Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. champagnesupernova
    3. Post
    C

    champagnesupernova

    @champagnesupernova

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 9
    • Post 17
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località Roma Età 35
    0
    Reputazione
    17
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    Post creati da champagnesupernova

    • [COMPRO] Facebook fan ITALIANI REALI

      Compro:

      almeno 1000 fan (se il prezzo è interessante anche di più) per pagina facebook italiana con già migliaia di fan, la pagina ottiene in maniera naturale anche 100 fan a settimana, quindi i 1000 (o piu' acquistati) dovranno tenere conto di questa acquisizione "spontanea" di base della pagina.

      I fan DEVONO essere:

      1. REALI
      2. ITALIANI
      3. MAGGIORENNI

      indicare prezzo e tempi di consegna per 1000 o 2000 fan, anche tramite messaggio privato. No perditempo, NO profili falsi/minori di 18 anni.

      postato in Collaborazioni WEB e Lavoro: offro e cerco
      C
      champagnesupernova
    • RE: inps rifiuta iscrizione per codice ateco non di loro competenza

      L'inps sono contributi pensionistici individuali... Comunque non sapevo si potesse lavorare senza versare i contributi.

      Qualcuno sa se è realmente così?

      Hanno inviato una pec all'inps, che ha risposto semplicemente stanno ricontrollando la pratica... In ogni caso se fosse realmente non iscrivibile inps, è legalmente e fiscalmente in regola senza versare i contributi? Per ora ha in mano il pdf che l'inps gli ha inviato tramite pec dove gli rifiuta l'iscrizione.

      postato in Consulenza Fiscale
      C
      champagnesupernova
    • inps rifiuta iscrizione per codice ateco non di loro competenza

      Buonasera,

      ragazza che apre p.iva con codice ateco 631111 elaborazione elettronica dati contabili (esclusi caf) in regime forfettario: p.iva correttamente aperta, risulta attiva sia in CCIAA che presso agenzia delle entrate. Però l'inps rifiuta l'iscrizione ai fini pensionistici in quanto non è un codice con obbligo di versamento contributi inps. Mi sono informato e sembra proprio così, ci sono alcuni codici attività che non sono soggetti a iscrizione inps.

      Da premettere che tutte le pratiche sono state eseguite da uno studio di commercialisti e CCIAA della città di residenza di cui si ha copia e ricevuta di ricezione.

      In questo caso, per stare tranquilli e non essere soggetti a "future richieste" di versamenti non effettuati (con sanzione e interessi..) cosa è necessario richiedere all'inps?

      Il commercialista conferma che è tutto regolare anche così, al massimo si potrebbe fare ricorso all'inps oppure variare il codice attività (che però andrebbe a non descrivere con precisione l'attività prevalente, che in quel caso è proprio elaborazione dati contabili, che vengono inseriti in determinati database e gestionali delle aziende clienti).

      postato in Consulenza Fiscale
      C
      champagnesupernova
    • RE: Prestazione occasionale

      grazie, avevo letto la normativa esatta e infatti mi pare proprio sia così.

      postato in Consulenza Fiscale
      C
      champagnesupernova
    • RE: Vendita quota ereditaria

      Aggiungo, si potrebbe anche fare una procura a vendere al compratore stesso che si arrangerebbe con un unico notaio della sua zona a fare tutte le carte? Il pagamento deve avvenire in anticipo oppure a rogito pronto e spedito?

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      C
      champagnesupernova
    • Vendita quota ereditaria

      Buongiorno,

      mio padre dovrebbe vendere la quota ereditata da suo padre (25%) ad un conoscente (non è un familiare/parente) che si è proposta di acquistarla, prima di concordare la vendita con questa persona, erano stati interpellati gli altri eredi che hanno negato l'interesse per l'acquisto della sua quota.

      Essendo mio padre e questa persona interessata all'acquisto della sua quota ereditaria (si parla di una quota di eredità che conta qualche terreno e un paio di immobili di poco valore) in città differenti a circa 800 km di distanza, è possibile completare la vendita della quota "a distanza" ? Se si come bisogna muoversi?

      Effettuare la stesura di un preliminare "standard" inviarlo per raccomandata e farlo firmare, poi recarsi da un notaio che effettuerà il rogito?

      Il pagamento della quota dovrebbe avvenire prima o dopo la firma al rogito che farà mio padre?

      grazie

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      C
      champagnesupernova
    • RE: prestazione occasionale, dopo quanto si può ripetere con la stessa azienda

      grazie, anche secondo me... dovrebbe esserci la normativa a cui attenersi?

      postato in Consulenza Fiscale
      C
      champagnesupernova
    • prestazione occasionale, dopo quanto si può ripetere con la stessa azienda

      Buongiorno, avevo postato su altra sezione ma nessuna risposta.

      ho una mia amica che è casalinga, a carico del marito.

