Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. bufbit
    3. Post
    B

    bufbit

    @bufbit

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 3
    • Post 10
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località Torino Età 52
    0
    Reputazione
    10
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da bufbit

    • Versione inglese del blog - WPML o 2 siti differenti?

      Ciao, avrei la necessità di creare la versione inglese di un blog wordpress. Ho visto che ci sono varie alternative:

      1. plugin WPML
      2. Wordpress Multisito
      3. 2 installazioni differrenti

      Alcuni dubbi:

      • utilizzando Wordpress Multisito o 2 installazioni differenti, si devono caricare nuovamente tutte le immagini?
      • con WPML si utilizzano invece le stesse immagini caricate per la versione italiana, senza doverle ricaricare tutte?
      • con WPML si devono modificare solo i nomi file traducendoli in inglese?

      Invece per quanto riguarda il nome dominio, come si può fare per reindirizzare il dominio inglese a quello italiano "/en", visualizzando però sulla barra degli indirizzi sempre il nome dominio inglese/internazionale?

      Grazie
      Ciao

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      B
      bufbit
    • RE: Consiglio hosting europeo condiviso

      Ok, quindi per utilizzare WPML potrebbe andar bene il servizio di base (Startup) di "siteground" a 3,95€/mese.

      postato in Hosting e Cloud
      B
      bufbit
    • RE: Consiglio hosting europeo condiviso

      Ok, grazie.
      Stavo guardando ad esempio su "siteground", dove per il servizio di base (Startup) è indicato che si può avere un solo sito (Website hosted --> 1). Nel caso si utilizzi ad esempio WPML si intende sempre un solo sito anche se presente in 2 lingue (ita/eng)? (facendo il redirect del nome dominio in inglese al nome dominio italino "/en")

      Ciao. 🙂

      postato in Hosting e Cloud
      B
      bufbit
    • RE: Consiglio hosting europeo condiviso

      Grazie

      postato in Hosting e Cloud
      B
      bufbit
    • RE: Consiglio hosting europeo condiviso

      Ok.
      Avete qualche hosting europeo da consigliare che non preveda l'obbligo della registrazione del dominio?

      Grazie

      postato in Hosting e Cloud
      B
      bufbit
    • RE: Consiglio hosting europeo condiviso

      Sarà un blog in italiano con una versione anche in inglese, e per questo devo ancora capire bene se mi conviene utilizzare il plugin "WPML" oppure attivare la funzione multisito. Se registro i domini ad esempio tramite Godaddy, è poi possibile fare un redirect alla versione in italiano o in inglese a seconda della lingua del browser o della nazionalità? O questo viene poi fatto nel servizio di hosting?
      Registrerei 2 domini:
      dominioita.com per la versione italiana
      dominioeng.com per la versione inglese/internazionale

      Grazie.

      Ciao

      postato in Hosting e Cloud
      B
      bufbit
    • Consiglio hosting europeo condiviso

      Ciao, cercando su internet ho trovato questi servizi di hosting, quale mi consigliate in rapporto qualità/prezzo? Ne avete già provato qualcuno?

      vidahost (29£/anno)
      ovh (28,92?/anno)
      webhostingbuzz (33£/anno)
      euro-space (43?/anno)
      ezpzhosting (47,71?/anno)
      TSO Host (43?/anno)

      Mi servirebbe per pubblicare un blog wordpress e lo spazio occupato per ora sarebbe intorno ai 500MB, che aumenterà in futuro.
      Ne avete altri da consigliare?
      Su alcuni è obbligatorio registrare un nome dominio, invece io vorrei registrarlo ad esempio su Godaddy o namecheap.

      Grazie.:smile5:
      Ciao.

      postato in Hosting e Cloud
      B
      bufbit
    • RE: Dominio e iscrizione social network

      Quindi, riassumendo:

      • 2 domini differenti, uno per la versione italiana e uno per le altre lingue
      • utilizzando invece la stessa user su tutti e 2 i domini
        Solo ancora un dubbio:
        Su twitter va bene twittare sia la versione italiana che quella inglese con la stessa user (stessa cosa per facebook o Google+)?
        E per i motori di ricerca non risulta un post doppio se è presente sia in italiano che in inglese (se ad esempio viene tradotto con il plugin transposh invece che utilizzando WPML)?
        Grazie.
      postato in Hosting e Cloud
      B
      bufbit
    • RE: Dominio e iscrizione social network

      Grazie.
      Invece, per quanto riguarda l'iscrizione ai social network come twitter, flickr, pinterest, etc.. conviene avere la user uguale al nome dominio?

      postato in Hosting e Cloud
      B
      bufbit
    • Dominio e iscrizione social network

      Ciao, vorrei chiedere un consiglio per quanto riguarda la creazione di un nuovo sito wordpress.
      Per il sito sceglierò un "nomedominio.com" in italiano e un "domainname.com" per la versione inglese/altre lingue.
      Per quanto riguarda l'iscrizione ai social network come twitter, flickr, pinterest, etc.. conviene avere la user uguale al nome dominio oppure uguale al nickname utilizzato all'interno del blog wordpress ?
      Ancora una domanda:
      è' meglio creare 2 utenze separate, una per la versione inglese e una per quella italiana o conviene un'utenza unica su tutti i social network indipendentemente dalla lingua?

      Grazie.

      postato in Hosting e Cloud
      B
      bufbit