Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. campeador69
    3. Post
    C

    campeador69

    @campeador69

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 3
    • Post 18
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località parigi / roma Età 51
    0
    Reputazione
    18
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    Post creati da campeador69

    • RE: Adsense per i cellulari

      Facciamo un po' di chiarezza...

      A grandi linee possiamo distinguere (dal punto di vista di AdSense) tre tipi di pagine:

      1. Pagine ordinarie
      2. Pagine ottimizzate per smartphone (iphone, android, ecc...)
      3. Pagine er dispositivi "mobili" (Wap, dispositivi "connessi", cellulari capaci di connettersi ma con schermo e risorse limitate, ecc...)

      Le pagine del gruppo 1) e 2) possono essere scritte con lo stesso tipo di HTML (fatte salve le regolari accortezze per rendere il codice compatibile con i vari browser estendendo il tutto anche ai browser per smartphone...)

      Le pagine del gruppo 3) vanno scritte in un linguaggio di markup che è un "subset" dell'HTML "ordinario" (quindi limitato). Esistono diversi standard cui corrispondono markup diversi e vanno usati a seconda delle circostanze.

      Nel caso 1) e 2) il codice AdSense da utilizzare è "AdSense for Content" considerando però che:
      Nel caso 1) useremo liberamente le dimensioni e il numero (fino ad un massimo di tre) di banner che più ci aggrada.
      Nel caso 2) benché in teoria possibile ragionare alla stessa maniera del caso 1) sarebbe opportuno limitare comunque il numero di banner a uno soltanto. AdSense for Content mette a disposizione un apposito banner (320x50) per questa circostanza.
      Se una pagina è ben costruita uno smartphone non avrà problemi se visualizzasse una pagina di gruppo 1) nemmeno dal punto di vista AdSense, che sarà perfettamente in grado di servirgli i banner "ordinari" (cercando di tener conto "automaticamente" del tipo di dispositivo).

      Nel caso 3) useremo il codice "AdSense Mobile content" e ci limiteremo tassativamente ad un solo banner per pagina. Bisogna attenersi strettamente nell'elaborazione del codice allo standard "mobile profile" utilizzato.
      E' bene avere una certa conoscenza dei vari tipi di "mobile profile" esistenti, delle loro differenze e limitazioni e di come "marcare" la pagina coerentemente: da queste scelte deriva anche il settaggio in fase di creazione del banner su "ADSense Mobile".
      Su quale tipo di Markup utilizzare: bisogna informarsi bene, considerare la propria utenza, fare un po' d'esperienza...

      I plug-in WordPress per generare pagine "mobili" NON sono coerenti con i criteri che Google usa per distinguere i vari tipi di dispositivo dal punto di vista di AdSense.

      postato in Google Adsense
      C
      campeador69
    • RE: controllare il rendimento di una parte di sito

      @DarioMarco said:

      Grazie per la risposta. I canali personalizzati, li uso per comunicare a tutti gli inserzionisti il posizionamento di un determinato banner in una determinata parte del portale che si occupa di determinati contesti (scusa il gioco di parole sto scrivendo a volo).
      Posso usare i canali Url, ma vedo che non mi funziona, mi appare nessun dato, eppure è già un mese che ho creato un canale url.
      Per quanto riguarda D.C. grazie per la dritta, se continua a non funzionare, lo prendo in considerazione.
      Ciao.

      ...infatti volevo dire "canali url" (scusa la dabbenaggine, ma AdSense sto iniziando a dimenticare come funziona...).
      Quando li utilizzavo io mi ricordo che i canali url funzionavano, sinceramente un mese mi pare tanto.

      postato in Google Adsense
      C
      campeador69
    • RE: controllare il rendimento di una parte di sito

      @DarioMarco said:

      Salve a tutti, ho una parte di sito ovvero tutte le pagine presenti in una cartella. Esempio:
      prodotti - è la cartella
      prodotti/index.htm
      prodotti/novita.htm
      prodotti/hot.htm

      vorrei cambiare il template solo per questa parte di sito, ma nello stesso tempo vorrei vedere se mi rende di più o di meno rispetto al vecchio. Come dovrei fare per monitorare questo confronto?
      Grazie, ciao.

