Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. bra.mik
    3. Post
    B

    bra.mik

    @bra.mik

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 74
    • Post 276
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località Forum Livii
    0
    Reputazione
    276
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Attivo

    Post creati da bra.mik

    • E-commerce da http a https: servono le redirezioni ?

      A breve un sito di ecommerce abbastanza grande passerà da http a https (stanno aspettando il certificato). In realtà sono diversi domini che girano su piattaforma LAMP (apache)

      In questi casi una volta appena passati ad https serve/è opportuno fare qualche tipo di redirezione ?
      grazie

      postato in SEO
      B
      bra.mik
    • Esistono forum come questi in lingua francese, tedesco, inglese

      Devo cercare un po' di link sull'estero (soprattutto Francia e Germania, ma anche Inghilterra) e vorrei sapere se esistono forum come questo da cui partire.

      Ho cercato nel web francese e tedesco ma non ho trovato forum così ben frequentati ed attivi come questo (ma magari non sono stato bravo io)

      Grazie

      postato in SEO
      B
      bra.mik
    • Tool per monitoraggio ranking su più paesi

      Sto cercando un tool per monitoraggio del ranking (rank tracking) su più paesi (è per un ecommerce che ha un dominio per ogni paese).

      Mi sapreste consigliare qualcosa di non troppo costoso ?

      Ovviamente affidabile nel senso che consenta il monitoraggio da IP del Paese

      Grazie

      Tipo:
      Altri

      postato in SEO
      B
      bra.mik
    • RE: Collaborazioni occasionali oltre 5000?

      Grazie @ascariello (non devo scrivere la sera tardi perchè faccio errori madornali di ortografia)
      Chiederei conferma anche per:

      1. mi hanno detto che non si possono superare i 5000 euro per commitente (io li supererei)
      2. che non si possono superare i 30 giorni di lavoro per collaborazione (questo potrebbe non essere un problema, almeno formalmente)
      3. che % di inps dovrei pagare ? Se non ricordo male 1/3 è a carico mio e 2/3 a carico del committente.

      Mi sapreste consigliare un modello di notula dove è riportato un esempio con INPS (oltre alla ritenuta)

      Grazie

      postato in Consulenza Fiscale
      B
      bra.mik
    • Collaborazioni occasionali oltre 5000?

      Sono assunto a tempo indeterminato.

      Da inizio hanno ho fatto un po' di collaborazioni occasionali extra e probabilmente supererò il tetto dei 5000.

      Mi hanno detto che non ci sono particolari problemi, solo che occorre aprire posizione inps (gestione separata) e che nelle notule successive,oltre alla ritenuta, occorre prevedere il pagamento dell'inps oltre alla ritenuta di cui 1/3 a carico mio e 2/3 a carico del committente.

      Confermate ?

      Posso fare da solo e nel caso a chi devo rivolgermi ? Agenzia Entrate e/o Inps ? o mi conviene sentire con un commercialista ?

      postato in Consulenza Fiscale
      B
      bra.mik
    • [CERCO] Opportunità nel settore arredo

      Cerco opportunità nel settore arredo, soprattutto per interni (ma anche per esterni e giardino).

      Siamo aperti a diverse soluzioni, se avete avete blog, siti a tema contattatemi in privato.

      Grazie

      postato in Annunci Vendita e Acquisto: Pubblicità
      B
      bra.mik
    • Drop down list e link equity/juice

      I link presenti/generati solo dai form trasmettono lo stesso valore dei link tradizionali ?

      Mi spiego meglio: ecommerce con sottocategorie.

      Nella pagina sottocategoria ( sito . it / categoria / sottocategoria / )
      ci sono:

      1. h1
      2. form selezione con campi per raffinare la ricerca prodotti seleziondoli per marca, prezzo, etc
      3. Elenco griglia tutti i prodotti

      Nel form le option dentro la select contengono i link alle sottopagine marchio generale.
      In pratica generano delle pagine:
      sito . it / categoria / sottocategoria / marchio1
      sito . it / categoria / sottocategoria / marchio2
      etc

      queste pagine, linkate solo dal form, sono indicizzate, ma non posizionate benissimo.

      Da quanto ne so questa situazione non è ottimale, dovrebbero essere linkate anche normalmente.

      Mi confermate ?
      grazie

      postato in SEO
      B
      bra.mik
    • RE: Corretta impostazione 404

      Grazie @Samuelenet e grazie @Federico per la risposta esaustiva. La suggerirò ai proprietari del sito.

      postato in SEO
      B
      bra.mik
    • Corretta impostazione 404

      Sto seguendo un'azienda che ha un ecommerce fatto con gestionale su misura.

      Quando viene tolto un prodotto la pagina restituisce codice 404 (ho verificato è corretto) e manda come html il template del sito con menu senza immagine e dati prodotto.

