Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Impresa, Fisco e Leggi
    4. Consulenza Legale e Professioni Web
    5. revocatoria
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • C
      carletta User • ultima modifica di

      revocatoria

      Salve a tutte e tutti,
      volevo chiedervi se è possibile fare un contratto di locazione su una casa per la quale è stata avviata e trascritta una revocatoria ordinaria?

      Grazie e buona serata

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • C
        carletta User • ultima modifica di

        Nessuno mi aiuta?
        Per favore 😉

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • S
          shapur Super User • ultima modifica di

          Mi spiace credo che l'eventuale soccombenza dell'odierna proprietà travolgerà ogni atto di disposizione successivo alla trascrizione della domanda giudiziale.
          Ciao.

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • C
            carletta User • ultima modifica di

            Ma la trascrizione non vuol dire che l'azione revocatoria ha ricevuto dal giudice una sentenza di accoglimento, è solo una richiesta in atto che è in corso di giudizio. In caso di accoglimento l'immobile andrà al creditore, cambierà il proprietario ma la locazione sarà comunque valida e così il conduttore sarà garantito nell'utilizzo dell'immobile esattamente come con il proprietario/locatore precedente.

            Buon lavoro e buona giornata!

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • S
              shapur Super User • ultima modifica di

              La Tua è una domanda o una affermazione?
              Fammi sapere e, nel frattempo, resto della mia opinione "professionale".
              Ciao

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • C
                carletta User • ultima modifica di

                Una domanda, ho dimenticato il punto interrogativo 😉 !
                Ho capito, grazie mille

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • S
                  shapur Super User • ultima modifica di

                  La sentenza vede retroagire i suoi effetti alla data della trascrizione della domanda giudiziale. Per l'effetto tutti gli atti di disposizione successivi sono inefficaci nei confronti del creditore procedente.
                  Gli atti di concessione in godimento successivi possono essere a loro volta essere ritenuti in illegittimo pregiudizio nei confronti del medesimo creditore.
                  OK??

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • C
                    carletta User • ultima modifica di

                    Chiarissimissimo!

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    Caricamento altri post
                    Rispondi
                    • Topic risposta
                    Effettua l'accesso per rispondere
                    • Da Vecchi a Nuovi
                    • Da Nuovi a Vecchi
                    • Più Voti