      Che prodotto stai usando per gestire la pubblicità?
      Intendo dire, incolli direttamente il codice AdSense oppure usi DoubleClick?

      Se usi DoubleClick e vuoi farla facile, basta creare una o più nuove unità pubblicitarie da inserire solo sulla parte da monitorare separatamente e poi controlli i rendimenti (sempre nelle stats di DoubleClick).
      Non uso da moltissimo tempo la soluzione diretta AdSense, ma credo che la sezione da usare sia "canali personalizzati"... e seguire le istruzioni, che io ricordi non era difficile.

      In linea generale, anche se non hai inserzionisti personali, ma usi solo AdSense ti conviene in ogni caso utilizzare D.C. per gestire il tutto, personalmente lo trovo più immediato e semplice.

      In bocca al lupo!

      postato in Google Adsense
      C
      campeador69
    • RE: Aumento CPC da un giorno all'altro

      @osterello said:

      Proprio come da oggetto, il mio CPC è più che duplicato dalla sera alla mattina del 13 giugno.
      Le visite sono calate del 10%.

      Come posso spiegarmelo visto che non ho fatto nessuna modifica? :mmm:

      Il valore del CPC, potrebbe essere stato influenzato dalla fine delle scuole?
      E' un sito di giochi online.

      Grazie

      E' una cosa assolutamente normale, facci l'abitudine.
      Per la legge della domanda e dell'offerta, quando tu hai più spazi e impressions "da offrire" al circuito pubblicitario, inevitabilmente il prezzo pagato scende.

      Ci sono in ogni caso altri fattori da considerare, ad esempio il rapporto tra nuovi visitatori e visitatori di ritorno... tanto per citarne uno, ma se ne potrebbero individuare molti altri...

      Ad ogni buon conto non è il caso di fare valutazioni "giorno per giorno", considera periodi più lugli, ad esempio i mesi, in questo caso vedrai che, se riesci ad aumentare stabilmente i tuoi visitatori, anche le entrate si incrementeranno di conseguenza (benché', purtroppo, raramente in maniera proporzionale).

      Spero di essere stato chiaro e di aiuto. Ciao!

      postato in Google Adsense
      C
      campeador69
    • RE: targeting non contestuale

      Ciao Dario,
      per la mia esperienza ti stai ponendo un problema eccessivo, poiché la disattivazione di un paio di categorie su tutto l'account non porta in genere a decrementi significativi dell' RPM.
      In ogni caso puoi controllare quanto ha "fruttato" in passato la categoria o la sottocategoria che intendi sopprimere, vedrai che, nella maggior parte dei casi, è una frazione quasi infinitesima del totale.

      postato in Google Adsense
      C
      campeador69
    • RE: Ciao, qualche esperto potrebbe darmi dei consigli?

      Che tu li chiami article marketing, aggregatori o come vuoi, questo per g. non conta nulla; il revisore (che è un essere umano) questa distinzione non la fa, se ritiene che quell'articolo sia stato fatto per migliorare un posizionamento è probabile che ti stoppi, o ti avverta o, nel caso peggiore, ti banna.
      Non sto a discutere se fa bene o fa male giusto/ingiusto: sto solo esprimendo, per la mia esperienza, quali siti sono a più alto rischio ban e quali meno.

      Se io faccio un sito che "aggrega" tutti i menù trovati in rete dei ristoranti di Roma, ogni qual volta passa un revisore mi trovo a rischio, poiché per uno può andare tutto bene, per un altro quelli potrebbero venir giudicati come "contenuti non originali"; io potrò ribattere che un aggregatore di contenuti fa proprio questo ma, ad un revisore, come io mi definisco, non interessa nulla.

      postato in Google Adsense
      C
      campeador69
    • RE: Ciao, qualche esperto potrebbe darmi dei consigli?

