Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. bluedragon89
    3. Post
    B

    bluedragon89

    @bluedragon89

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 0
    • Post 44
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Età 35
    0
    Reputazione
    47
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    Post creati da bluedragon89

    • RE: [Tutorial] Area privata

      ah! scusa adesso ho capito, vuoi che inserisca le note di uno specifico utente.

      dovresti modificare abbastanza il codice:

      premesso che non conosco quello script e non l'ho guardato, ma a livello generale, magari ti può aiutare a ricercare su internet se nessuno ti posta il codice pronto, penso dovresti modificare:

      individua dove fa l' "update" e qui dovresti aggiungere:

      Se l'utente esiste; (sessione login) > allora update dove nel database, nell'utente "x" (nella tabella di ogni utente oltre a password, username etc.. deve esserci un campo che da quanto scrivi si dovrebbe chiamare "text" )

      postato in Coding
      B
      bluedragon89
    • RE: [Tutorial] Area privata

      @ernando said:

      (w w w.tutorialzine.com/2010/03/ajax-todo-list-jquery-php-mysql-css/)
      qui c'è il link diretto al download (w w w.demo.tutorialzine.com/2010/03/ajax-todo-list-jquery-php-mysql-css/demo.zip).

      Ciao, Mi sembra non funzionare quel collegamento per il download, comunque ho guardato la fonte dal primo link e direi che devi solo modificare il file config.php o nome simile che contiene la configurazione di accesso al tuo Database Sql

      P.s. stiamo uscendo dal topic principale.

      postato in Coding
      B
      bluedragon89
    • RE: [Tutorial] Gestione di un form mail semplice

      @BluesMan said:

      Credo di aver risolto.
      Per chi avesse bisogno:

      è 1 redirect interno al sito che avviene dopo 3 secondi
      ho inserito nell'<head> della pagina invio.php questa stringa:

      <meta http-equiv="refresh" content="3;URL=pagina.html" />

      ciao a tutti:ciauz:.

      BluesMan

      Secondo me non ti conviene molto perchè se uno si addormenta mentre scrive sulla tastiera proprio all'ultimo textinput gli si ricarica la pagina e perde tutte le info...

      postato in Coding
      B
      bluedragon89
    • RE: [Tutorial] Area privata

      Ok perfetto adesso funziona però prima ho dovuto anche cancellare l'action del form deve rimanere in bianco il campo quindi <form action="" method="post"> e funziona grazie mille ancora!

      postato in Coding
      B
      bluedragon89
    • RE: [Tutorial] Area privata

      Sia con invio tastiera che click mouse il rislutato non cambia.

      [php]
      <?php
      // Includo la connessione al database
      require('config.php');

      // Se il modulo viene inviato...
      if(isset($_POST['registra']))
      {

      // Dati Inviati dal modulo
      $username = (isset($_POST['username'])) ? trim($_POST['username']) : '';    // Metto nella variabile 'username' il dato inviato dal modulo, se non viene inviato dò di default ''
      $password = (isset($_POST['password'])) ? trim($_POST['password']) : '';    // Metto nella variabile 'password' il dato inviato dal modulo, se non viene inviato dò di default ''
      $password2 = (isset($_POST['password2'])) ? trim($_POST['password2']) : '';    // Metto nella variabile 'password2' il dato inviato dal modulo, se non viene inviato dò di default ''
      $mail = (isset($_POST['mail'])) ? trim($_POST['mail']) : '';    // Metto nella variabile 'mail' il dato inviato dal modulo, se non viene inviato dò di default ''
      $name = (isset($_POST['name'])) ? trim($_POST['name']) : '';    // Metto nella variabile 'name' il dato inviato dal modulo, se non viene inviato dò di default ''
      $surname = (isset($_POST['surname'])) ? trim($_POST['surname']) : '';    // Metto nella variabile 'surname' il dato inviato dal modulo, se non viene inviato dò di default ''
      $azienda = (isset($_POST['azienda'])) ? trim($_POST['azienda']) : '';    // Metto nella variabile 'azienda' il dato inviato dal modulo, se non viene inviato dò di default ''
      $occupazione = (isset($_POST['occupazione'])) ? trim($_POST['occupazione']) : '';    // Metto nella variabile 'occupazione' il dato inviato dal modulo, se non viene inviato dò di default ''
      $indirizzo = (isset($_POST['indirizzo'])) ? trim($_POST['indirizzo']) : '';    // Metto nella variabile 'indirizzo' il dato inviato dal modulo, se non viene inviato dò di default ''
      $citta = (isset($_POST['citta'])) ? trim($_POST['citta']) : '';    // Metto nella variabile 'citta' il dato inviato dal modulo, se non viene inviato dò di default ''
      $comune = (isset($_POST['comune'])) ? trim($_POST['comune']) : '';    // Metto nella variabile 'comune' il dato inviato dal modulo, se non viene inviato dò di default ''
      $provincia = (isset($_POST['provincia'])) ? trim($_POST['provincia']) : '';    // Metto nella variabile 'provincia' il dato inviato dal modulo, se non viene inviato dò di default ''
      $cap = (isset($_POST['cap'])) ? trim($_POST['cap']) : '';    // Metto nella variabile 'cap' il dato inviato dal modulo, se non viene inviato dò di default ''
      $telefono = (isset($_POST['telefono'])) ? trim($_POST['telefono']) : '';    // Metto nella variabile 'telefono' il dato inviato dal modulo, se non viene inviato dò di default ''
      $fax = (isset($_POST['fax'])) ? trim($_POST['fax']) : '';    // Metto nella variabile 'fax' il dato inviato dal modulo, se non viene inviato dò di default ''
          
