Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. brambii
    3. Post
    B

    brambii

    @brambii

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 0
    • Post 15
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Sito Internet www.promointernet.biz/?gt Località Firenze Età 51
    0
    Reputazione
    15
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    Post creati da brambii

    • RE: Il Business Model del "Portale Immobiliare"

      Roby Coke ci hai preso!
      Nel Tg si parla per canali tematici prponendo informazione prettamente dedicate agli addetti ai lavori (agenzie immobiliari che dovrebbero così tornare sul sito e poi ... affezionarsi a noi) e ai privati che prima di comprar casa possono avere informazioni sui Mutui, Come scegliere una casa in funzione di quanto consuma, quali sono i materiali utilizzati dai costruttori, cosa è l'ici, come si fa un compromesso ... un pò di formazione ed informazione dunque ...

      Per il canale TV però sono ancora bloccato ... pensavo ad esempio a promuovere la partecipazione del pubblico professionale offrendo loro spazi pubblicitari ... ma sono in alto anzi in altro mare ... con spiaggia caraibica ...

      Mi godo il sole :fumato: d'agosto!

      postato in Web Marketing e Content
      B
      brambii
    • RE: Il Business Model del "Portale Immobiliare"

      Roby Coke ci hai preso!
      Nel Tg si parla per canali tematici prponendo informazione prettamente dedicate agli addetti ai lavori (agenzie immobiliari che dovrebbero così tornare sul sito e poi ... affezionarsi a noi) e ai privati che prima di comprar casa possono avere informazioni sui Mutui, Come scegliere una casa in funzione di quanto consuma, quali sono i materiali utilizzati dai costruttori, cosa è l'ici, come si fa un compromesso ... un pò di formazione ed informazione dunque ...

      Per il canale TV però sono ancora bloccato ... pensavo ad esempio a promuovere la partecipazione del pubblico professionale offrendo loro spazi pubblicitari ... ma sono in alto anzi in altro mare ... con spiaggia caraibica ...

      Mi godo il sole :fumato: d'agosto!

      postato in Web Marketing e Content
      B
      brambii
    • RE: Il Business Model del "Portale Immobiliare"

      allora ...
      sto lavorando ad un progetto portale di annunci immobiliari collegato alla distribuzione di un software alle agenzie immobiliari molto avanzato.
      Le agenzie usano il software e pubblicano a loro discrezione la parte degli annunci che desiderano ... etc.

      Per promuovere il portale di annunci immobiliari, come dicevo in uno dei miei primi interventi, stiamo progettando e realizzando una serie di servizi correlati al mondo degli immobili. questi servizi devono essere finalizzati ad incanalare nuova utenza sul portale annunci e invogliare le agenzie ad usare il software e pagare relativi servizi avanzati.

      Detto ciò, chiedevo ai partecipanti quali suggerimenti avevate per ottimizzare il servizio di TV immobiliare in termini di ARGOMENTI e CANALI tematici. Cosa vi piacerebbe (ammesso che vi interessi l'argomento case immobili mutui etc) che la WEB TV tematica vi proponesse come contenuti? Attualmente sto lavorando al canale TG immobiliare che il 3 settembre 2007 vedrà il lancio nella nuova versione.
      Siamo a buon punto per quanto riguarda i contenuti e la indicizzazione KW strategiche e relativo posizionamento della sfera KW tg immobiliare ... magari a chi interessa posso rigirare il link (non voglio fare qui pubblicità al progetto) e darci una occhiata per ottenere feedback....

      :ciauz:

      postato in Web Marketing e Content
      B
      brambii
    • RE: Il Business Model del "Portale Immobiliare"

      allora ...
      sto lavorando ad un progetto portale di annunci immobiliari collegato alla distribuzione di un software alle agenzie immobiliari molto avanzato.
      Le agenzie usano il software e pubblicano a loro discrezione la parte degli annunci che desiderano ... etc.

      Per promuovere il portale di annunci immobiliari, come dicevo in uno dei miei primi interventi, stiamo progettando e realizzando una serie di servizi correlati al mondo degli immobili. questi servizi devono essere finalizzati ad incanalare nuova utenza sul portale annunci e invogliare le agenzie ad usare il software e pagare relativi servizi avanzati.

