Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. bubba101
    3. Post
    B

    bubba101

    @bubba101

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 13
    • Post 24
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località pescara Età 30
    0
    Reputazione
    30
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    Post creati da bubba101

    • [GRATUITO]Cerco collaborazione progetto per scuole/alunni

      Ciao a tutti,

      Sono un docente di sostegno nonché amministratore del sito areasostegno.it. Inserisco questo post perché sono alla ricerca di collaboratori per un mio progetto.

      Vorrei realizzare una sorta di attività didattica online che, a differenza di quanto accade per le altre, permetta al docente di seguire/capire l?approccio che gli alunni, in questo caso diversamente abili e/o con problemi di apprendimento, hanno con l?applicazione/esercizio.

      Questo dovrebbe avvenire attraverso lettura/interpretazione di un report inviato al professore nel momento in cui l'alunno chiude l'attività.

      In esso dovrebbero esser riportatati dati come errori commessi, tempo necessario per la risoluzione ed altro.

      Io non ho molte conoscenze informatiche, qualcosa di php, mysql, html e css e necessito di un esperto programmatore/sviluppatore.

      Vorrei seguire i seguenti step:

      1.   Realizzazione di una sperimentazione presso l?istituto in cui lavoro in maniera tale da testarlo/correggerlo, reperire dati reali da presentare in seguito
        
      2.   Pubblicazione del prodotto  in rete ad associazioni, riviste online e/o ?addetti ai lavori?
        
      3.   Se vi dovesse essere in riscontro positivo provare ad istituire un gruppo di lavoro tale da aggiornare/ingrandire/diffondere il sistema in ambito nazionale (in tal caso **si cercheranno fondi o "sostegno" **da associazioni e/o quanti reputino la cosa degna di sviluppo...)
        

      Ritengo la cosa molto utile in quanto permetterebbe al docente di conoscere le effettive difficoltà di un allievo e ciò permetterebbe, all? alunno, di conquistare quel minimo di conoscenze che gli permetta di affrontare la vita più serenamente.

      Ciò risponderebbe inoltre non solo alle esigenze dei genitori di questi ragazzi ma anche a quello dei professori che troverebbero un modo per far valere la propria attività (l?interpretazione dei dati sarebbe compito loro).

      Spero siate interessati alla cosa (..e un modo per svolgere comunque una attività con fine sociale? proviamo ad aiutarli..) ed in tal caso possiamo approfondire la cosa sia da un punto di vista tecnico che metodologico (senza alcun impegno).

      Potete contattarmi all'indirizzo mail presente in areasostegno.it... sono disponibile per eventuali chiarimenti/delucidazioni.

      Grazie per l'attenzione.

      postato in Collaborazioni WEB e Lavoro: offro e cerco
      B
      bubba101
    • RE: Collaborazione software didattici - alunni/persone disabili

      In alternativa potete contattarmi al seguente indirizzo (senza spazi): livio . salvio @ areasostegno . it

      postato in Collaborazioni WEB e Lavoro: offro e cerco
      B
      bubba101
    • Collaborazione software didattici - alunni/persone disabili

      Ciao a tutti,

      sono un docente di sostegno e sono alla ricerca di programmatori in grado di realizzare software "didattici" (utili ed utilizzabili ) per alunni/persone disabili.
      L'idea è quella di sviluppare programmi rigorosamente free ma specifici. La mia funzione, visto l'esperienza nel settore disabili e la conoscenza di alcune associazioni (gestisco anche un piccolo sito che offre materiale didattico per docenti, famiglie e chiunque altro abbia a che fare con ragazzi con problemi di apprendimento) sarebbe quella di referente. Infatti è mia intenzione produrre qualcosa quanto prima per poter facilitare il processo di diffusione e, contemporaneamente, ricercarne l'approvazione (mi piacerebbe che ogni software sia accompagnato dalla dicitura "Approvato da... " o qualcosa di simile).

      Attualmente ho in mente due progetti distinti:

      1. Realizzazione di un software di videoscrittura simile a word ma di più facile utilizzazione per persone affette da ritardo cognitivo (questo non significa di più semplice realizzazione)

      2. realizzazione di un software che, attraverso l'utilizzo di una webcam, possa far apparire a video i ragazzi che, attraverso dei gesti possano interagire con oggetti realizzati al pc e presenti comunque a video (questa tipologia di programma deve esser ancor meglio definita in quanto, oltre che indirizzata verso una particolare tipologia di utenti e legata anche alle conoscenze tecniche del programmatore)

      Sono alla ricerca di programmatori che abbiamo esperienza, in quanto il confronto con esperti di settori,** potrebbe** portare allo sviluppo di altri software e/o modifiche particolareggiate a quanto realizzato.

