Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. ciucciarello
    3. Post
    C

    ciucciarello

    @ciucciarello

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 37
    • Post 267
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Età 17
    0
    Reputazione
    284
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Attivo

    Post creati da ciucciarello

    • RE: Gold Link Directory, la directory social friendly

      Inserito sito dello studio legale in firma.

      postato in Annunci Vendita e Acquisto: Pubblicità
      C
      ciucciarello
    • RE: Cellulare samsung la disfatta

      Non è previsto il diritto di recesso se non per acquisti effettuati al di fuori dei locali commerciali.

      Il venditore può riconoscere a sua discrezione questo diritto al cliente.

      Nel tuo caso credo che tu debba necessariamente agire in base alla garanzia.

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      C
      ciucciarello
    • RE: spese legali

      Si tratta del solito equivoco. Si diffonde sempre di più l'errata convinzione che in caso di condanna al pagamento delle spese legali della controparte soccombente, il cliente non sia tenuto a pagare il proprio avvocato.

      Non è così! Il rischio di insolvenza, di irreperibilità della controparte (così come qualunque altro rischio) non può certo gravare sull'avvocato.

      Detta in parole povere, chi si rivolge ad un avvocato è SEMPRE tenuto a pagarlo, indipendentemente dall'esito della causa e dal governo delle spese di giudizio. Ovviamente se si prendono accordi prima il discorso cambia.

      Nel tuo caso mi pare che accordi preliminari non ce ne siano stati. Sarebbe assurdo pensare che il tuo avvocato, dopo aver lavorato ed ottenuto anche un risultato apprezzabile (ma questo, come detto, è irrilevante) debba mettersi alla caccia di questa tua controparte uccel di bosco per vedersi corrispondere il suo compenso professionale.

      Io non so tu che attività svolga, ma non credo che saresti disposto a lavorare gratis

      Cito questa tua frase

      Onestamente proprio non capisco perchè debba pagare il la cifra per la quale è stato condannato lui...e rispondo: lui è stato condannato a pagare A TE la somma che tu hai già pagato al tuo legale.

      Spero di averti chiarito un po' le idee :ciauz:

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      C
      ciucciarello
    • RE: Cani che abbaiano in continuazione.

      Novità dalla Casazione sull'argomento
      http: // www.sblogghiamo.net/2009/07/20/cassazione-cane-che-abbaia-disturba-anche-in-campagna-vicini-vanno-risarciti/

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      C
      ciucciarello
    • RE: come cercare l'avvocato giusto

      Concordo con Avvocato del Lavoro ed aggiungo: ormai si tende sempre più ad essere specializzati in pochi settori.

      Concentra le tue ricerche in questa direzione: chiedi in giro il nome di un avvocato specializzato in questioni relative a confini ed abusi edilizi.

      Escludo in ogni caso le Pagine Gialle 😉

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      C
      ciucciarello
    • RE: Amianto

      Da www . assoamianto .it

      Non sussiste alcun obbligo per la rimozione delle coperture in cemento-amianto (Eternit o altra marca analoga) purchè lo stato in cui si trova non è fonte di rischio.
      Potrebbe invece essere obbligatorio procedere ad uno degli interventi previsti dalla legge (incapsulamento, sovracopertura e rimozione), nel caso in cui questo risultasse friabile (con conseguente rilascio di fibre d'amianto) a causa di un accentuato stato di degrado.
      Quindi se l'amianto del tuo vicino si trova in un buono stato di conservazione credo che tu non possa obbligarlo a rimuoverlo.

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      C
      ciucciarello
    • RE: Google, posizionamento diverso se loggato con il mio account

      Con quella chiave sono sempre stato in prima pagina anche da non loggato.

      La posizione variava da terzo a sesto ma nonero mai uscito dalla prima pagina tranne che per un periodo di fluttuazioni.

      Ovviamente con quella chiave non ricevo più visite perchè ora sono in decima pagina.

      postato in SEO
      C
      ciucciarello
    • RE: Google, posizionamento diverso se loggato con il mio account

      Non credo dfi aver perso backlink importanti e mi pare che i siti che con quella chiave sono sempre in cima ne hanno di meno o non ne hanno affatto.

      Ti faccio vedere i risultati da loggato

      [URL=http://img37.imageshack.us/i/studiosantella.jpg/]image

      e da non loggato

      [URL=http://img248.imageshack.us/i/studiosantella2.jpg/]image

      Forse ho troppi bl non a tema?

      postato in SEO
      C
      ciucciarello
    • RE: Google, posizionamento diverso se loggato con il mio account

      Grazie mister.jinx. Ma a parte questo, pensi che il mio sito sia stato penalizzato?

      E' stato sempre in prima pagina con quella chiave ed ora è scivolato tra la settima e la decima.

      postato in SEO
      C
      ciucciarello
    • Google, posizionamento diverso se loggato con il mio account

      Salve, negli ultimi giorni ho notato che in Google il mio sito è scivolato dalla prima alla 7^ pagina, poi alla 10^ ed ora all'8^ pagina con la principale chiave: studio legale.

      Non ho effettuato alcuna modifica al sito. Quello che ho notato (e che non capisco) è che se solo loggato al mio account Google, con quella chiave sono ancora in prima pagina.

      Qualcuno mi aiuta a capire se sono stato penalizzato e a cosa è dovuta questa diversità di risultati se sono loggato?