      Nell'html di questa pagina 404 sono comunque sempre presenti i link a se stessa. Mi chiedevo se la presenza dei link a se stessa potesse essere un problema perchè google continua a mantenere in indice le url di questo prodotto per diverso tempo (anche se con scheda prodotto vuota e restituenti 404).

      postato in SEO
      B
      bra.mik
    • Redirezione manuale pagine terzo livello

      Ciao a tutti,
      devo fare delle redirezioni da pagine di terzo livello in lingua (esp.) a nuovo terzo livello in lingua (es.)

      In realtà devo preparare un file da cui il webmaster farà copia ed incolla (non ho modo di testarlo)

      Va bene (come sintassi):

      Redirect 301 esp. sito . com /pagina http: // es. sito . com/ nuovapagina

      Cambia sia il terzo livello ( esp -> es ), sia la pagina ( pagina -> nuovapagina )

      Ho il dubbio sulla sintassi della pagina di origine (quella redirezionate).
      va bene così ? Ci vuole anche l'http ?

      Grazie

      postato in SEO
      B
      bra.mik
    • RE: Marker non visibile sulle mappe

      Grazie Luca per la tua risposta. Infatti il concorrente (che è invece visibile) è più grande ed ha investito da anni sul web. Non ho verificato ma sono abbastanza certo che sia molto più forte dell'attività in questione.
      Quindi cosa dico a questa attività? Di cercare di rinforzarsi facendosi mettere "citazioni consistenti nei dati" e link su portali autorevoli, recensioni autentiche (sulle GMB e altrove) ? Avevo già consigliato loro di farsi citare/linkare dai loro fornitori (poichè ne hanno tanti e sono siti/link a tema).
      Altro ? Contano anche i follower su G+ ?
      Grazie

      postato in Web Marketing e Content
      B
      bra.mik
    • Marker non visibile sulle mappe

      Accade questo: un'azienda commerciale (con showroom) ha rivendicato la propria attività con Google MyBusiness. Sembra tutto ok (Dati, scelta categoria etc).

      L'unica cosa che navigando sulle mappe (ingrandendole con lo zoom) non si vede il loro marker (borsa o borsellino?) che è tipico dei negozi.
      Mentre si vede quello di un loro concorrente (che è lì vicino) e quelli di alcune attività vicine (ristoranti - forchetta e coltello-, croce rossa etc).

      Se invece faccio una ricerca sulle mappe per keyword attinenti l'azienda appare nel listing e il marker (borsa) appare.

      Questa cosa l'ha notata il cliente/proprietario dell'attività.

      A cosa può essere dovuta ?
      Grazie

      postato in Web Marketing e Content
      B
      bra.mik
    • RE: Redirezione e penalizzazione sottocartella in lingua

      Ciao Federico,
      grazie per la risposta.

      @Federico Sasso said:

      dovrebbe indicizzare l'URL di root con i contenuti della pagina di destinazione.

      E infatti il comportamento è quello che dici. L'unica cosa è che questi contenuti della root in italiano mi pare non performino molto bene (il settore non è competitivo). E' vero che l'ottimizzazione è stata molto leggera perchè non volevano fare modifiche a testi ed h1, ma mi aspetterei che la home in lingua (quindi la root - come visualizzazione nelle serp - in riferimento a quanto dici) venisse fuori meglio cercando per 4 kw nel title. Invece vengono fuori prima altre pagine del sito meno ottimizzate.

      @Federico Sasso said:

      ma puoi citarlo nelle altre pagine home localizzate, o nella sitemap.
      Ok aggiungo nelle home in lingua alternate/hreflang con x-default alla root con la redirezione (al momento avevo messo il tag solo in tutte le home in lingua, ma non in tutte le pagine e senza x-default per la root).

      postato in SEO
      B
      bra.mik
    • Redirezione e penalizzazione sottocartella in lingua

      Mi sono trovato a lavorare su un sito multilingue fatto da altri ed impostato in questo modo:

      • il sito ha 6 lingue impostate nelle rispettive cartelle (it/ , fr/, de/ etc)
      • in home script PHP che rileva la lingua accettata dal browser ($_SERVER['HTTP_ACCEPT_LANGUAGE'] ) e redireziona a seconda della lingua nella cartella appropriata
      • se non rileva accept-language o è una lingua non presente sul sito redireziona di default sull'italiano it/ (default)

      Per questo sito ho lavorato un po' sull'onsite (niente di che), offsite inesistente.

      Inizialmente la redirezione era 301 (con le modalità descritte sopra).

      Questo approccio alla gestione delle lingue e alla redirezione non mi ha mai convinto troppo.

      Ho verificato e anche quelli di Google mi hanno detto che in questi casi la redirezione corretta è la 302 (per cui l'ho modificata, circa 2 settimane fa).

      Due giorni fa stavo controllando il posizionamento e mi sono accorto che solo la home in italiano (it/ ) è penalizzata (ho cercato sia con 4/5 parole nel title, sia con site: e non viene mai restituita).