      // Filtro i dati inviati se i magic_quotes del server sono disabilitati per motivi di sicurezza
      if (!get_magic_quotes_gpc()) {
          $username = addslashes($username);
          $password = addslashes($password);
          $mail = addslashes($mail);
          $azienda = addslashes($azienda);
          $occupazione = addslashes($occupazione);
          $indirizzo = addslashes($indirizzo);
          $citta = addslashes($citta);
          $comune = addslashes($comune);
          $provincia = addslashes($provincia);
          $cap = addslashes($cap);
          $telefono = addslashes($telefono);
          $fax = addslashes($fax);
      
      }
      
      // Controllo il Nome Utente
      if(strlen($username) < 4 || strlen($username) > 28)
          die('Nome Utente troppo corto, o troppo lungo <a href="javascript:history.go(-1); return false">Modifica i Dati inseriti</a>');
      // Controllo il nome utente non sia già occupato
      elseif(mysql_num_rows(mysql_query("SELECT username FROM utenti WHERE username = '$username' LIMIT 1")) == 1)
          die('Nome Utente non disponibile <a href="javascript:history.go(-1); return false">Modifica i Dati inseriti</a>');
      // Controllo la Password
      elseif(strlen($password) < 4 || strlen($password) > 28)
          die('La password deve avere una lunghezza compresa tra i 4 e i 28 caratteri');
      elseif($password != $password2)
          die('Le due password non corrispondono');
      // Controllo l'E-mail
      elseif(!eregi("^[a-z0-9][_\.a-z0-9-]+@([a-z0-9][0-9a-z-]+\.)+([a-z]{2,4})", $mail))
          die('Email non valida');
          // Controllo l'indirizzo email non sia già registrato
          elseif(mysql_num_rows(mysql_query("SELECT mail FROM utenti WHERE mail = '$mail' LIMIT 1")) == 1)
              die('Questo indirizzo email risulta gi&agrave; registrato da un altro utente');
      // Controllo il campo Nome
      elseif(strlen($name) < 3 || strlen($name) > 28)
          die('Nome non valido');
      // Controllo il campo Cognome
      elseif(strlen($surname) < 3 || strlen($surname) > 28)
          die('Cognome non valido');
      // Controllo il campo Azienda
      elseif(strlen($azienda) < 0 || strlen($azienda) > 200)
          die('Azienda non valida');
      // Controllo il campo Occupazione
      elseif(strlen($occupazione) < 0 || strlen($occupazione) > 200)
          die('Occupazione non valida');
      // Controllo il campo Indirizzo
      elseif(strlen($indirizzo) < 3 || strlen($indirizzo) > 200)
          die('Indirizzo non valido');        
      // Controllo il campo Città
      elseif(strlen($citta) < 3 || strlen($citta) > 200)
          die('Residenza non valida');
      // Controllo il campo Comune
      elseif(strlen($comune) < 2 || strlen($comune) > 200)
          die('Comune non valido');
      // Controllo il campo Provincia
      elseif(strlen($provincia) != 2)
          die('Provincia non valida');
      // Controllo il campo Cap
      elseif(strlen($cap) != 5)
          die('Cap non valido');
      // Controllo il campo Telefono
      elseif(strlen($telefono) < 2 || strlen($telefono) > 200)
          die('Campo Telefono non valido');
      // Controllo il campo Fax
      elseif(strlen($fax)  < 0 || strlen($comune) > 200)
          die('Campo Fax non valido');
      
      // Registrazione dell'utente nel database
      else
      {
          
          // Crypt della password per garantire una miglior sicurezza
          $password = md5($password);
          