      Dominio:
      studiosantella

      Motori:
      Google

      Prima indicizzazione o attività:
      Ottobre 2005

      Cambiamenti effettuati:
      nessuno

      Eventi legati ai link:
      non credo

      Sito realizzato con:
      html, php, mysql

      Come ho aumentato la popolarità:
      scambio link e inserimento in directory

      Chiavi:
      studio legale, studio legale roma, domiciliazioni legali ecc.

      Sitemaps:
      Si

      postato in SEO
      C
      ciucciarello
    • RE: Cani che abbaiano in continuazione.

      Sotto il profilo civilistico potrebbe aiutarti anche l'art. 844 c.c. che recita

      1. Il proprietario di un fondo non può impedire le immissioni di fumo o di calore, le esalazioni, i rumori, gli scuotimenti e simili propagazioni derivanti dal fondo del vicino, se non superano la normale tollerabilità (659 c.p.), avuto anche riguardo alla condizione dei luoghi (833; 674 c.p.).
      1. Nell?applicare questa norma l?autorità giudiziaria deve contemperare le esigenze della produzione con le ragioni della proprietà (912). Può tener conto della priorità di un determinato uso (890).

      Ovviamente occorre provare l'intollerabilità del continuo abbaiare dei cani

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      C
      ciucciarello
    • RE: Dubbi sull'operato del mio avvocato.

      @marble said:

      Ora mi chiedo:

      1. ...............Ho diritto a chiedergli delle fatture dettagliate?

      La fattura di solito non viene emessa con la specifica degli importi. La parcella (prenotula si).

      1. Se l'attività dell'avvocato ammonta a ? 2500 (di cui 1300 anticipati da me e 1200 liquidati dal giudice) perchè l'avvocato non mi fattura l'intero importo? Lui mi ha detto che non è tenuto in quanto i 1200 liquidati dal giudice non li ha ancora incassati e che li fatturerà quando li incassa... è giusto così?Ed ha ragione: quando avrà incassato la somma (non prima) dovrà fatturare a te l'importo indipendentemente dal fatto che sia stata la compagnia telefonica a pagare.
      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      C
      ciucciarello
    • RE: Fascicolo su causa da richiedere a avvocato.

      Chiedi copia del fascicolo di parte e copia uso studio dei verbali di causa. Questi ultimi andranno chiesti dal tuo avvocato presso la cancelleria del Tribunale.
      Sicuramente una richiesta del genere sarà intepretata dall'avvocato come un controllo del suo operato. Ma non è questo che vuoi fare? 😉

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      C
      ciucciarello
    • RE: Disdetta nei termini ma...

      Io chiamerei il proprietario e gli chiederei quali sono le sue reali intenzioni.

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      C
      ciucciarello
    • RE: Fascicolo su causa da richiedere a avvocato.

      Concordo in pieno. Il cliente ha diritto a prendere visione del fascicolo di parte depositato in Tribunale dall'avvocato.
      Se proprio vuoi controllare il suo operato (ma non so se è questo il tuo scopo) puoi chiedere anche la copia uso studio dei verbali di causa.
      L'avvocato non dovrebbe aver problemi a fornirti la documentazione.

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      C
      ciucciarello
    • RE: Miglior host per Joomla

      @ElenaWEB said:

      Ti consiglio shellrent
      😮 :arrabbiato:
      Non scherziamo per favore :rollo:

      postato in Hosting e Cloud
      C
      ciucciarello
    • RE: insicurezza web hosting

      @web4web said:

      Non mi pare di aver mai visto piani a 10 euro che offrano 4 o 5 GB di traffico mensile senza essere in overselling, considerato che il traffico illimitato non esiste.
      Secondo me può prendere il piano superiore.
      21 euro con 500 MB di spazio e 10GB di traffico. E' perfetto per WP 😉

      Io non dicevo non scegliere quel fornitore di hosting, ma semplicemente di partire con il piano giusto.

      postato in Hosting e Cloud
      C
      ciucciarello
    • RE: Trasferire dominio it in scadenza su altro hosting ma gratuito

      Ciao,

      i NS di Netsons sono ns3.netsons.com e ns4.netsons.com.

      Se Register ti fa modificare questi valori basta compiere solo questa modifica per rendere visibile il sito, aspettando i tempi di propagazione.

      Comunque c'è una sezione faq su sito di register che spiega tutto

      hxxp://help.register.it/faq/register.it/ita/hosting_e_server/gestione_dns/configurazione_dns/index.html

      postato in Hosting e Cloud
      C
      ciucciarello
    • RE: insicurezza web hosting

      @robbis said:

      Domini compresi: 1
      Domini configurabili: 1
      250MB di spazio disco
      2000MB di traffico mensile
      Terzi livelli: Illimitati
      E-Mail, Alias Illimitati
      Risponditori: Illimitati
      Database MySQL: Illimitati
      Account FTP: Illimitati
      Statistiche: Si
      Pannello: DirectAdmin
      Frequenza fatturazione: Annuale

      Con 2 GB di traffico mensile si riesce a tenere veloce un blog wordpress, fatto di soli post ed immagini?
      Secondo me lo spazio/traffico mensile che ti offre questo hosting non sono adeguati ad un blog Wordpress, anche se poco frequentato.

      Ti consiglio di partire con un piano che ti garantisca almeno 4/5GB di traffico mensile.

      postato in Hosting e Cloud
      C
      ciucciarello
    • RE: qualcuno conosce il web hoster v hosting solution ?

      Questo mi fa piacere...

      postato in Hosting e Cloud
      C
      ciucciarello