Se ricorro e perdo il ricorso mi applicano il totale della sanzione quindi euro 200.000 x4 = 800.000.
Tecnicamente è avvenuto questo: la gdf ha dichiarato che non avevo stampato i libri vendita, ha applicato oltre alla sanzione per la irregolare contab. (circa 1000 euro x 5 anni) l'art. 6 del dlgs 471/97, omessa registrazione dei corrispettivi. Tutti gli altri registri erano stampati (acquisti, corrispettivi e giornale) e sono stati esibiti, quelli vendita non sono stati trovati ed è stato dichiarato che stavano sul computer a disposizione.... quindi sono stati esibiti i registri vend. ristampati. I reg. vendita originali sono stati trovati solo successivamente.
Non c'è stata alcuna evasione ma solo un'irregolarità formale.. Vorremmo riferirci all'art. 10 dello statuto del contribuente... che ne pensate..è possibile essere puniti in modo così aberrante in assenza di evasione?
L'autotutela è da escludere: l'Ag. En.ha fatto proprio il verbale della gdf e non ha intenzione di ritornare sui suoi passi.

Vi ringrazio per la preziosa attenzione.