Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. claudione
    3. Discussioni
    C

    claudione

    @claudione

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 7
    • Post 16
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Sito Internet www.volantinoweb.it Località milano Età 54
    0
    Reputazione
    16
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    badges

    0
    Bookmarks
    0
    Voti
    0
    Ringraziamenti
    0
    Miglior risposte
    Inizia una nuova discussione
    di cosa vuoi parlare?

    Discussioni create da claudione

    • Topic
      Post
      View
      Votazioni
      Post
      Attività
    • C

      Apertura nuova partita IVA - 40enne - che scelte ho ?
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • claudione  

      2
      1962
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      B

      Hai 40 anni, niente regime dei minimi per te stop.

      In regime ordinario eventuali redditti da lavoro autonomo fanno cumulo IRPEF stop. Se non hai familiari a carico, mutui o altre spese deducibili dal reddito imponibile IRPEF ti conviene il regime da autonomo. Devi farti due conti.

    • C

      Unico, 730 o cosa ?
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • claudione  

      5
      1688
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      5
      Post

      F

      @marco.commercialista said:

      In alternativa puoi portare l'eventuale credito in compensazione per ridurre l'importo di altri tributi.

      E' compensabile qualunque tributo per il quale sia valido il pagamento tramite F24 o ci sono delle limitazioni?

      Grazie,

    • C

      Costi commercialista
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • claudione  

      3
      1993
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      S

      A mio avviso il commercialista si deve scegliere non dalla semplice valutazione della parcella e scegliere quello che offre di meno, ma dalla fiducia che sà trasmettere, dalle risposte che dà alle tue domande, ecc..

    • C

      Partita IVA e codici attività
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • claudione  

      8
      3779
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      8
      Post

      D

      In ogni caso è necessario iscriversi alla CCIAA se si guadagna con Adsense? Quindi se ho part. IVA come libero professionista come potrei fare?

    • C

      Fattura a Google
      Google Adsense, Affiliazioni e Guadagno • • claudione  

      3
      3351
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      M

      "In questo caso, i pagamenti vengono effettuati da Google Ireland, azienda costituita ai sensi della legge irlandese. Ai sensi dei termini del contratto sottoscritto con Google, i servizi forniti sono soggetti al meccanismo di reciprocità contabile; pertanto, l'IVA deve essere assolta dal destinatario, Google Ireland, in conformità all'art. 196 della Direttiva 2006/112/CE del Consiglio dell'Unione Europea."

      Trattandosi di società estera non emetti fattura con iva.
      Le fatture Google non le vuole dato che quelle che gli servono le produce in automatico.
      Tu devi comunque emettere fatture e assegnarli il numero progressivo e poi dichiararla nel modello unico.

    • C

      INPS e partita IVA per dipendente
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • claudione  

      24
      12680
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      24
      Post

      D

      Buongiorno.
      Sono un dipendente a tempo inderterminato presso uno studio di architettura (40 ore settimanali).
      Essendo un collezionista di libri e fumetti da 7 anni vendo materiale in più della mia collezione e/o materiale di risulta da lotti che ho acquistato su Ebay.
      Trattandosi di un volume di vendita che tende ad aumentare ogni giorno di più stavo valutando se trasformare questa attività "a tempo perso" in un vero e proprio secondo lavoro.

      Ora, prima di andare a consultarmi con il mio commercialista volevo un attimo capire nella peggiore delle ipotesi (ovvero che non vendo niente) quanto spenderei annualmente per mantenere una partita iva + inps (se dovuto) + tasse + quanto altro dovuto.
      Inoltre sarei grato se qualcuno potesse indicativamente farmi capire su una vendita di, ad esempio, 1000 euro quanti effettivamente ne andrei a guadagnare una volta tolte tutte le tasse che devo pagare.
      Immagino che siano questioni già ampiamente discusse, ma ho un po' di confusione in testa.
      Grazie mille

    • C

      Ciao
      Presentati alla Community • • claudione  

      6
      627
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      6
      Post

      chiarastorti

      Ciao Claudione, benvenuto anche da parte mia.