      L'anno scorso ha fatto due collaborazioni occasionali con la stessa azienda (estera), in periodi differenti dell'anno per un totale di 4 settimane scarse e meno di 2800?

      Quest'anno, le hanno chiesto nuovamente di collaborare (la stessa azienda), facendo un'unica prestazione occasionale di 28 giorni. **Mi chiede se può farlo già adesso essendo nuovo anno fiscale 2016 o se deve lasciar trascorrere 365 giorni dalla prima o dall'ultima collaborazione occasionale svolta.

      **grazie!

      postato in Consulenza Fiscale
      C
      champagnesupernova
    • Prestazione occasionale

      Buongiorno,

      ho una mia amica che è casalinga, a carico del marito.

      L'anno scorso ha fatto due collaborazioni occasionali con la stessa azienda (estera), in periodi differenti dell'anno per un totale di 4 settimane scarse.

      Quest'anno, le hanno chiesto nuovamente di collaborare, facendo un'unica prestazione occasionale di 28 giorni. Mi chiede se può farlo già adesso essendo nuovo anno 2016 o se deve lasciar trascorrere 365 giorni dall'ultima collaborazione svolta.

      postato in Consulenza Fiscale
      C
      champagnesupernova
    • prestashop cambiare url prodotti e utilizzare il vecchio come redirect

      Ho un sito in prestashop aggiornato (1.6)

      volevo cambiare gli url prodotti da: miosito.com/categoria-del-prodotto/nome-prodotto.html

      a: miosito.com/nome-prodotto.html

      Ho provato e funziona si può fare da un comando del back office, il fatto è che per il vecchio url restituisce errore 404 page not found e quindi ho ripristinato i vecchi url perchè altrimenti tutti i prodotti già posizionati e link postati nei vari social network darebbero sempre errore.

      Si può dire al sito di utilizzare il vecchio url come redirect alla nuova pagina del prodotto? Anzichè "cancellarlo" e dare errore not found?

      In caso come si può fare? c'è un file apposito dove mettere il comando? (sia nel back office che sul forum non ho trovato nulla)

      grazie

      postato in E-Commerce
      C
      champagnesupernova
    • decidere l'url prodotto corretto in un sito ecommerce

      Ciao a tutti,

      gestisco dei siti di eCommerce e uno di questi è su base prestashop.

      Ho notato che cercando il nome delle categorie prodotti su google, questi sono posizionati abbastanza bene. Tanto da essere a pagina 1 delle ricerche su google con la maggior parte delle categorie.

      Cercando invece il nome di singoli prodotti sui motori (google principalmente) questi sembrano penalizzati in quanto non escono nelle prime 5 pagine.

      L'unica cosa differente è l'url: prestashop utilizza friendly url.

      Tutte le pagine prodotto sono con descrizione ben fatta (no contenuti copiati), diverse foto personalizzate (no copiate da google immagini), vari tag ecc.

      **L'unica cosa differente è l'url... mi spiego come esce l'url del prodotto: nomesito.com/nome-categoria/nome-prodotto **

      Secondo me è l'unico fattore che potrebbe "penalizzare" rispetto alla concorrenza, infatti in questo caso la concorrenza con prodotti su pagina 1 di google hanno l'url semplice: nomesito.com/nome-prodotto

      Ho la possibilità di farli tutti uscire solo con: nomesito.com/nome-prodotto il fatto è che (ho provato) tutti i vecchi url vengono disattivati, quindi tutti gli url dei prodotti attualmente visibili su google e postati sui socials ecc danno errore 404 page not found

      Cosa mi converrebbe fare? grazie...

      postato in SEO
      C
      champagnesupernova
    • Scelta per certificato ssl

      Stavo valutando l'acquisto di un certificato ssl (con extended validation ovvero la barra verde nell'url) per un sito eCommerce.

      Ne guadagna sicuramente il valore SEO del sito?

      dove ho il sito attualmente (società italiana, buona assistenza via email) chiedono di spostare su server dedicato, (circa 20€ al mese) + 15€ al mese di certificato ssl , e circa 120€ di installazione iniziale. Come vi sembra?

      Esistono altri hosting, sicuri e italiani meno costosi ma che offrono un servizio pari/superiore?

