Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. carletto0
    3. Post
    C

    carletto0

    @carletto0

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 16
    • Post 59
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Sito Internet www.sardegne.com
    0
    Reputazione
    59
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    Post creati da carletto0

    • RE: Tempi duri per la white hat seo

      @Webmaster70 said:

      Ciao Labussola a Pacoweb, grazie per le risposte.

      Viceversa c'è un rumeno che si è messo a copiare contenuti da wikipedia, e per promuoverli è andato in un centinaio di blog di qualsiasi nazionalità, lingua e genere con dofollow a commentare copiando spezzoni di commenti altrui e firmandosi quasi sempre con la stessa key. In genere in quegli articoli ci sono decine di commenti di cui circa la metà spam.
      L'anno scorso era in 3a posizione, mando spam report, ma lui è continuato a salire, 5 mesi fa era in 2a posizione, e da 2 mesi è in una prima posizione che prima detenevo ininterrottamente da ben 7 anni.

      hai controllato che ha le Adsense???

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      C
      carletto0
    • RE: Unico ip o più ip?

      Dimenticavo... un hosting internazionale nel paese della lingua per ogni lingua...

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      C
      carletto0
    • Unico ip o più ip?

      Il mio sito è organizzato con sottodomini per lingue diverse..
      Ad esempio...

      www miodomio com
      it miodomio com
      fr miodomio com
      etc miodomio com

      Pensate che avere ip diversi per le lingue differenti possa migliorare il posizionamento rispetto ad un unico ip?

      Pensate inoltre che gestire un hosting internazionale con un proxy interno al server verso il server principale possa migliorare il posizionamento? oppure dato che il proxy rallenterebbe lo scaricamento delle pagine potrebbe adirittura peggiorarlo?

      Grazie

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      C
      carletto0
    • Maiuscole e minuscole nei link

      ho verificato che per google c'e' differenza tra i link con maiuscole e minuscole?
      Mi confermate questo fatto?
      possibile che se qualcuno cerca

      "vacanze sardegna" possa ottenere risultati differenti da "Vacanze Sardegna"....

      E' così ho controllato.

      Quindi i link è meglio scriverli sempre minuscoli?

      E in questo caso questi link prima o poi dovrebbero essere buoni anche per le minuscole?

      Sapete dirmi se questo vale anche il modo in cui il testo è scritto dentro la pagina? Vale lo stesso discorso?

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      C
      carletto0
    • cache di google

      Controllando le pagine del sito

      site: it . sardegne.com/hotel/quartu-sant-elena/76

      mi sono accorto che sono presenti nell'indice ma non nella cache.
      ho controllato di non aver messo nessuna indicazione NOARCHIVE nella pagina e non so' più cosa pensare.

      potrebbe essere un problema legato al filtro anti duplicato?
      Possibile che consideri le pagine troppo simili?

      grazie per l'aiuto

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      C
      carletto0
    • RE: Google e vecchie pagine con 301

      per fugare qualsiasi dubbio ho provato a fare una wget da una macchina linux vi allego il risultato che dovrebbe dimostrare che è tutto a posto...
      Continuo a non capirci niente..

      wget sardegne.com/sardegne/0/view/123/854/.it.notizie
      --19:40:23-- sardegne.com/sardegne/0/view/123/854/.it.notizie
      => .it.notizie' Resolving sardegne.com... 212.123.93.246 Connecting to sardegne.com|212.123.93.246|:80... connected. HTTP request sent, awaiting response... 301 Moved Permanently Location: it. sardegne.com/sardegna-info/citta-e-paesi/altri-paesi/854-cabras.html [following] --19:40:23-- it. sardegne.com/sardegna-info/citta- e-paesi/altri-paesi/854-cabras.html => 854-cabras.html'
      Resolving it. sardegne.com... 212.123.93.246
      Connecting to it. sardegne.com|212.123.93.246|:80... connected.
      HTTP request sent, awaiting response... 200 OK
      Length: unspecified [text/html]
      [ <=> ] 21,233 --.--K/s
      19:40:23 (110.66 MB/s) - `854-cabras.html' saved [21233]

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      C
      carletto0
    • Google e vecchie pagine con 301

      volevo chiedervi se vi è mai capitato di vedere google continuare ad indicizzare vecchi url rimappati con un 301 anche dopo 9 mesi che le pagine sono state rimappate.
      guardando il logo di apache ho vosto che continua a scaricare tantissime pagine con i vecchi url anche se il server lo rimanda alla nuova pagina.