          
          // Genero una stringa casuale di Attivazione
          $attivazione = '';
          for($x=1; $x<=32; $x++)
          $attivazione.=rand(0,9);
          $attivazione = md5($attivazione);
          $message = 'Per attivare il Suo account deve visitare il seguente link:<br><a href="http: // www . associazioneconsumatorieuropei . eu/ auth/attivazione .php?code='.$attivazione.'">Attiva account</a>';
          // Header dell'email, per mandarla in formato html
          $headers = "From: Associazione Consumatori Europei <[email protected]>\r\n";
          $headers .= "Reply-To: email\r\n";
          $headers .= "Return-Path: email\r\n";
          $headers .= "Content-Type: text/html; charset=ISO-8859-1\r\n";
      
          // Invio L'email
          mail($mail, 'Associazione Consumatori Europei - Registrazione web', $message, $headers);
          
          // Query per l'inserimento dell'utente nel database
          $strSQL = "INSERT INTO utenti (username,password,mail,name,surname,azienda,occupazione,indirizzo,citta,comune,provincia,cap,telefono,fax,attivazione)";
          $strSQL .= "VALUES('$username', '$password', '$mail', '$name', '$surname', '$azienda', '$occupazione', '$indirizzo', '$citta', '$comune', '$provincia', '$cap', '$telefono', '$fax', '$attivazione')";
          mysql_query($strSQL) OR die("Errore 003, contattare l'amministratore ".mysql_error());
          
      
          // Reindirizzo l'utente ad una pagina di conferma della registrazione
          header('Location: registrato . php');
          exit;
      }
      

      }
      /INIZIO USERNAME VALIDATION/

      //get the username
      $username = mysql_real_escape_string($_POST['username']);

      //mysql query to select field username if it's equal to the username that we check '
      $result = mysql_query('select username from utenti where username = "'. $username .'"');

      //if number of rows fields is bigger them 0 that means it's NOT available '
      if(mysql_num_rows($result)>0){
      //and we send 0 to the ajax request
      echo 0;
      }else{
      //else if it's not bigger then 0, then it's available '
      //and we send 1 to the ajax request
      echo 1;
      }
      ?>
      [/php]```

      <form action="privata.php" method="post">
      <div align="center">
      <table width="100%">
      <tr>
      <td><font color="#FF0000">Dati per il Log-in</font> <br>
      <table border="0" width="100%">
      <tr>
      <td colspan="2">
      <p class="pform">
      <strong>Username:</strong><br />
      <div id="msgbox" style="display:none; color:#FF3300;"></div>
      </p>
      </td>
      <td colspan="2"><input name="username" class="inputform" type="text" id="username" onFocus="if(this.value=='Username') this.value='Username';"/>
      <script type="text/javascript">
      var campo = new LiveValidation('username', { validMessage: "OK!" });
      campo.add(Validate.Presence, { failureMessage: "Il campo deve essere compilato!" });
      campo.add(Validate.Length, { minimum: 4, tooShortMessage: "Il campo deve contenere minimo 4 caratteri" } );
      campo.add(Validate.Length, { maximum: 28, tooLongMessage: "Il campo può contenere massimo 28 caratteri" } );
      </script>

                                  </td>
                              </tr>
                              <tr>
                                  <td colspan="2" ><p class="pform"><strong>E-mail:</strong></p></td>
                                  <td colspan="2" ><input name="mail" class="inputform" type="mail" id="mail" value="" onFocus="if(this.value=='Email') this.value='Email';" /> <script type="text/javascript">
      

      var campo = new LiveValidation('mail', { validMessage: "OK!" });
      campo.add(Validate.Presence, { failureMessage: "Il campo deve essere compilato!" });
      campo.add(Validate.Email, { failureMessage: "Devi inserire un indirizzo e-mail valido!" } );
      campo.add(Validate.Length, { minimum: 4, tooShortMessage: "Il campo deve contenere minimo 4 caratteri" } );
      </script>
      </td>
      </tr>
      <tr>
      <td colspan="4">
      <?php if ($message) : ?>
      <p id="message"><?=$message?></p>
      <?php endif ?>
      </td>
      </tr>
      <tr>
      <td width="15%"><p class="pform"><strong>Password:</strong></p></td>
      <td width="35%"><input name="password" class="inputform" type="password" id="password" value="" onFocus="if(this.value=='Password') this.value='';" /> <script type="text/javascript">
      var campo = new LiveValidation('password', { validMessage: "OK!" });
      campo.add(Validate.Presence, { failureMessage: "Il campo deve essere compilato!" });
      campo.add(Validate.Length, { minimum: 4, tooShortMessage: "Il campo deve contenere minimo 4 caratteri" } );
      campo.add(Validate.Length, { maximum: 28, tooLongMessage: "Il campo può contenere massimo 28 caratteri" } );

