Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. billabollara
    3. Post
    B

    billabollara

    @billabollara

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 8
    • Post 19
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Età 16
    0
    Reputazione
    56
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    Post creati da billabollara

    • Marchio azienda identico al mio nickname

      Ho letto di casi in cui persone registravano domini usando marchi di aziende note.

      A me capita il caso opposto, ovvero:

      • un'azienda estera ha deciso di cambiare nome e il nome scelto corrisponde al mio nickname. Non si tratta di quello che uso in questo forum, ma di un altro. Quel nickname l'ho creato per avere un mio brand personale, in modo da associarlo in maniera univoca a me, e l'ho creato diversi anni fa, quindi ben prima che a loro venisse l'idea di usarlo come marchio aziendale. Tempo fa ho anche registrato il dominio .com relativo, in previsione di avere un mio portfolio web site, che però al momento non è ancora online.
        Adesso questa azienda, sebbene mi abbia scritto di stare progettando di cambiare nome, ha già registrato il dominio .eu, e vorrebbe il mio .com, registrato da me. Per ora mi ha fatto la richiesta via email.

      La cosa che mi ha fatto pensare, però, è che quando gli ho risposto per chiedergli cosa cercavano, ho usato la mia email gmail, del tipo nickname gmail [.]com e loro, nello spiegarmi che gli serviva il dominio, mi hanno specificato che posso tenermi la email.
      Ma a me sembra che, essendo arrivata prima, sia nella creazione/scelta/diffusione del nome, sia nella registrazione del dominio, dovrei poter stare tranquilla, o sbaglio?
      In pratica, se io ho registrato per prima un dominio a un nickname da me creato e che per anni ho avuto cura di associare a me, sia sul web che su carta, dopo averlo creato dal nulla, nel momento in cui arriva una azienda che di punto in bianco decide di rinominarsi in quel modo e scopre che il dominio è già registrato, quest'ultima non può mica progettare di farselo riassegnare, vero?
      O, avendo usato quel nome solo in qualità di brand personale, e non come marchio aziendale, ho meno diritti di una azienda che un bel giorno decide di rinominarsi usando lo stesso nome?
      Aggiungo che quel nickname lo uso come mio brand personale non solo sul web, blog, forum e social network, ma pure su carta, in antologie e riviste pubblicate da veri editori, per essere precisi. Pertanto pur non avendolo registrato come mio marchio, in quanto sono una persona e non una azienda, ci sono anche prove solide del fatto che quello è il mio alias.
      Inoltre, sono stata io a far indicizzare quel nome su Google, perché è talmente particolare che google non sapeva come si scrivesse e mi proponeva sempre alternative.
      Oggi, però, dopo anni di lavoro nel diffonderlo, se lo digito sia su google . it che su google . com compaio io in prima pagina, con diverse mie entries, sia tra le ricerche normali che in google images. Perciò per quanto ne so, l'idea di usare quel nome può esser venuta all'azienda dopo averlo visto sul web.
      A me non interessa se vogliono rinominarsi come il mio nick, a me interessa solo sapere se questa azienda, pur essendo arrivata dopo di me in tutti i sensi, possa avviare una richiesta di riassegnazione del dominio vantando qualche diritto in quanto azienda o possa addirittura chiedermi di smettere di usare quel nome.
      Potrebbero farlo?

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      B
      billabollara
    • RE: [RETRIBUITO] Cercasi 30 articolisti settore CINEMA

      Inviata email

      postato in Collaborazioni WEB e Lavoro: offro e cerco
      B
      billabollara
    • RE: Un Corso SEO aggiornato al 2010? Eccolo...

      Ho fatto l'iscrizione ieri 🙂

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      B
      billabollara
    • RE: Conosce l'ora di indicizzazione di un post

      No, non mi riferisco alla cache.
      Hai presente quando google indica vicino ad una pagina: 1 ora fa? 2 ore fa? ieri?
      Ecco, giorni dopo queste indicazioni non compaiono più e volevo sapere se c'era un modo per ritrovarle. Della cache non mi interessa, là indica solo data e ora della cache.
      Io invece ho bisogno di sapere giorno e ora in cui google ha visto la pagina per la prima volta, la pagina vera

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      B
      billabollara
    • Conosce l'ora di indicizzazione di un post

      Parrà forse una domanda strana ma vorrei sapere se esiste un tool, un modo, per conoscere esattamente non solo il giorno, ma soprattutto a che ora google ha indicizzato per la prima volta una pagina web. L'ora mi è indispensabile.
      Mettiamo due post pubblicati ad es 01/01/2010, google mi indica il giorno, ma per sapere l'ora precisa c'è un modo?