      Sono sicuro che il redirect sta funzionando... vedi es. log.

      66.249.66.78 - - [14/Sep/2008:06:01:04 +0200] "GET /sardegne/Ciudades%20y%20Pueblos/Oristano/73/.es.categorie HTTP/1.1" 301 -

      inoltre le pagine sono state rimosse dall'indice e sono state sostituite con le nuove..

      Qualche idea?

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      C
      carletto0
    • RE: Collaborazione con Tour operator

      @Faxio said:

      Dal cliente non ricevo proprio niente, l'eventuale transazione per la caparra, va diretta su un conto del tour operator.

      quindi tu non vedi se il cliente ha pagato oppure no!!

      Quindi in teoria non ti puoi far pagare un prezzo variabile ma solo un fisso.

      A questo punto rientra in un utilizzo ASP della tua piattaforma nel tuo portale. Giusto?
      Quindi pagheranno un canone annuo a prescindere dal venduto. Giusto?

      Tieni conto che avendo io un portale ed essendo un tour operator ti posso dire che le modalità di pagamento sono molteplici e per noi è difficilissimo gestirle tutte.
      Ad esempio. modalità di pagamento. Chi comanda è il cliente quindi devi prevedere tutte le possibili modalità: carta di credito (pay pal, banca sella, setefi o equivalente.... tieni conto che spesso il cliente vuole parlarti prima di pagare....), bonifico (a chi mandano il fax con CRO del pagamento: è un problema per la conferma dei fornitori), vaglia, contanti.
      Quando paghi e dove paghi... Se non vuoi perdere qualche cliente, specialmente sotto data devi prevedere un pagamento diretto alla struttura...

      Quello che non ho capito è chi chiama il cliente se ha casini per un pagamento.

      postato in Web Marketing e Content
      C
      carletto0
    • RE: B&amp;B o AGRITURISMO?!

      @muà said:

      se fosse perseguibile ci sarebbe da ridere, prova a fare una qualsiasi ricerca con i termini bed & breakfast + nome di città su pagine gialle (ad esempio e non solo), le prime posizioni sono occupate da hotel che hanno inserito "bed & breakfast" come categoria merceologica. Stessa cosa in Adwords dove ad esempio in molte ricerche bed & breakfast + nome di città trovi moltissimi hotel o addirittura Expedia, portale che non accetta al suo interno i B&B... .

      non ci trovo niente di strano per un hotel a posizionarsi sulle parole "bed & breakfast". Dopo tutto il trattamento di prima colazione si chiama così...

      la vedo un po' più difficile per un B&B posizionarsi in chiaro come Agriturismo...

      Potresti provare a giocare con la parola Agriturismo... Per Es.
      B&B tal dei tali a Poggibonsi. Molto meglio di un agriturismo.

      postato in Web Marketing e Content
      C
      carletto0
    • RE: Turismo, collaborare o non con le PA?

      non ho capito se la tua intenzione è guadagnare dalle PA oppure dalle strutture?
      Nel primo caso ti assicuro che è molto molto molto difficile.
      Noi abbiamo provato all'inizio della nostra attività e poi abbiamo capito che i tempi e le logiche delle amministrazioni sono altre.

      E' inutile che facciamo finta di niente... L'italia va avanti così... E' il più grande nostro problema. Non contano le idee contano le conoscenze.

      Inoltre in un periodo come questo in cui le amministrazioni hanno sempre meno soldi.... per spenderli deve essere politicamente interessante.

      Se invece ti rivolgi alle strutture, non solo alberghiere ma anche della ristorazione e di altri servizi potrebbe essere interessante anche se l'area a cui ti rivolgi potrebbe essere già coperta online da qualche competitor... Ti consiglio di fare una analisi della concorrenza e di vedere che servizi offrono e a che prezzo.

      In ogni caso stiamo parlando di pochi soldi... per guadagnare bene dovresti avere centinaia di clienti che ti danno pochi euro per stare sul tuo sito..

      Mah non voglio scoraggiarti ma sicuramente se trovi un amico ben introdotto politicamente, magari a livello provinciale potresti trovare qualche sponsor per il tuo sito...