      </script>
      </td>
      <td width="15%"><p class="pform"><strong>Conferma:</strong></p></td>
      <td width="35%"><input name="password2" class="inputform" type="password" id="password2" value="" onFocus="if(this.value=='Password2') this.value='';" /> <script type="text/javascript">
      var campo = new LiveValidation('password2', { validMessage: "OK!" });
      campo.add(Validate.Presence, { failureMessage: "Il campo deve essere compilato!" });
      campo.add(Validate.Confirmation, { match: 'password', failureMessage: "La password non corrisponde a quella inserita!" } );
      </script>
      </td>
      </tr>
      <tr>
      <td colspan="4"><br>
      <font color="#FF0000">Dati Personali</font> <br> </td>
      </tr>
      <tr>
      <tr>
      <td width="15%"><p class="pform"><strong>Nome:</strong></p></td>
      <td width="25%"><input name="name" class="inputform" type="text" id="name" value="" onFocus="if(this.value=='Nome') this.value='Nome';" /> <script type="text/javascript">
      var campo = new LiveValidation('name', { validMessage: "OK!" });
      campo.add(Validate.Presence, { failureMessage: "Il campo deve essere compilato!" });
      campo.add(Validate.Length, { minimum: 3, tooShortMessage: "Il campo deve contenere minimo 3 caratteri" } );
      campo.add(Validate.Length, { maximum: 28, tooLongMessage: "Il campo può contenere massimo 28 caratteri" } );

      </script>
      </td>
      <td width="15%"><p class="pform"><strong>Cognome:</strong></p></td>
      <td width="35%"><input name="surname" class="inputform" type="text" id="surname" value="" onFocus="if(this.value=='Cognome') this.value='Cognome';" /> <script type="text/javascript">
      var campo = new LiveValidation('surname', { validMessage: "OK!" });
      campo.add(Validate.Presence, { failureMessage: "Il campo deve essere compilato!" });
      campo.add(Validate.Length, { minimum: 3, tooShortMessage: "Il campo deve contenere minimo 3 caratteri" } );
      campo.add(Validate.Length, { maximum: 28, tooLongMessage: "Il campo può contenere massimo 28 caratteri" } );

      </script>
      </td>
      </tr>
      <tr>
      <td><p class="pform">Azienda:</p></td>
      <td colspan="3"><input name="azienda" class="inputform" type="text" id="azienda" value="" onFocus="if(this.value=='Nome Azienda') this.value='Nome Azienda';"/> <script type="text/javascript">
      var campo = new LiveValidation('surname', { validMessage: "OK!" });
      campo.add(Validate.Length, { maximum: 200, tooLongMessage: "Il campo può contenere massimo 200 caratteri" } );
      </script>
      </td>
      </tr>
      <tr>
      <td><p class="pform">Occupazione:</p></td>
      <td colspan="3"><input name="occupazione" class="longinputform" type="text" id="occupazione" value="" onFocus="if(this.value=='Occupazione') this.value='Occupazione';" size="65" /> <script type="text/javascript">
      var campo = new LiveValidation('surname', { validMessage: "OK!" });
      campo.add(Validate.Length, { maximum: 200, tooLongMessage: "Il campo può contenere massimo 200 caratteri" } );
      </script></td>
      </tr>
      <tr>
      <td colspan="4"><br>
      <font color="#FF0000">Residenza</font> <br> </td>
      </tr>
      <tr>
      <td width="93"><p class="pform"><strong>Indirizzo:</strong></p></td>
      <td colspan="3"><input name="indirizzo" class="longinputform" type="text" id="indirizzo" value="" onFocus="if(this.value=='Indirizzo') this.value='Indirizzo';" size="65" /> <script type="text/javascript">
      var campo = new LiveValidation('indirizzo', { validMessage: "OK!" });
      campo.add(Validate.Presence, { failureMessage: "Il campo deve essere compilato!" });
      campo.add(Validate.Length, { minimum: 3, tooShortMessage: "Il campo deve contenere minimo 3 caratteri" } );
      campo.add(Validate.Length, { maximum: 200, tooLongMessage: "Il campo può contenere massimo 200 caratteri" } );
      </script>
      </td>
      </tr>
      <tr>
      <td width="93"><p class="pform"><strong>Città:</strong></p></td>
      <td width="120"><input name="citta" class="inputform" type="text" id="citta" value="" onFocus="if(this.value=='Città') this.value='';" /> <script type="text/javascript">
      var campo = new LiveValidation('citta', { validMessage: "OK!" });
      campo.add(Validate.Presence, { failureMessage: "Il campo deve essere compilato!" });
      campo.add(Validate.Length, { minimum: 3, tooShortMessage: "Il campo deve contenere minimo 3 caratteri" } );
      campo.add(Validate.Length, { maximum: 200, tooLongMessage: "Il campo può contenere massimo 200 caratteri" } );
      </script>
      </td>
      <td width="83"><p class="pform"><strong>Comune:</strong></p></td>
      <td width="120"><input name="comune" class="inputform" type="text" id="comune" value="" onFocus="if(this.value=='Comune') this.value='';" /> <script type="text/javascript">
      var campo = new LiveValidation('comune', { validMessage: "OK!" });
      campo.add(Validate.Presence, { failureMessage: "Il campo deve essere compilato!" });
      campo.add(Validate.Length, { minimum: 2, tooShortMessage: "Il campo deve contenere minimo 2 caratteri" } );
      campo.add(Validate.Length, { maximum: 200, tooLongMessage: "Il campo può contenere massimo 200 caratteri" } );
      </script>
      </td>
      </tr>
      <tr>
      <td width="93"><p class="pform"> <strong>Provincia:</strong><br>
      <em>[ sigla ]</em> </p></td>
      <td width="120"><input name="provincia" type="text" id="provincia" value="" onFocus="if(this.value=='Provincia') this.value='';" size="3"/> <script type="text/javascript">
      var campo = new LiveValidation('provincia', { validMessage: "OK!" });
      campo.add(Validate.Presence, { failureMessage: "Il campo deve essere compilato!" });
      campo.add(Validate.Length, { is: 2, wrongLengthMessage: "Il campo deve contenere 2 caratteri" } );
      </script>

