Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. cecio76
    3. Post
    C

    cecio76

    @cecio76

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 2
    • Post 8
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    0
    Reputazione
    8
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da cecio76

    • RE: Prestazione occasionale da 100 euro...

      @SpiderPanoz said:

      ...è molto probabile poi che i venti lo stato li rimborsi alla tua ragazza o sia possibile compensare....

      😄

      Scusa Spider ma in quale caso lo Stato ti rimborsa le ritenute d'acconto subite? A me risulta invece che bisogna pagare ancora qualcosa in quanto la prestazione occasionael incrementa il reddito imponibile! :mmm:

      postato in Consulenza Fiscale
      C
      cecio76
    • RE: Prestazione occasionale da 100 euro...

      Scusa Paolo ma se mi faccio ridare i 20 euro e chi s'è visto s'è visto, il cliente non deve nemmeno inserire la mia ricevuta tra i suoi costi giusto?

      P.S.
      per le prossime volte non c'è possibilità di versarmele da solo le ritenute per evitare problemi di questo genere?

      postato in Consulenza Fiscale
      C
      cecio76
    • RE: Prestazione occasionale da 100 euro...

      @i2m4y said:

      Dovrebbe versarle con il c.d. meccanismo del ravvedimento operoso... lui.

      Certo è che se lui le ha coniderate in nero.........

      Scusami i2m4y non ho capito bene cosa mi consigli di fare... :mmm:

      postato in Consulenza Fiscale
      C
      cecio76
    • RE: Prestazione occasionale da 100 euro...

      Ho contattato il cliente per sollecitare la spedizione delle ricevute di versamento dei famosi 20 euro ma la risposta è stata che il versamento non è stato effettuato, ovvero il cliente non sapeva che le doveva versare perchè non aveva mai avuto una prestazione occasionale...

      A questo punto come mi devo comportare?
      a) siccome non ha versato le ritenute d'acconto mi faccio ridare i soldi, nel 730 non scrivo niente e chi s'è visto s'è visto.
      b) mi faccio ridare i soldi e me le verso da solo.
      c) gliele faccio versare adesso (se lo può ancora fare).

      Help me please... :mmm:

      postato in Consulenza Fiscale
      C
      cecio76
    • RE: Mobilità

      @RF said:

      Collaboratori occasionali e collaboratori a progetto perdono il diritto all'indennità di mobilità. Questo è l'indirizzo generale dell'INPS quindi anche con una sola collaborazione sei fuori dall'indennità.

      E'opportuno dirti però che la materia è disciplinata anche da regioni e prov. e attualmente ci sono regioni come l'Emilia Romagna che consentono la possibilità di lavorare come autonomi con reddito non superiore ai 4500 euro continuando a percepire l'indennità di mobilità.

      Chiedi al tuo centro per l'impiego è l'unico che può risponderti con certezza, dipende tutto dalla regione di appartenenza, purtroppo non in tutta Italia è consentito lavorare come occasionale e percepire l'indennità.

      Ciao :ciauz:

      Oh come vorrei andare al centro dell'impiego qui a Roma...ma mi hanno sempre risposto vagamente...INPS compreso...
      sono senza speranze 😢

      Una stampa che mi hanno dato loro non indica prestazioni occasionali ma solo contratti a progetto... 😢

      postato in Consulenza Fiscale
      C
      cecio76
    • Mobilità

      Salve,
      sono in mobilità e al momento ho firmato un contratto a tempo determinato di 11 mesi con un consorzio.
      Essi grazie alla mia mobilità stanno percependo sgravi fiscali e metà della mia indennità.
      Posso firmare una prestazione occasionale per integrare il mio stipendio? Cosa succede? perdo la mia mobilità congelata e loro la possibilità degli sgravi fiscali per gli altri mesi rimanenti?

      Grazie

      postato in Consulenza Fiscale
      C
      cecio76
    • RE: Prestazione occasionale da 100 euro...

      Grazie del consiglio...
      però l'attestazione del versamento dei 20 euro non le è ancora pervenuto...è obbligatorio allegare tale ricevuta al 730 (in tal caso deve sollecitare il cliente) o sono problemi del sostituto d'imposta preoccuparsi di dimostrare l'avvenuto versamento? :mmm:

      postato in Consulenza Fiscale
      C
      cecio76
    • Prestazione occasionale da 100 euro...

      Ciao a tutti sono un nuovo iscritto! :ciauz:
      Ho letto i vari post riguardo le ritenute d'acconto e devo fare i complimenti a i2m4y per la sua precisione e disponibilità con tutti.
      Vorrei appunto "approfittare" per porre questo quesito:

      La mia ragazza (dipendende presso una società di informatica) nel 2005 ha fatto un piccolo lavoretto extra del valore di 100 euro e il cliente ha voluto una ricevuta. Si è trovata così a fare una certificazione per prestazione occasionale. Ora nel 730 che dovrà presentare dovrà inserire il valore di 80 euro + 20 di ritenute d'acconto oppure vista la esiguità della cifra può anche omettere tale dichiarazione? In caso affermativo deve ricevere dal cliente una ricevuta del versamento di 20 a titolo di acconto?
      Grazie in anticipo e buon lavoro a tutti! :fumato:

      postato in Consulenza Fiscale
      C
      cecio76