      In ogni caso ti auguro buona fortuna, mi piacciono le persone che vogliono intraprendere una propria strada e cercano di trovare il modo di realizzare le proprie idee.

      postato in Web Marketing e Content
      C
      carletto0
    • RE: Collaborazione con Tour operator

      @Faxio said:

      Ciao a tutti,
      più di una volta si è parlato su questo forum del sottile filo che divide ciò che deve essere inquadrato in un'attività di viaggio oppure no.
      Ho un contatto con un tour operator straniero, che ha già un sito web dove espone tutte le strutture turistiche.
      Sfortunatamente, per lui, non ha un sistema di booking online.
      La sua richiesta sarebbe quella di fornirgli uno strumento per ottenere delle prenotazioni online.
      La mia idea sarebbe quella di sviluppare, su un dominio di mia proprietà, un sistema di booking, chiedendo al tour operator un compenso per l'utilizzo, non a canone fisso, ma a percentuale sulle prenotazioni generate.
      Ogni volta si è detto che nel momento in cui si prendono soldi in funzione dell'importo della prenotazione, si fa attività di intermediazione e quindi bisogna essere adv.
      Anche in questo caso pensate sia la stessa cosa?

      Grazie, saluti

      se il portale è tuo sicuramente c'e' una intermediazione. Se invece il portale è loro e ti pagano un canone variabile per l'utilizzo del software non ci sono problemi...
      il punto è come puoi essere sicuro che loro chiudano le prenotazioni sul portale e non via mail e pagamento con paypal?

      postato in Web Marketing e Content
      C
      carletto0
    • RE: rel=&quot;nofollow&quot;

      E se invece di considerare il nofollow per il link in uscita dal sito consideriamo i link tra le pagine dello stesso sito vale la stessa cosa?

      Mi spiego se voglio diminuire i link in uscita da una pagina del sito senza togliere i link dal menù delle altre pagine del sito posso utilizzare il nofollow?

      Pensate che aumenti la tematizzazione della pagina e possa influire sulle serp?

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      C
      carletto0
    • RE: Come pubblicizzare il mio Bed and Breakfast

      @Alessandra78 said:

      Salve a tutti,
      sono nuova di questo forum!
      Stavo cercando su google dei siti o portali per pubblicizzare il mio bed and breakfast e ne ho trovato tanti. Quelli che ho visitato richiedono tutti un canone per l'inserimento della struttura. Vorrei un vostro consiglio in quanto non ho un budget troppo alto da dedicare a questo anche se sono consapevole che è il modo migliore per farmi conoscere. La strada più indicata penso sia essere presente in più portali possibili o forse mi sbaglio? Potete consigliarmi quali secondo voi sono i più visitati dagli utenti?
      Vi ringrazio tantissimo e attendo vostri preziosissimi consigli

      Ti consiglio di cercare se nella tua regione ci sono portali turistici con inserimento gratuito che presentano la possibilità di ricercare e prenotare B&B. Noi lo abbiamo fatto per la sardegna e non facciamo pagare per l'inserimento ma solo sulla prenotazione. Come qualcuno ha già detto ci usano come motori di ricerca ma comunque le garazie che offriamo alla fine sono un servizio importante, specialmente per gli stranieri.

      Poi sicuramente il tuo sito deve essere ben fatto e completo.. Perchè molti cercheranno il tuo sito...

      postato in Web Marketing e Content
      C
      carletto0
    • RE: Essere sicuri che un hotel esista davvero..

      @henry78 said:

      Ciao a tutti :ciauz:

      sto realizzando un portale di promozione turistica,

      gli albergatori potranno aderire al portale tramite un form di iscrizione.. però Mi sorge un dubbio...

      in che modo si può verificare che una struttura esista davvero e.. che non si tratti magari di un truffatore? 😞 Forse verificando l'IVA? Oppure... come fate??

      Boh... :bho:

      una possibile soluzione è che tu chieda di mandarti via fax una copia della licenza turistica. in ogni caso non capisco quale sia il tuo problema?
      Tu incassi i soldi o semplicemente metti in contatto il cliente con la struttura e non hai nessuna responsabilità?

      postato in Web Marketing e Content
      C
      carletto0
    • RE: Promozione off-line tour operator

      @Belfa said:

      Un saluto a tutti, sono nuovo del forum e pongo la mia prima domanda.
      Secondo voi è utile per un operatore turistico come Expedia o altri ad essere presente attraverso una forma di pubblicità direttamente all'interno di una struttura turistica.
      Chiedo questo perchè sto studiando un prodotto che potrebbe soddisfare questa "esigenza".
      Ringrazio fin da ora tutti coloro che daranno una propria opinione a tal proposito.
      Saluti

      Belfa

      Dipende sempre dal canale che scegli per la pubblicità e dal tuo budget. Certo che se ti puoi permettere Sky a certi orari il cui target di clienti è sicuramente adatto ad essere riportato online..... Ipotizzo perchè non ho dati, ma se hanno iniziato a investire grosse cifre sull'offline vuol dire che c'e' una strategia dietro.

