Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. bobobibo
    3. Post
    B

    bobobibo

    @bobobibo

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 1
    • Post 9
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Età 59
    0
    Reputazione
    9
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da bobobibo

    • RE: Come liquidare 1 socio al 50% di una S.N.C con debiti e mutuo su fondo di proprieta'?

      Nello statuto non c'e' scritto niente relativamente all'obbligo di prestare opera se non all'articolo 9 che dice: i soci si impegnano a prestare la loro attivita' a favore della societa' per cui ciascuno di essi non potra' senza il consenso dell altro socio esercitare in proprio conto o altrui un attivita' concorrente.
      Inizialmente eravamo tutti e due soci "lavoratori" dal1994 al 2005 , poi dopo un suo grave problema di salute che in parte lo ha reso inabile ad effettuare certi lavori tecnici e' stato deciso che si sarebbe cancellato dall inps (anche per garantirsi una piccola pensione di invalidita') e quindi esssere un socio non prestatore d'opera.

      La situazione come avra' capito e' piuttosto ingarbugliata.

      postato in Consulenza Fiscale
      B
      bobobibo
    • RE: Come liquidare 1 socio al 50% di una S.N.C con debiti e mutuo su fondo di proprieta'?

      Quindi a naturale scadenza puo' uscirne senza il mio consenso?
      Inoltre essendo ormai lui socio che non presta opera non posso certo intimargli di recarsi sul posto di lavoro anche solo per rispondere al telefono?
      Se invece lui effettuasse qualche lavoro potrebbe rivalersene in sede legale (ovvero ha lavorato pur non avendone l obbligo...).
      In pratica lui potrebbe limitarsi a dividere a fine anno ,gli utili .... o l le perdite ,giusto?

      Grazie

      postato in Consulenza Fiscale
      B
      bobobibo
    • RE: Come liquidare 1 socio al 50% di una S.N.C con debiti e mutuo su fondo di proprieta'?

      Il fondo e' di 70 metri piu un corridoio di altri 12 ,il suo valore sarebbe di circa 120000 ma visto il momento penso sia posssibile realizzare 90-100 mila.
      Ho dimenticato di dirti che ormai la ditta (ARTIGIANA ) DOVE IO sono il socio lavoratore mentre lui non presta opera quindi non paga inps ,fattura non piu di 30000 euro l anno quindi e' in palese rimessa , sei sempre dell avviso che lui non possa far valere questo come giusta causa per uscirne ?? GRAZIE ANCORA.............

      postato in Consulenza Fiscale
      B
      bobobibo
    • RE: Come liquidare 1 socio al 50% di una S.N.C con debiti e mutuo su fondo di proprieta'?

      Ho scritto bebe ma volevo dire bene immobile .

      postato in Consulenza Fiscale
      B
      bobobibo
    • RE: Come liquidare 1 socio al 50% di una S.N.C con debiti e mutuo su fondo di proprieta'?

      Ok, ma forse dimentichi che c e' un bebe immobile di mezzo e che comunque seppur il vealore e' eroso dai debiti qualcosa di differenza rimarrebbe , non pensi ??

      postato in Consulenza Fiscale
      B
      bobobibo
    • RE: Come liquidare 1 socio al 50% di una S.N.C con debiti e mutuo su fondo di proprieta'?

      Salve,la societa ha scadenza fine 2010 e poi rinnovata annualmente,lui vuole uscire ma la snc ha i debiti verso agenzia delle entrate, (rateizzazioni per circa 23000 euro ),il mutuo (29.000) e possiede il fondo dove lavoriamo di 80 mq per un valore di euro 100.000.
      So gia che la banca non mi permettera' di "volturare " il mutuo anche se io facessi scadere i 6 mesi per ristabilire la plurarita' dei soci diventando ditta individuale, pretende un nuovo contratto di mutuo (con relative spese di consorzio a garanzia ,notaio e spese bancarie) per estinguere il vecchioinoltre dovrei fareun nuovo atto di vendita del fondo dalla snc alla ditta individuale con relativo pagamento dell IVA e PLUSVALENZE VARIE ,insomma un bagno di sangue .
      Visto che l ammontare di tutti i nostri debiti e' al momento di circa 70.000 euro lui si accontenterebbe della meta' dellla rimanenza sul valore del fondo (100.000-70.000 : 2 )cedendomi quote e fondo e lavandosi le mani di tutto ,maturando anche dei crediti che gli verranno girati sulla sua pensione di invalidita??.
      Io pero' avro' tutte le altre spese oltre al carico di tutti i debiti sul groppone.
      Se trovassi anche un socio all 10 % (con tutti i rischi per lui di entrare in una simile situazione come socio di una snc !!) eviterei le spese di un nuovo mutuo rimanendo lo stesso gia attivo.
      LA SOLUZIONE SAREBBE RIUSCIRE A VENDERE IL FONDO ED ESTINGUERE IL TUTTO MA al momento la cosa non ci sta riuscendo .
      Le chiedo puo' pretendere di uscire tramite un azione legale , CON UN AZIENDA PRATICAMENTE IN PERDITA???
      sU CHE BASI MI CONSIGLIA DI INTAVOLARE UNA TRATTATIVA .

