Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. cirmas
    3. Post
    C

    cirmas

    @cirmas

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 55
    • Post 149
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    0
    Reputazione
    149
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Attivo

    Post creati da cirmas

    • RE: Aspetti legali Portale Incontri

      @CIRMAS said:


      Davvero nessuno mi può aiutare..!?
      Per favore datemi almeno qualche indicazione,un sito web.. etc..

      grazie
      ciao

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      C
      cirmas
    • Aspetti legali Portale Incontri

      Salve a tutti,
      come sempre quando ho un problema, vado nel forum di giorgiotave e magicamente arrivano le risposte.. spero che anche questa volta mi possiate aiutare!!

      Io vorrei realizzare un portale di incontri, ho già fatto il database ed ora sto organizzando la tecnologia da utilizzare e vari aspetti tra i quali quelli legali.
      Mi chiedo se ci sono dei problemi legali, oppure di privacy per questo tipo di portali !?

      quindi

      Vi chiedo un suggerimento, una dritta che mi possa chiarire questi miei dubbi circa gli aspetti legali legati ai portali di incontri

      ringraziando anticipatamente vi saluto

      Ciao

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      C
      cirmas
    • Ricevi messaggi segreteria in mail

      Come da titolo, sto cercando di capire se c'è un sistema per ricevere / leggere tramite mail i messaggi che si trovano nella segreteria di un cellulare.

      ovvero

      Non volendo ascoltare i messaggi di segreteria, sarebbe comodo riceverli in mail.

      Se avete qualche idea, datemi una mano, perchè è un problema annoso per me.
      Ditemi pure se c'è un cellulare particolare o una compagnia telefonica che ha questo tipo di servizio

      postato in PC
      C
      cirmas
    • Come scegliere l'url di un dominio web?

      Salve ragazzi,ho un quesito da porvi e sapendo che molti di voi sono esperti credo saprete rispondermi.
      Sto comprando un dominio per un mio business che vorrei provare in USA,ma ovviamente la keyword che ho cercato(che ha molte ricerche),ha già occupato il dominio.com;diciamo che il dominio .com,è il primo che nel mercato americano viene comprato.
      Io avevo un quesito da porvi,per avere il massimo in termini di posizionamento sull'acquisto del dominio,e se il .com per quella keyword(ricercatissima)è occupato, il .org è libero ancora;
      domanda:che differenza c'è in termine di posizionamento prendere nomesito.com o nomesito.org?
      Mi spiego,Google tiene conto solo della keyword che da il nome al dominio,o anche se è nomesito.com al posto di nomesito.org o di nomesito.net?
      Altro quesito:per quella keyword ci sarebbe libero il .com,ma dovrei aggiungere davanti una parola, quindi sarebbe:parolanomesito.com;
      La domanda è questa:in termini di posizionamento ,meglio mettere la keyword"secca",senza .com,come nell'esempio sopra:nomesito.org,o meglio mettere parolanomesito.com?
      Vi ringrazio anticipatamente per la risposta che vorrete darmi

      Cirmas

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      C
      cirmas
    • RE: Filmato su pagina web

      @marcodt said:

      Se devi farlo in maniera professionale puoi utilizzare dei servizi tipo vimeo com. Ovviamente per non avere pubblicità il servizio è a pagamento.

      Grazie marcodt della risposta.. pare interessante ma non capisco bene come funziona.. mi potresti aiutare!?

      1. Ma è tipo youtube..!?
      2. I video li carico da loro e sono visibili a tutti o solo dal mio sito web ?
      3. Mi danno del codice HTML da inserire nella mia pagina web ?
      4. Posso caricare qualsiasi formato video (avi, divx.. etc..) ?

      attendo davvero una tua risposta in merito

      grazie
      bye

      postato in Coding
      C
      cirmas
    • Filmato su pagina web

      Chiedo il vostro aiuto..
      Come faccio a caricare un filmato visibile a tutti i sistemi operativi sul mio sito web senza utilizzare youtube, ma che sia bello uguale. Dovrei caricare filmati in una pagina che non siano pesanti ma che allo stesso tempo siano funzionali.
      rimango in attesa di una vostra risposta in merito e vi ringrazio anticipatamente

      bye

      postato in Coding
      C
      cirmas
    • ASP: Sql data_inizio e data_fine

      Ciao ragazzi, come sempre il posto migliore per togliersi i dubbi è qua con voi..

      Ho una tabella in access delle promozioni

      TB_PROMOZIONE

      • DATA_INIZIO
      • DATA_FINE
      • ARTICOLO_ID

      ho una pagina asp che ha come campi appunti data inizio/ data fine e articolo, ovvero proprio i campi della tabella.
      Il problema sta nel fatto che non so come creare l'SQL per questa ricerca.

