Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. cantoniere
    3. Post
    C

    cantoniere

    @cantoniere

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 6
    • Post 52
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    0
    Reputazione
    52
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    Post creati da cantoniere

    • mondiali di rugby e libertà di espressione

      Ciao a tutti,
      ieri facevo un giro su internet cercando informazioni sui mondiali di rugby che cominciano domani. Mi è sembrato che sia particolarmente difficile reperire informazioni su modalità di vederli "alternative" all'abbonamento a sky (che ne ha l'esclusiva televisiva).

      Le domande che volevo porre sono due:

      1. l'argomento è in qualche modo tabù e, in caso affermativo, lo è a causa dei famosi sequestri di siti di un paio di anni fa ?

      2. in generale, vi sembra che in Italia ci siano informazioni che, pur utili o interessanti per le persone, vengono di fatto oscurate con la minaccia di richieste di danni miliardarie da parte di grandi potentati economici ?

      Grazie (spero che questo post non sia in contrasto con le regole del forum, ma mi sembra di no).

      postato in GT Fetish Cafè
      C
      cantoniere
    • RE: [ot] qualcuno si intende di affitti e case?

      Io mi sono difeso da uno sfratto da solo, senza avvocato, quindi un po' mi ero documentato.
      Se era questo che intendevi 🙂

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      C
      cantoniere
    • RE: Sondaggio sui blogger

      Ciao,
      mi sarò perso qualcosa, ma non ho capito bene in che modo il blogger assomigli a una vacca da mungere.
      Cioè, il blogger di solito non spende nulla per il blog, al massimo un po' di energia, mentre d'altra parte è esposto alle truffe di internet non più degli utenti non blogger.

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      C
      cantoniere
    • RE: un codice per i blogger?

      Mi sembrano delle regole di buon senso che di fatto molti già adottano.
      Mentre altri non adotteranno mai, temo 🙂

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      C
      cantoniere
    • RE: scrittura file e \n

      Usa \r\n invece di \n
      E' un problema soprattutto di notepad.

      postato in Coding
      C
      cantoniere
    • RE: Telecom deve notificare 4mila nomi di utenti P2P

      Comunque dopo questo io non comprerei mai un disco della Peppermint Jam.
      Un po' come non voler andare più in un locale pieno di buttafuori.

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      C
      cantoniere
    • RE: [ASP] Modificare o aggiungere campi a un DB.

      Manda, manda
      🙂

      postato in Coding
      C
      cantoniere
    • RE: [ASP] Modificare o aggiungere campi a un DB.

      Nel primo file dovresti aggiungere 2 campi testo(compresi i tag html che hai messo tu, che ci devono essere, ma evito di ricopiarli) subito dopo quelli di titolo e immagine:

      <input type="text" name="title" size="quella_che_ti_serve"></td>
      e
      <input type="text" name="description" size="quella_che_ti_serve"></td>
      
      ```e nel secondo:
      
      
      

      rs("title") = Request.form("title")
      rs("description") = Request.form("description")

      postato in Coding
      C
      cantoniere
    • RE: [Risolto] phishing

      Certo che hanno fatto grandi progressi sulla grammatica, adesso sembrano vere
      . Le prime che arrivavano avevano frasi tipo
      "per attivare il tuo acconto metti la parola d'ordine..."
      🙂

      postato in Tutti i Software
      C
      cantoniere
    • RE: [ASP] Modificare o aggiungere campi a un DB.

      Ciao,
      sembra tutto giusto.
      Per il tipo di dati, va bene testo se i valori non superano i 255 caratteri, altrimenti c'è "memo" che però ha delle limitazioni sulla ricerca.
      Basta "<%=rs("termine che interessa")%>" se hai usato "select * from ..." .

      postato in Coding
      C
      cantoniere
    • RE: Ripristino da backup su Aruba

      E' andata bene, mi hanno dato rapidamente una copia del file di 10 giorni fa, che andava benissimo per i miei scopi. 🙂

      Comunque da oggi backup sistematico 🙂

      postato in Hosting e Cloud
      C
      cantoniere
    • Ripristino da backup su Aruba

      Ciao a tutti,
      ho perso per errore un file piuttosto importante (un database) su un dominio in hosting condiviso su aruba.

