Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. bungalow
    3. Post
    B

    bungalow

    @bungalow

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 12
    • Post 63
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località Torino Età 42
    0
    Reputazione
    63
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    Post creati da bungalow

    • RE: Integrazione IVA acquisto intracomunitario

      Grazie per la risposta.

      postato in Consulenza Fiscale
      B
      bungalow
    • Integrazione IVA acquisto intracomunitario

      Salve,
      ho acquisto un bene per la mia attività in un Paese intra-EU. A differenza di altri acquisti, dove l'IVA venita pagata subito, sulla fattura era riportata questa dicitura:

      Any other taxes not specifically mentioned on this document are to be paid by the buyer.

      e non mi è stato fatto pagare l'importo dell'IVA. Fatto salva la registrazione dell'autofattura (credo) come devo comportarmi per il versamento dell'IVA? Devo integrare il prossimo versamento dell'IVA? In caso affermativo con quale codice ?

      Grazie

      postato in Consulenza Fiscale
      B
      bungalow
    • Libero professionista e piattaforme di freelancing per somministrare lavoro

      Salve,
      sono un libero professionista e vorrei somministrare del lavoro ad un freelance sfruttando la piattaforma odesk.

      Da quanto leggo una volta preso accordi con il freelance emetterei fattura non al freelance ma alla società che gestisce la piattaforma (odesk, si occuperebbe poi lei a girare il compenso al freelance trattenendo la sua percentuale). Questa società (odesk) è diritto U.S.A. Ora le domande:

      1. Si applica l'usuale normativa sull'acquisto di servizi extra-EU es, sarebbe come comprare servizi informatici (es, hosting) extra UE ?
      2. Da libero professionista la normativa mi permetterebbe di somministrare lavoro solo in modo saltuario. Avrei questo limite sfruttando questo tipo di servizio ?

      Capisco che l'argomento è un po' di frontiera ma apprezzerei qualsiasi opinione in merito,
      Grazie.

      postato in Consulenza Fiscale
      B
      bungalow
    • RE: Dubbio su autofattura e versamento IVA

      Il mio regime fiscale è quello tradizionale. Grazie per la gentile risposta.

      postato in Consulenza Fiscale
      B
      bungalow
    • RE: "Scaricare" acquisto da estero

      Esiste ampia documentazione al riguardo sui siti di Amazon (cerca "Amazon fattura" su un motore di ricerca). In generale non è agevole farsi fare la fattura da Amazon. Personalmente preferisco acquistare da altri fornitori.

      postato in Consulenza Fiscale
      B
      bungalow
    • Dubbio su autofattura e versamento IVA

      Ho emesso autofattura per servizi acquistati intraEU. Gli importi nella fattura del fornitore sono privi di IVA (es. 100). Devo integrare il versamento trimestrale dell'IVA con l'IVA non versata (es. 22) per quell'acquisto ?

      Se sì, quali sono i codici F24 ?

      Grazie

      postato in Consulenza Fiscale
      B
      bungalow
    • RE: detraibilità server estero

      @michelini said:

      e va presentato il modello Intrastat servizi ricevuti.

      Ciao,
      il modello intrastat come si presenta ? Cosa bisogna fare ?

      postato in Consulenza Fiscale
      B
      bungalow
    • RE: Tasse su incassi eccedenti i trentamila euro

      @michelini said:

      Se non superi il limite dei ricavi incassati oltre il 50% (45.000 euro), passi al regime ordinario di tassazione Irpef nell'anno successivo.
      Ciò vuol dire che il reddito dell'anno in corso è tassato con le regole previste dal regime dei minimi e cioè tutto al 5%.

      Un modo contorto 🙂 per dire che i redditti fino a 45k sono al 5%. Ovviamente si esce dai minimi l'anno successivo. Grazie.

      postato in Consulenza Fiscale
      B
      bungalow
    • RE: Tasse su incassi eccedenti i trentamila euro

      Up

      postato in Consulenza Fiscale
      B
      bungalow
    • Tasse su incassi eccedenti i trentamila euro

      Salve,
      quest'anno (s)fortunatamente sforerò il limite dei 30k euro per rientrare nel regime dei minimi anche l'anno prossimo. Posto che dovrei restare sotto la soglia dei 42k sotto la quale l'IVA non è comunque dovuta, la parte dei ricavi tra 30k e 42k a quale tassazione è soggetta ?