      Credo che sia importante per loro continuare a fare branding e contrastare i tanti portali più piccoli che nascono e offrono servizi equivalenti e spesso anche più convenienti.

      Dalla loro c'e' il vantaggio di avere un brand noto e affermato e il budget per spingere.

      Le mie esperienze con canali più economici come la carta stampata non hanno portato grandi ritorni. Ma questo può essere dipeso da mille variabili.

      postato in Web Marketing e Content
      C
      carletto0
    • RE: quando la prima pagina non porta visite

      @deborahdc said:

      questo è un valido strumento http: //inventory.it.overture.com/d/searchinventory/suggestion/
      ma ti consiglio vivamente provare a metterti nella parte dell'utente. Cosa cercherei se?

      Conoscere le chiavi di ricerca che portano accessi è la cosa più importante per ogni SEO SEM. E non ci sarà nessun tool che ti dirà quali chiavi portano accessi con il minimo sforzo. Te lo dirà la tua esperienza nel campo.

      E' un po' di tempo che provando ad utilizzare questo strumento ho problemi. A volte mi carica la pagina ma quando ricerco la parola mi da pagina bianca. A volte, come ora mi da errore di caricamento della pagina.

      Non è che overture ha cambiato lo strumento?

      postato in Web Marketing e Content
      C
      carletto0
    • RE: Aggiornamento link al sito negli strumenti per i webmaster di google

      @lazzo85 said:

      Anch'io aspettavo l'aggiornamento da qualche settimana...

      e stamattina c'è stato!

      Ora però, vedo meno link rispetto a prima :arrabbiato:

      Anche il mio finalmente si è aggiornato.

      E vedo anche una parte dei link che aspettavo.

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      C
      carletto0
    • RE: parliamo di Guide turistiche

      @deborahdc said:

      Ciao Umbertos,
      le chiavi da te indicate sono ottime, assolutamente orientate verso il tuo Ritorno dell'Investimento.
      Per sapere come ti hanno trovato di consiglio di inserire il codice di google analytics. In questo modo potrai sapere quanti accessi hai avuto da quale sorgente sono entrati e in modo particolare, la cosa che per me è più importante di tutto l'analytics è che puoi vedere il percorso del navigatore all'interno del tuo sito.
      Non hai idea di quante informazioni puoi avere 😉
      Deb

      Un'altro utile strumento per verificare le parole chiave e provare a comprare adwords. Ti permette di creare delle campagne pubblicitarie spendendo quando decidi di spendere e verificare quali sono le migliori parole chiave per il tuo sito.
      Una volta testate le parole potrai decidere di modificare le parole chiave del tuo sito o di aggiungere pagine per le nuove parole chiave..

      Se poi utilizzi questo strumento con gli analitics ottieni il miglior risultato perchè vedrai quali sono le parole più ricercate, quali sono quelle per cui arrivano sul tuo sito e quali parole portano il maggior traffico sul tuo sito in termini di pagine visitate e visitatori ricorrenti.

      postato in Web Marketing e Content
      C
      carletto0
    • Aggiornamento link al sito negli strumenti per i webmaster di google

      E' più di un mese che google non aggiorna il link al mio sito negli strumenti per i webmaster di google.
      Sono sicuro che ho ricevuto diversi nuovi link nell'ultimo mese perchè ho verificato che qualcuno è già indicizzato da yahoo.
      Cosa può essere successo?

      Qualcuno ha notato un comportamento simile?

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      C
      carletto0
    • RE: Servizi turistici e prenotazioni. Normative.

      @veke87 said:

      salve, ragazzi
      anche io mi sto imbattendo con un mio amico in questa avventura pero io tratto del veneto 😛
      La mia concorrenza ho gia visto che si dichiara non essere agenzia eppure usa i voucher ... posson essere regolari o no?:ciauz:
      Direi che sono assolutamente fuori legge.
      Emettere un voucher vuol dire che stai intermediando un prodotto turistico.
      Solo un'agenzia di viaggi può intermediare.
      Se succede qualsiasi cosa il cliente si può rivalere su di te per i danni.

      Come ho già detto in precedenza se tutto va bene non ci sono problemi. Ma quando qualcosa va male allora arrivano controlli di tutti i tipi e scattano le denuncie.

      postato in Web Marketing e Content
      C
      carletto0