Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. caproseo
    3. Discussioni
    C

    caproseo

    @caproseo

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 2
    • Post 4
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località Milano
    0
    Reputazione
    4
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    badges

    0
    Bookmarks
    0
    Voti
    0
    Ringraziamenti
    0
    Miglior risposte
    Inizia una nuova discussione
    di cosa vuoi parlare?

    Discussioni create da caproseo

    • Topic
      Post
      View
      Votazioni
      Post
      Attività
    • C

      differenze dati tra Analytics e Search Console
      Google Analytics e Web Analytics • • caproseo  

      2
      1458
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      sermatica

      Ciao
      clicca su analisi delle ricerche.

    • C

      Articoli lunghi da suddividere
      SEO • • caproseo  

      8
      890
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      8
      Post

      S

      @caproseo said:

      Ciao
      Su un sito ho alcuni articoli di circa 7k parole, adesso per un restailing del sito al fine di ottimizzare le conversioni ho necessità di suddividereli per esempio un articolo da 7k parole verrebbe suddiviso in 1 da da 3k parole + 8 articoli da 500 parole. Gli articoli da 500 parole sono review di prodotti che fanno riferimento alla main kw trattata nell'articolo da 3k.
      L'articolo da 7k è già indicizzato con buon posizionamento in serp, come impatta questa suddivisione sul posizionamento?
      Grazie a tutti

      A prescindere dal metodo che usi per fare la pagination, l'importante e' che ogni pagina abbia i tags

      <link rel="prev" href="..." />

      e/o

      <link rel="next" href="..." />

      cosi' per per Google & co. le pagine sono "collegate" tra di loro e questo aiuta dal punto di vista SEO.