      Detto ciò, chiedevo ai partecipanti quali suggerimenti avevate per ottimizzare il servizio di TV immobiliare in termini di ARGOMENTI e CANALI tematici. Cosa vi piacerebbe (ammesso che vi interessi l'argomento case immobili mutui etc) che la WEB TV tematica vi proponesse come contenuti? Attualmente sto lavorando al canale TG immobiliare che il 3 settembre 2007 vedrà il lancio nella nuova versione.
      Siamo a buon punto per quanto riguarda i contenuti e la indicizzazione KW strategiche e relativo posizionamento della sfera KW tg immobiliare ... magari a chi interessa posso rigirare il link (non voglio fare qui pubblicità al progetto) e darci una occhiata per ottenere feedback....

      :ciauz:

      postato in Web Marketing e Content
      B
      brambii
    • RE: Il Business Model del "Portale Immobiliare"

      grazie 777 e a tutti i partecipanti al forum ... noto che si sta creando una buona conversazione con spunti interessantissimi.

      Vi chiederei di darmi consigli su quali servizi ritenete interessanti fossero resi disponibili su un portale che si occupa di pubblicare annunci immobiliari e non solo ... ad esempio ... come vorreste fosse organizzato un canale VIDEO?

      al momento sto lavorando per gestire la progettazione e promozione di un TG IMMOBILIARE in rete che propone news quotidiane su argomenti specifici per cittadini e addetti ai lavori.

      ma vorrei provare a creare canali tematici specifici ...

      grazzzie e buon lavoro a todos :ciauz:

      postato in Web Marketing e Content
      B
      brambii
    • RE: Il Business Model del "Portale Immobiliare"

      grazie 777 e a tutti i partecipanti al forum ... noto che si sta creando una buona conversazione con spunti interessantissimi.

      Vi chiederei di darmi consigli su quali servizi ritenete interessanti fossero resi disponibili su un portale che si occupa di pubblicare annunci immobiliari e non solo ... ad esempio ... come vorreste fosse organizzato un canale VIDEO?

      al momento sto lavorando per gestire la progettazione e promozione di un TG IMMOBILIARE in rete che propone news quotidiane su argomenti specifici per cittadini e addetti ai lavori.

      ma vorrei provare a creare canali tematici specifici ...

      grazzzie e buon lavoro a todos :ciauz:

      postato in Web Marketing e Content
      B
      brambii
    • RE: [offro lavoro][retrbuito]Assumiamo un SEO - Firenze, RETRIBUITO

      @nbriani said:

      Noi di Computervar Net srl (Gruppo Computervar) non ce la facciamo piu' .... 😉 il lavoro "scoppia" e non riusciamo a seguire piu' i tanti progetti SEO/SEM aperti!

      Qualcuno vuole darci una mano? 😄

      Proponiamo una assunzione iniziale a " a progetto" di sei (6) mesi, per affrontare alcune specifiche attività SEO & SEM ben individuate (...e già in "emergenza" consegna :2:

      Siamo speranzosi di valutare una possibile assunzione a tempo indeterminato alla conclusione del periodo e dei progetti aperti e assegnati, salvo la reciproca soddisfazione umana e professionale !

      La nostra sede è a FIRENZE ( loc. Osmannoro) e siamo già in 11 ad occuparci di progetti web a 360° dalla progettazione / realizzazione alle attività SEO/SEM.

      Abbiamo alcuni grossi clienti, ma lavoriamo soprattutto con PMI locali.
      (se stai guardando il ns portfolio ... aspetta 2/3 giorni: non è aggiornato!)

      L'impegno quotidiano richiesto e la retribuzione saranno valutate in fase di colloquio in base alle esperienze, alla professionalità e alla simpatia (perchè no? :2: del candidato o della candidata.

      La persona ideale per lavorare con noi :

      • è un SEO con esperienze verificabili (e/o molta voglia di fare e di imparare)

      • smanetta volentieri in HTML, ASP e PHP

      • sa realizzare siti e/o doc html con un uso "spinto" di CSS

      • conosce le principali tecniche di url rewrite e sa mettere le mani sui file htaccess

      • Ha esperienza nell'utilizzo di programmi di web analisys (cmq basta Google analitics :2:

      • Ha esperienza nell'utilizzo di programmi di statistica e verifica di posizionamento

      • Ha esperienza di gestione di campagne PPC

      • sa cosa sono le Landing pages e ha voglia di discutere con noi sui metodi migliori per realizzarle 😉

      • Si è posto almeno una volta il problema di come aumentare le Conversioni di un sito web !