      Per un eCommerce italiano, meglio un server dedicato, vps o cloud? (l'hosting attuale non prevede vps con ssl ma solo server dedicati o cloud).

      postato in SEO
      C
      champagnesupernova
    • RE: Consigli per ottimizzare e migliorare il posizionamento

      Ho provato a "disattivarle" che equivale a farle sparire, ma purtroppo il sito è configurato con nomesito.it/it/nome-pagina disattivandole toglierebbe il /it/ e quindi tutti gli url attuali andrebbero persi e darebbe pagina non trovata...

      Così ho optato per cancellare tutte le lingue tranne l'inglese, in modo che mantenga il /it/ ; vedrò di fare il rel canonical nelle pagine in inglese.

      Poi, sempre per aumentare i contenuti e i risultati sui motori di ricerca:

      • hosting su server dedicato con acquisto di certificato SSL : devo solo capire se bisogna mettere qualche redirect (credo nel htaccess?) per mantenere "cliccabili" le pagine attualmente indicizzate.

      • acquisto di dominio di terzo livello con : keywordimportante.miodominio.it creando (solo in italiano) pagine scritte da copywriter riguardo gli argomenti piu' interessanti nel settore.

      Può essere una buona idea secondo voi?

      postato in SEO
      C
      champagnesupernova
    • RE: Consigli per ottimizzare e migliorare il posizionamento

      Se invece usassi il rel canonical su queste pagine (generate automaticamente attivando le traduzioni) sarebbero utili dal punto di vista del posizionamento?

      Oppure le tolgo direttamente disattivando le traduzioni? grazie ...

      edit: ho appena notato che queste pagine, generate in automatico attivando le lingue straniere, clonano esattamente la pagina dalla lingua italiana, compreso titolo, tags, descrizione e foto. L'unica cosa che cambia è la lingua nell'url esempio: nomesito.it/it/pagina-prodotto-1 la "clona" in : nomesito.it/en/pagina-prodotto-1 con stessa foto e descrizione.

      postato in SEO
      C
      champagnesupernova
    • RE: Consigli per ottimizzare e migliorare il posizionamento

      Ma se non penalizzano, non conviene tenerle per via dei maggiori risultati?

      un'altra domanda.. Se acquistassi un certificato SSL con hosting su server dedicato (so che il certificato SSL non si può impostare su hosting condivisi) migliorerebbe il posizionamento? Ma tutti gli url già posizionati punteranno automaticamente sullo stesso url solo che sarà https anzichè http, oppure devono essere riposizionati da zero e quindi chi clicca sui vecchi link ottiene l'errore di pagina non trovata?

      postato in SEO
      C
      champagnesupernova
    • RE: Consigli per ottimizzare e migliorare il posizionamento

      Quindi converrebbe cancellare le altre lingue (il sito si rivolge solo all'Italia, le altre lingue straniere erano state attivate per aumentare il numero di pagine e quindi di risultati sui motori) oppure non penalizzano e quindi si possono lasciare?

      Il rel canonical va configurato pagina per pagina (quindi 1 per 1) ?

      postato in SEO
      C
      champagnesupernova
    • Consigli per ottimizzare e migliorare il posizionamento

      Buongiorno, gestisco un sito di eCommerce (con prestashop) che per alcune keyword di ricerca su google è posizionato molto bene (prima pagina). Per altre keyword altrettanto importanti invece va a pagina 2-3-4-5 ... eppure i criteri utilizzati per ottimizzare le pagine web sono gli stessi e i concorrenti non mi sembra abbiano pagine migliori in contenuti.

      Volevo chiedervi alcuni consigli per migliorarne il posizionamento:

      • Ho impostato diverse lingue sul sito con prestashop, oltre all'italiano : tutte le altre lingue però non hanno una traduzione vera e propria delle pagine, si "limitano" a copiare il titolo prodotto senza inserirvi una descrizione.
        L'url della pagina è chiaramente diverso (seppur di poco). Questo era stato consigliato da un webmaster per aumentare le pagine del sito e quindi i risultati di ricerca. Secondo voi ha influito in maniera positiva o meno sul posizionamento? Mi conviene togliere tutte le altre lingue, tranne l'italiano? Ne guadagnerei in posizionamento?

      • Se acquistassi un certificato SSL con hosting su server dedicato (so che il certificato SSL non si può impostare su hosting condivisi), sarebbe una buona mossa a livello posizionamento? Ma tutti gli url già posizionati punteranno automaticamente sullo stesso url solo che sarà https anzichè http, oppure devono essere riposizionati da zero?

      grazie per l'attenzione

      postato in SEO
      C
      champagnesupernova