Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. bormiositi
    3. Post
    B

    bormiositi

    @bormiositi

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 46
    • Post 131
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Età 17
    0
    Reputazione
    131
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Attivo

    Post creati da bormiositi

    • responsabilità copiright immagini prese da catalogo

      Buongiorno,
      qualche anno fa ho realizzato un sito web per un cliente che vende abbigliamento (il sito in questione non è un e-commerce ma una normale vetrina).
      Per la realizzazione dello stesso il cliente mi ha passato dei cataloghi, di aziende da cui si rifornisce, da cui prendere le immagini da caricare sul sito.
      Dopo qualche tempo il fotografo che aveva realizzato le foto per il catalogo ha contattato il mio cliente dicendogli di togliere le immagini perché erano di sua proprietà e dunque protette da copyright. Ho provveduto immediatamente alla rimozione delle stesse.

      Oggi mi chiama il mio cliente dicendomi che il fotografo li ha denunciati e che devono presentarsi in tribunale (estero, credo austria o germania) per rispondere della violazione e per rimborsarlo lautamente di eventuali danni.

      DOMANDA: dato che è stato il mio cliente a darmi i cataloghi dicendomi di prelevarvi le immagini per caricarle sul sito di chi doveva essere la responsabilità di sapere se si potessero utilizzare liberamente o meno tali immagini? In sostanza potrei essere corresponsabile in caso di processo? Eventualmente in che misura?

      Grazie

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      B
      bormiositi
    • RE: booking form o booking button

      Ciao lazzo85 e grazie per il tuo interessamento.
      Effettivamente hai ragione, quando l'utente arriva sul sito non necessariamente ha già le idee chiari, anzi.

      A questo punto direi che una bella CTA sempre presente in tutte le pagine, collegata al booking engine, potrebbe essere la soluzione ideale.

      Se dovessi avere riscontri concreti posterò qui la mia esperienza.
      Grazie ancora.

      postato in Web Marketing e Content
      B
      bormiositi
    • booking form o booking button

      Buonasera a tutti!!!
      Sto facendo un restyling ad un sito web di un hotel.

      Non avendo dati concreti alla mano e non avendo trovato in rete articoli significativi in merito vorrei avere un vostro parere (forse ci siete già passati e avete avuto modo di "misurare") - converte di più la classica maschera\form con i campi arrivo\partenza\camere\adulti\bambini e al click l'utente viene collegato alla pagina dei risultati delle disponibilità OPPURE un bottone (graficamente allettante) con un semplice PRENOTA SUBITO (affiancato dalle classiche rassicurazioni "miglior prezzo garantito", "prenotazione diretta", ecc.) linkato alla pagina del booking engine in cui l'utente va a compilare i campi arrivo\partenza\camere\adulti\bambini e al click visualizza le disponibilità?

      A naso direi che per il sito di una struttura ricettiva forse il BOTTONE PRENOTA SUBITO è più diretto - faccio arrivare l'utente alla pagina del booking engine con un click e poi lì me la gioco.
      Il FORM PRENOTAZIONE lo vedo bene su un portale dove devo filtrare la disponibilità di più strutture (vedi king booking.com).

      Spero di sentire presto la vostra in merito oppure almeno un link ad articoli (recenti) che hanno già trattato questo tema.

      Grazie a tutti!

      postato in Web Marketing e Content
      B
      bormiositi
    • RE: contact form 7 - passare variabili con GET

      grazie ragazzi, provo e vi faccio sapere....
      sinceramente non avevo pensato alla creazione di un form in html dato che utilizzavo la comodità di CF7 ma in realtà forse è davvero molto più semplice in questo modo.
      Grazie ancora.

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      B
      bormiositi
    • RE: contact form 7 - passare variabili con GET

      possibile che nessuno sappia o voglia dire qualcosa in merito?

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      B
      bormiositi
    • contact form 7 - passare variabili con GET

      ciao a tutti!
      dovrei creare un form con contact form 7 e passare alcune variabili ad una URL con metodo GET ma nn ho la più pallida idea di come fare dato che è la prima volta che mi confronto con questa situazione.

      Si tratta di un form per la prenotazione alberghiera che dovrebbe passare i dati ad una URL che mostra i risultati relativi alla disponibilità.

