Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. cla83
    3. Post
    C

    cla83

    @cla83

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 65
    • Post 252
    • Migliore 1
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località nel mio mondo Età 41
    1
    Reputazione
    252
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Attivo

    Post creati da cla83

    • RE: Landing page o pagina interna del sito?

      @kal Certo anche, poi come diceva @mirkomassarutto dipende dall'obiettivo che ci si pone. Grazie 1000 per i consigli 🙂

      postato in Web Marketing e Content
      C
      cla83
    • RE: Landing page o pagina interna del sito?

      @kal Si certo, una landing page in teoria può essere anche una pagina 'chi siamo' del sito per fare un esempio, però quello che chiedevo, se voi personalmente utilizzereste come 'landing page' da utilizzare per delle campagne a pagamento una pagina interna di un sito, quindi con un layout come l'esempio del sito che ho fatto in precedenza oppure fareste delle landing page efficaci create ad hoc come per esempio la seguente https://demo.web3canvas.com/themeforest/mediclick/medical_alt.html

      postato in Web Marketing e Content
      C
      cla83
    • RE: Landing page o pagina interna del sito?

      @mirkomassarutto Salve Mirko, grazie per la risposta, si è quello che chiedevo.

      Faccio un esempio prendendo come spunto il sito dottori.it. Se doveste fare una campagna fb e google su un singolo dottore, utilizzereste la pagina del sito stesso tipo questa https://www.dottori.it/herbert-schoenhuber-133457 oppure una landing ad hoc da utilizzare come pagina di destinazione?

      postato in Web Marketing e Content
      C
      cla83
    • Landing page o pagina interna del sito?

      Ciao a tutti, ci sono casi in cui preferite utilizzare le pagine interne del sito invece di landing create ad hoc per delle campagne di facebook o google?
      quali sono per voi i vantaggi e gli svantaggi per entrambe?

      grazie a tutti.

      postato in Web Marketing e Content
      C
      cla83
    • RE: Uso del tag strong

      @hub said:

      Ciao, infatti le frasi in grassetto "pratiche che" e "possono" non dovrebbero essere in grassetto, da sole non significano nulla e nel contesto della frase creano confusione.

      Ciao Hub, a prescindere dalla scrittura corretta della frase, il mio era un dubbio riferito all'uso non corretto del grassetto e sono d'accordo con te.

      postato in SEO
      C
      cla83
    • RE: Miglioramenti seo (velocità, compressioni ecc.)

      @Sermatica said:

      Ciao
      come hai già detto tu le figure per la velocizzazione del sito sono tante, più il progetto è grande e più figure servono. Diciamo che il SeoSpecialist identifica i problemi di velocità del sito e monitora il tutto dando istruzioni al programmatore del sito e al sistemista del server di cosa ha rilevato non funzionare. Molte volte la causa della lentezza i un sito sono le immagini pesanti...

      Identificare i problemi di velocità e tutte le attività sopracitate a questo punto potrebbero essere identificate anche direttamente dal programmatore, la figura del Seo Specialist allora da quello che ho capito si limita solo a tutti gli interventi esclusi quelli tecnici, ma leggendo in rete, da blog di semrush leggo "Io mi chiedo come possa pensare di lavorare bene un professionista SEO senza skill di programmazione, considerando che parte del suo lavoro quotidiano ha proprio a che vedere con raccomandazioni su velocità della pagina, rendering, caricamento lento, reindirizzamenti lato server, tagging dei microdati e tag HTML di base." ma anche articoli e discussioni in inglese, si specifica quasi sempre che la figura del Seo Specialist dovrebbe avere queste capacità.

      postato in SEO
      C
      cla83
    • RE: Uso del tag strong

      @Sermatica said:

      Ciao
      concordo pienamente con Giorgio e aggiungo che il grassetto serve per mettere in risalto i concetti principali del testo per migliorare la lettura.

      Sono d'accordo che bisogna mettere in risalto concetti principali, però nella frase in questione sono state inserite in grassetto parole come "pratiche che" e "possono" che da sole non significano nulla, per questo mi è venuto il dubbio.

      postato in SEO
      C
      cla83
    • RE: Uso del tag strong

      In verità era solo una curiosità in quanto mi sembrava veramente strano l'utilizzo del grassetto in questo modo, avrei messo in risalto in questa frase specifica solo le parole chiave tipo:

      "Nella vita di tutti i giorni, ci sono delle pratiche che compiamo che possono portarci gradualmente a compromettere la nostra salute."