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      B
      billabollara
    • discrepanza impressions tra due canali

      Ho un banner 336x280 su un blog multiautore con adsense revenue sharing al 50%
      Ho messo un canale di monitoraggio sull'url del blog (non del post ma proprio del sito) e un canale di monitoraggio sul banner

      Da questa affermazione di google che ho trovato

      Impressione su pagina

      Viene generata un'impressione su pagina ogni volta che un utente visualizza una pagina contenente annunci Google. Viene conteggiata un'impressione su pagina a prescindere dal numero di annunci visualizzati su tale pagina. Ad esempio, se una tua pagina visualizza tre insiemi di annunci ed essa viene visualizzata due volte, vengono registrate due impressioni su pagina e sei impressioni sull'insieme di annunci.
      Ho fatto il rapporto adsense sui canali banner e blog selezionando "Mostra dati per pagina".

      In base a google dovrei trovarmi numero impressions per pagina del banner = 50% del numero impressions su url dominio del blog

      Invece mi trovo impressions canale banner= 33% impressions su canale url blog.
      Qualcuno mi sa dire perché questo comportamento?

      postato in Google Adsense
      B
      billabollara
    • Dominio primo livello con google

      Ciao a tutti.
      Ho un blog su blogger url del tipo "nomeblog.blogspot.com"
      Ho visto che google consente di acquistare un dominio di primo livello a pochi euro l'anno e che si occuperebbe lui del reindirizzamento delle visite, lettori etc.
      Ma i particolari non mi sono chiari e posto alcune domande.

      • Col dominio primo livello praticamente non devo fare niente perché sarà google a dirottare i visitatori dal vecchio al nuovo url sia per la homepage che per i singoli articoli?
      • Nei post io ho diversi link interni ad altri miei post, li dovrei modificare o entrano a far parte del reindirizzamento automatico?
      • ho il feed su feedburner, i lettori che mi leggono su google reader e cliccano su un post pure vengono reistradati?
      • i followers su twitter, friendfeed, facebook, networked blogs?
      • gli url dei post messi sui social network, oknotizie, digg etc?
      • nelle serp mi devo preoccupare di perdere posizioni per il cambio url?
      • pagerank lo perdo?
      • i link al mio blog che ho avuto da da altri blog e siti, directory, post altrui li devo far modificare?
      • consigli, raccomandazioni varie, altre cose di cui mi devo preoccupare?
        insomma, se prendo un dominio primo livello da google, mantenendo sempre blogger come piattaforma conservo tutti i visitatori e lettori, link, autority, pozionamento, come prima?
        Vale la pena farlo? Con un dominio primo livello dicono che il blog acquista peso nelle serp...
        Grazie 🙂
      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      B
      billabollara
    • Google News e i siti blogspot

      Leggendo i requisiti tecnici per entrare in google news mi è venuta una domanda:
      un sito con dominio nomesito.blogspot.com potrebbe entrare in google news?
      In questo caso sarebbe possibile (e come) creare la sitemap per google news come indicato nella guida di google news sezione "Sitemap di Google News: Creazione di una Sitemap per Google News?

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      B
      billabollara
    • RE: Fluttuazione sinusoidale? aggiornamenti? Google cosa mi combini?

      Confermo anch'io. Blogger ha di default nel robots.txt il disallow sulle search, è una caratteristica della piattaforma.

      Anche a me le visite stanno migliorando ma le serp non sono stabilizzate. Ho notato anche che dall'inizio del fenomeno mi arrivano visite automatiche da Stati Uniti ed Europa, incluso Google Inc. con Windows Xp+Ie6. la cosa strana, che ho notato succede non solo al mio blog, è che queste visite googlesche arrivano dalle serp inserendo come keyword il dominio del mio blog, cioè cercando "nomeblog.blogspot.com".
      Il primo giorno di calo visite, arrivarono 91 visite di questo tipo.

      Altre invece arrivano dalla ricerca "dominio blog nome del post". ad esempio se ho un post dal titolo "pippo va al mare" mi arriva la visita google dalla serp "nomeblog.blogspot.com pippo-va-al-mare" trattini inclusi come compare nell'url del post.

      Ho visto che lo fa pure su altri blog blogger. Quello che non capisco è perché arrivare dalle serp invece che direttamente, ma il calo visite e aumento accessi spider sul mio blog è iniziato proprio in concomitanza con queste strane visite-serp.

      Ho subito aperto un thread nel forum di google, nessuna risposta da google.

      postato in SEO
      B
      billabollara
    • RE: Fluttuazione sinusoidale? aggiornamenti? Google cosa mi combini?

      Ciao. Sì i posizionamenti per le mie keyword in questi giorni oscillano parecchio.

      postato in SEO
      B
      billabollara
    • RE: Fluttuazione sinusoidale? aggiornamenti? Google cosa mi combini?

      Ciao, anche a me sta capitando però dal 23/09, idem ad altri blogger.

