Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. bloo
    3. Post
    B

    bloo

    @bloo

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 2
    • Post 29
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Sito Internet www.bloo.it Località Pescara Età 48
    0
    Reputazione
    29
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    Post creati da bloo

    • RE: RIBELLIAMOCI alla VERGOGNA dei servizi del Registro ccTLDit

      @Vampiretta said:

      Allora me lo hanno attivato pochi minuti fa.

      Io continuavo ad avere il problema che il codice fiscale secondo loro non corrispondeva al richiedente (cioè me). Ora sarà un caso, ma nella lettera ho scritto che il richiedente è COGNOME NOME invece di NOME COGNOME come invece te la fa compilare in automatico Aruba e la situazione è andata in porto.

      Probailmente non centra nulla, ma se qualcuno ha lo stesso problema con il codice fiscale, ci provi, tentar non nuoce.

      Cmq è un vero scandalo! :arrabbiato:

      ciao, la cosa è del tutto indifferente, al massimo può capitare qualche incomprensione qualora uno dovesse chiamarsi ad esempio Alessio Simone, o Francesca Maria in cui è difficile capire quale è il nome e quale è il cognome.
      è una mia supposizione.

      infine ho letto in giro nel forum di qualcuno che si lamentava per la lentezza nelle procedure e si incolpavano i MNT per alcuni ritardi o mancanza di assistenza. se una LAR non viene lavorata in tempi brevi dipende solo dal NIC. Se si riscontrano errori nel documento inviato la responsabilità è del cliente. Infatti, anche nel caso di procedure automatizzate (sui siti dei MNT) per la produzione delle LAR, è il cliente che deve stare attento a cosa scrive in fase di sottoscrizione del servizio. Deve prestare attenzione a cosa (e come) firma, ed anche a come manda il fax (molti spesso non si accertano che l'invio sia andato a buon fine).
      Ma poichè moltissima gente non legge o non si informa correttamente su come funzionano certe procedure (bastano 5 minuti di lettura di una qualsiasi FAQ dedicata), si lamenta senza una minima cognizione di causa accollando colpe a terzi, spesso per pigrizia.

      E' ovvio che ci sono MNT più attenti alle esigenze della clientela e quindi li seguono abbastanza nelle procedure (anche facendosi inviare la LAR per fare un controllo preventivo della correttezza), ed altri menefreghisti che lasciano il cliente in mezzo ad una strada. Ma qui è anche questione di prezzi, credo.
      E' comunque sempre interesse e dovere del cliente/registrante prestare attenzione, per quel che può, alla procedura che sta mettendo in atto.

      Comunque, nonostante tutto, sono pienamente d'accordo che la registrazione dei .IT è qualcosa di snervante, troppo burocratizzato e ancora legato a documenti cartacei... cosa ormai fuori luogo per un servizio del genere. Per registrare un .com e farlo funzionare sul relativo spazio web bastano 5 minuti!

      postato in Hosting e Cloud
      B
      bloo
    • RE: "campagna aumento backlinks"

      una landing page non è propriamente ciò che intendi. si definiscono tali quelle pagine che spesso vengono raggiunte dopo un click su un link o banner pubblicitario. la funzione principale è di integrare la suddetta pubblicità.
      vi sono altri casi in cui la landing page è una pagina ottimizzata per una determinata keywords affinchè si posizioni al meglio nei motori di ricerca. ha delle particolari caratteristiche, come l'essere molto schematica e fortemente votata a far compiere un'azione all'utente (iscrizione, acquisto, contatto).

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      B
      bloo
    • RE: Google E I Segnalibri

      ritengo anche io che non abbiano alcuna influenza, in meglio o in peggio, rispetto ad un qualsiasi altro testo nel corpo della pagina.

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      B
      bloo
    • RE: [Sensazionale rivelazione!] L'alta tecnologia dietro i grandi risultati di Google

      @joker197cinque said:

      ROTFL!

      Hanno anche il tempo per ste cazzate 🙂

      sempre così il 1° Aprile! :eheh:

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      B
      bloo
    • RE: "campagna aumento backlinks"

      @matadero said:

      Mi piacerebbe sapere quali sono questi script gratuiti di cui parli, considerando che essendo tutto il sito in html senza database ogni volta costruire le pagine mi porta via + tempo che avere delle strutture in php e asp....

      Il cosnsiglio è comunque interessante, e dimmi....faresti una sezione dedicata a "suggerimenti" (tips) magari notordinaryways/tips o creeresti un nuovo sito apposito come penso abbia suggerito giorgio?

      io in realtà non vorrei comprare altri domini, avendo anche il .it in cui spero presto riuscirò a mettere la sezione in italiano...

      ciao, i primi che mi vengono in mente o sono semplici script per blog come WordPress o b2evolution, oppure dei CMS (content management system) tipo Mambo, PHP-Nuke, Joomla... anche se personalmente il blog lo vedo poco professionale per lavorare al livello che ti occorre, rispetto ad un sito che deve avere l'aspetto da portale.