      Inutile dire che visto il fine "sociale", si intende instaurare un rapporto libero e che non preveda NESSUNA forma di remunerazione (GRATUITO). Preme inoltre sottolineare, che quanto prodotto sarà comunque di ***vostra paternità *** ma dovrà esser libero, utilizzabile da chiunque e non esser soggetto a nessun vincolo (libero download e libera utilizzazione su uno o più terminali e quant'altro).

      Potete contattarmi privatamente o rispondendo al post

      Grazie per l'attenzione

      postato in Collaborazioni WEB e Lavoro: offro e cerco
      B
      bubba101
    • RE: Collaborazione per software didattico alunni disabili [Gratuito]

      Voglio sottolineare che i software didattici menzionati non necessariamente devono riguardare materie di studio (matematica, italiano o quant'altro) ma possono avere un "indirizzo" sociale ( utilizzo euro, sviluppo senso di orientamento, etc.) o trattare anche argomenti di più ampio respiro ed utili a particolari soggetti (ragazzi autistici, non vendenti etc.) o istituzioni ( scuole, asl etc.)

      postato in Collaborazioni WEB e Lavoro: offro e cerco
      B
      bubba101
    • Collaborazione per software didattico alunni disabili [Gratuito]

      Sono un docente di sostegno che ha realizzato un sito internet(areasostegno.it) con lo scopo di fornire a docenti, operatori e famigliari di ragazzi disabili e/o con problemi di apprendimento software didattici e quanto ritenuto utile per raggiungere una preparazione adeguata.

      Sono alla ricerca di persone, volenterose e decise, per creare un team (sarebbe il primo in Italia) per la creazione di software didattico rigorosamente free (il sito ne è un esempio visto che non prevede pubblicità o qualsiasi altro sistema di guadagno).

      Le mie conoscenze informatiche sono limitate (hmtl, css e qualcosina di php), ma sono ormai diversi hanno che lavoro con ragazzi che presentano difficoltà di apprendimento.

      **Spero possa trovare tra voi qualcuno disponibile **

      P.s.
      Risponderò, senza alcun impegno, a tutte le vostre mail per eventuali chiarimenti e per gli opportuni approfondimenti.

      postato in Collaborazioni WEB e Lavoro: offro e cerco
      B
      bubba101
    • RE: Link esterno - phpbb 3 - Mystyle

      Grazie a tutti ho risolto......

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      B
      bubba101
    • Link esterno - phpbb 3 - Mystyle

      Ciao a tutti.

      Vorrei inserire un link in un forum creato con phpbb 3(deve puntare verso un mio sito esterno allo stesso forum) usando mystyle 3. Leggendo quà e là ho ritrovato il file overall_header.html ed è ho inserito le mie modifiche al seguente codice:

      <div class="navigation">
      <ul>
      <!-- IF not S_IS_BOT -->
      <!-- IF S_USER_LOGGED_IN --><li><a href="{U_PROFILE}">{L_PROFILE}</a></li><!-- ENDIF -->
      <!-- IF S_USER_LOGGED_IN -->
      <!-- IF S_DISPLAY_PM --><li><a href="{U_PRIVATEMSGS}">{PRIVATE_MESSAGE_INFO}</a></li><!-- ENDIF -->
      <!-- ELSEIF S_REGISTER_ENABLED --><li><a href="{U_REGISTER}">{L_REGISTER}</a></li><!-- ENDIF -->
      <!-- ENDIF -->
      <!-- IF U_RESTORE_PERMISSIONS --><li><a href="{U_RESTORE_PERMISSIONS}">{L_RESTORE_PERMISSIONS}</a></li><!-- ENDIF -->
      <li><a href="{U_FAQ}">{L_FAQ}</a></li>
      <li><a href="indirizzo mia pagina">Pagina Mia</a></li>
      <!-- IF S_DISPLAY_SEARCH --><li><a href="{U_SEARCH}">{L_SEARCH}</a></li><!-- ENDIF -->
      <!-- IF not S_IS_BOT -->
      <li><a href="{U_MEMBERLIST}">{L_MEMBERLIST}</a></li>
      <!-- ENDIF -->
      <!-- IF not S_IS_BOT --><li><a href="{U_LOGIN_LOGOUT}">{L_LOGIN_LOGOUT}</a></li><!-- ENDIF -->
      </ul>
      </div>
      Non riesco a far apparire la scritta Pagina Mia interna al menù principale ( io pensavo che così dovesse apparire dopo la voce faq) ... Come mai? , dove sbaglio?
      In realtà mi servirebbe dopo la voce Login ( o logout nel caso in cui l'utente fosse connesso) .. quindi andrebbe prima della chiusura </ul> vero?