      Ho aperto un ticket per chiedere se hanno una copia di backup neanche tanto recente.
      In attesa che mi rispondano e piuttosto sulle spine, mi (e vi) chiedevo: secondo voi lo faranno ?
      Di sicuro un backup per loro lo fanno, ma secondo voi lo rendono disponibile anche se l'errore è dell'utente ?

      postato in Hosting e Cloud
      C
      cantoniere
    • RE: [Era 4°] è in 2° posizione globale :)

      Certo che.... ne apri di tab in una pagina 🙂

      postato in GlobalWarming Awareness2007
      C
      cantoniere
    • RE: Articolo interessante sul mondo dei blog

      Sì, tengono on line solo l'ultima settimana.
      E' possibile leggerlo qui
      (non so se potevano copiarlo così... leggetelo in fretta).
      🙂

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      C
      cantoniere
    • RE: Inviare una mail a più di 5000 indirizzi!

      Per la mia esperienza, con questi numeri si usa sempre un software di mass mailing tipo Campaign o Serbacane (certo non sono regalati :).
      Sui limiti imposti dal server di mail non sono sicuro, ma limitazioni di questo tipo dovrebbero essere esplicitate nel regolamento che si accetta al momento registrazione.

      postato in Tutti i Software
      C
      cantoniere
    • Articolo interessante sul mondo dei blog

      Uscito ieri, disponibile on line qui da oggi per circa una settimana,
      piuttosto pessimista ma condivisibile.
      C'è anche una breve scheda sul personaggio intervistato.

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      C
      cantoniere
    • mancato accesso ad alcuni post

      Ciao,
      volevo segnalare un'anomalia nel forum:
      se provo ad accedere ad alcuni post dei forum, partendo dalla sezione dei nuovi post in home page, ad esempio:

      http://www.giorgiotave.it/forum/materiale/30477-anche.html
      La risposta è:
      cantoniere, non hai i permessi per accedere a questa pagina.

      Ho idea che quei post siano riservati agli amministratori, in quel caso l'anomalia è che quei post siano visualizzati nello script dell' home page.

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      C
      cantoniere
    • RE: Pensioni dei parlamentari: una triste storia italiana

      Quoto Andrez in tutto.
      Aggiungo che l'anno scorso è uscito un libro chiamato "il costo della democrazia", che documenta questi "sprechi" e che è stato scritto proprio da due senatori, Salvi e Villone.
      Ciò per dire che i politici non sono tutti uguali, in quanto qualche politico denuncia questo problema di moralità (è di moralità più che economico, perché rispetto al bilancio del paese questi soldi sono una quota minima).

      postato in GT Fetish Cafè
      C
      cantoniere
    • RE: il governo non ottiene la maggioranza sulla politica estera. si deve dimettere?

      @Lkv said:

      ...per obblighi internazionali o contratti bilaterali tra due Stati non si poteva fare altrimenti. :ciauz:

      Anche sugli "obblighi" internazionali esistono opinioni opposte (per alcuni esperti di diritto internazionale questi obblighi non esistono e gli impegni presi dal governo precedente non sono vincolanti).
      Però è solo la dimostrazione che nel forum GT, come in parlamento, le opinioni sono molto variegate. 😄

      postato in GT Fetish Cafè
      C
      cantoniere
    • RE: il governo non ottiene la maggioranza sulla politica estera. si deve dimettere?

      Però prima delle elezioni questa eterogenea coalizione aveva sottoscritto un programma comune di 200 e passa pagine.
      Quello era un modo per compattare diverse idee politiche dentro un governo.
      Il governo stava mettendo in pratica quel programma (in parte almeno) ?
      Secondo me la risposta è no, e questo è - sempre secondo me - il motivo per cui è finita così.

      postato in GT Fetish Cafè
      C
      cantoniere