      Sostanzialmente il form in questione è composto da 4 campi:

      • data arrivo
      • data partenza
      • camere
      • persone

      Il booking engine in questione è Vertical Booking e mi hanno indicato quanto segue:


      Se utilizzate un form di ricerca, l'url da impostare nella action del form di ricerca è questa:
      reservations.verticalbooking.com/prenota_grafica_b.htm
      queste invece le variabili da collegare:
      id_albergo=00000
      dc=123
      lingua_int=ita
      id_stile=7995
      headvar=ok

      Provando a guardare un esempio completo ho notato che la URL definitiva che compare dopo l'invio del form si presenta come la seguente:

      reservations.verticalbooking.com/prenota_grafica_b.htm?id_albergo=00000&lingua_int=ita&id_stile=7995&headvar=ok&dc=0123&gg=10&mm=11&aa=2017&ggf=11&mmf=11&aaf=2017&data_arrivo=10%2F11%2F2017&data_partenza=11%2F11%2F2017&tot_camere=1&tot_adulti=1

      Potreste cortesemente aiutarmi a capire come fare?
      Grazie.

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      B
      bormiositi
    • RE: gift cards con o senza iva

      CIao e grazie per l'interessamento.
      La soluzione 3 non prevede IVA.

      postato in E-Commerce
      B
      bormiositi
    • gift cards con o senza iva

      Buonasera a tutti, sto sviluppando un e-commerce per un cliente e mi è venuto un dubbio....
      Il cliente vuole vendere delle "gift cards" che gli acquirenti potranno regalare a cari\amici, il cui valore dovrà essere necessariamente speso in un unico acquisto sullo shop online in questione.

      Dato che sullo shop online i prezzi vanno indicati iva inclusa e che i buoni sconto vengono calcolati sull'imponibile del carrello, pongo il seguente caso specifico...

      Gift card valore ?30

      • inserisco il prezzo netto pari a ? 30 e quindi sullo shop il costo effettivo è di ?36,60 --> l'acquirente paga ? 36,60 e il destinatario del regalo usufruirà di uno sconto di ? 30
      • inserisco il prezzo netto pari a ? 24,59 e quindi sullo shop il costo effettivo è di ?30,00 --> l'acquirente paga ? 30,00 e il destinatario del regalo usufruirà di uno sconto di ? 24,59
      • non faccio eseguire il calcolo delle tasse sulla gift card e quindi inserisco il prezzo pari a ? 30,00 e quindi sullo shop il costo effettivo è di ?30,00 --> l'acquirente paga ? 30,00 e il destinatario del regalo usufruirà di uno sconto di ? 30,00

      Qual'è dunque il modo fiscalmente corretto per gestire questo tipo di prodotto? :?:bho:

      Ringrazio per il vostro tempo! :ciauz:

      postato in E-Commerce
      B
      bormiositi
    • prodotti nascosti woocommerce

      Buonasera a tutti,
      non capisco per quale motivo ogni qualvolta creo un nuovo prodotto e lo pubblico di default me lo mette come "nascosto".
      Solo successivamente se lo modifico da "modifica rapida" mi prende la spunta "visibile in catalogo e ricerca" - se invece provo a modificarlo da "modifica" non appena aggiorno me lo rimette nascosto.

      Forse ho sbadatamente toccato qualcosa nella configurazione che mi mette i prodotti in modalità "nascosto" di default?

      Spero che qualcuno possa darmi indicazioni a riguardo perché dovendo inserire centinaia di prodotti sarebbe davvero una rottura doverli modificare manualmente in "modifica rapida" per renderli visibili (anche perché ogni volta che eseguo una qualsiasi altra modifica es. prezzo, attributo, descrizione e aggiorno, me lo rimette "nascosto").

      Grazie per il vostro tempo.

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      B
      bormiositi
    • widget fuori da sidebar

      buonasera a tutti!
      Sono piuttosto nuovo al mondo WP sopratutto per quello che dovrei fare e per cui vi sto chiedendo aiuto.

      Dovrei inserire un widget di testo all'interno di un div creato in uno spazio totalmente al di fuori da una sidebar: più precisamente questo div è posizionato sopra (come z-index) allo slideshow del tema (Welcome Inn).