      Strumenti webmaster mi dice che in questi giorni c'è stato un notevole aumento degli accessi da parte degli spider sul mio blog, tu hai controllato le statistiche scansione?

      Io ipotizzo che l'aumento degli accessi spider sia collegabile alla oscillazione dei risultati di ricerca, ho letto che dovrebbe arrivare un aggiornamento del pagerank quindi io aspetto.

      postato in SEO
      B
      billabollara
    • RE: Css esterni

      @pietrop101
      Ma su altervista non consentono di parcheggiare file per uso esterno Il regolamento scrive così
      "Servizio: il servizio di hosting avanzato offerto da Altervista, avente ad oggetto spazio web solo ed esclusivamente in relazione alla creazione di siti web tramite la propria piattaforma; ".
      @marcocarreri
      Il file sta su msn ma lo chiamo da blogspot dove si trova il blog, quindi per chiamarlo da fuori msn mi serve un url statico e diretto.

      postato in Help Center: consigli per il tuo progetto
      B
      billabollara
    • Passare su wordpress

      Ho un blog su blogger, con dominio stile nomeblog.blogspot.com
      Ho letto in giro che una volta si passava facilmente su wordpress ma che ultimamente blogger interferiva col redirect dei post facendo apparire una messagebox.
      Vorrei passare su un dominio primo livello e piattaforma wordpress ma senza perdere pr, visitatori e avere interferenze da blogger.
      Si può? E nel caso come precisamente?
      Conviene comprare dominio personalizzato da blogger, aspettare che si assesti e poi passare a wordpress, oppure si può fare tutto insieme?

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      B
      billabollara
    • Css esterni

      Nel template del blog che ho sulla piattaforma gratuita di blogger uso un css esterno e l'ho caricato su Windows Live come documento pubblico, preso il link diretto e richiamato nel template.
      Funziona bene, solo che ho scoperto che windows live ogni giorno cambia l'url diretto del file e non posso certo aggiustare continuamente il link
      Qualcuno conosce un modo per rendere statico questo url su windows live oppure un servizio (magari gratuito) dove parcheggiare il css e che fornisca un url diretto permanente da linkare nel template, insomma qualcosa come imageshack ma che consenta di caricare file css invece che immagini?

      postato in Help Center: consigli per il tuo progetto
      B
      billabollara
    • post copiato finito su aggregatore

      Ho scoperto che un blogger ha copiato una parte del mio articolo nel suo blog (è fatto di contenuti copia e incolla). Non ha messo alcun link alla pagina originale né riferimenti a chi sia l'autore.

      Inizialmente google non aveva indicizzato la pagina copia ma il post copia è finito su un aggregatore che lo ha quindi linkato.
      a questo punto google ha indicizzato il post copia dopo qualche giorno dal mio originale, inoltre avevo anche segnalato la cosa nello spamreport.
      Ma dopo 3 settimane non solo entrambi i post (copia e nell'aggregatore) sono indicizzati, ma il post copia è addirittura primo nelle ricerche per le mie keyword. Ovviamente il blogger non ha una email né modo per contattarlo per fargli rimuovere il post e google non capisce a quanto pare la differenza tra originale e copia (tanto pià che i due blog sono entrambi su piattaforma blogspot, quindi gli basta vedere l'orario di pubblicazione per capire chi è l'originale no?)
      Ora ho risegnalato il post copia allo spamreport ma se non capisce che dovei fare?

      • Ho letto che si può fare una segnalazione dmca ma le istruzioni non sono chiare, qualcuno ha mai provato a farla?

      • per quanto riguarda il post nell'aggregatore lo vorrei far rimuovere ma l'aggregatore dice che non è responsabile del contenuto dei blog iscritti al suo servizio. Qualcuno sa consigliarmi come fare? anche se google eliminasse la pagina copia del blog copione resterebbe comunque il post aggregato che ruba visite

      postato in Web Marketing e Content
      B
      billabollara
    • RE: [retribuito] cerchiamo articolisti

      L'mp non parte, siccome anche io ho interesse a ricevere informazioni su questa proposta se potete inviarmi info sulla collaborazione a questa email:
      recenso[chiocciola]gmail[punto]com

      postato in Collaborazioni WEB e Lavoro: offro e cerco
      B
      billabollara
    • RE: [Cerco] Articolisti su Blog Vari Argomenti

      mp inviato

      postato in Collaborazioni WEB e Lavoro: offro e cerco
      B
      billabollara
    • RE: [retribuito] nome dominio blog

      nessuna notizia?

      postato in Collaborazioni WEB e Lavoro: offro e cerco
      B
      billabollara
    • RE: [retribuito] nome dominio blog

      Inviato mp con proposte nomi.

      postato in Collaborazioni WEB e Lavoro: offro e cerco
      B
      billabollara