Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. checkmate
    3. Post
    C

    checkmate

    @checkmate

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 30
    • Post 63
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    0
    Reputazione
    68
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    Post creati da checkmate

    • RE: reCaptcha e invio mail

      Ho notato che nel file functions.php c'è quanto segue:

      function wptricks24_recaptcha_scripts() {
       wp_deregister_script( 'google-recaptcha' );
      
      $url = 'https://www.google.com/recaptcha/api.js';
       $url = add_query_arg( array(
       'onload' => 'recaptchaCallback',
       'render' => 'explicit',
       'hl' => qtranxf_getLanguage()), $url );
      
      wp_register_script( 'google-recaptcha', $url, array(), '2.0', true );
      }
      
      add_action( 'wpcf7_enqueue_scripts', 'wptricks24_recaptcha_scripts', 11 );
      

      Forse per questo non si riesce ad usare captcha v3.
      Non so se questo causi anche il non invio delle mail...
      Pensate che possa commentare il codice tranquillamente?

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      C
      checkmate
    • reCaptcha e invio mail

      Ciao a tutti, su un sito wordpress ho ContactForm7 ed ho attivato reCaptcha v3.

      In questo modo non c'è più la possibilità di inviare mail dal form del sito.
      Il plugin è aggiornato all'ultima versione; anche disabilitando altri plugin non cambia nulla.
      Noto che il plugin dice che è correttamente in uso il captcha, ma nelle pagine non vedo in basso a destra il simbolino del captcha v3.

      C'è una nota sull'aggiornamento di PHP nella dashboard...

      Sapreste aiutarmi? Grazie!

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      C
      checkmate
    • RE: Controllo invio dati di un form

      Sbagliavo io nel seguire il tuo consiglio: ho fatto come mi hai suggerito ed ho ottenuto quello che chiedevo.
      Grazie per la risposta!

      postato in Coding
      C
      checkmate
    • RE: Controllo invio dati di un form

      Ho il campo mail che controlla che ci sia la chiocciola...
      Non ci sono altri modi?
      Grazie.

      postato in Coding
      C
      checkmate
    • RE: Controllo invio dati di un form

      Ciao, ho un codice PHP in questo modo:

      
      if (mail($mailto, $subject, $message)) {
      echo($success_message);}
      else {echo($error_message);}
      

      Volevo sapere se è possibile che il codice vada nell'else e quindi se posso vedere il messaggio corrispondente.
      Grazie!

      postato in Coding
      C
      checkmate
    • Controllo invio dati di un form

      Ciao a tutti, volevo chiedervi se è possibile simulare l'invio fallito dei dati inseriti in un form per vedere se efettivamente si ottiene il messaggio di errore prestabilito.
      Grazie.

      postato in Coding
      C
      checkmate
    • RE: Passaggio variabile a form

      Grazie!!!

      postato in Coding
      C
      checkmate
    • Passaggio variabile a form

      Ciao, vi illustro il mio problema (sono sicuro sia banale, ma non mastico ancora bene queste cose);

      all'interno della stessa pagina html ho:

      • una sezione per il form che ha una action="file.php"
      • una sezione script dove ho usato jQuery

      Io vorrei dichiarare una variabile nello script tipo var code = 'mio_codice'; e al momento che richiamo una certa funzione fare in modo che questa variabile mi venga inserita in un campo del form.
      In pratica ho delle immagini che devono essere identificate tramite codice che deve essere inserito nel form in modo da ricevere oltre i dati soliti (nome, cognome, ecc...) anche il codice assegnato all'immagine su cui si clicca.

      postato in Coding
      C
      checkmate
    • RE: Autoplay video youtube

      Grazie! Risolto!

      postato in Coding
      C
      checkmate
    • Sito in locale ed invio mail

      Ciao, non so se sia possibile fare una cosa del genere: un sito caricato in locale in modo che prenda le immagini da una cartella sull'hard disk che però riesca ad inviare mail.
      C'è bisogno di configurare il PC come server mail?

      postato in Tutti i Software
      C
      checkmate
    • Firefox o Chrome in modalità kiosk

      Ciao, avrei la necessità di avviare Firefox o Chrome in modalità kiosk.
      Seguendo alcune guide vedo che basta avviare tale modalità da DOS con stringhe del tipo:

      "C:\Program Files (x86)\Google\Chrome\Application\chrome.exe" -kiosk www.google.it

      Però mi dà sempre "Accesso negato" come errore.
      Se scrivo "C:\Program Files (x86)\Google\Chrome\Application\chrome.exe" Chrome si avvia tranquillamente.