      Esempio
      Promozione dal 05/02/2010 al 18/02/2010 dell'articolo 4500
      Nella ricerca se metto data inizio 10/02/2010 e data fine 14/02/2010 mi deve uscire questa promozione, ma non so come farlo
      Ecco l'sql che ho creato (SELECT * FROM TB_PROMOZIONE WHERE (TB_PROMOZIONE.DATA_INIZIO BETWEEN #3/13/2010# AND/14/2010#) AND ARTICOLO_ID = 2)

      ma aimè è sbagliato perchè controllo solo la data_inizio.. come posso fare.. ci sta davvero sbattendo la testa da un bel po'.. AIUTOOOOOOOO!!

      vi ringrazio anticipatamente
      bye

      postato in Coding
      C
      cirmas
    • RE: INPS, Regime dei minimi e Lavoro dipendente

      ok grazie.. perfetto era quello che volevo sapere.. speravo che fosse un costo e che quindi andasse a diminuire la differenza (ricavi-costi) della quale verserò il 20% allo stato

      grazie 1000

      postato in Consulenza Fiscale
      C
      cirmas
    • RE: INPS, Regime dei minimi e Lavoro dipendente

      In che senso commercianti ?

      Altra cosa vorrei capire se questo 17% di INPS è ulteriormente tassato vado a spiegare meglio..

      Esempio:

      • costi: 3000 euro
      • ricavi: 20000 euro
      • pago 2000 euro di INPS

      i 2000 euro di INPS vanno sotto la voce costi e quindi vanno a cubare la differenza tra costi e ricavi ?

      Esempio:

      • ricavi: 20000
      • costi: 3000 + 2000 (costi + inps)
      • differenze ricavi - (costi + inps)

      oppure è un'ulteriore tassa e pago il 17% sui ricavi ? se fosse così è davvero una ladrata e questa PIVA dei minimi che sembrerebbe così vantaggiosa in realtà non lo è perchè si pagano 40% di tasse circa.

      fatemi sapere, attendo davvero con ansia vostro riscontro..!!
      grazie anticipatamente

      postato in Consulenza Fiscale
      C
      cirmas
    • RE: INPS, Regime dei minimi e Lavoro dipendente

      Ho sentito di alcune persone (dipendenti fulltime e hanno PIVA minimi) che sono stati esonerati dal versamente del contributo INPS in quanto hanno fatto fare una dichiarazione dal loro datore di lavoro che attestava che erano lavoratori dipendenti e che quindi gia venivano versati i contributi INPS.

      Che dite potrebbe essere il corretto modo per essere esonerati oppure è solo una bufala ?

      attendo davvero con ansia una vostra pronta risposta in merito..
      grazie anticipatamente

      postato in Consulenza Fiscale
      C
      cirmas
    • RE: INPS, Regime dei minimi e Lavoro dipendente

      Io aprirei la PIVA per crezione siti web, ma come professionista non impresa...

      Codice ateco

      • 62.01.00 - Produzione di software non connesso all'edilizia (ATECO 2007)
      • 63.12.00 - Portali Web (ATECO 2007)
      • 62.09.09 - Altre attività connesse all'informatica nca
      postato in Consulenza Fiscale
      C
      cirmas
    • RE: INPS, Regime dei minimi e Lavoro dipendente

      Buongiorno, vorrei riaprire questo post ormai dimenticato..

      Sto per aprire anche io una PIVA in regime dei minimi e sono dipendente, vorrei comunque continuare ad essere dipendente ed avere qualche introito in + per arrotondare, però non pensavo proprio che dovessi versare una percenutale anche all'INPS.. io da dipendente già lo pago..

      Non c'è un modo per non pagare l'INPS essendo dipendente..!?!?!? Qualche legge, o qualche cavillo..
      Inoltre fa accumolo insieme a quello da dipendente, ovvero tipo una pensione integrativa!?

      postato in Consulenza Fiscale
      C
      cirmas
    • RE: Partita iva regime minimi e società inattiva

      Grazie Nimue del Lago questa notizia mi conforta davvero..
      Sei stato davvero veloce e chiaro nelle risposte.. "un grande"..!!

      ciao e buone feste

      postato in Consulenza Fiscale
      C
      cirmas
    • RE: Partita iva regime minimi e società inattiva

      Cosa hai aggiunto..!?!?
      Altra cosa come posso sapere se era in regime di trasparenza.. l'unica cosa che sono certo è che non percepivo un compenso mensile, ma eventualmente solo a fine anno.. ma in realtà non ho mai percepito nemmeno quello..!!

      fammi sapere
      grazie

      postato in Consulenza Fiscale
      C
      cirmas
    • RE: Partita iva regime minimi e società inattiva

      @CIRMAS said:

      Grazie della risposta.. ma anche se la società non è attiva da diversi anni !? Inoltre non percepivo un compenso nemmeno prima, ma eventualmente dividevo gli utili alla fine..
      Ho trovato un link che sul fondo mi dice


      Per quanto riguarda specificamente il quesito, la norma fa riferimento ai soci di srl di cui all?art. 116 del T.U., per cui ritengo si riferisca solo alle srl in regime di trasparenza. I soci di S.r.L normali, quindi, possono adottare il nuovo regime. Tra le norme di esclusione, poi, non figura alcunché riferito ai dipendenti.


      fatemi sapere perchè dovrei aprirla a giorni

      grazie
      buone feste

      @Nimue del Lago said:

      Concordo con quanto hai trovato: se la società di capitali non ha adottato il regime di trasparenza (in base al quale la società viene trattata alla stregua di una società di persone, con responsabilità illimitata e imputazione del reddito in capo ai soci), la partecipazione è compatibile con il regime dei minimi.
      L'inattività e l'utile non rilevano.

