Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. cikkio
    3. Post
    C

    cikkio

    @cikkio

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 1
    • Post 1
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    0
    Reputazione
    1
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da cikkio

    • Joomla Fatal Error!

      Buonasera a tutti,
      sono nuovo in questo forum e inizio con il salutare e ringraziare tutti quelli che mi aiuteranno 🙂

      Premetto che di joomla non ne capisco molto (forse quasi niente :x)
      Fatto sta che ho un sito che mi è stato fatto da un'altra persona e devo risolvermi i problemi che sono capitati :bho: partendo praticamente da zero.

      L'errore che mi da in home page è:
      Fatal error: Undefined class name 'modules_html' in E:\HOSTING\DOMINIO.2513\includes\frontend.php on line 166
      ho messo in maiuscolo i dati personali, che posterei anche (compreso il link del sito) ma non vorrei essere accusato di spamming quindi se qualche anima pia decide di darmi una mano posso comunicarlo via mp o mail o msn (oppure datemi il benestare e lo posto qui ;)).

      e non mi visualizza niente che sia dipendente da joomla (si vede solo l'header in flash e lo sfondo).
      La cosa strana è che se dopo il [www. sitoinquestione. it](http://www. sitoinquestione. it) metto /index.php?tp=1 si vede l'home page con i contenuti inseriti e il menù (che però sul rollover mi da' delle scritte: user1 user2 user3 e via dicendo invece di darmi le sottosezioni).

      Sospetto la colpa si adell'hosting (obsoleto... non ha neanche phpmyadmin) visto che è stato irraggiungibile l'ftp per alcuni giorni, ora è ritornato accessibile. Ho subito fatto un backup del DB con MySQLAdministrator (un client freeware) e copiato tutto ciò che c'era sull'ftp in una cartella sul mio pc).
      Avrei anche la possibilità di testarlo su un altro hosting:
      ho a disposizione aruba linux + mysql (ho già caricato il backup del db su uno dei miei 5 disponibili) e copiato l'intero ftp del sito in questione in una sottocartella del mio spazio linux di aruba. In questo caso però dovrei cambiare i parametri di configurazione suppongo. Leggevo di un file chiamato configuration.php. Dovrei dire al cms che il db non è più sul vecchio hosting ma su aruba.

      Spero di essere stato chiaro anche se prolisso e ringrazio anticipatamente tutti coloro che pazientemente mi daranno una mano. Anche se può non sembrare dal tono sono disperato ❌bho:.

      Grazie, cikkio.

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      C
      cikkio