Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. bolella
    3. Post
    B

    bolella

    @bolella

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 1
    • Post 6
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località vicenza Età 68
    0
    Reputazione
    6
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da bolella

    • RE: avviso di fattura

      Gentile Signora Giurista,
      le prestazioni rese non sono state conformi a quanto concordato, c'è stata un'uscita concordata apposta e solamente per la scelta dei colori e non c'è stato modo di farla (la scelta colori) perchè mancava la cartella colori, io ero in buona fede, allora ero ancora convinta di acquistare da loro, pertanto ho lasciato che misurassero la stanza (la cosa è avvenuta con la mia collaborazione, con un normale metro manuale), così almeno non era uscito per niente e ci si avvantaggiava con i tempi (ripeto che mi fidavo anche se iniziavo a dubitare)
      La cosa della mancanza cartella colori avrebbe comportato che io avrei dovuto riandare in negozio a prenderla e poi a riportarla (questo che costa ha? per questo la prossima volta faccio fare una stima del valora della collaborazione del cliente), ma già che ero abbastanza delusa da questa uscita, mi sono messa a guardare il catalogo on-line della ditta di arredamento, scoprendo che quanto chiesto (avevo chiesto un dettaglio molto chiaramente) non era stato preso in considerazione. Memore del fatto che tutto costa, che prima escono senza cartella colori, che fanno dei disegni senza ascoltare il cliente, e che bisognava ricominciare tutto daccapo, ho voluto fermarmi. E ovviamente la cosa non è piaciuta, esistono delle strade per venirsi incontro in questi casi, certo che è stata fatta una misurazione, ma non è stato portato del materiale che serviva. Certo che sono stati fatti dei disegni, ma sulle misure di una ditta (che non ho deciso io di proporre) che nei moduli non aveva quello che avevo chiesto. Certo è che non esiste uno scritto di quanto ho chiesto, ma Lei mi dice che valgono anche i contratti verbali, no?
      Non è che non mi piacciono per un motivo di furberia i loro disegni, o che sto trovando scuse, cosa faccio? vado avanti con loro avendo perso fiducia? Li pago per il lavoro svolto con professionalità? per carità, una distrazione capita a tutti, due cominciano a far pensare, diciamo che l'avviso di fattura è stato un affermare la loro professionalità che, per quanto mi riguarda e nel mio caso, non posso assecondare, sarebbe come dire che hanno svolto bene il loro lavoro con me.
      Mi scuso se non sono andata in dettagli precisi fin dal primo post e la ringrazio della Sua replica in diritto, le confermo quanto riportato in famosa postilla intestata PRIVACY e ciè che i costi ci sarebbero stati in caso di mancato acquisto.
      Tutte le altre considerazioni personali della sua ultima risposta, signora Giurista, direi che sono off topic, e chiudo.

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      B
      bolella
    • RE: avviso di fattura

      ciao criceto, simpatico il tuo nick, vedo che capisci cosa intendo.....cmq io non ho fatto nesun contratto e non credo nemmeno che la firma che ho fatto abbia un qualche valore al fine di ottenere un pagamento....era solamente un'informazione semi intimidatoria per costringere il cliente a sentirsi vincolato con loro, pena il pagamento delle prestazioni rese.....credo che nessun giudice approverebbe

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      B
      bolella
    • RE: avviso di fattura

      E' inadempiente un professionista che viene a casa sua per farle scegliere i colori senza la cartella? Io credo di sì, poi però devo pagare l'uscita a meno di non comperare il mobile
      E' inadempiente un professionista che, se fosse dipeso da lui, avrebbe ordinato un mobile che non aveva le caratteristiche richieste? (non erano mille, era una sola e chiara dall'inzio)? devo pagare i disegni che sono da rifare ? certo, a meno di non comperare il mobile... A quanto dice lei allora, dato che la ragione la può avere soltanto il professionista, sarà meglio che anche il cliente ottenga una sua firma. La prossima volta che mi si chiederà una firma faccio controfirmare anche al professionista il tempo che sono disposta a perdere io e la penalità in caso di non corrispondenza del progetto con le caratteristiche richieste.

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      B
      bolella
    • RE: avviso di fattura

      @giurista said:

      Purtroppo (o per fortuna) i se e i ma in tema di obbligazioni non hanno pregio. Contano solo le prestazioni eseguite.