      Come posso risolvere?
      Eventualmente sapreste consigliarmi estensioni per Firefox o Chrome o eventuali software?
      Grazie!

      postato in Tutti i Software
      C
      checkmate
    • Chiusura popup

      Ciao, questa è la situazione: faccio aprire un popup tramite un onClick che richiama la funzione window.open("mioForm.html"); il form invia i dati attraverso la configurazione di un file PHP il quale restituisce un messaggio all'interno del popup di invio avvenuto; a questo punto il link del popup cambia da "mioForm.html" a "invioDati.php".

      A questo punto vorrei far chiudere il popup dopo un tot di secondi, ma non so come richiamare la funzione window.close() sul popup: riesco ad applicarla all'evento onClick sul pulsante di invio dati, ma sul popup che visualizza la scritta di invio avvenuto, no.

      Come posso fare? Grazie!

      postato in Coding
      C
      checkmate
    • Autoplay video youtube

      Ciao, vorrei mettere un video youtube in un iframe in modo che parta in automatico all'apertura della pagina web.
      Non riesco a capire come devo fare: l'attributo autoplay non funziona.

      Ho scritto qualcosa tipo:

      <iframe src="

      " width="500" height="500">
      </iframe>

      Questo è il codice preso direttamente da youtube, ma non funziona nemmeno così...

      <iframe width="560" height="315" src="

      " frameborder="0" allow="accelerometer; autoplay; encrypted-media; gyroscope; picture-in-picture" allowfullscreen></iframe>

      Sapreste aiutarmi?
      Grazie!

      postato in Coding
      C
      checkmate
    • Problemi condivisione file su Windows 10

      Ciao a tutti,

      attraverso il comando di rete " \nome_computer " non riesco a raggiungere un PC con Windows XP (mentre riesco a raggiungere un PC con Windows Vista/7).
      Lo stesso problema si ha da WinXP a Win10. Entrambi riescono a raggiungere Win Vista/7. Quest'ultimo raggiunge sia Win10 che WinXP.
      Tramite ping tutti si pingano.
      Qualcuno sa come risolvere? :arrabbiato:
      Grazie.

      P.S.: mi viene restituito " Codice di errore: 0x80004005 ".
      P.P.S.: ottengo questo avviso usando il comando net view da prompt

      Errore di sistema 384.

      Non puoi connetterti alla condivisione file perché non è sicura. Questa condivisione richiede il protocollo obsoleto SMB1 che non è sicuro e potrebbe esporre il tuo sistema ad attacchi.
      Il sistema richiede SMB2 o versione successiva. Per altre informazioni sulla risoluzione di questo problema, vedi: hxxps://go.microsoft.com/fwlink/?linkid=852747

      postato in Tutti i Software
      C
      checkmate
    • RE: Win 10 spegnimento automatico

      Ho anch'io lo stesso problema, o quasi....
      Praticamente dopo che metto il sistema in Sospensione si spenge da solo e non c'è verso di evitarlo.
      Qualcuno sa come risolvere?
      Grazie!

      postato in Tutti i Software
      C
      checkmate
    • Client-server - Ritornare al menù iniziale del client

      Ciao, vi espongo il problema: il client ha un menù da cui scegliere alcune funzioni.
      Come posso fare per far sì che una volta fatta la scelta dal menù possa poi ritornare a tale menù per fare altre scelte?
      Non riesco ad implementarlo...... mi potreste scrivere giusto 2 righe di codice per farmi capire come implementare questa cosa?
      Grazie infinite.

      postato in Coding
      C
      checkmate
    • Hard disk 3TB non più visibile su WinXP 32 bit

      Ciao a tutti, avrei bisogno del vostro aiuto.

