Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. cicoasm
    3. Post
    C

    cicoasm

    @cicoasm

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 3
    • Post 25
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    0
    Reputazione
    26
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    Post creati da cicoasm

    • [Retribuito] Webmaster o azienda per realizzare una community

      Cerco un webmaster o azienda che mi realizzi una community molto simile a www.badoo.com .

      In sintesi dovrebbe avere:

      • Registrazione utenti
      • Home page utenti con scheda
      • Possibilità di inserimento foto
      • Possibilità di scambio messaggi
      • Una Chat
      • Un forum

      Contattatemi in privato con un preventivo approssimato.
      Meglio se avete dei siti portfolio da far vedere.

      postato in Collaborazioni WEB e Lavoro: offro e cerco
      C
      cicoasm
    • RE: Creare un server personale

      prova a cambiare la porta tipo 9000 e fatti la connessione con l'esterno tipo 200.3000.200.1:9000 e vedi se ti funziona.

      Ovviamente metti nel nat il 9000 rediretto su apache. (configura anche apache sulla 9000).

      postato in Hosting e Cloud
      C
      cicoasm
    • RE: Creare un server personale

      Ragazzi ma che dite 🙂

      Basta accedere nelle opzioni del router sotto la voce NAT o virtual server (lo fa qualsiasi tipo di router o quasi tutti).

      Praticamente devi mettere l'ip del computer connesso alla rete locale. quindi ammettiamo che il router ha l'ip locale 192.168.2.1 ed il tuo pc 192.168.2.3.

      Ovviamente a fare la connessione su internet è il router e quindi è lui che avrà l'ip pubblico assegnato.
      tutte le connessioni passano dal router (in entrata ed in uscita). Con il nat gli dici al router che tutte le connessioni in entrata su una determinata porta li devi redirigere ad un ip.
      Ammettiamo che vuoi crearti un web server la porta è 80, nel NAT devi specificare che alla porta 80 devi redirigere all'ip locale: 192.168.2.3 dove è installato il web server.

      (spero di essere stato chiaro).
      Ovviamente è meglio disabilitare il DHCP Server che assegna automaticamente gli ip connessi alla rete. (questo per non rendere dinamici anche gli ip locali).

      Ad ogni modo alcuni router hanno funzioni come DDNS (Dynamic DNS), che serve proprio al nostro scopo.
      Vedi: dyndns.org o tzo.com

      postato in Hosting e Cloud
      C
      cicoasm
    • RE: [Valutazione] Pacchetto di siti e nomi a dominio

      poteva magari essere un affare 🙂 booh

      postato in Annunci Vendita e Acquisto: Pubblicità
      C
      cicoasm
    • RE: [Valutazione] Pacchetto di siti e nomi a dominio

      @piernicola said:

      Un migliaio di dollari.
      1.000 dollari?? se non sei interessato contattami che faccio l'acquisto io 🙂

      postato in Annunci Vendita e Acquisto: Pubblicità
      C
      cicoasm
    • RE: [Valutazione] Pacchetto di siti e nomi a dominio

      beh tutto sta al prezzo 🙂

      postato in Annunci Vendita e Acquisto: Pubblicità
      C
      cicoasm
    • RE: Creare un server personale

      Beh nelle configurazioni del router devi mettere dove devono andare i dati.
      Sicuramente troverai nelle opzioni qualcosa come NAT o virtual server.
      Basta dirgli l'ip interno del server e quale porta 🙂

      Purtroppo ogni modello di router ha il proprio pannello quindi non posso aiutarti + di così.

      postato in Hosting e Cloud
      C
      cicoasm
    • RE: sottodominio di 3 livello

      Il ragionamento potrebbe andare bene anche per le sedi di un'agenzia.

      NOMEAGENZIA.IT
      NOMEFILIALE.NOMEAGENZIA.IT

      🙂

      postato in Web Marketing e Content
      C
      cicoasm
    • RE: Ci sono cascato anche io

      Credo che come partenza non mi sembra il massimo... avere quel tipo di indirizzo nn credo aiuti 🙂
      http://seo-strategie-web-marketing.blogspot.com/ forse ci voleva un'altra keyword?? 🙂

      postato in Help Center: consigli per il tuo progetto
      C
      cicoasm
    • RE: Creare un server personale

      Ti consiglio un ubuntu visto che sei da anni con debian.

      Ad ogni modo te ne rendi conto tu stesso se l'ip è statico o dinamico... Basta connettersi vedere l'ip pubblico, disconnettersi e riprovare la procedura.

      Ad ogni modo se nn hai un contratto particolare sicuramente hai un ip dinamico.

      In caso ti consiglio un ottimo tool per avere un dns dinamico: http://www.no-ip.com/

      :=)

      postato in Hosting e Cloud
      C
      cicoasm
    • RE: sottodominio di 3 livello

      e agenzia.miocognome.it no vero??

      postato in Web Marketing e Content
      C
      cicoasm
    • RE: Adwords portale turistico

      Beh allora forse adword va bene tutto l'anno??
      Hai strutture che principalmente hanno richieste d'estate?? strutture invernali?? al mare?? montagna?? città??
      Che tipo di turismo c'è? straniero?? italiano??

