Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. caterina79
    3. Post
    C

    caterina79

    @caterina79

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 9
    • Post 17
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località napoli Età 46
    0
    Reputazione
    17
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    Post creati da caterina79

    • RE: Lavoro a Londra-residenza Italia

      Buongiorno,
      nessuno che possa aiutarmi? Sto cercando informazioni su come dichiarare tali redditi ma, mi sto solo confondendo. Devo fare riferimento a retribuzioni convenzionali? come devo convertire il reddito in sterline e a quale data?
      Grazie comunque

      postato in Consulenza Fiscale
      C
      caterina79
    • Lavoro a Londra-residenza Italia

      Buongiorno a Tutti,
      un cliente mi ha consegnato per il suo mod. Unico il mod P60 in
      quanto ha lavorato a Londra. E? la prima volta che vedo questo modello.
      Come devo indicare questi redditi? Li devo inserire nel quadro C come redditi di lavoro? Senza indicare i giorni (visto che su questo modello non risultano)? Poi devo compilare il quadro crediti d?imposta (visto che sul modello è evidenziata la possibilità di tax return)?
      Grazie a chiunque possa darmi un aiuto

      postato in Consulenza Fiscale
      C
      caterina79
    • RE: scritture contabili - multiproprietà

      Buongiorno, so che siete tutti occupati con le dichiarazioni dati iva, spero comunque nei Vostri preziosi consigli e suggerimenti
      Grazie

      postato in Consulenza Fiscale
      C
      caterina79
    • scritture contabili - multiproprietà

      Buongiorno a Tutti,
      dovrei registrare in contabilità l'acquisto di millesimi di proprietà di una multiproprietà alberghiera. Ci sono sia millesimi di "diritti immobiliari" che millesimi di "arredi e corredi".
      Quali sono le scritture contabili più corrette?
      Grazie mille a chiunque mi possa aiutare

      postato in Consulenza Fiscale
      C
      caterina79
    • reverse charge telefonia

      Buonasera a tutti,
      spero di trovare qualcuno disposto ad aiutarmi. Per un cliente che fa attività di commercio al dettaglio di cellulari sono corrette le seguenti scritture contabili per l'applicazione del reverse charge come suggeritomi dal gestore del software di contabilità?

      1. Integrazione fattura acquisti con l'iva al 21%
      2. Emissione di autofattura (fittizia) con imponibile e iva 21%
        3)Giroconto fornitore ad iva vendite (per il solo importo iva)

      Così già senza registrare i corrispettivi sono in presenza di iva da versare, quando poi inserisco i corrispettivi non risulta una duplicazione dell'iva?

      Sono corrette le registrazioni? Grazie a chiunque volesse aiutarmi a mettere ordine nei meandri dei miei dubbi "reverse"!

      postato in Consulenza Fiscale
      C
      caterina79
    • Operazioni con San Marino

      Buongiorno a Tutti,
      ho il seguente quesito:
      un'agenzia di viaggi italiana riceve fattura per un soggiorno di un gruppo (in un hotel di San Marino) da un'altra agenzia situata in San Marino. Sono quasi sicura che l'agenzia di viaggi italiana debba presentare il mod. Black List ma non altrettanto in rifemento al mod. Intrastat. La deroga al principio di territorialità(art.7/quater) per le prestazioni di fornitura di alloggi nel settore alberghiero fa si che l'operazione non è rilevante in Italia e per questo non soggetta al mod. Intra?

      Grazie mille a chiunque mi risponda.

      postato in Consulenza Fiscale
      C
      caterina79
    • RE: black list + intrastat

      Buonasera,
      ho controllato anche con il sito dell'Agenzia delle Entrate alle informazioni anagrafiche e la partita iva indicata dal fornitore in fattura risulta essere in attività. Il sito non offre altre informazioni. L'importo fattura è modesto ? 50 ma, in questi giorni ho letto che bisogna astenersi dal registrare fatture emesse in modo errato. Quello che mi preoccupa sono eventuali sanzioni, vorrei considerare l'acquisto come effettuato da privato (vista l'applicazione dell'iva) ma in fattura è ripostata la partita iva del cliente.
      Cosa fare?
      Grazie

      postato in Consulenza Fiscale
      C
      caterina79
    • RE: black list + intrastat

      La soc.tà che ha emesso la fattura indica denominazione straniera, indirizzo del Lussemburgo e la partita iva anzichè essere straniera è una partita iva italiana (mancano altri elementi identificativi nel caso di stabile organizzazione quali la sede italiana anche se comunque dalla bolla la merce risulta provenire comunque dall'estero).
      Spero di essermi spiegata meglio.
      Grazie a chiunque mi aiuti

      postato in Consulenza Fiscale
      C
      caterina79
    • black list + intrastat