      Ma come dicevo non seguendo più le vicende seo da circa 6-7 anni sono un pò arrugginito :D, praticamente da quando ci fu il famoso contest "instantempo", che apprezzai tantissimo, chissà oggi chi vincerebbe (sarebbe fighissimo riproporlo oggi :D) visto che la SEO è cambiata tantissimo da allora :rollo:.

      Ti ringrazio per la risposta e per il tuo preziosissimo aiuto 🙂

      postato in SEO
      C
      cla83
    • Miglioramenti seo (velocità, compressioni ecc.)

      Ciao a tutti,
      Inserisco qui la domanda che avevo posto in un'altra sezione, ma credo sia più adatta qui.

      Scansionando un sito web con PageSpeed insight uno dei fattori importanti per velocizzare il caricamento del sito come ben sappiamo sono azioni come compressioni gzip, minimizzare javascript/css, compressioni immagini ecc...
      Scontato o quasi che le compressioni immagini possa essere un'attività svolta da un webdesigner o grafico, ma le altre attività citate sono di competenza del Web Developer o sono comunque attività collegate al settore SEO, quindi alla figura del SEO Specialist?

      postato in SEO
      C
      cla83
    • RE: Uso del tag strong

      Ciao Giorgio,
      grazie mille per la risposta, non avevo mai visto qualcosa del genere prima d'ora, sembrava un errore in quanto somiglia ad un puzzle da comporre per ottenere la frase con un senso compiuto.

      postato in SEO
      C
      cla83
    • Uso del tag strong

      Ciao a tutti,
      è da molto che non mi occupo di seo ma se non ricordo male l'uso dello strong non è utilissimo ai fini del posizionamento ma utile soprattutto per l'utente. Qual è il suo uso corretto?

      "Nella vita di tutti i giorni, ci sono delle pratiche che compiamo che possono portarci gradualmente a compromettere la nostra salute."

      Quale sarebbe il senso dell'uso dello <strong> in questo caso, far in modo di mettere in risalto la frase compiuta **"pratiche che possono compromettere la nostra salute"?

      **grazie a tutti

      postato in SEO
      C
      cla83
    • Seo Specialist o Web Developer?

      Ciao a tutti,
      scansionando un sito web con PageSpeed insight uno dei fattori importanti per velocizzare il caricamento del sito come ben sappiamo sono azioni come compressioni gzip, minimizzare javascript/css, compressioni immagini ecc...
      Scontato o quasi che le compressioni immagini possa essere un'attività svolta da un webdesigner o grafico, ma le altre attività citate sono di competenza del Web Developer o sono comunque attività collegate al settore SEO, quindi alla figura del SEO Specialist?

      postato in Help Center: consigli per il tuo progetto
      C
      cla83
    • RE: Link No Follow

      Grazie mille.

      postato in Help Center: consigli per il tuo progetto
      C
      cla83
    • Link No Follow

      Salve a tutti,se ho un portale/sito web dove per esempio inserisco un link che punta ad un articolo di un sito web pertinente al mio settore però il portale è di un altro settore, è consigliabile inserire un nofollow o lasciare il dofollow?

      grazie a tutti

      postato in Help Center: consigli per il tuo progetto
      C
      cla83
    • RE: Group by problema

      @PietroR said:

      Ciao cla83 sei riuscito a risolvere il tuo problema?
      io userei la prima query e successivamente lavorerei sul codice php

      Ciao PietroR,
      grazie per la risposta.

      Si ho risolto, ma diversamente, togliendo il GROUP BY, in quanto il sistema
      era più articolato di quello che ho mostrato.

      Ho risolto in pratica aggiungendo un campo CONTEGGIO nel database e nella query
      ho semplicemente aggiunto 'ORDER BY conteggio', in quanto ogni volta che viene
      compilato il form, quel 'NEGOZIO' avrà '+1' e quindi escluso nella seconda compilazione.

