Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. cobolo
    3. Post
    C

    cobolo

    @cobolo

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 14
    • Post 144
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località Tirano (SO) Età 47
    0
    Reputazione
    144
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Attivo

    Post creati da cobolo

    • RE: Conto corrente in dollari USA

      Pensavo di registrare tutto in Euro, è una società che emette fatture in dollari, li incassa su questo conto poi gli importi vengono girati sul c/c in Euro... :mmm:

      Sul c/c in Euro trovo delle spese con la causale "divisa" sono commissioni su queste operazioni?

      postato in Consulenza Fiscale
      C
      cobolo
    • Conto corrente in dollari USA

      Contabilità di una società che ha un conto anticipi in dollari USA, come funzionano le registrazioni?

      postato in Consulenza Fiscale
      C
      cobolo
    • RE: agente di commercio settore

      Grazie, alla fine avevo già risolto mettendo: agente di commercio nel settore articoli di promozione pubblicitaria.

      postato in Consulenza Fiscale
      C
      cobolo
    • agente di commercio settore

      La camera di commercio per l'iscrizione di un agente di commercio mi chiede di indicare il settore in cui opera.
      Questo deve vendere cose tipo gadget vari (penne, cappellini, magliette, accendini, palloncini, portachiavi pubblicitari ecc.) secondo voi che settore dovrei indicare?

      postato in Consulenza Fiscale
      C
      cobolo
    • RE: Acquisto auto e limite dei 15.000

      L'auto però la consideri al 50%

      postato in Consulenza Fiscale
      C
      cobolo
    • RE: Acquisto auto e limite dei 15.000

      L'auto la detrai al 50% e calcoli il 50% per il limite dei 15.000.

      ciao

      postato in Consulenza Fiscale
      C
      cobolo
    • RE: Studi di settore:Quanto "deve" guadagnare un web designer?

      ti consiglio di scaricare il software Gerico 2008 dal sito dell'Agenzia delle Entrate e provare qualche simulazione.

      postato in Consulenza Fiscale
      C
      cobolo
    • RE: Esame dottore commercilista

      per la terza prova ogni commissione ha deciso autonomamente, la norma non diceva niente di preciso riguardo all'ammissione subordinata al superamento delle prime due, io ho fatto i tre scritti in tre giorni filati, giovedì, venerdì e sabato.

      postato in Consulenza Fiscale
      C
      cobolo
    • RE: Esame dottore commercilista

      Siiiiiiiiiiiii, ma minimo si deve festeggiare !!!!

      E non avvisavi nessuno qui sul forum ?!?!?!?

      E non si fa così!!!!

      CONGRATULAZIONI!!!!

      Paolo è un onore ricevere i tuoi complimenti.
      Grazie! In particolare per tutte quelle che ho imparato qui!!! Anche se mi hanno fatto una domanda sull'Alitalia e io del decreto Marzano proprio non ne sapevo nulla :?, di amministrazione controllata delle grandi imprese non ne abbiamo mai parlato? :lol:

      beh una soddisfazione personale me la sono tolta, adesso vediamo se ci riuscirò anche a ricavarne qualcosa. anche se credo che aspetterò un po' prima di iscrivermi all'albo ecc.

      allego un file rubato da un'altro forum con qualche statistica sull'argomento in topic; si può vedere che ho fatto la scelta buona come sede questa volta...

      faccio un grosso in bocca al lupo a chi è ancora in ballo, io sono la dimostrazione vivente che non è impossibile farcela, senza aiuti e con un po' di buona volontà, e ovviamente un po' di fortuna che non guasta.

      postato in Consulenza Fiscale
      C
      cobolo
    • RE: Esame dottore commercilista

      io l'ho passato a Pavia giusto venerdì scorso al terzo tentativo, sono passati circa il 55% agli scritti e all'orale tutti, per quello che ho potuto notare non c'era nessuno che si aspettasse "spinte", anzi all'orale eravamo tutti belli tesi e preoccupati, comunque l'orale è stato abbastanza blando.

      postato in Consulenza Fiscale
      C
      cobolo
    • RE: spese da detrarre (contribuenti minimi)

      la ritenuta è un acconto sulle tasse che effettivamente andrai a pagare, in effetti tutti i contribuenti minimi con dei costi a fine anno si ritroveranno a credito.

      postato in Consulenza Fiscale
      C
      cobolo
    • RE: spese da detrarre (contribuenti minimi)

      http://www.agenziaentrate.it/ilwwcm/resources/file/ebf69809c74d771/circ47edel18062008.pdf

      postato in Consulenza Fiscale
      C
      cobolo
    • RE: Forfettone e auto usata

      no no ti basta la normale ricevuta dell'assicurazione.

      postato in Consulenza Fiscale
      C
      cobolo
    • RE: una P.iva per due attività

      la partita iva è unica e la puoi legare a quanti codici attività ti pare, sulla questione artigianato non saprei risponderti...

      postato in Consulenza Fiscale
      C
      cobolo
    • RE: Irap e professionisti

      io dico di si.

      postato in Consulenza Fiscale
      C
      cobolo
    • RE: Ammortamento dei beni aziendali

      non credo che sia obbligatorio ma ti conviene tenerlo, senza comprarne uno, lo puoi fare anche su fogli bianchi.

      postato in Consulenza Fiscale
      C
      cobolo
    • RE: Forfettone e auto usata

      Per me se puoi dimostrare che sono inerenti alla tua attività anche al 100%

      postato in Consulenza Fiscale
      C
      cobolo
    • RE: Quando il sig. Rossi va dalla società Pluto

      @Paolo: puoi ancora dormire sonni tranquilli tanto mi segano di sicuro anche stavolta... ma quando scatenerò la caccia ai clienti... 😄
      forse dovrei mettermi a studiare invece di cazzeggiare sui forum... :arrabbiato: o forse ne ho imparate di più qua... mah...

      postato in GT Fetish Cafè
      C
      cobolo
    • RE: Quando il sig. Rossi va dalla società Pluto

      Ho visto anche io in ritardo il tuo post sull'iter legale che hai dovuto seguire, la tua storia mi rincuora un po' a pochi giorni dal mio terzo tentativo di esame di stato su chi dice i soliti luoghi comuni sui commercialisti:
      "uno vale l'altro" o "chi te lo fa fare il tirocinio tanto il commercialista lo può fare chiunque" ecc. ecc.
      Sono quattro anni che lavoro in questo campo e mi sto rendendo conto che solo adesso incomincio ad intendermene un minimo (e dico un minimo).
      Purtroppo l'Italia oltre ad essere il paese dei furbi è anche il paese dei sapientoni che finchè non provano le cose sulla loro pelle...

      va beh comunque in bocca al lupo per la tua attività e grazie per esserti confrontato qua sopra, queste discussioni sono sempre molto proficue per tutti.

      postato in GT Fetish Cafè
      C
      cobolo
    • RE: spese da detrarre (contribuenti minimi)

      non è più richiesto il contratto business ma solo l'inerenza e la tracciabilità dei pagamenti vedi circ. 47 dell'agenzia entrate fresca fresca di pochi giorni fa.

      postato in Consulenza Fiscale
      C
      cobolo