      Non sono certo che sia penalizzata da quando ho messo il 302, o se lo fosse anche prima con il 301 (però sta di fatto che adesso lo è).

      Riflettendo un attimo ho pensato che Googlebot probabilmente non fornisce l'header accept-language per cui viene di default redirezionato con 302 sul it/

      E' questo il problema ? Come posso risolverlo ?

      Preferisco non specificare il dominio.

      Dominio:
      miodominio.it
      Motori:
      Google
      Prima indicizzazione o attività:
      Non nota
      Cambiamenti effettuati:
      302 invece di 301
      Eventi legati ai link:
      Nessuno
      Sito realizzato con:
      PHP - cms proprietario
      Come ho aumentato la popolarità:
      Nessuno attività
      Chiavi:
      Nessuna
      Sitemaps:
      No

      postato in SEO
      B
      bra.mik
    • Consigli per seo/sem in Giappone e Corea

      Salve,
      mi hanno chiesto info sulla promozione di una attività in questi paesi (Corea e Giappone)

      L'idea era di realizzare uno o due minisiti con wordpress da promuovere.

      Se avete consigli:

      • dalla scelta dell'hosting (meglio locale vero ?)
      • se fare un sito per ogni lingua (uno per il giapponese ed uno per il coreano)

      Ho indagato un po' e visto che il corea il motore dominante è Naver che ha dinamiche e serp tutte sue.
      In Giappone il motore dominante è Yahoo! che però è powered by Google.

      Se qualcuno ha già fatto lavori in queste lingue, ogni consiglio è ben accetto.
      Grazie

      postato in SEO
      B
      bra.mik
    • RE: Individuazione della lingua in base ad IP e redirezione conseguente

      Ciao Valerio,
      grazie per la risposta. Ho ascoltato il video e complice il mio forse non eccelso inglese mi sono perso riferimenti ai problemi con i 301.

      Capisco che la soluzione migliore sia quella di non forzare l'utente (al limite di suggerire).

      Nel caso in questione la modifica della situazione attuale richiede un minimo di investimento di soldi e tempo (impostare una lingua di default e redirezionare le corrispondenti pagine etc).

      Se la web agency mi chiede nello specifico problemi dà l'impostazione attuale cosa dovrei dire secondo te ?
      Anche perchè verosimilmente dovrebbero farsi pagare il tempo di modifica e dire al cliente che avevano implementato una soluzione non ottimale.

      postato in SEO
      B
      bra.mik
    • Individuazione della lingua in base ad IP e redirezione conseguente

      Che problemi potrebbe avere un sito che ha in home uno script di rilevamento del paese dell'utente in base al'IP (presumo, dai test pare così).

      La home in pratica non esiste, rileva IP e reindirizza con 301 sul /it/ per l'italiano , /fr/ per il francese, /en/ per l'inglese etc.

      A parte intercettare lo spider di Google (e degli altri motori) e probabilmente spedirlo sistematicamente sull'inglese, lingua dalla quale poi si possono raggiungere le altre da navigazione. Che problemi può dare una situazione di questo tipo ? Il valore dei link alla home viene trasferito alla cartella /en/ ?
      Grazie

      postato in SEO
      B
      bra.mik
    • RE: Cerco tool per individuare contenuti duplicati

      Puoi usare anche lo spider seo Screaming Frog. Effettui lo spidering di tutto il sito (sperando che non ci siano problemi di architettura per cui tutti i duplicati siano raggiungibili). Poi vai nella scheda URI e selezioni dal menu a tendina "duplicate". Ti verrà mostrato un report esportabile in cui le pagine uguali (duplicate) che hanno lo stesso hash.
      Purtroppo alcuni CMS (typo Joomla in alcuni casi) creano pagine duplicate che non sono proprio uguali byte a byte ma magari includono il proprio url. Quindi pagine duplicate differiscono per pochi byte e non vengono identificate come tali da questo strumento ma per Google ovviamente lo sono. In questo caso puoi verificare quali hanno lo stesso title/description o esportare tutte le pagine ed ordinarle per dimensione (di solito questi duplicati differiscono per pochi byte).

      postato in SEO
      B
      bra.mik
    • RE: Rank Tracker Algo Updates o altro tool per il ranking?

      Puoi provare anche Advanced Web Ranking che fa sicuramente quello che chiedi (Pdf + Logo) che al momento però gira solo in locale (al contrario di altri - tipo web ceo - che sono disponibili in versione online e locale).

      postato in SEO
      B
      bra.mik
    • RE: Disavow per link non rilevati da WMT

      La sezione "Link che rimandano al tuo sito" di GWT fa vedere solo un "campione" dei link che rimandano al tuo sito e quindi non tutti i backlink che Google vede (tale campione è in continua espansione da quanto ho potuto notare). Per cui se con altri strumenti trovi link sospetti devi certamente gestirli.

      postato in SEO
      B
      bra.mik