      Inoltre il mio consiglio è questo, almeno per i primi mesi, lavora intensamente con il sito attuale, ma nel frattempo acquista comunque almeno un dominio aggiuntivo, inizia a ragionare su che cosa metterci (ad esempio Tutto su Firenze), inizia ad indicizzarlo sui motori di ricerca, piano piano, se anche inserirai una pagina alla settimana ti ritroverai con un progetto interessante che sarà cresciuto quasi come il primo sito (più generalista) e che ti farà da "spalla".

      ed infine, per quanto riguarda le lingue, usa un dominio (ad es. com) con un sito a parte per l'inglese, ed un altro (es. it) con l'italiano. differenziali!

      ciao, Luca

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      B
      bloo
    • RE: .com e .it

      ho visto che hai più lingue sul sito, tra cui ovviamente l'inglese.
      quando si realizzano siti web in più lingue, i motori di ricerca danno una rilevanza ad una di esse. nel tuo caso è molto probabile che sia avvenuto anche questo.

      per ottimizzare il tutto dovresti prendere 1 dominio per ciascun paese (.it per italia, .es per spagna, .de per germania e così via), ciascuno con un sito in una sola lingua. oppure, utilizza dei sottodomini. non è proprio la stessa cosa, ma un pò meglio è! è sempre preferibile evitare di "mixare" troppe lingue sotto un unico sito/dominio. attenzione, come già detto l'estensione del dominio non è fondamentale, potresti anche mettere sotto un .net il tedesco... purchè ottimizzato SOLO per quella lingua lingua.

      ciao, Luca

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      B
      bloo
    • RE: "campagna aumento backlinks"

      ciao matadero, una delle prime idee che mi passa per la mente è quella di creare, ad esempio, un'ampia area informativa.

      oltre alle classiche funzioni da agenzia viaggio, potresti, con la tua esperienza scrivere articoli, approfondimenti, consigli ai visitatori della splendida Toscana. chi più di una persona come te sa quali sono le problematiche connesse a questo settore? offrire consigli, idee e spunti per un soggiorno gradevole non è da tutti. potresti anche inserire i commenti di chi ha acquistato una vacanza da te... il resto vedi tu.

      quindi dedica del tempo alla creazione di queste pagine (ci sono tanti script gratuiti in giro facili da usare, oppure fallo installare o realizzare dall'agenzia che ti ha eventualmente fatto il sito). potresti diventare un punto di riferimento (e quindi linkato) per blog, forum, o altri siti informativi. si tratterebbe di link spontanei e probabilmente non reciproci. ho visto il tuo sito, sei già a buon punto a livello di contenuti.

      l'idea di Giorgio sul fatto di aprire piccoli portali informativi su ogni città è buona, ma tieni presente che comporterebbe ancora più tempo per preparare il tutto, e dovrai avere un valido supporto di terze persone. in questo modo potresti potenziare la visibilità della tua agenzia, aumentare il numero di BL verso quello principale (un pò artificiale, ma va bene se il lavoro viene svolto con cura dei dettagli). anche se credo che sia sempre meglio fare un unico portale, ma bene, in modo da utilizzare tutte le risorse su di esso.

      ciao, Luca

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      B
      bloo
    • RE: Inserito nei bookmarks...influisce?

      @eLLeGi said:

      forse si riferisce agli utenti con la google toolbar, per cui molte visite dirette da molti utenti potrebbero influenzare il posizionamento.

      ciao, quindi affermi che con la google toolbar installata nel browser vengono inviate informazioni relative anche ai siti web preferiti? al massimo la toolbar può controllare keywords ed url inseriti nel campo Cerca dedicato, ma non penso vada ad interagire con il browser così profondamente... correggimi se sbaglio.

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      B
      bloo
    • RE: .com e .it

      aggiungo anche che l'estensione del dominio ha una leggera influenza, ma rispetto ad altri fattori, ha un ruolo decisamente basso.

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      B
      bloo
    • RE: .com e .it

      @Juanin said:

      Quindi come mai sono messo meglio sul .com del .it ???

      ops perdonami, avevo letto il contrario.... :arrabbiato:

      allora rispondo meglio. la causa è comunque dovuta a quanto scritto finora.
      viene da pensare che ci debba essere qualche elemento "anglofono" che influenza il posizionamento del tuo sito, e comunque, tutti i tuoi diretti concorrenti sul "mercato" italiano sono così ben categorizzati a livello di lingua, da essere penalizzati nel posizionamento del .com, che ribadisco privilegia la lingua inglese. implica quindi che tu riesca ad emergere meglio, rispetto ai suddetti, nelle SERP di google.com. se potessi conoscere il sito a cui fai riferimento potrei forse fare un'analisi più precisa.

