Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. chicus
    3. Post
    C

    chicus

    @chicus

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 2
    • Post 3
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    0
    Reputazione
    3
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da chicus

    • Sito personale o d'azienda?

      Buonasera,
      sono un web designer e vi scrivo perchè ho da porvi una domanda di carattere legislativo riguardo un sito web che devo fare. Il committente, un ingegnere edile che lavora in uno studio tecnico di ingegneri associati (fanno per lo più consulenza di bioedilizia per quello che ne ho capito) mi ha chiesto di fare un sito web non per lo studio in sè ma per lui, un sito che da come me ne ha parlato dovrebbe essere piu di carattere "personale", descriva la sua attività (nel suo caso quello che fa presso lo studio, ovvero consulenza per aziende e formazione per queste sulla manutenzione degli immobili, adilizia abitativa). Ora, se il sito fosse ufficiale dello studio andrebbe messa la loro partita iva, ok. In questo caso invece? Mi sembra di aver capito da queste due fonti...

      giacomozampolin.wordpress.com/2009/07/08/partita-iva-obbligatoria-sul-proprio-sito-internet/

      cnipa.gov.it/site/_files/cd_Decreto del Presidente della Repubblica 5 ottobre 2001 404_c.pdf

      ...che se questo sito "personale" va a pubblicizzare lo studio (attraverso riferimenti a questo nei contenuti del sito, mettendo l'indirizzo dello studio in una pagina "contatti" o descrivendo su per giu gli stessi servizi dello studio in una pagina "Attività") debba comunque mettere la partita iva o dello studio stesso oppure crearne un'altra in camera di commercio da usare per sè. E' cosi?

      Grazie anticipatamente 🙂

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      C
      chicus
    • RE: Keyword density, questo (mio) sconosciuto

      In questo momento no, cmq grazie dell'offerta se cambio idea ti faccio sapere.

      Ma effettivamente avere una densità delle parole chiave minore del 5% aiuta nel posizionamento? Con densità maggiore di 5% si è davvero penalizzati? Chiedo questo perchè ci sono molti si che, usando il tool linkato sopra, non sembrano ottimizzati eppure sono nei primi posti nella classifica (in google per esempio).

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      C
      chicus
    • Keyword density, questo (mio) sconosciuto

      Innanzitutto volevo salutare tutti visto che è il mio primo post su questo forum, e poi farvi i complimenti perchè devo dire è molto interessante e contiene molti contenuti utili. Spero di aver azzeccato la sezione giusta per postare.

      Da un po faccio siti web, ma solo da poco tempo mi sto interessando alle tecniche SEO. Ho letto qualche guida su internet a riguardo, compresa quella di giorgio tave (i miei complimenti).

      Però di molte cose ce nè una che non ho capito bene come funziona: la keyword density.

      Io per valutare la keyword density ho usato questo tool:

      http://www.tuttowebmaster.eu/seo/checkup-sito.php

      voi lo avete mai usato? sapete dirmi se vi sembra ideale per calcolarla?

      Poi dove posso trovare info su come realizzare pagine con una keyword density ottimizzata?

      Spero di imparare molto su questo forum. 🙂

      granzie anticipatamente per le risposte, ciao a tutti!:ciauz:

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      C
      chicus