      mille grazie

      postato in Consulenza Fiscale
      B
      bobobibo
    • RE: Come liquidare 1 socio al 50% di una S.N.C con debiti e mutuo su fondo di proprieta'?

      Salve,sono socio di una snc composta oltre a me da un altro socio al 50%.
      Questo socio vuole uscire entro la fine dell anno,il problema consiste pero' nel fatto che la snc e' proprietaria anche del fondo dove lavoriamo ed anche ha aperto un mutuo intestato appunto alla snc con fidejussioni di entrambi i soci.
      Per farlo uscire stiamo trovando un accordo per l acquisizione delle sue quote da parte mia .
      So che entro 6 mesi potrei ristabilire la plurarita' dei soci ma se cosi non fosse alla scadenza dei sei mesi la ditta automaticamente diventerebbe una ditta individuale ?
      Mi chiedo pero' come regolarizzare la situazione della proprieta' del fondo ?
      Come potro' fare per il mutuo intestato alla snc , a quanto ne so diventando una ditta individuale praticamente ex novo,la banca pretenderebbe un nuovo mutuo con l estinzione del vecchio .
      Puo' delucidarmi in merito a queste situazioni .

      Grazie e saluti

      postato in Consulenza Fiscale
      B
      bobobibo
    • RE: Come liquidare 1 socio al 50% di una S.N.C con debiti e mutuo su fondo di proprieta'?

      La societa ha scadenza fine 2010 e poi rinnovata annualmente,lui vuole uscire ma ci sono i debiti e il fondo di prorieta' della societa'

      postato in Consulenza Fiscale
      B
      bobobibo
    • Come liquidare 1 socio al 50% di una S.N.C con debiti e mutuo su fondo di proprieta'?

      SALVE, SONO socio dal 1994 al 50 % di una SNC (capitale sociale 13.000 euro) confluita dall sua vecchia ditta individuale .
      Il mio socio vorrebbe uscirne entro la fine dell'anno 2009.
      La societa' ha debiti verso agenzia delle entrate per euro 23000 ed un mutuo ipotecario di euro 28000 sul fondo di proprieta' di 85 mq del valore di 90-100 mila euro.
      Io sono socio lavoratore e responsabile tecnico con requisiti ,l altro causa invalidita' avvenuta nel 2005 e' socio che non partecipa da tale data alle lavorazioni (impianti elettrici,riparazioni elettroniche inlaboratorio).
      La ditta e' in crisi, in pratica in rimessa da vari anni.
      MI VIENE INTIMATO DA LUI DI TROVARE UN ACCORDO altrimenti adira' le vie legali .
      questo a suo parere PER RILEVARE la sua quota ed acquisire io la proprieta ' del fondo scalando i debiti in atto che mi accollero' totalmente continuando l attivita' con ditta individuale oppure cercando un altro socio anche all 1%.
      Purtroppo a meno di altri consigli dovro' aprire un altro mutuo ipotecario con garanzia consortile di artigiancredito per estinguere l altro (tutto cio ' mi costera 2500 euro!!!) oltre alle spese notarili di cessazione ed assegnazione del fabbricato (gravato di iva al 10 %).
      Cosa puo' fare a livello legale vista anche la sua situazione di invalidita' (40-50%),puo obbligarmi in qualche maniera o farmi causa per uscire dalla societa vantando anche un fantomatico AVVIAMENTO ???

      GRAZIE MILLE.

      postato in Consulenza Fiscale
      B
      bobobibo