      Grazie mille.

      postato in Consulenza Fiscale
      B
      bungalow
    • RE: Superamento tetto regime dei minimi

      @rossha said:

      Salve a tutti,
      avrei proprio bisogno del vostro aiuto. :crying:
      Sono ancora nel regime dei minimi, ma rischio di superare il tetto massimo (? 30.000) molto presto e quindi di dover passare per forza al regime ordinario, qualcuno di voi saprebbe dirmi di quanto converrebbe superarlo per non perdere gran parte dei guadagni in tasse? Insomma, quanto oltre i 30.000 bisognerebbe fatturare perché il netto risultante equivalga almeno più o meno a quello che ottengo attualmente stando nel regime dei minimi? Immagino che se lo si supera di poco, converrebbe piuttosto fermarsi col lavoro anziché continuare e rischiare di passare al regime ordinario e perdere troppo a causa delle tasse.
      Ultima domandina: per calcolare se sto per superare il tetto massimo devo includere anche l'INPS o solo il lordo (ovvero il totale imponibile)?
      Grazie mille a tutti per l'aiuto. Spero tanto di ricevere presto vostre risposte.

      Il numero magico è 42.000 euro. Per calcolare il limite dei 30000 dei calcolare tutte gli incassi: in pratica fai la sommatoria delle fatture emesse.

      postato in Consulenza Fiscale
      B
      bungalow
    • RE: Riforma Lavoro e P. Iva

      Premetto se fossi nella tua situazione una visitina al locale ispettorato del lavoro la farei... mi pare che gli emendamenti che citi siano ancora in discussione quindi è presto per fasciarsi la testa.

      postato in Consulenza Fiscale
      B
      bungalow
    • RE: Partita Iva Regimi Minimi e Scheda Carburante

      @Giornalista1978 said:

      Nello specifico vorrei chiedere:Per i rifornimenti di Carburante che effettuerò, a fini fiscali, bastano le ricevute del Distributore dove effettuo i rifornimenti oppure devo acquistare e compilare la cosidetta SCHEDA CARBURANTE ?

      È già stato chiarito più volte dall'AdE: per detrarre le spese per l'acquisto carburante DEVE essere presente relativa scheda carburante, la pena è vedersi contestate tutte le detrazioni per il carburante.

      postato in Consulenza Fiscale
      B
      bungalow
    • RE: Regime dei minimi e acquisto prima casa

      @vipeta said:

      Non c'è incompatibilità con le agevolazioni relative all'imposta di registro al 3% e iva al 4% ! Quelle rimangono. Confermi ?

      Io sapevo della perdita delle agevolazioni sugli interessi passivi. Ma ora ho il dubbio. Chiedi a qualcuno di più esperto o ad un commercialista.

      postato in Consulenza Fiscale
      B
      bungalow
    • RE: Leggenda metropolitana?

      Bufala. È più probabile invece che chi fa le cose da se sbagli più spesso e per questo incorra in sanzioni.

      postato in Consulenza Fiscale
      B
      bungalow
    • RE: Regime dei minimi e acquisto prima casa

      @passo23 said:

      corretto?

      Sì.

      postato in Consulenza Fiscale
      B
      bungalow
    • RE: Regime minini e spese abitazione principale

      @vipeta said:

      Volevo sapere se ci fossero delle spese che posso dedurre o detrarre, ivi comprese le spese attinenti l'acquisto della casa (come ad esempio fattura del notaio, dell'agenzia, etc.. ) e quali sono;

      Se la risposta è NO, cosa avrei potuto invece detrarre o dedurre qualora fossi in regime ordinario anzichè dei minimi ?

      Grazie mille in anticipo

      VP

      Con i minimi perdi sicuramente le agevolazioni fiscali per il mutuo sulla prima casa che invece nel regime ordinario avresti. Per gli le altre spese non saprei.

      postato in Consulenza Fiscale
      B
      bungalow
    • RE: Regime dei minimi e acquisto prima casa

      @passo23 said:

      Scusate l'ingenuita' ma sono totalmente ignorante in materia 😐

      Puoi tranquillamente farlo ma sappi che non avrai accesso alle agevolazioni fiscali per il mutuo prima casa.

      postato in Consulenza Fiscale
      B
      bungalow
    • RE: Pagamento affitto per casa/studio: basta la copia del bonifico?

      @carax said:

      o no?

      Le marche da bollo sono datate.

      postato in Consulenza Fiscale
      B
      bungalow
    • RE: Pagamento affitto per casa/studio: basta la copia del bonifico?

      @carax said:

      Sono sufficienti o sono tenuto a produrre un altro tipo di documentazione?

      Se vuoi andare sul sicuro dovresti farti rilasciare ricevuto dal padrone di casa (con relativa marca da bollo da 1,81? a tuo carico, comunque detraibile). Ma a meno di non incorrere in un controllo molto puntiglioso dovrebbero essere sufficienti le ricevute dei bonifici più la registrazione dell'affitto.

      @carax said:

      Approfitto per chiedere: ma secondo voi sono detraibili al 50% anche le spese dell'agenzia immobiliare mediante la quale ho affittato?

      Il mio commercialista non ha sollevato problemi per l'affitto mentre mi ha sconsigliato di detrarre le spese dell'agenzia.

      postato in Consulenza Fiscale
      B
      bungalow