      Grazie della repentina risposta Nimue del Lago
      la società di cui parlo è una SRL, quindi mi confermi che posso aprire la PIVA in regime dei minimi, ne sarei davvero molto contento..

      Sono dipendente di un laboratorio di analisi nel reparto sistemi informatici ed andrò a creare siti web e serivizi marketing.

      grazie, bye

      postato in Consulenza Fiscale
      C
      cirmas
    • RE: Partita iva regime minimi e società inattiva

      @CIRMAS said:

      Grazie della risposta.. ma anche se la società non è attiva da diversi anni !? Inoltre non percepivo un compenso nemmeno prima, ma eventualmente dividevo gli utili alla fine..
      Ho trovato un link che sul fondo mi dice


      Per quanto riguarda specificamente il quesito, la norma fa riferimento ai soci di srl di cui all?art. 116 del T.U., per cui ritengo si riferisca solo alle srl in regime di trasparenza. I soci di S.r.L normali, quindi, possono adottare il nuovo regime. Tra le norme di esclusione, poi, non figura alcunché riferito ai dipendenti.


      fatemi sapere perchè dovrei aprirla a giorni

      grazie
      buone feste

      Vi aggiungo dell'altro materiale su quale riflettere..
      Ho trovato altri articoli che mi definiscono il regime di trasparenza fiscale.. eccolo


      Il regime della trasparenza fiscale è disciplinato dagli articoli 115 e 116 del Tuir.

              Si tratta di un criterio di tassazione dei redditi derivanti dalla partecipazione a società di capitali opzionale, che consiste nella possibilità di attribuire in capo a ciascun socio una quota del reddito imponibile della società stessa, indipendentemente dall?effettiva percezione ed in relazione alla quota detenuta di partecipazione agli utili
      

      Io quindi non faccio parte di questo regime di trasparenza, bensì di quello normale visto che è una società inattiva e non percepisco reddito.. non credete!?!?!?!?!?!?!?

      bye

      postato in Consulenza Fiscale
      C
      cirmas
    • RE: Partita iva regime minimi e società inattiva

      Grazie della risposta.. ma anche se la società non è attiva da diversi anni !? Inoltre non percepivo un compenso nemmeno prima, ma eventualmente dividevo gli utili alla fine..
      Ho trovato un link che sul fondo mi dice


      Per quanto riguarda specificamente il quesito, la norma fa riferimento ai soci di srl di cui all?art. 116 del T.U., per cui ritengo si riferisca solo alle srl in regime di trasparenza. I soci di S.r.L normali, quindi, possono adottare il nuovo regime. Tra le norme di esclusione, poi, non figura alcunché riferito ai dipendenti.


      fatemi sapere perchè dovrei aprirla a giorni

      grazie
      buone feste

      postato in Consulenza Fiscale
      C
      cirmas
    • Partita iva regime minimi e società inattiva

      Ciao a tutti, ho cercato un po' nel forum, ma sarà la stanchezza, sarà che non ho cercato bene, non ho trovato la risposta, quindi apro una nuova discussione..

      Io sono un lavoratore dipendente ed ho intenzione di aprire una Piva in regime dei minimi.. e su questo credo proprio che non ci siano problemi.
      Quello che mi preoccupa è che faccio parte come socio di minoranza di un'altra società che da qualche anno inattiva, quindi non percepisco nessun tipo di compenso!!

      La mia domanda quindi è "Posso comunque aprire una mia PIVA in regime dei minimi!?!?!?!?"

      Vi ringrazio sin d'ora per le vostre risposte

      bye

      postato in Consulenza Fiscale
      C
      cirmas
    • RE: Indirizzo email nel campo ccn

      @leftist1973 said:

      [***]

      Ciao potresti fare in questo modo

      [noparse]<a href="mailto:[email protected][email protected]">mail</a>[/noparse]
      

      ovvero nel primo indirizzo metti un indirizzo tuo per esempio, mentre nel secondo quello rs("email")

      Potresti usare anche questo piccolo accrocchio per non visualizzare il primo indirizzo

      [noparse]<a href="mailto:[email protected]">mail</a>[/noparse]
      

      Prova e fammi sapere se è quello che cercavi

      bye

      postato in Coding
      C
      cirmas
    • RE: ASP confronto IF tra numero con stringa

      Nulla ragazzi ho trovato da me.. ho usato la funziona EVAL
      grazie comunque!!
      bye

      postato in Coding
      C
      cirmas