Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. ciccio82
    3. Post
    C

    ciccio82

    @ciccio82

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 3
    • Post 6
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Età 42
    0
    Reputazione
    6
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da ciccio82

    • freelancers.com: E' necessaria la PI?

      Salve,
      navigando su internet sono incappato in "freelancers.com" e a primo acchito mi è sembrata una buona idea per chi volesse arrotondare un po'. Mi rivolgo a qualcuno che magari lo conoscesse già o che sia esperto in materia e mi sapesse dire cosa è necessario nel mio caso se volessi provare a lavorare a qualche progetto.
      Attualmente sono occupato con un contratto a progetto e insieme ad un mio collega assunto a tempo indeterminato full-time pensavamo di poter svolgere qualche progetto pubblicato su freelancers legato allo sviluppo di applicativi software ma non sappiamo assolutamente cosa è legalmente necessario per cominciare, quindi la prima domanda che vorrei porvi è se serve aprire PI per poter svolgere più di un lavoro contemporaneamente. E' sempre necessaria anche se i progetti a cui vorremmo lavorare sono di breve durata(2/3 settimane o anche meno)?

      Grazie,
      Andrea

      postato in Consulenza Fiscale
      C
      ciccio82
    • RE: Contratto a progetto, qualche chiarimento

      Era per fare l'up del topic senza scrivere per forza 'up', cmq alla fine i giorni sono stati 8 😛
      grazie leggerò sul mio contratto :fumato:

      postato in Consulenza Fiscale
      C
      ciccio82
    • Contratto a progetto, chirimenti ferie/malattia

      Ciao a tutti,
      è 2 anni che vado avanti con contratti a progetto ma ho alcuni dubbi irrisolti. Il mio caso è questo, ho firmato un contratto a progetto per 1 anno, con retribuzione mensile(indicato sul contratto) e mi chiedevo:

      1)cosa succede nei giorni che mi prenderò quest'estate di ferie...se ad agosto vado in ferie 15 giorni, mi verrà pagato l'intero mese o solo i 15 giorni che lavoro? Che senso ha dire che i contratti a progetto non prevedono il pagamento delle ferie? non è tutto in relazione al tipo di contratto? Se la retribuzione è giornaliera ha senso parlare di ferie non pagate perchè i giorni in cui non si lavora non sono retribuiti, ma se la retribuzione è mensile che succede? (non ho mai avuto altri tipi di contratto quindi potrei essere molto confuso sul significato di 'ferie pagate' per un dipendente 'normale')

      2)se mi capitasse di dover stare a casa qualche giorno per malattia, devo portare il foglio del medico? sono pagato in quei giorni che sto a casa(ricordo che ho firmato per una retribuzione mensile)?

      Anche se sembra strano chiedere queste cose fondamentali, lo faccio perchè le risposte dei miei ultimi 3 datori di lavoro sono state tutte diverse in merito a tali argomenti.

      Avevo postato nella sezione apposita una settimana fa senza gran successo, ci riprovo qui :giggle: .
      Ringrazio in anticipo gli esperti e tutti i coloro che risponderanno.
      Andrea

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      C
      ciccio82
    • RE: Contratto a progetto, qualche chiarimento

      c'è nessuno???

      postato in Consulenza Fiscale
      C
      ciccio82
    • RE: Contratto a progetto: è legittimo?

      per le immagini puoi metterle su un sito d'appoggio tipo imageshack e poi linkarle qui

      postato in Consulenza Fiscale
      C
      ciccio82
    • Contratto a progetto, qualche chiarimento

      Ciao a tutti,
      è 2 anni che vado avanti con contratti a progetto ma ho alcuni dubbi irrisolti. Il mio caso è questo, ho firmato un contratto a progetto per 1 anno, con retribuzione mensile(indicato sul contratto) e mi chiedevo:

      1)cosa succede nei giorni che mi prenderò quest'estate di ferie...se ad agosto vado in ferie 15 giorni, mi verrà pagato l'intero mese o solo i 15 giorni che lavoro? Che senso ha dire che i contratti a progetto non prevedono il pagamento delle ferie? non è tutto in relazione al tipo di contratto? Se la retribuzione è giornaliera ha senso parlare di ferie non pagate perchè i giorni in cui non si lavora non sono retribuiti, ma se la retribuzione è mensile che succede? (non ho mai avuto altri tipi di contratto quindi potrei essere molto confuso sul significato di 'ferie pagate' per un dipendente 'normale')

      2)se mi capitasse di dover stare a casa qualche giorno per malattia, devo portare il foglio del medico? sono pagato in quei giorni che sto a casa(ricordo che ho firmato per una retribuzione mensile)?

      Anche se sembra strano chiedere queste cose fondamentali, lo faccio perchè le risposte dei miei ultimi 3 datori di lavoro sono state tutte diverse in merito a tali argomenti.

      E' il mio primo post spero di aver scritto nella sezione corretta.
      Ringrazio in anticipo gli esperti e tutti i coloro che risponderanno.
      Andrea

      postato in Consulenza Fiscale
      C
      ciccio82