      • ha progetti (web) personali che ama "portare avanti" discutendone aspetti e evoluzioni durante gli incontri extra-lavoro con i colleghi

      • conosce le principali tecniche black-hat, ma non le utilizza mai! 🙂

      • ha buone capacità di autoregolamentazione del lavoro, degli impegni e delle scadenze

      • ha voglia di lavorare in team (con me :2: , di condividere le idee e non smettere mai di studiare

      • frequenta forum, blog del settore e ama partecipare a corsi seo/sem, eventi e/o congressi del settore

      • mastica un minimo di inglese (se no come fa a studiare? :2:

      Se il tuo profilo corrisponde a TUTTI i punti elencati, sarai contrattato all'istante! 😄 Viceversa dovrai darci il tempo di finire i vari colloqui!

      Aspetto un tuo PVT con Tel, Cell o email,

      Grazie dell'attenzione,

      :ciauz:
      Nicola

      do la mia disponibilità ma da settembre. [email protected]

      postato in Collaborazioni WEB e Lavoro: offro e cerco
      B
      brambii
    • RE: Il Business Model del "Portale Immobiliare"

      Partoo da Centix ed il suo intervento.
      Io reputo che internet sia un buon terreno concimabile per generare business model di successo ... e in ambito immobiliare siamo solo agli inizi. Bisogna far leva secondo me almeno su due fattori per ottimizzare in ottica futuribile un progetto immobiliare in rete:

      • capacità di fare previsioni sull'evolversi delle abitudini del navigatore internet (utente medio), ovvero raccogleire dati e dati e ancora dati.
      • selezionare strumenti ed implementare servizi che facilitano il raggiungimento del risultato più importante: far appassionare il nostro utente ad utilizzare una suite di servizi che solo noi possiamo offrirgli.

      E le ruote del progetto forse inizieranno a girare ... senza più grossa inerzia ...

      postato in Web Marketing e Content
      B
      brambii
    • RE: Il Business Model del "Portale Immobiliare"

      Partoo da Centix ed il suo intervento.
      Io reputo che internet sia un buon terreno concimabile per generare business model di successo ... e in ambito immobiliare siamo solo agli inizi. Bisogna far leva secondo me almeno su due fattori per ottimizzare in ottica futuribile un progetto immobiliare in rete:

      • capacità di fare previsioni sull'evolversi delle abitudini del navigatore internet (utente medio), ovvero raccogleire dati e dati e ancora dati.
      • selezionare strumenti ed implementare servizi che facilitano il raggiungimento del risultato più importante: far appassionare il nostro utente ad utilizzare una suite di servizi che solo noi possiamo offrirgli.

      E le ruote del progetto forse inizieranno a girare ... senza più grossa inerzia ...

      postato in Web Marketing e Content
      B
      brambii
    • RE: Il Business Model del "Portale Immobiliare"

      Il fatto che Adwords rende più del posizionamento classico forse ci spiega delle abitudini dell'utente e degli schemi mentali (sottesi alla azione di ricerca) che permetterà di trovere l'oggetto/servizio del tuo business.

      Che ne pensate?

      postato in Web Marketing e Content
      B
      brambii
    • RE: Il Business Model del "Portale Immobiliare"

      Il fatto che Adwords rende più del posizionamento classico forse ci spiega delle abitudini dell'utente e degli schemi mentali (sottesi alla azione di ricerca) che permetterà di trovere l'oggetto/servizio del tuo business.

      Che ne pensate?

      postato in Web Marketing e Content
      B
      brambii
    • RE: Il Business Model del "Portale Immobiliare"

      Ciao Gianluca,
      quali sono le azioni di posizionamento del sito che sono state sino ad ora applicate?
      E quali sono per la tua esperienza attuale i ritorni dal canale internet?
      Grazie

      postato in Web Marketing e Content
      B
      brambii
    • RE: Il Business Model del "Portale Immobiliare"

      Ciao Gianluca,
      quali sono le azioni di posizionamento del sito che sono state sino ad ora applicate?
      E quali sono per la tua esperienza attuale i ritorni dal canale internet?
      Grazie

      postato in Web Marketing e Content
      B
      brambii
    • RE: Il Business Model del "Portale Immobiliare"