      </td>
      <td width="83"><p class="pform"><strong>Cap:</strong></p></td>
      <td width="120"><input name="cap" class="inputform" type="text" id="cap" value="" onFocus="if(this.value=='Cap') this.value='Cap';" size="10"/> <script type="text/javascript">
      var campo = new LiveValidation('cap', { validMessage: "OK!" });
      campo.add(Validate.Presence, { failureMessage: "Il campo deve essere compilato!" });
      campo.add(Validate.Numericality, { notANumberMessage: "Puoi inserire solo numeri!" });
      campo.add(Validate.Length, { maximum: 5, tooLongMessage: "Il campo può contenere massimo 5 caratteri" } );
      </script>
      </td>
      </tr>
      <tr>
      <td colspan="4"><br>
      <font color="#FF0000">Riferimenti</font> <br> </td>
      </tr>
      <tr>
      <td width="93"><p class="pform"><strong>Tel. / Cell.:</strong></p></td>
      <td width="120"><input name="telefono" class="inputform" type="text" id="telefono" value="" onFocus="if(this.value=='Telefono') this.value='Telefono';" /> <script type="text/javascript">
      var campo = new LiveValidation('telefono', { validMessage: "OK!" });
      campo.add(Validate.Presence, { failureMessage: "Il campo deve essere compilato!" });
      campo.add(Validate.Numericality, { notANumberMessage: "Puoi inserire solo numeri!" });
      campo.add(Validate.Length, { maximum: 20, tooLongMessage: "Il campo può contenere massimo 20 caratteri" } );
      </script></td>
      <td width="83"><p class="pform">Fax.:</p></td>
      <td width="120"><input name="fax" class="inputform" type="text" id="fax" value="" onFocus="if(this.value=='Fax') this.value='Fax';" /> <script type="text/javascript">
      var campo = new LiveValidation('fax', { validMessage: "OK!" });
      campo.add(Validate.Presence, { failureMessage: "Il campo deve essere compilato!" });
      campo.add(Validate.Numericality, { notANumberMessage: "Puoi inserire solo numeri!" });
      campo.add(Validate.Length, { maximum: 20, tooLongMessage: "Il campo può contenere massimo 20 caratteri" } );
      </script></td>
      </tr>
      <tr>
      <td colspan="4"><p align="center"><font color="#006699"><strong><em><u>I dati in grassetto sono obbligatori.</u></em></strong></font></p></td>
      </tr>
      <tr>
      <td colspan="4" align="right"><input name="registra" type="image" src="../images/contact-send.gif" value="Registrati" /></td>
      </tr>
      </table></td>
      </tr>
      </table>
      </div>
      </form>

      postato in Coding
      B
      bluedragon89
    • RE: [Tutorial] Area privata

      Scusami...allora con ie8 fa il refresh della pagina quando invio il form di registrazione senza però registrare nulla. Se io metto <form action="privata.php"> allora mi dice che la registrazione è andata a buon fine ma senza effettivamente registrare nulla sul server. E' molto lungo il codice lo posto lo stesso?

      postato in Coding
      B
      bluedragon89
    • RE: [Tutorial] Area privata

      Ma scusa tipo anche lo stesso sito di jquery se guardo le apgina in cui ci sono gli esempi a loro funziona anche se lo vedo in explorer...

      postato in Coding
      B
      bluedragon89
    • RE: [Tutorial] Area privata

      Ciao a tutti!
      ho ricevuto la notifica da un utente che internet explorer 8 non funziona la registrazione utenti infatti dopo averlo scaricato ed installato ho appurato la cosa personalmente. Troppo intelligenti sempre i creatori di explorer... che odio... Comunque tornando a noi (scusate lo sfogo), non so se sia un problema del form di per se perchè ultimamente ho implementato il codice della registrazione con jquery che mi controlla "live" se i campi sono corretti.