      Aiutatemi ..grazie

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      B
      bubba101
    • Sito php-mysql

      Ciao a tutti.

      Scusate se scrivo ma non trovo dove postare questo mio quesito.

      Ho realzzato un piccolo sito in php e mysql e vorrei pubblicarlo.

      Mi sapreste cosigliarmene qualcuno discreto?... dato che per le mie prove, durante la realizzazione, ho utilizzato phpmyadmin è possibile sapere chi utilizza tale "sistema" per la gestione del database?..... cosa devo osservare e/o chiedere prima di acquistare uno spazio tutto mio?

      Grazie e spero possiate aiutarmi.

      :fumato:

      postato in Hosting e Cloud
      B
      bubba101
    • Problema modulo php

      Ciao a tutti.

      Scusate se vi scrivo due volte nel giro di pochi giorni ma a questo problema non riesco a trovare risposta.

      ho un modulo così fatto :

      <fieldset>
      <legend>Opzione 1</legend>
      <div>
      <label for="materia">Materia: </label>
      <input type="text" name="materia" maxlength="100" size="20" value="<?php echo $materia; ?>"/>
      </div>
      <div>
      <label for="sigla">Sigla : </label>
      <select name="sigla">
      <option value=""> Inserisci il codice del disturbo</option>
      <option value="F00 - F09">F00 - F09</option>
      </select>
      </div>
      <div id="pulsante">
      <input type="submit" name="submit1" value="Invio1"/>
      </div>
      </fieldset>

      quando provo ad utilizzare la variabile &materia e $sigla in un select del tipo:

      $query2= ' SELECT
      id_utet, mat, sigla, clas, nome, esito
      FROM
      utet
      WHERE
      materia=" '.$_POST['materia'].' " AND
      sigla=" ' .$_POST['sigla'].' " ';
      non mi seleziona nulla. Se invece uso direttamente due valori possibili di $_POST['materia'] e $_POST['sigla'] cioè:

      $query2= ' SELECT
      id_alunno, mat, sigla, clas, nome, esito
      FROM
      utet
      WHERE
      materia=" valore a " AND
      sigla="valore b" ';

      tutto fila perchè?????????????????????????????????????????????? ....

      :fumato:

      postato in Coding
      B
      bubba101
    • RE: Esatezza query

      grazie...

      :fumato:

      postato in Coding
      B
      bubba101
    • RE: Esatezza query

      grazie farò come ai detto per i join ....ma quali altri tipi di alias ci sono?..

      poi mi potresti dire se collegando le tabelle come ho fatto posso inserire, senza creare problemi, le due variabili per specificare di quali dati ho bisogno?

      :fumato:

      postato in Coding
      B
      bubba101
    • Esatezza query

      Ciao a tutti.

      Avrei una domanda da porvi prima di effettuare eventuali modifiche al mio sito.

      Ho un database costituito da 4 tabelle:

      tabella (alias a) : autori (id_autore, autore, contatto)
      tabella (alias al) : alunno (id_alunno, nome, classe, scuola,sigla, materia)
      tabella (alias aa): alunno-autore (id_autore, id_alunno)
      tabella (alias m):materia (id_materia, materia, strumenti, metodo)

      Volevo sapere se una query fatta nel seguente modo è corretta o è sbagliata (mi romperebbe molto modificare il database e scoprire non è servito a nulla)

      $query= ' SELECT
      a.autore, a.contatto, al.nome, al.classe, al.sigla, m.materia, m.strumenti, m.metodo
      FROM
      autori a,
      alunno al,
      alunno-autore aa,
      materia m
      WHERE
      a.id_autori = aa.id_autori AND
      al.id_alunno =aa.id_alunno AND
      m.materia = al.materia AND
      al.sigla = $sigla AND
      a.autore = $autore

      *Considerate che 1 autore può avere molti alunni, 1 alunno può avere molte materie. *
      In particolare mi chiedo se (lasciate perdere eventuali errori banali di scrittura del codice) le due condizioni in neretto possono essere aggiunte senza creare problemi in quanto vengono inserite da qualsiasi utente.