      Mi unisco anch'io alla interessante discussione, proprio perchè sto :arrabbiato: per progettare una azione si promozione di un nuovo player del settore, divertendomi, tra le altre cose, moltissimo a valutare sul mercato web le azioni dei competitor. La mia esperienza nel settore immobiliare, come consulente software per una modesta agenzia di Pistoia (ora un piccolo colosso locale), inizia nel 2002. Sono di premesse ampie per poter meglio inquadrare quelle che sono le basi del progetto che da qualche mese ho il piacere (e l'incubo :bho:) di gestire con un piccolo staff tecnico - commerciale. dal 2002 al 2006 abbiamo lavorato sullo sviluppo di un software immobiliare che avesse tra le sue peculiarità:

      • gestione acquisizione immobili
      • gestione pubblicazione annunci
      • gestione invio inserzioni pubblicitarie alle testate locali/nazionali
      • gestione attività dell'acquisitore
      • gestione attività del venditore
      • gestione attività del call center
      • agenda condivisa
      • esito attività immobiliari
      • data mining
      • performance agenti/agenzia
      • servizi integrati per il cliente (venditore e compratore)
      • invio sms/mms
      • etc ...

      Nel 2006 parte anche lo sviluppo del portale (ahimè in java per essere compliant con il software immobiliare) che oggi necessita dell'intervento di ottimizzazione maggiore (siamo ancora a 0 ma il progetto è mezzo steso e partirà in 15 gg.)

      Detto ciò, e scusatemi le dilungate premesse, quale è l'idea che stiamo tentando di testare (se non testi non tasti)?

      Differenziarci dai competitor rispetto alla quantità e alla qualità dei servizi legati al mondo immobiliare. Non concentrarsi sugli annunci, ma sul progetto generale al fine di poter aumentare la visibilità dell'intero portale lavorando con precisi cavalli di troia (i servizi che lo differenziano dai competitor) generando un traffico ed una visibilità della sezione del sito assolutamente più tosta da indicizzare e posizionare quella degli annunci appunto (volano per fare investire le agenzie).

      Per il momento mi fermo ... lascio a voi se interessati ... la disponibilità ad approfondire.

      :vaiii:

      postato in Web Marketing e Content
      B
      brambii
    • RE: Il Business Model del "Portale Immobiliare"

      Mi unisco anch'io alla interessante discussione, proprio perchè sto :arrabbiato: per progettare una azione si promozione di un nuovo player del settore, divertendomi, tra le altre cose, moltissimo a valutare sul mercato web le azioni dei competitor. La mia esperienza nel settore immobiliare, come consulente software per una modesta agenzia di Pistoia (ora un piccolo colosso locale), inizia nel 2002. Sono di premesse ampie per poter meglio inquadrare quelle che sono le basi del progetto che da qualche mese ho il piacere (e l'incubo :bho:) di gestire con un piccolo staff tecnico - commerciale. dal 2002 al 2006 abbiamo lavorato sullo sviluppo di un software immobiliare che avesse tra le sue peculiarità:

      • gestione acquisizione immobili
      • gestione pubblicazione annunci
      • gestione invio inserzioni pubblicitarie alle testate locali/nazionali
      • gestione attività dell'acquisitore
      • gestione attività del venditore
      • gestione attività del call center
      • agenda condivisa
      • esito attività immobiliari
      • data mining
      • performance agenti/agenzia
      • servizi integrati per il cliente (venditore e compratore)
      • invio sms/mms
      • etc ...

      Nel 2006 parte anche lo sviluppo del portale (ahimè in java per essere compliant con il software immobiliare) che oggi necessita dell'intervento di ottimizzazione maggiore (siamo ancora a 0 ma il progetto è mezzo steso e partirà in 15 gg.)

      Detto ciò, e scusatemi le dilungate premesse, quale è l'idea che stiamo tentando di testare (se non testi non tasti)?

      Differenziarci dai competitor rispetto alla quantità e alla qualità dei servizi legati al mondo immobiliare. Non concentrarsi sugli annunci, ma sul progetto generale al fine di poter aumentare la visibilità dell'intero portale lavorando con precisi cavalli di troia (i servizi che lo differenziano dai competitor) generando un traffico ed una visibilità della sezione del sito assolutamente più tosta da indicizzare e posizionare quella degli annunci appunto (volano per fare investire le agenzie).

      Per il momento mi fermo ... lascio a voi se interessati ... la disponibilità ad approfondire.

      :vaiii:

      postato in Web Marketing e Content
      B
      brambii