      Può centrare qualcosa?
      Senza che sto a li a togliere tutto il codice di jquery qualcuno ha avuto lo stesso problema con explorer 8 e versioni precedenti?

      P.S. thedarkita mi si è cancellato il database percui se devi fare prove ti devi registrare nuovamente.

      Grazie in anticipo

      postato in Coding
      B
      bluedragon89
    • RE: [vendo] script google maps personalizzabile

      Ciao scusami allora ritiro tutto ciò che dicevo... a presto!

      postato in Collaborazioni WEB e Lavoro: offro e cerco
      B
      bluedragon89
    • RE: [vendo] script google maps personalizzabile

      @faderico2010 said:

      Spero di postare nella sezione giusta perchè ho provato a vedere le varie sezioni del forum ma non sono riuscito a trovare nulla per quanto riguarda la compravendita di script.

      Come da titolo vendo script php/html per inserire nel proprio sito una mappa di google maps completamente personalizzabile nei seguenti parametri:

      • dimensione mappa
      • personalizzazione dei marker (icone che segnalano i vari punti nella mappa)
      • personalizzazione grandezza dei marker
      • marker draggable (si può spostare il puntatore trascinandolo con il mouse)
      • tutti i controllo completi per navigare nella mappa
      • campo di ricerca per trovare il punto desiderato nella mappa personalizzando lo zoom
      • testo personalizzabile cliccando sul marker
      • coordinate geo automatiche spostando il puntatore nella mappa
      • possibilità di avere un marker draggable che indica le coordinate geo con gli altri marker "fissi"

      Assistenza completa per l installazione dello script. Maggiori dettagli in privato. Pagamento tramite paypal

      Ciao... scusami ma non è la stessa cosa che viene offerta su questo sito-web?
      free-script.it/post/Script_ajax_Mappe_personalizzate_kml_su_google_maps_con_georss_e_Mapplets-82.htm

      postato in Collaborazioni WEB e Lavoro: offro e cerco
      B
      bluedragon89
    • RE: [Tutorial] Area privata

      @Thedarkita said:

      [...]

      Ciao Thedarkita allora ho installato il codice che mi hai dato...però non mi registra le modifiche...

      Poi ero anche interessato a vedere i dati che erano già presenti sul database. Mi spiego meglio nella registrazione chiedo: nome, cognome, username, password obbligatori e telefono, fax etc.. non obbligatori.
      per cui se un utente volesse in un secondo momento inserire, modificare o cancellare queste informazioni per il momento mi si presenta un form che è uguale a quello di registrazione e se io fossi l'utente l'avrei ricompilato interamente. Per ovviare questo problema ho inserito nel campo input del mio form di ogni voce questo:

      <input name="name" class="inputform" type="text" id="name" value="<?php echo $USER["name"];?>" onFocus="if(this.value=='Nome') this.value='Nome';" />
      ```ed è effettivamente il risultato che volevo. Ora però se io vado a fare l'update del campo vuoto devo cancellare tutti gli altri dati che mi si visualizzano... come fare?
      
      [php]<?php
      // Includo la connessione al database
      require('config.php');
      
      // Se non è stata definita la variabile manda l'utente alla homepage
      if(!isset($_SESSION['login']))
      {
          header('Location: login.php');
          exit;
      }
      
