Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. camillab
    3. Post
    C

    camillab

    @camillab

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 7
    • Post 15
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località Lecce
    0
    Reputazione
    15
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    Post creati da camillab

    • Informazioni

      salve a tutti, una mia amica, a ottobre 07, ha trasformato la sua causa di separazione da giudiziale a consensuale mediante la consegna al giudice del verbale di conciliazione coniugi. a tutt'oggi dal tribunale ancora nessuna risposta.... è possibile? a chi si potrebbe chiedere qualcosa, visto che l'avvocato latita? grazie.

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      C
      camillab
    • RE: Software Unico 2008 Agenzia Entrate

      ma si paga a metà giugno, vero?

      postato in Consulenza Fiscale
      C
      camillab
    • Scadenze varie ???

      scusate... ma quando scade il termine per pagare irpef, iva, irap ecc? il 31/05, vero? e l'ade quando pubblicherà il software unico pf? o dobbiamo aspettare la nomina del nuovo direttore?

      postato in Consulenza Fiscale
      C
      camillab
    • Unico on line

      ...ma quest'anno l'ade quando metterà a disposizione il software per l'unico per contribuenti soggetti agli studi di settore?

      postato in Consulenza Fiscale
      C
      camillab
    • RE: Software

      ho istallato il modulo di controllo, File Internet lo vede, ma non se ne parla ad accettare il file *.ecf

      postato in Consulenza Fiscale
      C
      camillab
    • Software

      salve a tutti, ho installato la versione 2.1.1 dell'applicazione File Internet dell'ade, per la preparazione e la spedizione dell'elenco clienti e fornitori effettuata con software della stessa ade. All'atto della preparazione del file, dopo aver inserito pin, tipo di documento e cf, mi viene fuori questo messaggio di errore: "Il file che è stato selezionato(ECF00) non risulta controllato ed il corrispondente modulo di controllo non risulta installato. Non è possibile procedere al calcolo del codice di riscontro."
      Il modulo di controllo l'ho installato e risulta installato nel file internet.
      cosa devo fare? qualcuno mi può aiutare?

      postato in Consulenza Fiscale
      C
      camillab
    • RE: Clienti...

      ..grazie

      postato in Consulenza Fiscale
      C
      camillab
    • Clienti...

      ... scusatemi se ancora vi tedio....
      i clienti con solo codice fiscale (nei confronti dei quali ho emesso parcella) vanno inseriti nell'elenco clienti e fornitori? quando li inserisco, il software (dell'ade) mi chiede la partita iva. cosa devo fare? grazie.

      postato in Consulenza Fiscale
      C
      camillab
    • RE: Aiuto per elenchi c/f

      grazie

      postato in Consulenza Fiscale
      C
      camillab
    • Aiuto per elenchi c/f

      gli acquisti di libri per uso professionale sono esclusi dall'iva ex art. 74 lett. c (in quanto assolta dall'editore), dove vanno indicati nell'elenco fornitori?
      e poi, le fatture passive/attive non cumulative < ? 154,94 vanno riportate negli elenchi? grazie.

      postato in Consulenza Fiscale
      C
      camillab
    • Separazione

      Salve, un quesito per gli esperti. Mi sono separata l'anno scorso con sentenza giudiziale trasformata poi in consensuale avendo trovato un accordo. Tale accordo prevede il pagamento di una certa cifra al mio ex marito, la rinuncia (da parte sua) all'assegno di mantenimento (disposto dal giudice in sede di separazione giudiziale, in quanto ha una reddito annuale la metà del mio), e la rinuncia a qualsiasi altra pretesa (patrimoniale) da parte sua (non ci sono figli).
      In sede di divorzio può chiedere l'assegno divorzile, fermo restando le stesse condizioni economiche di entrambi all'atto della separazione? grazie.

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      C
      camillab
    • RE: Nuovo Regime per i Contribuenti Minimi - FINANZIARIA 2008

      rimarrò semplificata a vita.............

      postato in Consulenza Fiscale
      C
      camillab
    • RE: Nuovo Regime per i Contribuenti Minimi - FINANZIARIA 2008

      purtroppo penso di aver superato il limite di 15.000 euro di beni strumentali negli ultimi 3 anni. grazie a tutti.

      postato in Consulenza Fiscale
      C
      camillab
    • RE: Nuovo Regime per i Contribuenti Minimi - FINANZIARIA 2008

      ma no dai, è un buon professionista.
      comunque mi confermate che nell'imposta sostitutiva oltre a irpef e irap è compresa anche l'iva?

      postato in Consulenza Fiscale
      C
      camillab
    • RE: Nuovo Regime per i Contribuenti Minimi - FINANZIARIA 2008

      salve, faccio la libera professione (avvocato), ho letto qualcosa sul nuovo regime. Penso di avere i requisiti per potervi accedere. Non capisco come mai, visto che con questo regime non si paga Irpef, Iva e Irap, ma solo un'imposta sostitutiva del 20% sulla differenza tra costi e ricavi, il mio commercialista non mi abbia ancora contattata per chiedermi di aderire o meno. grazie.

      postato in Consulenza Fiscale
      C
      camillab