      Insisto, quali sarebbero le prestazioni eseguite? essere venuta a casa senza quello che serviva per vedere, a casa, le colorazioni? e se riusciva finalmente con la cartella colori la dovevo ripagare?
      dico che ho fatto male a non chiedere meglio cosa intendessero con quel foglietto che fra l'altro ho dei seri dubbi possa valere a qualcosa, ma il cliente avrà pure il modo di difendersi da professionisti che tali non sono, o no?
      avevo chiesto delle cose con caratteristiche particolari, ho sempre e solo visto (2 volte) disegni su pc e non mi è mai stato consegnato niente, non ho mai avuto nemmeno una brochure nè un catalogo, sono dovuta anare a cercare on-line foto ecc., scoprendo che mi proponevano distrattamente una cosa che non andava bene e dovrei pagare?
      Che cosa pago, gli sbagli, i disegni sbagliati da loro, ripago degli altri disegni perchè bisogna rifarli grazie al fatto che la ditta da loro scelta non va bene ecc....scusa, ma il clinete dovrà essere anche lui garantito, o no?
      Nessun'altro, al di sopra delle parti, commenta questo pst?

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      B
      bolella
    • RE: avviso di fattura

      Ciao Giurista, quello che contesto non è tanto la parcella, quanto la loro non professionalità....pagheresti un idraulico che viene a casa tua senza guarnizioni? e se non mi accorgevo che l'armadiatura sarebbe stata sbagliata? pagavo anche quella? e peraltro quello che ho firmato non era un contratto, l'intestazione del foglio porta scritto "Privacy", diciamo che era un foglio informativo poco chiaro, e infatti ho chiesto chiarimenti. ma ripeto, non escludevo il pagamento, ma per un lavoro fatto a regola d'arte, non per una ciofeca!

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      B
      bolella
    • avviso di fattura

      Gentilissimi utenti del forum,
      ho ricevuto ieri un avviso di fattura da parte di un negozio, al quale avevo chiesto di fare un piccolo progetto (un disegno) per una parete da arredare.
      La prima volta che ero andata in negozio, mi avevano fatto firmare un documento per la privacy, che recava in postilla la nota che il primo progetto sarebbe stato gratuito, e il secondo, più eventuali uscite e misurazioni sarebbero costate "x" ciascuna.
      Dal negozio non ho avuto nessun disegno, la seconda volta che mi sono recata in negozio, per evitare grattacapi, ho chiesto cosa intendessero esattamente con quel foglio, e chi mi stava seguendo mi ha risposto che non dovevo preoccuparmi, era una cosa che facevano firmare per assicurari che il cliente non vada altrove con i loro disegni a comprare i mobili, con la scusa magari di un prezzo inferiore.
      Mi sono messa tranquilla e ho fatto fare la modifica al primo disegno. Ad un certo momento il negozio diventa insistente, davanti alla mia perplessità sulla loro proposta insistono per venire a vedere la stanza da arredare, il pretesto è che se devono fare un ordine ed avere i mobili entro Natale si deve fare in fretta (io non avevo dato nessun ordine di acquisto, anzi), li accontento, mi sembravano agitati, e fissiamo un appuntamento.
      L'appuntamento viene disdetto dalla professionista "che si era sbagliata" e ne fissiamo un altro. Finalmente arriva la data dell'appuntamento e il professionista si è dimenticato la cartella colori, che era fondamentale!!!!
      A quel punto sono demoralizzata, non dico nulla sulla loro professionalità, ma esprimo la mia convinzione zero sulla loro proposta. Ma il professionista insiste che la soluzione scelta (ma scelta da chi?) va bene, chiedo se si possono studiare altre soluzioni, ma la risposta non c'è, continuano a lavorare su quello stesso disegno.
      Nel week-end controllo on-line le caratteristiche tecniche dell'azienda che mi propongono (dopo averle chieste a loro via mail ed avere avuto come risposta che per questo dovevo ripassare dal negozio), che sono di medio-bassa qualità rispetto al prezzo che ho ricevuto nell'unico preventivo in mio possesso, e vedo anche che, da catalogo, un mobile che mi propongono non è affatto come glielo avevo chiesto (ma capiscono?).....
      Oltremodo infastidita dalla loro insistenza mando una mail che ferma il mio rappoto con loro.
      Come risposta mi avvisano che mi manderanno la fattura, e dopo il pagamento mi manderanno anche preventivi e disegni (che io non ho mai avuto, li ho visti solo una volta recandomi al loro studio).
      Dopo una telefonata in cui spiegavo le mie ragioni, loro le loro, senza che riuscissimo a trovare un accordo, mi arriva questo avviso di fattura, che prevede il pagamento di 2 disegni (su tre, il primo è GRATIS), una uscita, e una misurazione......che ovviamente non sono affatto disposta a pagare, data la loro poca professionalità.
      Come mi devo comportare secondo voi?
      Grazie!

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      B
      bolella