      // Se il modulo viene inviato...
      if(isset($_POST['invio']))
      {
      
          // Dati Inviati dal modulo
          $username = (isset($_POST['username'])) ? trim($_POST['username']) : '';    // Metto nella variabile 'username' il dato inviato dal modulo, se non viene inviato dò di default ''
          $password = (isset($_POST['password'])) ? trim($_POST['password']) : '';    // Metto nella variabile 'password' il dato inviato dal modulo, se non viene inviato dò di default ''
          $mail = (isset($_POST['mail'])) ? trim($_POST['mail']) : '';    // Metto nella variabile 'mail' il dato inviato dal modulo, se non viene inviato dò di default ''
          $name = (isset($_POST['name'])) ? trim($_POST['name']) : '';    // Metto nella variabile 'name' il dato inviato dal modulo, se non viene inviato dò di default ''
          $surname = (isset($_POST['surname'])) ? trim($_POST['surname']) : '';    // Metto nella variabile 'surname' il dato inviato dal modulo, se non viene inviato dò di default ''
          $azienda = (isset($_POST['azienda'])) ? trim($_POST['azienda']) : '';    // Metto nella variabile 'azienda' il dato inviato dal modulo, se non viene inviato dò di default ''
          $occupazione = (isset($_POST['occupazione'])) ? trim($_POST['occupazione']) : '';    // Metto nella variabile 'occupazione' il dato inviato dal modulo, se non viene inviato dò di default ''
          $indirizzo = (isset($_POST['indirizzo'])) ? trim($_POST['indirizzo']) : '';    // Metto nella variabile 'indirizzo' il dato inviato dal modulo, se non viene inviato dò di default ''
          $citta = (isset($_POST['citta'])) ? trim($_POST['citta']) : '';    // Metto nella variabile 'citta' il dato inviato dal modulo, se non viene inviato dò di default ''
          $comune = (isset($_POST['comune'])) ? trim($_POST['comune']) : '';    // Metto nella variabile 'comune' il dato inviato dal modulo, se non viene inviato dò di default ''
          $provincia = (isset($_POST['provincia'])) ? trim($_POST['provincia']) : '';    // Metto nella variabile 'provincia' il dato inviato dal modulo, se non viene inviato dò di default ''
          $cap = (isset($_POST['cap'])) ? trim($_POST['cap']) : '';    // Metto nella variabile 'cap' il dato inviato dal modulo, se non viene inviato dò di default ''
          $telefono = (isset($_POST['telefono'])) ? trim($_POST['telefono']) : '';    // Metto nella variabile 'telefono' il dato inviato dal modulo, se non viene inviato dò di default ''
          $fax = (isset($_POST['fax'])) ? trim($_POST['fax']) : '';    // Metto nella variabile 'fax' il dato inviato dal modulo, se non viene inviato dò di default ''
          
          // Filtro i dati inviati se i magic_quotes del server sono disabilitati per motivi di sicurezza
          if (!get_magic_quotes_gpc()) {
              $username = addslashes($username);
              $password = addslashes($password);
              $mail = addslashes($mail);
              $azienda = addslashes($azienda);
              $occupazione = addslashes($occupazione);
              $indirizzo = addslashes($indirizzo);
              $citta = addslashes($citta);
              $comune = addslashes($comune);
              $provincia = addslashes($provincia);
              $cap = addslashes($cap);
              $telefono = addslashes($telefono);
              $fax = addslashes($fax);
      
          }
          
          $setquery = '';
          if($attualeusername != $username)
              $setquery = ((isset($setquery)) ? $setquery.",campousername = '$username'" : "campousername = '$username'");// IF in forma contratta, sintassi: ((CONDIZIONE) ? RETURN_TRUE : RETURN_FALSE)
          if($attualepassword != $password)
              $setquery = ((isset($setquery)) ? $setquery.",campopassword = '$password'" : "campopassword = '$password'");// IF in forma contratta, sintassi: ((CONDIZIONE) ? RETURN_TRUE : RETURN_FALSE)
          if($attualemail != $mail)
              $setquery = ((isset($setquery)) ? $setquery.",campomail = '$mail'" : "campomail = '$mail'");// IF in forma contratta, sintassi: ((CONDIZIONE) ? RETURN_TRUE : RETURN_FALSE)
          if($attualeazienda != $azienda)
              $setquery = ((isset($setquery)) ? $setquery.",campoazienda = '$azienda'" : "campoazienda = '$azienda'");// IF in forma contratta, sintassi: ((CONDIZIONE) ? RETURN_TRUE : RETURN_FALSE)
          if($attualeoccupazione != $occupazione)
              $setquery = ((isset($setquery)) ? $setquery.",campooccupazione = '$occupazione'" : "campooccupazione = '$occupazione'");// IF in forma contratta, sintassi: ((CONDIZIONE) ? RETURN_TRUE : RETURN_FALSE)        
          if($attualeindirizzo != $indirizzo)
              $setquery = ((isset($setquery)) ? $setquery.",campoindirizzo = '$indirizzo'" : "campoindirizzo = '$indirizzo'");// IF in forma contratta, sintassi: ((CONDIZIONE) ? RETURN_TRUE : RETURN_FALSE)        
          if($attualecitta != $citta)
              $setquery = ((isset($setquery)) ? $setquery.",campocitta = '$citta'" : "campocitta = '$citta'");// IF in forma contratta, sintassi: ((CONDIZIONE) ? RETURN_TRUE : RETURN_FALSE)        
          if($attualecomune != $comune)
              $setquery = ((isset($setquery)) ? $setquery.",campocomune = '$comune'" : "campocomune = '$comune'");// IF in forma contratta, sintassi: ((CONDIZIONE) ? RETURN_TRUE : RETURN_FALSE)
          if($attualeprovincia != $provincia)
              $setquery = ((isset($setquery)) ? $setquery.",campoprovincia = '$provincia'" : "campoprovincia = '$provincia'");// IF in forma contratta, sintassi: ((CONDIZIONE) ? RETURN_TRUE : RETURN_FALSE)
          if($attualecap != $cap)
              $setquery = ((isset($setquery)) ? $setquery.",campocap = '$cap'" : "campocap = '$cap'");// IF in forma contratta, sintassi: ((CONDIZIONE) ? RETURN_TRUE : RETURN_FALSE)        
          if($attualetelefono != $telefono)
              $setquery = ((isset($setquery)) ? $setquery.",campotelefono = '$telefono'" : "campotelefono = '$telefono'");// IF in forma contratta, sintassi: ((CONDIZIONE) ? RETURN_TRUE : RETURN_FALSE)
          if($attualefax != $fax)
              $setquery = ((isset($setquery)) ? $setquery.",campofax = '$fax'" : "campofax = '$fax'");// IF in forma contratta, sintassi: ((CONDIZIONE) ? RETURN_TRUE : RETURN_FALSE)        
          