      Buongiorno a tutti voi,
      un cliente ha acquistato a gennaio su internet una tastiera riceve fattura da una società con sede nel Lussemburgo che indica in fattura partita iva italiana ma non altri dati ai fini di una identificazione territoriale (infatti la bolla riporta indirizzi stranieri) e l?aliquota iva del 20%
      Le mie domande sono:

      1.  Deve presentare il mod. Black list a fine febbraio?
        
      2.  Deve presentare il mod. Intrastat? (indicando l?importo dell?iva non ha trattato l?acquisto come se fosse un privato? In realtà in fattura è riportata la partita iva del cliente in questo caso come devo procedere? Devo registrarla ai fini del mod. intrastat oppure considerarla come documento non emesso regolarmente e quindi non registrarla?)
        

      Grazie a tutti coloro che mi presteranno attenzione.

      postato in Consulenza Fiscale
      C
      caterina79
    • RE: iva porte interne

      Grazie mille.

      postato in Consulenza Fiscale
      C
      caterina79
    • iva porte interne

      Buonasera a Tutti e tanti auguri di un felice anno nuovo,
      ho un dubbio mio nonno disabile ai fini della L.104 deve sostituire le porte interne della propria abitazione. Può richiedere l'iva al 4%?
      Grazie sempre per l'attenzione

      postato in Consulenza Fiscale
      C
      caterina79
    • RE: Agevolazioni ICI ed IRPEF, variazione di residenza

      Buongiorno,
      puoi continuare a beneficiare della detrazione irpef in quanto se ne ha diritto per un solo immobile (l'altro a quanto ho capito è intestato interamente a tua moglie). Per le detrazioni ici devi verificare se il comune nelle delibere ici (consultabili anche su internet) prevede l'aliquota agevolata e le detrazioni anche nel caso della dimora che puoi dimostrare avendo le utenze a tuo nome (avendo tu residenza con tua moglie).
      Saluti

      postato in Consulenza Fiscale
      C
      caterina79
    • RE: Info intrastat

      Grazie mille per la disponibilità.

      postato in Consulenza Fiscale
      C
      caterina79
    • RE: Info intrastat

      Grazie Rubis,
      per aver risposto in toto alla mia domanda, ricapitolando
      per la fattura art.28b della Polonia, integro la fattura con l'iva e la registro anche nel registro vendite?

      Poi, riparlando anche delle olive anche se il negozio di alimentari è italiano ed il grossista è italiano il negozio di alimentari deve compilare l'intrastat perchè si tratta di olive che il grossista compra in paesi Ue?

      Grazie ancora e saluti

      postato in Consulenza Fiscale
      C
      caterina79
    • Info intrastat

      Buongiorno, data la mia scarsa competenza in materia vorrei sottoporre alcuni quesiti in merito ai modelli intrastat e alle registrazioni contabili di operazioni intra.

      1. Un'agenzia di viaggi emette fattura 74/ter ad un'altra agenzia di viaggi svizzera per il soggiorno di un cliente. Emette poi autofattura per le provvigioni applicando l'iva del 20%. Indicando in calce (Iva assolta dall'organizzatore DLgs 313 del 2/9/97)
        Mi chiedo deve compilare il mod. Intra?
      2. La stessa agenzia ha acquistato una mailing da un società di mail marketing in Polonia che reca art. 28 b. Come si registra? Deve compilare l'intrastat?
      3. Un negozio di alimentari acquista da un fornitore italiano delle olive. In fattura viene riportata la dicitura "non imponibile art.40 l 427/93". Quali registrazioni effettuare in contabilità? Deve compire il mod. Intra?
        Grazie a tutti coloro che mi presteranno attenzione.
      postato in Consulenza Fiscale
      C
      caterina79
    • Intrastat

      Buonasera,
      ho una fattura di un fornitore italiano di olive che espone articoli non imponibili art.40 L. 427/93 da registrare per un cliente che ha un negozio di alimentari. Devo compilare il mod. Intrastat? Le operazioni vanno indicate ai soli fini statistici? Grazie a chiunque possa aiutarmi.

      postato in Consulenza Fiscale
      C
      caterina79
    • buon pomeriggio

      Salve a Tutti voi,
      sono Caterina e mi sono iscritta a questo forum essendovi "incappata" tante volte per ricerche di chiarimenti in materia fiscale.

      Buon lavoro a Tutti

      postato in Presentati alla Community
      C
      caterina79