      Googolando ho trovato uno script che mi consente di creare un'area widget, da inserire nel file function.php del tema:

      
      /** Registriamo l'area widget . */
      add_action( 'widgets_init', 'area_widgets_init' );
      
      
      /** Fase di creazione dell'area widget. */
      function area_widgets_init() {
      // indichiamo la posizione come promemoria in questo commento, ad esempio: colonna sinistra widget.
      register_sidebar( array(
      'name' => __( 'Titolo colonna sinistra widget', 'Welcome Inn' ),
      'id' => 'colonna-sinistra-widget',
      'description' => __( 'Descrizione colonna sinistra widget', 'Welcome Inn' ),
      'before_widget' => '<li id="%1$s">',
      'after_widget' => '</li>',
      'before_title' => '<h3>',
      'after_title' => '</h3>',
      ) );
      }
      
      

      step successivo ho incollato il codice seguente all'interno del div (<div id="news">) al fine di pubblicarne il contenuto del widget di testo:

      
      <div id="news">
      <?php
      // Area colonna sinistra widget, dove richiamiamo l'id
      if ( is_active_sidebar( 'colonna-sinistra-widget' ) ) : ?>
      
      
      <div id="widget-sidebar">
      <ul>
      <?php dynamic_sidebar( 'colonna-sinistra-widget' ); ?>
      </ul>
      </div><!-- #widget-sidebar .widget-area -->
      
      
      <?php endif; ?>
      </div>
      
      

      ora infatti nella sezione widget dell'admin di WP vedo la mia nuova area widget "Titolo colonna sinistra widget", gli aggiungo un widget di testo, ci scrivo il contenuto che vorrei pubblicare, salvo ma online non vedo nulla..... sicuramente mi sono perso qualcosa o forse anche di più..... ed è per questo che chiedo il vostro preziosissimo aiuto.

      vi ringrazio anticipatamente!

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      B
      bormiositi
    • form mail php + db access

      ciao a tutti,
      recentemente ho dovuto sostituire un formail realizzato in asp con uno in php.
      Sono su server Windows e ho la necessità che i dati inviati via mail tramite form vengano anche salvati su db access.

      Questo è il file .php che processa l'invio dei dati via mail:
      [PHP]
      <?php
      //Raccolta informazioni da form
      session_start();
      $nome = $_POST['nome'];$cognome = $_POST['cognome'];$telefono = $_POST['tel'];$email = $_POST['mail'];$citta = $_POST['citta'];$prodotto = $_POST['prodotto'];$desc = $_POST['desc'];
      $pagina_grazie = "miosito.it/grazie.asp";
      //Fine raccolta informazioni
      //Invio mail al Webmaster
      $to = "[email protected]";$sbj = "Richiesta preventivo da miosito.it ";$msg = "
      Questa è la richiesta di preventivo:</br><b>Nome:</b> $nome</br> <b>Cognome:</b> $cognome</br><b>Telefono:</b> $telefono</br><b>E-Mail:</b> $email</br><b>Città:</b> $citta</br><b>Prodotto:</b> $prodotto</br><b>Richiesta:</b> $desc</br>";
      $from = $email;$headers = 'MIME-Version: 1.0' . "\n";$headers .= 'Content-type: text/html; charset=iso-8859-1' . "\n";$headers .= "From: $from";
      mail($to, $sbj, $msg, $headers);
      //Fine invio messaggio al Webmaster
      //Inizio invio email all'utente
      $toclient = $email;$sbjclient = "Richiesta di preventivo";$msgclient = "Gentile $nome $cognome,\n ti ringraziamo per averci inoltrato una richiesta di preventivo.\nLa richiesta è stata ricevuta da un nostro responsabile che risponderà alla tua richiesta nel più breve tempo possibile.\n\nGrazie,\n.";
      $fromclient = "Miosito.it";$headersclient = 'MIME-Version: 1.0' . "\n";$headersclient .= 'Content-type: text/html; charset=iso-8859-1' . "\n";$headersclient .= "From: $fromclient";
      mail($toclient, $sbjclient, $msgclient, $headersclient); header ("Location: $pagina_grazie");
      session_destroy();
      exit;?>
      [/PHP]

      I dati vengono correttamente inviati via mail ma non ho proprio idea, con php, di salvare tali dati su db access (ammesso che sia possibile).

      Grazie 1000.

      postato in Coding
      B
      bormiositi
    • RE: carousel home page wordpress

      ho risolto grazie!
      praticamente ho creato la categoria "vetrina" in portfolio e poi nello short code della home ho fatto riferimento a quella categoria di modo che mi mostrasse solamente gli immobili associati a quella cat.

      come faccio a mettere [RISOLTO] a fianco del titolo del mio post?