          mysql_query("UPDATE tabella SET $setquery WHERE id = '$id'");
      }  
      ?>[/php]
      
      Dato che il codice è molto lungo metto in spoiler.
      postato in Coding
      B
      bluedragon89
    • RE: [Tutorial] Area privata

      Purtroppo hai ragione... comunque ho creato uno script per l'update del profilo utente.

      Lo script mi visualizza tutte i campi che sono già presenti sul Database però quando vado a inserire i campi vuoti con i miei dati e clicco su salva o update lui mi dice che il campo e-mail e tutti i campi già nel Database dal momento della registrazione sono già registrati da un'altro utente.. per cui dovrei cancellare tutti i valori che vedo a schermo e inserire solo i campi che mi ricordo vuoti per avere poi un profilo completo sul database. E' un po' lungo come discorso mi sono spiegato?

      postato in Coding
      B
      bluedragon89
    • RE: [Tutorial] Area privata

      Perfetto mi sembra funzionare a meraviglia adesso!! grazie thed! posso sottoporti un'altro caso o vuoi un po' di tempo per riposarti? =D

      postato in Coding
      B
      bluedragon89
    • RE: [Tutorial] Area privata

      @Andrez said:

      Edit
      *Inizia i messaggi con una maiuscola e termina con un punto.

      Grazie di avermi modificato il post e sopratutto di averlo cancellato..mi sembra un po' esagerato ma non discuto... Ok scrivere in italiano e non spezzare le parole (tipo sms) ma non mi sembrava di aver scritto qualche bestialità per cui se invece di un punto ce ne sono due... il messaggio rimane chiaro a chiunque anche ed eventuali "non italiani". Scusate in ogni caso.

      Per non andare off-topic comunque penso di aver scritto che non mi prendeva la nuova password che diversamente da altri tentativi proprio non mi dava. Faccio volentieri da cavia Thedarkita. =]

      postato in Coding
      B
      bluedragon89
    • RE: [Script] Form per invio mail con controllo

      image

      postato in Coding
      B
      bluedragon89
    • RE: form per contatti

      image

      postato in Help Center: consigli per il tuo progetto
      B
      bluedragon89
    • RE: [Tutorial] Area privata

      image

      postato in Coding
      B
      bluedragon89
    • RE: [Tutorial] Area privata

      @BlueDragon89 said:

      Warning: mysql_num_rows(): supplied argument is not a valid MySQL result resource in D:\Inetpub\webs\associazioneconsumatorieuropeieu\auth\reset.php on line 16
      Link non valido, i motivi potrebbero essere i seguenti:

      • Hai già modificato la tua password
      • Hai seguito un link errato

      [php]
      (line 16) if(mysql_num_rows($query_recupero) == 0)
      die('Link non valido, i motivi potrebbero essere i seguenti:<br />- Hai già modificato la tua password<br />- Hai seguito un link errato');
      [/php]

      Stessa cosa sai? non è cambiato il risultato... ma solo io ho questo problema o nessuno ha installato lo script?

      postato in Coding
      B
      bluedragon89
    • RE: form per contatti

      Nessuna idea?

      postato in Help Center: consigli per il tuo progetto
      B
      bluedragon89
    • RE: [Tutorial] Area privata

      Mi è venuto il dubbio che fosse il server che magari non registrava le modifiche e invece anche scaricando il file e confrontandoli sono uguali.. giusto per togliermi il dubbio.

      postato in Coding
      B
      bluedragon89