      Ho un hard disk da 3TB che riuscivo a vedere correttamente anche su Windows XP 32 bit (Sembra che invece non sia possibile andare sopra i 2,2TB, ma io vedevo tutti e 2,8TB).
      Formatto l'hard disk perchè nelle proprietà vedevo che nonostante fosse vuoto mi segnava circa 200MB di spazio occupato di chissachè, e qui iniziano i problemi......
      Da un altro S.O. (Win7) elimino il volume e ricreo la partizione, unica da 2,8TB in GPT, anche perchè altrimenti (senza GPT) mi rimanevano 750GB inutilizzabili........ mistero per me!
      Ora con l'hard disk in questo modo non riescoa visualizzarlo su Windows XP, cosa che prima riuscivo a fare.
      Ho letto che ci vorrebbero software appositi tipo aragon GPF Loader, oppure della stessa WesternDigital i WD Align......
      Ma perchè prima lo vedevo ed ora non più? Posso farci qualcosa? Non posso al momento usare un altro sistema operativo su questo computer.

      Grazie.

      postato in PC
      C
      checkmate
    • RE: Stream Java (piccolo chiarimento)

      Scusate......... mi sono accorto solo ora di ciò che ho postato...... :tongueout:
      Metto il codice corretto visto che non è possibile editare i post già scritti:

      [PHP]import java.util.Scanner;

      public class Calcolatrice{

      public static void main(String[] args){
      
          char xxx;
          String operatore;
          double a,b,risultato;
      
          //BufferedReader in2 = new BufferedReader(new InputStreamReader(System.in));        //CON QUESTO NON VA: NON SI PUO' INSERIRE IL SECONDO OPERANDO
          Scanner in = new Scanner(System.in);
      
          System.out.println("Primo operando?"); a=in.nextInt();
          System.out.println("Secondo operando?"); b=in.nextInt();
          System.out.println("Operatore?"); operatore=in.next();
          xxx = operatore.charAt(0);
          
              switch(xxx){
                  case '+': {risultato=a+b; System.out.println("Risultato"); System.out.println(risultato); break;}
                  case '-': {risultato=a-b; System.out.println("Risultato"); System.out.println(risultato); break;}
                  case '*': {risultato=a*b; System.out.println("Risultato"); System.out.println(risultato); break;}
                  case '/': {risultato=a/b; System.out.println("Risultato"); System.out.println(risultato); break;}
                  default: System.out.println("Operatore non valido!"); break;
          }
      }
      

      }[/PHP]

      Le domande che volevo porvi sono le solite.......
      Grazie ancora.

      postato in Coding
      C
      checkmate
    • Stream Java (piccolo chiarimento)

      Riporto il codice per creare una semplice calcolatrice che faccia somme, sottrazioni, moltiplicazini e divisioni.

      [PHP]import java.io.BufferedReader;
      import java.io.IOException;
      import java.io.InputStreamReader;
      import java.io.PrintWriter;
      import java.util.Scanner;

      public class Calcolatrice {

      public static void main(String[] args){
      
          char xxx;
          String operatore;
          double a,b,risultato;
      
          //BufferedReader in2 = new BufferedReader(new InputStreamReader(System.in));
          Scanner in = new Scanner(System.in);
      
          System.out.println("Primo operando?"); a=in.nextInt();
          Console.scriviStringa("Secondo operando?"); b=in.nextInt();
          System.out.println("Operatore?"); operatore=in.next();
          xxx = operatore.charAt(0);
          
              switch(xxx){
                  case '+': {risultato=a+b; Console.scriviStringa("Risultato"); Console.scriviReale(risultato); break;}
                  case '-': {risultato=a-b; Console.scriviStringa("Risultato"); Console.scriviReale(risultato); break;}
                  case '*': {risultato=a*b; Console.scriviStringa("Risultato"); Console.scriviReale(risultato); break;}
                  case '/': {risultato=a/b; Console.scriviStringa("Risultato"); Console.scriviReale(risultato); break;}
                  default: Console.scriviStringa("Operatore non valido!"); break;
          }
      }
      

      }[/PHP]

      Le mie banali (ma non per me) domande:

      1. Perchè se uso "BufferedReader" al posto di "Scanner" non ho la possibilità di inserire il secondo operando ottenendo subito la domanda dell'operatore?
      2. Perchè se uso "BufferedReader" devo usare un blocco try/catch per le eccezioni mentre con "Scanner" no?

      Grazie 1000 per l'aiuto.

      postato in Coding
      C
      checkmate
    • RE: Indicizzazione profilo Facebook

      Sì, l'ho fatto.
      Credo che dipenda da quello che hai detto tu: anzianità dell'account.

      postato in TikTok
      C
      checkmate