      Esempio:
      id - negozio - distanza conteggio
      2 - Negozio 1 - 6.68 Km 1 (1° utente compila il form)
      11 - Negozio 2 - 7.07 Km 1 (2° utente compila il form)
      2 - Negozio 1 - 8.36 Km 1 (3° utente compila il form)

      postato in Coding
      C
      cla83
    • Group by problema

      Ciao a tutti,
      sono alle prese con una query che mi restituisce i negozi più vicini tramite il calcolo della latitudine e longitudine.

      [PHP]

      $latitude = "41.8239876";
      $longitude = "12.4342634";

      $query ="SELECT (6371 * acos(cos(radians(".$latitude."))
      * cos(radians(lat))
      * cos(radians(lng)
      - radians(".$longitude."))
      + sin(radians(".$latitude."))
      * sin(radians(lat))))
      AS distanza, id_negozio, negozio, indirizzo, citta
      FROM lista_negozi
      HAVING distanza < 50
      ORDER BY distanza ASC LIMIT 0 , 20";
      [/PHP]

      La query sembra funzionare discretamente, in quanto sono questi sono i risultati che ottengo.

      id - negozio - distanza
      2 - Negozio 1 - 6.68 Km
      11 - Negozio 2 - 7.07 Km
      2 - Negozio 1 - 8.36 Km
      11 - Negozio 2 - 19.03 Km
      2 - Negozio 1 - 19.18 Km

      [PHP]

      $query ="SELECT (6371 * acos(cos(radians(".$latitude."))
      * cos(radians(lat))
      * cos(radians(lng)
      - radians(".$longitude."))
      + sin(radians(".$latitude."))
      * sin(radians(lat))))
      AS distanza, id_negozio, negozio, indirizzo, citta
      FROM lista_negozi
      GROUP BY id_negozio
      HAVING distanza < 50
      ORDER BY distanza ASC LIMIT 0 , 20";
      [/PHP]

      Ma aggiungendo 'GROUP BY' invece di filtrare i dati in questo modo:
      2 - Negozio 1 - 6.68 Km
      11 - Negozio 2 - 7.07 Km

      Mi restituisce questi dati:

      id - negozio - distanza
      11 - Negozio 2 - 30.39 Km
      2 - Negozio 1 - 48.7 Km

      Che sono i negozi con la distanza più lontana.

      ringrazio tutti anticipatamente

      postato in Coding
      C
      cla83
    • RE: Software sincronizzato con Woocommerce

      Grazie per la risposta.

      Mi confermi però che con Prestashop ci sono plugin che fanno la stessa cosa senza pagare mensilmente?

      Chiedo perché sto pensando di passare da Woocommerce a Prestashop, anche perchè i clienti difficilmente
      pagherebbero un mensile di 50/70 euro solo per sincronizzare un negozio.

      grazie

      postato in E-Commerce
      C
      cla83
    • RE: Software sincronizzato con Woocommerce

      Ciao anche io sono molto interessato alla sincronizzazione dei prodotti Woocommerce con Danea Easyfatt,
      come ti stai trovando con Bindcommerce?

      Ho dato un'occhiata al sito però mi sembrano dei prezzi altissimi, se non ricordo male con Prestashop è possibile fare la sincronizzazione
      acquistando un plugin e poi basta, invece con bindCommerce bisogna pagare mensilmente, correggetemi se sbaglio...

      postato in E-Commerce
      C
      cla83
    • RE: Annunci Staccabili

      Si dovrei spostare la funzione sticky, perchè serve solo per la versione verticale.

      Grazie 😄

      postato in Help Center: consigli per il tuo progetto
      C
      cla83
    • RE: Annunci Staccabili

      hihi xD i suggerimenti li apprezzo sempre volentieri! poi rende molto di più posizionata lì come avevi detto,
      anche perché ho inserito anche la versione in verticale, (di solito viene utilizzato per chi smarrisce un animale)
      ed era troppo nascosta in quel punto.

      Inoltre ho anche inoltre cambiato un pò colori e sfondi, inserendo delle tonalità più fresche, aggiunto collegamenti ai social.

      Diciamo che questo progetto anche se non mi porterà nulla, in quanto è gratis e non c'è nessun guadagno, però mi fa piacere comunque portarlo avanti.

      Grazie mille ancora per i suggerimenti, se ce ne sono altri li accetto ben volentieri 😄

      postato in Help Center: consigli per il tuo progetto
      C
      cla83