Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. blackcatseo
    3. Post
    B

    blackcatseo

    @blackcatseo

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 1
    • Post 2
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Sito Internet www.manuelpratizzoli.it Località Modena Età 39
    0
    Reputazione
    3
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da blackcatseo

    • RE: Twitter Tools

      Ciao Enrico,

      per fermare HitFollow dovresti andare nella parte alta della pagina e selezionare il Tab "Remove Account":
      hitfollow.info/remove.php
      Inserisci di nuovo i dati e clicca "Submit". Questa volta sospenderà il servizio.
      In aggiunta puoi eliminare dall'account Twitter su cui hai usato HitFollow l'Applicazione usata. In genere ha un nome "strano", una sorta di combinazione senza senso di caratteri alfa-numerici. Le revochi i permessi e sei sicuro che HitFollow si fermerà.

      postato in TikTok
      B
      blackcatseo
    • Twitter Tools

      Aggiornata da Giorgiotave. Abbiamo creato una discussione che raccoglie le raccolte!
      E in questa abbiamo messo nel primo post tutti i tool segnalati! I non funzionanti li abbiamo eliminati dal primo post.

      Segnalo questo
      @valijolie said:

      A oggi per un'attività base su Twitter non sono necessari molti tool e io sono per una visione molto minimal.
      Molte funzionalità si possono già ritrovare nei suoi strumenti proprietari: Twitter Analytics è molto valido per ragionare sulla propria attività e sui risultati dei tweet, così come Tweetdeck è utilissimo sia per la gestione multi-account, sia per la pianificazione dei tweet e la consultazione di liste.
      Aggiungo un valido strumento per l'analisi degli hashtag: hastagify.me e restano comunque i tool sopra indicati per fare delle cose un po' più elaborate, a patto di sostenere per la maggior parte una piccola spesa di abbonamento per avere le funzioni più utili.


      Buongiorno Forum GT,

      sono sempre alla ricerca di nuovi **Tools **per il Social Media Management e Twitter è tra le mie piattaforme preferite.
      Oggi vorrei invitarvi a condividere gli Strumenti che utilizzate per gestire gli Account ed analizzarne i dati.

      Ovviamente comincio io, presentandovi alcuni degli strumenti che trovo più utili per Twitter:

      HOOTSUITE (www.hootsuite.com)
      Tra i migliori Social CRM in circolazione, fra tutti quello con la versione FREE con più features a disposizione. Ottimo per fare monitoraggio in tempo reale su Twitter.

      hitfollow.info - non esiste più, le sue funzionalità sono state assorbite da Somiibo un tool che automatizza follow, like e altre interazioni su tutte le piattaforme social. Quello per twitter si trova qui: somiibo.com/platforms/twitter-bot/
      Agisce come un bot, quindi io lo sconsiglio per una vita naturale su Twitter, anche se c'è chi usa queste pratiche per azioni di marketing.

      manageflitter.com - esiste ancora ma le sue funzioni sono diventate tutte a pagamento e sono state limitate, la più utile a mio parere di follow/unfollow bulk è stata eliminata. Si possono fare ancora analisi sui follower/following, ma per intraprendere azioni bisogna poi andare a mano.
      Alcune sue funzionalità si possono ritrovare su Twitonomy.com.

      tweriod.com - Tweriod analizza il vostro account per determinare quando vi conviene postare un Tweet per ottenere la massima visibilità, in base all'orario di presenza online e di predisposizione all'interazione dei vostri Followers.

      Tweetarchivist.com è diventato un sistema di monitoraggio e archiviazione dei tweet su cui poi effettua delle analisi statistiche. È diventato completamente a pagamento.

      Twuffer.com permette di programmare i tweet per una pubblicazione in differita. La versione gratuita ha un limite di 50 tweet al mese. In alternativa si può usare Tweetdeck (gratuito e di Twitter!)

      mentionmapp.com visualizza una mappa interattiva delle conversazioni (reply e mentions) per un determinato profilo

      visibletweets.com tool per la visualizzazione a tutto schermo dei tweet, particolarmente utile durante eventi dal vivo

      tweetstats.com: consente di avere trend cloud minimissime, ma anche statistiche su un account.

      Breaking-news.it: ci sono tutte le tendenze, le tendenze a 5 giorni, i top utenti e una sezione Rumore Twitter che misura il numero di messaggi inviati a Twitter http://www.breaking-news.it/rumore-twitter/ e una mappa dei terremoti in Italia creata in base ai tweet dell'account @INGVterremoti.[

      Tweetarchivist](http://www.tweetarchivist.com😞 La particolarità è che mostra le statistiche di un hashtag anche se l'hashtag è più vecchio di 24 ore, dà anche le statistiche per singolo profilo. Molto molto bello, per un hashtag ti dà anche i top users.[

      Twitonomy.com](http://twitonomy.com😞 un grande centro di controllo del proprio account, con una fantastica gestione delle liste!

      Hashtags.org analisi di hashtag, completamente a pagamento

      Followerwonk.com è ancora molto valido per l'analisi degli account e del pubblico, ma le sue funzioni più interessanti sono diventate a pagamento.

      Rassegna terminata!
      Conoscete altri Tools per Twitter? Se vi va, condivideteli!

      postato in TikTok
      B
      blackcatseo