@bruno15854 said:
Salve,
vorrei sapere se col nuovo regime per i cosiddetti contribuenti minimi (professionisti) e' corretto impostare la fattura nel modo seguente:
Onorario ? 650,00 +
Addebito 4% contribiuto prev. INPS ? 26,00 +
Contributo integrativo 2% ? 13,00 +
TOTALE FATTURA ? 689,00 - LORDO
Rit. d'acconto 20% su ? 676,00 ? 135,20=
TOTALE DA PAGARE ? 553,80 NETTO
E se acquisto un bene che costa 1000 ?+ 200 ? (iva 20%)= 1200 ?, ai fini della determinazione del reddito, devo detrarre dai ricavi 1000 ? o 1200 ??Saluti a tutti e grazie in anticipo per la risposta
Bruno
Mà. Io le fatture sino al 2007 le ho fatte così.
            Onorari   per le seguenti prestazioni professionali espletate presso???                             
PRESTAZIONI   PER???????.............................??         Euro   1.000,00   (A)
CONTRIBUTO PREVIDENZIALE LEGGE   335/95      (4% di A)   Euro   40,00   (B)
INARCASSA      (2% di A+B)                                     ..................................Euro   20,80   (C)
IMPONIBILE I.V.A.      (A+B+C)                              ...........................Euro   1.060,80   (D)
I.V.A.      (20% di D) ........................................                                            Euro   212,16   (E)
TOTALE      (D+E)                                             Euro .........................................   1.272,96   (F)
A DETRARRE    RITENUTA  D'ACCONTO      (20% di A+B)     .... Euro   208,00   (G)
RESTANO      (F-G)                                          ........................................ Euro   1.064,96
Ditemi se ho sbagliato.
Per quanto riguarda gli acquisti, ai fini del reddito devi considerare anche l'iva (cioè nel tuo esempio 1.200 Euro)
Ciao