      Prima di fare una campagnia promozionale ti consiglio di farti qualche domanda sul targhet... cosa molto importante per evitare di spendere soldi senza avere un ritorno economico 😞

      postato in Google Ads & Advertising
      C
      cicoasm
    • RE: sottodominio di 3 livello

      @gn79 said:

      grazie,
      sei stato chiarissimo.
      Però guardando sul sito dell' "hosting" dove ho acquistato il dominio non vengono menzionati quelli di quarto livello..
      si può fare il nome ?
      Vuol dire che nn ti consente di aggiungere domini di livello successivo al 3°.

      Credo che poi si esageri cmq... Tranne se nn sei altervista a che ti serve un dominio di 4° livello?

      postato in Web Marketing e Content
      C
      cicoasm
    • RE: Adwords portale turistico

      @Donnie said:

      Il mio è un portale e non un sito di una struttura turistica, conviene inserire l'annuncio su un'altro portale?

      Quindi conviene muoversi ora tra febbraio e marzo?

      potrebbe essere utile inserire il tuo annuncio su un portale che riguarda la prenotazione di strutture ricettive.

      Muoversi tra febbraio e marzo... è cmq tutto da vedere...
      Dov'è allocata la struttura?? i turisti si spostano prevalentemente su che periodo??

      Se si spostano a Luglio/agosto meglio mettere l'annuncio da aprile fino a luglio.

      Cmq tutto è relativo... è il primo anno che sei aperto?

      postato in Google Ads & Advertising
      C
      cicoasm
    • RE: sottodominio di 3 livello

      @gn79 said:

      ciao,
      avrei bisogno di alcuni chiarimenti e per questo vi ringrazio gia' ora..
      allora ho aggiunto al mio sito un sottodominio di terzo livello del tipo:

      http://xxx.miosito.yyy

      pero' se lo scrivo cosi':

      http://www.xxx.miosito.yyy

      vedo che da errore.. dunque sono 2 cose diverse??
      non è possibile avere un sottodominio come il secondo tipo??

      ciaoo
      www.xxx.miosito.yyy è un dominio di 4° livello 🙂 ed è possibile averlo.

      yyy 1° livello
      miosito.yyy 2° livello
      www.miosito.yyy 3° livello
      xxx.miosito.yyy 3° livello
      www.xxx.miosito.yyy 4° livello

      Spero sia stato chiato

      postato in Web Marketing e Content
      C
      cicoasm
    • RE: Adwords portale turistico

      @Donnie said:

      Pensavo di aiutare un mio portale turistico con gli adwords, e a tale proposito volevo chiedere a Voi più esperti in materia, il periodo migliore (es. prima di pasqua o magari prima delle vacanze estive).

      Beh allora il periodo migliore per le prenotazioni è da aprile a luglio.
      In questo periodo la gente si mobilita di più alla ricerca di un alloggio.
      Ad ogni modo adwords paghi quello che cliccano... quindi potresti utilizzarlo tutto l'anno?? magari toglilo da ottobre in poi... li sono veramente quasi dei click persi.
      @Donnie said:

      Ed eventualmente i Vs. annunci li fareste mirati su qualche sito o preferite qualche key relativa al settore?
      Si accettano consigli -Grassie
      Beh i siti di settore non sono male... fatti questo calcolo... se io entro in un portale di b&B e trovo il tuo annuncio della struttura (magari proprio un B&B) è facile che chi clicca è realmente interessato 🙂

      postato in Google Ads & Advertising
      C
      cicoasm
    • RE: Posizionamento: problemi con strutture

      @gaiodedu said:

      ps se i tuoi dati sulla struttura provengono da un DB per cui la struttura stessa ha dato il consenso, allora puoi soltanto reputarti un bravo seo 🙂

      fatti assumere da loro!!
      Quoto in pieno!

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      C
      cicoasm
    • RE: Un consiglio per la mia directory hotel

      @dani74 said:

      Devo contattare direttamente le strutture?
      Stai attento xchè un contatto diretto tramite email può essere considerato spam.

      postato in Help Center: consigli per il tuo progetto
      C
      cicoasm
    • RE: Nuova Libreria Tipo lightBox. Aiuto e testing

      @claudioweb said:

      Ciao cicoasm:)

      sposto la discussione in annunci, lasciando traccia anche nella sezione HTML.

      Ciao
      Ma io mica presento il mio sito ... pensavo sia la categoria giusta...
      Vorrei realizzare una libreria js e li è la demo...
      Cmq è lo stesso... aspetto vostri consigli.

      postato in Help Center: consigli per il tuo progetto
      C
      cicoasm
    • Nuova Libreria Tipo lightBox. Aiuto e testing

      Ragazzi sto creando una libreria tipo lightbox (per far aprire i popUp dentro le pagine).

      Mi testate http://www.eb2.it/booh/ ?

      Basta cliccare su : Clicca qui per aprire il box e vedere se compare il box e lo sfondo si oscura. Per chiurede il box basta cliccare sulla parte oscurata.

      Fatemi sapere.
      Grazie per la disponibilità.

      PS: se qualcuno vuole collaborare al progetto me lo faccia sapere.

      postato in Help Center: consigli per il tuo progetto
      C
      cicoasm