Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. cicciori
    3. Post
    C

    cicciori

    @cicciori

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 1
    • Post 2
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località Roma Età 55
    0
    Reputazione
    2
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da cicciori

    • RE: Lettera AgEn a P.IVA per controllo inc rmod.770-dich. redditi periodo d'imposta 2011

      Grazie anzitutto per la risposta.

      Non vorrei dire una sciocchezza, ma non credo di aver ricevuto un avviso bonario, tant'e' vero che non c'e' alcun calcolo di importo da versare, ma solo la segnalazione che dagli incroci c'e' qualcosa che non torna

      postato in Consulenza Fiscale
      C
      cicciori
    • Lettera AgEn a P.IVA per controllo inc rmod.770-dich. redditi periodo d'imposta 2011

      Buongiorno,
      ho ricevuto ad agosto scorso una lettera dell'Agenzia, in cui mi si contestano redditi non dichiarati per il periodo d'imposta 2011, a fronte di un incrocio con il 770 presentato da miei clienti.
      All'epoca avevo una P.IVA poi cessata nel 2012.
      La differenza contestata riguarda solo IRPEF e non IVA, visto che le fatture in oggetto sono tutte di competenza 2010 (e quindi IVA compet 2010), ma incassate nel 2011 (e qiundi IRPEF compet 2011).
      Ho simulato il ravvedimento operoso che dovrei fare, e viene fuori una cifra che non posso permettermi.
      Vorrei chiedere:
      Posso aspettare eventuali sviluppi da parte dell'Agenzia o della GdF (la lettera e' stata inviata in copia anche a lei) e quindi in quel caso procedere caso mai a ravvedimento?
      Se si arrivasse al 1.1.2016 senza che vi siano questi ulteriori sviluppi, sono "salvo" o possono ancora arrivare ?
      Grazie

      postato in Consulenza Fiscale
      C
      cicciori