      Ciao Cassiopea;
      intendo dire questo: ammettiamo che io costruisca una pagina in cui parlo di "pizza bianca" dicendo:
      Un tipo di pizza buonissima è quella bianca genovese. Genova è una città importante e grande...ecc.
      Ora le parole "pizza buonissima" sono l'ancor text al sito della pizzeria che voglio spingere.
      Questo tipo di pagina è, per come la vedo io, fuori regolamento.

      Un esempio di pagina sulla pizza bianca genovese che rientra nel regolamento è quella in cui ne spiego la storia (della pizza), come e quando e' diventata un prodotto "d.o.p." e i link, magari, alle 5-10 più famose pizzerie di Genova.

      Sul forum di AdSense ho notato che moltissimi che hanno avuto l'account chiuso pensano subito al click fraudolento, quando invece i motivi sono, più semplicemente, che il sito non risponde alle direttive sulla qualità... ovviamente parliamo delle direttive qualità di g. perché' per il resto, si può legittimamente avere idee diverse in materia di qualità.

      Ripeto ancora, esprimo solo quello che a me sembra che g. "veda", non sto esprimendo alcuna riserva personale, né giudizio sul sito in questione.

      postato in Google Adsense
      C
      campeador69
    • RE: Ciao, qualche esperto potrebbe darmi dei consigli?

      Ciao Maia,
      dunque se le 22.000 impression le fai "al giorno" direi che e' un ctr più che buono, viceversa se quelle impressions sono settimanali e' un ctr "così così".

      Comunque occhio, perché (per come interpreto io il regolamento AdSense, e non è detto che sia il modo giusto) sei fuori in molti punti. Ad esempio appena sopra un tuo banner troneggia la scritta "scambio link" e non hai la pagina privacy (ma magari sono io che non l'ho trovata).

      In ogni caso è lo spirito del sito che mi pare fuori regolamento, perché non potresti mostrare banner AdS in articoli che abbiano finalità diverse da quelle puramente informative.
      Se hai validato il tuo account mostrando questo sito, allora "amen", a loro sta bene così' e anche a te, viceversa, se lo hai aggiunto ad un account già attivo io ti consiglierei di eliminarlo perché non so se il rischio vale la candela.

      In bocca al lupo!

      postato in Google Adsense
      C
      campeador69
    • RE: Non idoneo

      Per quanto assurdo possa sembrare, credo proprio che il motivo siano i contenuti del tuo fan site: ho visto alcune immagini piuttosto violente (benché' del tutto di fantasia) e, nella logica di Adsense, queste potrebbero essere adatte solo ad un pubblico adulto: quindi è fuori dal regolamento.

      Io proverei in ogni caso a spiegare la situazione all'assistenza, poiché, se il tuo gioco non ha restrizioni sull'età, potresti essere ammesso.

      Te lo auguro, ciao!

      postato in Google Adsense
      C
      campeador69
    • RE: Posso depositare assegno Adsense su un conto inglese?

      Si', ovviamente te lo pagano... o meglio lo "spediscono" in italia e, una volta accertato che ci siano effettivamente i fondi, te li accreditano.
      In ogni caso è, per la banca inglese, un assegno estero, poiché' la filiale emettitrice è di Milano.
      A seconda degli accordi che hai con la banca (se ti anticipa o no gli assegni) potresti avere i soldi tra 3gg come tra 5 settimane.

      Occhio all'aspetto fiscale, ultimamente la GGFF è particolarmente attenta ad assegni registrati in Italia e poi riscossi all'estero.

      postato in Google Adsense
      C
      campeador69
    • RE: incoerenza dati google e concessionaria banner!?