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      B
      bormiositi
    • RE: carousel home page wordpress

      non mi sembra di aver fatto una richiesta così difficile per chi smanetta con WP....
      possibile che nessuno possa darmi una mano o quantomeno qualche indicazione?
      grazie

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      B
      bormiositi
    • RE: carousel home page wordpress

      shortcode del tema
      grazie

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      B
      bormiositi
    • carousel home page wordpress

      buongiorno a tutti,
      sto realizzando il mio primo sito in WP e lo sto testando in locale.
      Ho installato il tema "Cherry" (sito per real estate).

      Sto andando a tentativi e seguendo guide online per cercare di personalizzare il sito e devo dire che, senza troppe pretese, ci sto riuscendo.

      In home page ho il seguente codice:

      [carousel title="Immobili in evidenza" num="4" type="portfolio" thumb="true" thumb_width="270" thumb_height="188" more_text_single="vai" excerpt_count="6" date="no" author="no" comments="no" min_items="1" spacer="30" custom_class="portfolio"]
      

      In sostanza il carousel mi mostra fino a 4 box in cui sono contenuti alcuni dati di immobili (immagine, descrizione e link a pagina dettaglio).
      Il problema è che nei 4 box in automatico ci vanno gli ultimi 4 immobili inseriti mentre io vorrei visualizzarne 4 a mia scelta.
      Vi chiedo dunque aiuto nel capire come dovrei inserire l'istruzione per fargli visualizzare i 4 post da me scelti magari attraverso l'ID.

      Spero di essermi spiegato.
      Grazie a tutti.

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      B
      bormiositi
    • RE: cancellazione record a tempo

      niente ragazzi....
      ho provato in questo modo ma non funziona...

      <%
      Set objConn = Server.CreateObject("ADODB.Connection") 
      strConn = "DRIVER={Microsoft Access Driver (*.mdb)};DBQ=" & Server.MapPath("/mdb-database/sii_new.mdb") 
      objConn.Open strConn
      
      
      Set rs = Server.CreateObject("ADODB.Recordset") 
      rs.Open "select * from offerte where datafine < Date()", strConn
      %>
      
      <%If Not rs.Eof then
                  Do while NOT RS.EOF
                 if ("datafine") = ("Date()") then
                     objConn.Execute ("DELETE * FROM offerte WHERE datafine = Date()")
                 end if     
                 response.write (""&rs("titolo")&"</ br>"&rs("descrizione")&"")    
               rs.MoveNext 
                 Loop 
         rs.Close 
         Set rs = Nothing
         objConn.Close 
      Set objConn=Nothing
               else
               response.write ("Siamo spiacenti ma al momento non ci sono offerte in corso.<br />Tornate presto a trovarci!")
               end if
                 %>
      

      qualche suggerimento?
      dove sbaglio?
      grazie

      postato in Coding
      B
      bormiositi
    • RE: cancellazione record a tempo

      ci provo, grazie

      postato in Coding
      B
      bormiositi
    • RE: cancellazione record a tempo

      ehmmmm, grazie PietroR, purtroppo in quanto ad asp sono a livello base e nonostante la guida al link da te postato mi trovo in serie difficoltà, più che altro per la sintassi.
      E' possibile avere qualche esempio pratico o link a esempi pratici?
      grazie 1000

      postato in Coding
      B
      bormiositi
    • RE: cancellazione record a tempo

      grazie 1000 per le risposte.
      Effettivamente sembrerebbe la soluzione migliore.
      Quindi in pratica dovrei fare un confronto tra date e creare uno script che logicamente dovrebbe essere così: se la data di fine è >= a oggi non far visualizzare l'offerta... giusto?
      Poi nella pagina di elenco delle offerte dovrei dire al sistema: fammi vedere tutti i record con data di fine < di oggi... giusto?
      Come tratto le date?
      Scusate ma mi trovo in difficoltà nel tradurre gli script da italiano ad asp.
      CI sono magari degli esempi in rete per il confronto tra date?
      Grazie ancora.

      postato in Coding
      B
      bormiositi
    • cancellazione record a tempo

      buonasera a tutti,
      dovrei consentire ad un mio cliente di poter inserire delle promozioni sul proprio sito realizzato in asp e access facendo in modo però che ad una certa data di scadenza il record relativo alla promozione si cancellasse in automatico, evitando così al cliente di dover effettuare la cancellazione manualmente ogni volta.
      E' possibile fare questo in asp?
      Potreste darmi una mano?
      Ho googolato un po' ma non ho trovato nulla che facesse al caso mio.

      Vi ringrazio per l'attenzione.
      c

      postato in Coding
      B
      bormiositi