Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. cionny
    3. Post
    C

    cionny

    @cionny

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 0
    • Post 1
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località Santo Domingo Età 44
    0
    Reputazione
    1
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da cionny

    • RE: Punteggio di qualità e nuovi parametri: ctr, pertinenza, esperienza utente

      qs4 con tutti parametri a posto sembra strano...
      Avevo un accout Adwords ma l'ho chiuso questo inverno, e le poche che avevo con 4 avevano comunque evidenti problemi, diversamente da come stai dicendo tu...
      L'unica cosa che mi viene in mente è di continuare a lavorare sul ctr degli annunci tenendo sotto controllo la concorrenza...

      Detto ciò, c'è sicuramente da dire che come tutti i settori in italia, anche il mercato internet e delle kw è calato di volume.
      Con la diminuzione degli inserzionisti (o della loro capacità o volonta di spesa) diminuisce anche la monetizzazione degli spazi in "concessione" ad Adwords, che non è certo un ente filantropico, bensì la "concessionaria di pubblicita" di Google. Come tutte le aziende Adwords ha quindi i suoi obiettivi di fatturato che cerca di raggiungere per quello che può.
      Per la natura del modello di business che Adwords ha impostato, non è "previsto" che Adwords stessa stabilisca i prezzi, bensì questi vengono determinati dal mercato delle aste.
      L'unico modo è di diventare "piu severi" con gli inserzionisti. Quality score generalmente più bassi implicano maggiori cpc a parità di altre variabili, e un "leggero sollievo" di breve periodo per Adwords....
      Volendo pensare male questa è la prima interpretazione che mi viene in mente...

      postato in Google Ads & Advertising
      C
      cionny