      G.A. è una fonte magari non "perfetta", ma certamente molto autorevole. La giustificazione che ti hanno dato a questa discrepanza è piuttosto risibile... in più, per esperienza, in queste circostanze non avrei molti dubbi a prendere per buoni i dati di G.A.

      Spiega semplicemente al cliente la verità, sottolineando quale autorevolezza hanno le due fonti.

      postato in Google Analytics e Web Analytics
      C
      campeador69
    • RE: Come escludere le mie visite dalle statistiche

      hai provato Opt-out plugin per firefox?

      postato in Google Analytics e Web Analytics
      C
      campeador69
    • E se "la bolla" scoppiasse?

      Salute a tutti.

      Dando un'occhiata ai dati sul traffico di Facebook mi accorgo che, tutto sommato, Fb "non cresce più"; intendiamoci, gli ultimi due anni sono stati eccezionali per zuckerberg e soci, ma... gli ultimi mesi segnano il passo. E' come se (e credo che sia cosi') Fb abbia ormai raggiunto per intero (o quasi) il suo bacino potenziale di utenza.
      Ora, seguo da troppo tempo la "net economy" per non sapere che ogni fenomeno del genere ha bisogno di autoalimentarsi senza sosta con enormi prospettive di crescita; non basta cioè avere la propria, affezionata e stabile fetta di mercato: l'imperativo è "crescere!", avere sempre numeri eccezionali. E anche questo talvolta non basta!

      Per continuare ad espandersi Fb avrà bisogno di grandi investimenti, ma questi non verranno se non quotandosi in borsa (e sappiamo che, quotandosi, Fb dovrebbe rendere pubblici i bilanci, cosa che zuckerberg & co stanno cercando di evitare -o almeno di ritardare- in tutti i modi...).
      Lo scenario sarebbe allora: crescita = necessità di soldi = borsa; ma "borsa" significa trasparenza e necessità di grandi prospettive di crescita... insomma, potrebbe ingenerarsi per Fb una catastrofica spirale depressiva.

      C'e' poi un possibile aspetto psicologico altrettanto funesto: agli albori dell'epoca Facebook, avere un profilo era molto "cool" (oltre che "utile", come lo e' ora, per svariate ragioni...); essere su Fb oggi è ancora utile (forse anche di più...) ma non tanto "cool" come una volta...

      Infine, l'attacco di Google... esperimenti falliti... tanti; ma ora la strategia di G sembra più chiara e molto determinata. G ha tutte le potenzialità (e i mezzi tecnologici e finanziari) per condurre una guerra anche lunga, e a me sembra proprio che G, più che a un assalto frontale, si stia preparando a una lunga guerra di logoramento, scenario che, a mio giudizio, grazie alla sua solidità, vedrebbe G prevalere senza problemi...

      Voi come la vedete?

      postato in TikTok
      C
      campeador69
    • RE: Statistiche e studi sugli utenti della rete

      Registrandoti sul sito di Audiweb potrai accedere gratuitamente ai dati mensili sull'utilizzo della rete, che contengono molte delle informazioni di cui hai bisogno.

      Fatti anche un'idea in rete su come vengono raccolti ed elaborati questi dati, poiche', come ogni altro studio statistico sulla rete, è influenzato dal metodo utilizzato e, ovviamente, dalle finalità.

      Audiweb e' una fonte autorevole, ma non esente da critiche e dubbi.

      Spero di esserti stato utile.

      postato in Web Marketing e Content
      C
      campeador69
    • RE: Statistiche sulla penetrazione del mercato

      Ciao Valerio.

      Ti posso dire che e' un quotidiano che si occupa di approfondimento politico e sindacale.
      Il target di riferimento e' di livello reddito medio-alto.

      Mi piacerebbe avere qualche considerazione da parte di altri su questi numeri, poiche' li trovo, per certi aspetti, "sorprendenti"... ad esempio trovo la percentuale di Symbian particolarmente bassa rispetto ad altri dati che girano in rete...

      postato in Web Marketing e Content
      C
      campeador69
    • RE: Statistiche sulla penetrazione del mercato

      Salve a tutti.
      Sono nuovo del forum (come iscritto) benche' anche da non iscritto ho seguito delle discussioni con interesse.

