Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. chochosan
    3. Post
    C

    chochosan

    @chochosan

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 1
    • Post 2
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Età 54
    0
    Reputazione
    2
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da chochosan

    • RE: Ctu, causa civile e penale

      Grazie per la risposta.
      E' corretto, ho chiesto anche una atp.
      Temo che sarò costretto ad aprire una causa civile e penale

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      C
      chochosan
    • Ctu, causa civile e penale

      Buonasera.
      Domani il ctu tenterà la conciliazione per varie tematiche legate alla mia abitazione. Vi illustro in passi numerati la questione per renderla più comprensibile.

      1. la mia abitazione (comprata nel 2003 di nuova costruzione) si è dimostrata densa di problemi enormi nei 2 anni successivi quali: umidità sui muri che marciscono, pozzetti neri di scarico dei vicini dentro casa mia, mancato isolamento e sanificazione delle pareti ex legge 10/91, perdita da impianto di riscaldamento-tubi della caldaia.
      2. faccio fare una perizia di parte (visto che sia il costruttore che il progettista/direttore lavori mi deridevano) e vengono fuori altri problemi (oltre a quelli sopracitati) quali: documentazione della abitazione in comune totalmente falsa, mancato rispetto della legge 10/91 in materia di impatto ambientale e risparmio energetico, dichiarazioni (autocertificate) false sulla abitalibità (impianto del gas non a norma).
      3. passo alla fase ctu: il tecnico del tribunale compila la sua atp (ha mandato secondo art 696bis) dove conferma punto per punto la dichiarazione (precedentemente depositata in tribunale) di parte (la mia). La casa è inabitabile secondo legge 10/91 e a rischio esplosioni secondo il regolamento UNI per gli impianti a gas. Il regolamento igenico sanitario di edificazione del comune non è stato rispettato. Davanti al presidente del tribunale (al momento del giuramento ctu) gli attori chiamati hanno portato le loro assicurazioni per l'eventuale pagamento dei danni. Le assicurazioni hanno accettate e sono state ammesse alla conciliazione. L'ammontare dei danni è spaventoso, circa 1/3 del valore della casa, io non posso permettermi di spendere tutti quei soldi per rimettere la casa in ordine.
      4. domani vi sarà l'unico tentativo di conciliazione che, secondo me, andrà male. Lunedì il ctu deve depositare la perizia. La mia casa sta cadendo a pezzi, intonaco che si stacca, impianto di riscaldamento che non funziona causa perdite.
      5. dopo il fallito tentativo di domani come posso comportarmi?

      Grazie per eventuali risposte.

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      C
      chochosan