Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. carletta
    3. Post
    C

    carletta

    @carletta

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 3
    • Post 14
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Età 18
    0
    Reputazione
    14
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    Post creati da carletta

    • RE: revocatoria

      Chiarissimissimo!

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      C
      carletta
    • RE: revocatoria

      Una domanda, ho dimenticato il punto interrogativo 😉 !
      Ho capito, grazie mille

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      C
      carletta
    • RE: revocatoria

      Ma la trascrizione non vuol dire che l'azione revocatoria ha ricevuto dal giudice una sentenza di accoglimento, è solo una richiesta in atto che è in corso di giudizio. In caso di accoglimento l'immobile andrà al creditore, cambierà il proprietario ma la locazione sarà comunque valida e così il conduttore sarà garantito nell'utilizzo dell'immobile esattamente come con il proprietario/locatore precedente.

      Buon lavoro e buona giornata!

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      C
      carletta
    • RE: effetti della trascrizione

      OK! Grazie mille !

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      C
      carletta
    • RE: locazione ultranovennale

      Ho richiesto una consulenza da un legale e mi ha confermato che il tipo di contratto da fare è quello dei 4+4 in cui il primo periodo può essere anche di 30 anni e poi il secondo periodo è di 4 anni. Legge di riferimento 431/1998.
      Grazie a tutti e buona giornata!

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      C
      carletta
    • RE: locazione ultranovennale

      Grazie ancora Avv. credo di vedere la luce.
      Quindi il contratto che mi farà il notaio sarà un facsimile del seguente:

      Il contratto è stipulato per la durata di anni 30 da 01/03/2009 al 01/03/2039 e si intenderà rinnovato per altri 4 anni nell'ipotesi in cui il locatore non comunichi al conduttore disdetta del contratto motivata ai sensi dell'art.3, comma 1, della legge 9 dicembre 1998 n431... ecc ecc

      Ok? Se me lo conferma il quesito è risolto.

      Resta solo il dubbio se sia possibile inserire una durata di 30 anni.

      Ho questo dubbio perché ho letto che:
      berrettastudiolegale
      In ogni caso, salvo che la legge disponga diversamente, la durata massima di una locazione è di 30 anni. Se le parti stabiliscono una durata superiore, il contratto si considera concluso per la durata di 30 anni.

      Ma d'altronde ho anche letto che:
      Durata massima della locazione di case La locazione di una casa per abitazione può essere convenuta per tutta la durata della vita dell'inquilino e per due anni successivi alla sua morte
      (Vedere anche Legge 27 luglio 1978, n. 392,

      Grazie mille, credo che questa risposta sarà utilissima a molti.
      Grazie ancora !

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      C
      carletta
    • RE: locazione ultranovennale

      Ah sì mi scusi: Abitativo.
      Non essendo derogabile quindi si tratterà di un contratto 30+30 obbligatoriamente se voglio la certezza che la durata minima prefissata sia appunto 30 anni ?

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      C
      carletta
    • RE: locazione ultranovennale

      Grazie Avv. Shapur,
      vorrei fare un contratto a 30 anni con il notaio. Ma il periodo di rinnovo è necessario? Sapendo infatti, mi corregga se sbaglio, che la durata max di una locazione è 30 anni, allora posso semplicemnete far fare dal notaio un contratto pluriennale con durata a 30 anni. Insomma non voglio un 15+15, ma un semplice contratto a 30 anni. Si può?
      Grazie

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      C
      carletta
    • RE: locazione ultranovennale

      Se qualcuno di voi conosce un sito o ha a disposizione un modello di locazione ultranovennale è invitato a postarlo qui.
      Io non ho ancora capito se la durata max di questo tipo di contratto è 30 anni o più (tipo fino alla morte del Conduttore?).
      Sarebbe utile capire se è possibile fare un contratto 20+ 10 o 30+30.
      Sui manuali queste domande non riesco a desumerle e per ora non sono un'avvocata
      C'è nessuno? (disse la particella di sodio)

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      C
      carletta
    • effetti della trascrizione

      Caio carissimi,
      come state?
      Volevo chiedervi se sapevate quali fossero gli effetti della trascrizione di una revocatoria su un immobile?
      Se una banca ad es promuove un'azione revocatoria su un bene donato, prima che il bene vada al creditore deve vincere tutti i tre gradi di giudizio o si esegue subito il pignoramento?
      Io non credo, visto che il terzo è una persona estranea al debito del donante e non è direttamente debitore appunto.

      Comunque mi chiedevo se quel bene su cui mettiamo il caso c'è già stata una sentenza di 1 e una sentenza di 2 grado, è possibile locarlo regolarmente?
      Insomma il conduttore sta tranquillo oppure no?

      Grazieeeeeeeeeee:wink3:

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      C
      carletta
    • RE: revocatoria

      Nessuno mi aiuta?
      Per favore 😉

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      C
      carletta
    • revocatoria

      Salve a tutte e tutti,
      volevo chiedervi se è possibile fare un contratto di locazione su una casa per la quale è stata avviata e trascritta una revocatoria ordinaria?

      Grazie e buona serata

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      C
      carletta
    • RE: locazione ultranovennale

      Grazie Shapur per la chiara e pronta risposta! Spero sia utile anche agli altri navigatori.
      Quindi nel caso di un contratto trentennale occorrerà obbligatoriamente scrivere 15 + 15 oppure si può indicare direttamente trent'anni?
      Sarebbe possibile inserire in questo thread un modello standard di un contratto ultranovennale ?
      Su internet ho trovato quello del mercato libero, forse è simile...

      Buona giornata

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      C
      carletta
    • locazione ultranovennale

      Ciao a tutti e tutte! Ho un quesito per voi.
      Quali sono i passaggi per registrare e trascrivere in conservatoria un contratto della durata di 25/30 anni con autenticazione delle firme?

      Il contratto di locazione è del tipo ulytranovennale, ma come si specifica. Nel caso dei 4+4 so che dopo i primi 4 anni il contratto si rinnova per pari durata. In questo caso invece è possibile definire 25/30 anni e basta senza necessita di indicare un rinnovo?

      Grazie mille e complimenti ai moderatori.

      Buona giornata:ciauz:

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      C
      carletta