      Ne approfitto per un saluto e un ringraziamento a tutti i partecipanti.

      Mi riallaccio a questa vecchia discussione che trovo particolarmente interessante; credo che l'unica fonte attendibile siano le esperienze "sul campo" di chi gestisce servizi online.

      Condivido con piacere i dati di un sito gestito da me:

      Sito di news da 13.000 unici/giorno, lingua italiana.

      Ultimo anno:
      iPhone+iPad = 79,08% (iPhone 44,23% - iPad 34,85%)
      Android = 13,48%
      Symbian = 3,74%
      Blackberry = 1,78%
      Windows = 0,38%

      Ultimo mese:
      iPhone+iPad = 80,55% (iPhone 44,61% - iPad 35,94%)
      Android = 13,72%
      Symbian = 2,50%
      Blackberry = 1,57%
      Windows = 0,55%

      Fonte: Goole Analytics

      Valori relativi piuttosto stabili nell'ultimo anno.

      • Leggerissima crescita del sistema Apple dovuta più all' iPad che all' iPhone
      • Android sostanzialmente stabile. Quota di mercato direi "discreta".
      • Symbian, come c'era da aspettarsi, a livelli veramente bassi con trend in discesa (ha perso un terzo nell'ultimo anno).
      • La quota di mercato Blackberry è veramente di "nicchia" e, benche' tenace, perde qualcosina.
      • In salita Win, ma con una quota di mercato ancora trascurabile.

      Per come vedo io le cose, il prossimo futuro vedrà:

      • Android rosicchiare qualche punto percentuale ad Apple (ma non tanto da impensierirla seriamente); questo in considerazione anche del fatto che i tablet Android non sono ancora apprezzati dal mercato italiano quanto meriterebbero.
      • Il brand Nokia ha ancora qualche cartuccia da sparare sul mercato italiano (forse sono le ultime...) e la scelta verso win dei dispositivi finlandesi "fascia alta" porterà win su numeri senz'altro migliori di quelli che ha attualmente... ma non vedo, al momento, come possa raggiungere una quota significativa (tipo il 4-5%).

      Spero di aver aiutato qualcuno!

      A presto e grazie ancora a tutti!

      postato in Web Marketing e Content
      C
      campeador69
    • [VENDO] banner leaderboard su newsletter profilata 75.000 iscritti

      Newsletter molto profilata su settore professionale altamente redditizio, database iscritti interamente costruito attraverso sottoscrizione volontaria.

      Solo agenzie e professionisti.

      Grazie.<br /><b>Url di riferimento (senza www)</b>: <br />quotidianosanita.it<br /><br /><b>Prezzo</b>: <br />40/cpi<br /><br /><b>Metodo di pagamento</b>: <br />bonifico<br />

      postato in Annunci Vendita e Acquisto: Pubblicità
      C
      campeador69
    • [RM] (retribuito) Cercasi sviluppatore php/mysql esperto

      RICHIESTA:
      Ottima conoscenza ambiente PHP/MySQL
      Esperienza nella gestione di grandi progetti di natura editoriale.

      Capacità di operare su sistemi di gestione banner pubblicitari (Doubleclick for Publishers, OpenX, ecc.).

      Capacità di elaborazione dati estratti dai consueti strumenti di Analisi a fini SEO.

      Il progetto riguarda lo sviluppo e la gestione di un quotidiano online, già operativo da circa due anni su CMS scritto "ad hoc".

      Buona retribuzione.

      Contattatemi direttamente a:
      projectshortuswebdesign.com

      Inviare breve curriculum con riferimento ai lavori effettuati in passato.

      Grazie.

      postato in Collaborazioni WEB e Lavoro: offro e cerco
      C
      campeador69