Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. bubi
    3. Discussioni
    B

    bubi

    @bubi

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 5
    • Post 12
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    0
    Reputazione
    12
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    badges

    0
    Bookmarks
    0
    Voti
    0
    Ringraziamenti
    0
    Miglior risposte
    Inizia una nuova discussione
    di cosa vuoi parlare?

    Discussioni create da bubi

    • Topic
      Post
      View
      Votazioni
      Post
      Attività
    • B

      Modulo FrontPage - Invio carrello tramite email
      Coding • • bubi  

      2
      566
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      C

      Ciao, hai aperto 3 discussioni identiche cambiato solo il titolo.

      Ti invito a dare lettura al regolamento e soprattutto a tener un comportamento consono alle regole dettate dal rispetto altrui e dalla buona educazione.

      Chiudo questa discussione.

    • B

      Carrello HTML - Invio modulo tramite email
      Coding • • bubi  

      12
      4983
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      12
      Post

      B

      Il più semplice, ti prego!!! Ho già dei dati salvati in cookie da inviare.. (si tratta di un carrello in js)

      Proprio adesso ne ho trovato uno in php: ho installato il software EasyPHP come descritto nella guida GT, però quando avvio la funzione submit collegata all'azione send.pl, invece di inviare i dati, visualizzo tutto il codice!!!

      ES:

      #!/usr/bin/perl require 5.001; ######################################################################## # # # User defined variables: # # $header - string value containing the complete # # path of the HTML page header # # $footer - string value containing the complete # # path of the HTML page footer # # $mailprogram - string value containing the complete path to # # the sendmail binary on the system. # # $youremail - string value containing the email address to # # send catalog orders in EMAIL or BOTH modes # # **Don't forget to put a \ before the @ in your # etc...

      Cosa non va? Ho salvato tutti i file nella cartella www!!! :bho:

    • B

      Carrello HTML
      Coding • • bubi  

      2
      381
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      C

      Ciao, hai aperto 3 discussioni identiche cambiato solo il titolo.

      Ti invito a dare lettura al regolamento e soprattutto a tener un comportamento consono alle regole dettate dal rispetto altrui e dalla buona educazione.

      Chiudo questa discussione.

    • B

      JS - Cambio immagine quotidiano
      Coding • • bubi  

      5
      1182
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      5
      Post

      L

      @bubi said:

      Grazie Carlitosway, ma purtroppo ho dimenticato di specificare che non sono un asso nella programmazione, per cui mi limito a creare pagine in html (di php, asp, ecc.. non ne capisco una h!).
      Mi servirebbe uno script che riesce proprio a far cambiare l'immagine ogni giorno, o almeno in determinati giorni dell'anno come Natale e Pasqua, Carnelave o capodanno..:x

      Grazie ancora

      Uhm... non mi pare di conoscere uno script che fa quello che vuoi te.
      Penso che questa sia l'occasione per imparare un linguaggio di programmazione, il ventaglio di scelta è molto ampio, Asp, Asp.net Php chi più ne ha più ne metta

      Devi solo decidere quale dei tanti ti calza meglio.
      Poi per ogni problema c'è il forum

    • B

      ScRipT php cercasi...!
      Coding • • bubi  

      4
      629
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      4
      Post

      T

      Devi immaginarti una pagina php come un piccolo programma che viene eseguito nel momento in cui viene richiesto (tramite un browser normalmente). Questo programma di solito genera un listato html che viene inviato al client per poter visualizzare la pagina.
      Questo programma può collegarsi con un database e recuperare dati caricati in precedenza o caricarne altri per il futuro.

      Questa è un po' la mini teoria sui linguaggi server-side.

      Quello che serve a te è una pagina con un db di appoggio. Se la pagina viene richiesta normalmente non ci sarà elaborazione e il client visualizzerà un form, altrimenti se viene richiesta tramite un metodo differente che permette di inviare dati allegati alla richiesta (POST) questa si occuperà di salvare i dati ricevuti su database...

      spero di averti tolgo almeno un dubbio