      Vorrei che fossero **elencati i campi autore, contatto, nome, classe, sigla, materia, strumenti, metodo aventi una sigla e un autore scelto dall' utente

      **Spero di esser stato chiaro e che possiate aiutarmi .

      😮

      postato in Coding
      B
      bubba101
    • RE: Create table

      grazie per la risposta.

      Per caso hai qualche suggerimento per l'hosting?.....

      Magari non è l'area adatta ma visto che siamo in argomento .........

      postato in Coding
      B
      bubba101
    • Create table

      Ciao a tutti.

      Scrivo perchè avevo bisogno di un chiarimento. Ho iniziato a costruire il mio primo sito e vorrei sapere se, quando un domani non lontano, lo caricherò su un server le table del mio database le devo costruire utilizzando opportuni software messi a disposizione dall' hosting (credo si chiami così) o se devo costruire pagine in php utilizzando il comando come da titolo:

      $query = ' CREATE TABLE IF NOT EXISTS autori (
      nome_id integer not null
      email varchar(50) not null
      ...
      ....
      engine =MyISAM

      Se dipende dall'hosting a cui mi affido vorrei sapere quali eventuali caratteristiche devo guardare per vedere se utilizzare il primo o il secondo metodo?

      grazie a tutti:o

      postato in Coding
      B
      bubba101
    • RE: Selezione dati - Select

      Il problema è questo : il valore di $variabile,* insieme ad altri 3* ( in tutto sono 4) vengono inseriti da un utente e passati ad un select. Ora se uno di questi 4 valori non è stato inserito ( cioè il valore della variabile è NULL ) non deve esser utilizzato per la selezione dei dati del database ( o in altre parole,* come chiesto*, deve poter selezionare tutti i dati e non influire negativamente nella ricerca)..

      E possibile farlo ? spero che il problema sia chiaro ?.....

      postato in Coding
      B
      bubba101
    • RE: Selezione dati - Select

      ti rigrazio per la risposta.......ma io devo proprio scrivere la select in questo modo ( sarebbe troppo lungo da spiegare in realtà nel mio programma non si parla di eroi e fumetti questo e solo un esempio ) quindi devo assegnare a* $variabile* un valore tale da selezionarmi tutti gli eroi

      postato in Coding
      B
      bubba101
    • Selezione dati - Select

      Ciao a tutti volevo porvi questa mia curiosità :

      è possibile attribuire ad una variabile un valore tale da selezionare tutti i dati di un database. Mi spiego con un esempio:

      $query = select
      eroi
      from
      fumetti
      where
      eroi_id = $variabile

      Che valore deve avere $variabile per farmi selezionare tutti gli eroi? .... Se fosse NULL non verrebbe selezionato nessuno vero?

      Grazie per l'aiuto
      :tongueout::():

      postato in Coding
      B
      bubba101
    • Escape dei dati - mysql

      Ciao a tutti.

      Volevo farvi una domanda, forse banale. Leggendo un testo di php e sql in un esempio riportava quanto segue:

      // effettua l'escape dei valori in ingresso per proteggere il databse
      $nome = mysql_real_escape_string($_POST['nome'], $db);

      Mi sapete dire cosa significa, inparole povere fare L'escape dei dati?...

      Grazie per l'aiuto

      :arrabbiato:

      postato in Coding
      B
      bubba101
    • Semplice quesito sul SELECT

      Ciao a tutti.

      Sono alle prime armi sia con il php che con sql e inzio a creare la mia prima "applicazione". Ho un semlicissimo dubbio da porvi:

      ho creato una query del tipo :

      $query= ' SELECT ordini FROM DB_negozio

      WHERE

      nome= '.$nome
      cognome = '.$cognome
      indirizzo = '.$ indirizzo

      ( le variabili nome, cognome e indirizzo provengono da un form che un utente qualsiasi riempie)

      Ecco la domanda : Cosa accade se l'utente inserisce (volontariamente o no) solo il nome ? Ditemi qule ipotesi e più veritiera:

      1. non si considerano le variabili cognome e indirizzo e vengono selezionati tutti gli ordini delle persone che hanno lo stesso nome
      2. si assegnano in automatico il valori NULL alle altre due variabili e quindi non mi seleziona nulla
      3. assegna alle due variabili una stringa vuota e non mi seleziona comunque nulla

      Vi ringrazio per l'aiuto ... e ... scusatemi se è una domanda scema!

      :mmm:

      postato in Coding
      B
      bubba101
    • RE: tag p

      Grazie è andato tutto bene........ come detto da voi.

      P.s.

      Tutti errori di battitura....... immaginate che casino farò quando scriverò qualcosa in php⭕bigsmile::x

      postato in Coding
      B
      bubba101