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      B
      bloo
    • RE: dequalificazione di un sito

      personalmente ritengo che adsense (così come qualsiasi altro mezzo pubblicitario) vada bene solo su portali e siti di informazione, in quanto non stonano più di tanto, sia graficamente, in quanto si possono integrare bene, sia a livello di immagine, in quanto possono essere visti dall'utenza media come un servizio aggiuntivo nonchè giustificabile, dato che i suddetti vivono e lavorano grazie proprio alla pubblicità.

      trovo, invece, che sia assurdo inserire adsense su un sito di un'azienda o un professionista. capita a volte di incrociare siti di agenzie che realizzano siti web, o vendono hosting, posizionamento nei motori e servizi annessi. se mettono adsense sul loro sito stesso, in qualità di utente, mi chiedo come gestiscano il loro business se sono disposti a perdere un potenziale cliente per un click. di certo non bene! figuriamoci il sito di un consulente fiscale!!! 😮

      postato in Web Marketing e Content
      B
      bloo
    • RE: Google E I Segnalibri

      @giulia100 said:

      no, no.... alludevo a frontpage che da la possibilita di inserire nelle pagine dei segnalibri ...

      ci hai depistati! 🙂
      quindi intendi gli ancoraggi (TAG Anchor) nelle pagine html?

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      B
      bloo
    • RE: .com e .it

      @Juanin said:

      ovviamente in italiano.

      lingua italiana, backlink da siti italiani. la tua domanda ha ora una risposta.
      ciao 😉

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      B
      bloo
    • RE: .com e .it

      il tuo sito in che lingua è?
      google.com favorisce i siti web in lingua inglese, così come il .it, ovviamente dà rilievo a quelli italiani.

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      B
      bloo
    • RE: Google E I Segnalibri

      ciao, scusa ma non ho capito, stai chiedendo se l'inserimento di un sito web tra i preferiti del proprio browser influisce sul posizionamento nei motori?

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      B
      bloo
    • RE: meta tag : title... keywords etc

      @fradefra said:

      Sul posizionamento la description conta poco. Tanto poco che una volta che si è mandata una pagina in prima pagina, poi ci si può divertire a cambiare la description per vedere di quanto aumentano i click solo in funzione del diverso messaggio.

      L'ho fatto molte volte per studiare i modelli comportamentali e le conversioni.

      😉 già, anche io l'ho fatto spesso... ed a parte l'aspetto "ludico", questo è un aspetto da non sottovalutare...

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      B
      bloo
    • RE: meta tag : title... keywords etc

      @maury said:

      ...ho fatto delle prove ( ..sono siti di altri forse non e' cosa bella pubblicarli qui come esempio..ma sono sicuro che potrete trovarni moltissimi on line....)ma nella copia cache mi da' "Sono state evidenziate le seguenti parole chiave: "PAROLA CHIAVE" ...... la parola chiave non c'e' nel testo della pagina ma solo nel title , nel description e nelle keywords..e non e' tra i primi 300 caratteri ma ben ben oltre...credo che venga tenuto in considerazione proprio tutto quello che c'e' nei tag ( forse prorpio perche non c'e' testo nella pagina )

      Maury

      se mi fai vedere un esempio posso anche spiegarti, in quel caso specifico, come mai riscontri ciò.
      cmq fradefra ti ha risposto perfettamente.
      di certo il description ha delle particolarità utili ai fini della visibilità nei motori, ma sono sicuro al 100% che non migliorano il ranking.
      almeno per i motori di ricerca come Google, Yahoo, MSN.
      è il mio parere, ma credo che qui nel forum un pò tutti lo condivideranno.
      ciao ciao

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      B
      bloo
    • RE: meta tag : title... keywords etc

      ciao,

      tieni presente che i motori di ricerca non leggono più i metatag ai fini del posizionamento, e comunque, quando li prendono in considerazione (tag description) non vanno oltre un determinato numero di caratteri (tra 150 e 200 circa). quindi mettere 300-400 keywords serve a ben poco per questi due motivi.

      per quanto riguarda il description di cui sopra, viene usato dai motori come Google per presentare una descrizione del sito nelle SERP, e permette ai SEO di differenziare meglio le pagine tra di loro. è, infatti, buona norma, modificare tale elemento per ciascuna pagina. ma nulla di più.

      Luca

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      B
      bloo
    • RE: Sito spagnolo che 'ingloba' siti web...

      ciao a tutti e grazie delle risposte. eviterò di prendermela più di tanto. 😉

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      B
      bloo
    • RE: Variazione host e ip

      se fino ad oggi questi domini hanno mantenuto un buon posizionamento nello status in cui si trovano, con un ip condiviso su un medesimo spazio, non avrai svantaggi in futuro se ciascuno usufruirà di un ip univoco diverso, anzi "rischierai" che la situazione addirittura migliori.

      adesso non sapendo quali sono i siti di cui parli, e non conoscendo qual'è l'hosting attuale e quello futuro (ed i relativi IP) non posso trarre conclusioni più precise e certe, ma un semplice cambio di hosting non penalizza, soprattutto se si sale di qualità.

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      B
      bloo