Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. bibi87
    3. Post
    B

    bibi87

    @bibi87

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 12
    • Post 67
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località Piacenza Età 37
    0
    Reputazione
    67
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    Post creati da bibi87

    • myCred

      Ciao a tutti,
      qualcuno ha mai usato il plugin myCred? :mmm: Non sono riuscita a capire una cosa: nella voce utenti di wordpress si aggiunge una colonna POINTS.
      Scritto grande c'è un numero (il numero di punti accumulati dall'utente credo) e sotto c'è una voce Total con scritti altri punti. Che differenza c'è tra il primo totale e la voce sotto? Perchè spesso sono due punteggi diversi? Non capisco da cosa dipende...

      Grazie :ciauz:

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      B
      bibi87
    • RE: Limitare numero di commenti per user su post

      Si tratta di un sistema di assegnazione punti. In base alle azioni sul sito che un utente fa ( login giornalielo, acquisti dal sito, condivisione di un contenuto etc..) guadagna dei punti e finisce una classifica. Il gestore del sito poi può decidere di assegnare dei premi ai primi classificati o trasformare in soldi questi punti o altro ancora.
      Gratuito con degli add-on a pagamento mycred . me/

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      B
      bibi87
    • RE: Limitare numero di commenti per user su post

      😉 ce l'ho fatta. Sono abbastanza testarda, mi piace sbatterci la testa molte volte. Approfitto della situazione per chiederti se hai mai usato mycred per wordpress

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      B
      bibi87
    • RE: Limitare numero di commenti per user su post

      ho rimesso tutto come prima e modificato single.php nel child

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      B
      bibi87
    • RE: Limitare numero di commenti per user su post

      Sono rimasta fregata...il sistema di commenti non va bene per il mio plugin. Devo usare *comment_form();

      vedo se riesco a non fare pasticci e* a sostituire quella form di commenti

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      B
      bibi87
    • RE: Limitare numero di commenti per user su post

      Ti ringrazio, ho trovato il file qui

      /wp-includes/theme-compat/comments.php. Non mi era mai capitato.

      è personalizzato infatti il plugin per avere le stelline sul commento non funziona, ma in compenso ho implementato il codice e funziona tutto bene. Consigli comunque di metterlo in single.php?
      non usa il classico comment_form(); ma

      <?php
      // If comments are open or we have at least one comment, load up the comment template
      if ( comments_open() || '0' != get_comments_number() )
      comments_template();
      ?>

      PS il tema è flatsome

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      B
      bibi87
    • RE: Limitare numero di commenti per user su post

      Ciao, il codice funziona benissimo, grazie :D.. il problema è che non so dove metterlo nel mio tema .

      Ti spiego: se lo metto in /wp-content/themes/nometema/comments.php funziona tutto benissimo

      riga 76 al posto di <?php comment_form(); ?>
      metto il tuo codice)

      In sostenza verifica se l'utente è loggato e guarda se ha inserito il commento. Se ha già lasciato un commento sul post esce la scritta "Grazie per aver già commentato questo articolo", (direttamente nella pagina in fondo all'elenco dei commenti, proprio al posto della form) in caso contrario gli fa vedere la form x commentare. OTTIMO!!!!!!! Poi vado nel tema.... e... comments.php non c'è. :arrabbiato:

      File alternativo? se lo metto in wp-comments carica una pagina bianca con la scritta, ma non c'è più tema ne niente.. devo fare indietro con la freccia...

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      B
      bibi87
    • Limitare numero di commenti per user su post

      Ciao a tutti,
      sto cercando un plugin o comunque una soluzione che mi permetta di dire a wordpress: per ciascun post, ogni utente può lasciare solo un commento.
      Ho installato il plugin "comment rating field plugin" che aggiunge le stelline di gradimento prima del commento, ora dovrei limitare l'utente a commentare una sola volta ciascun articolo. Chi mi può aiutare? 😉

      Grazie in anticipo

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      B
      bibi87
    • RE: Dividere un pagamento paypal

      AGGIORNAMENTO sull'argomento: ho chiamato l'assistenza paypal e si può fare. Bisogna sviluppare un software (lo ha chiamato così ma non so ancora di cosa si tratta, mi invierà una mail a breve) e sottoporlo a paypal per l'approvazione. Una volta approvato si può utilizzare il pagamento sul sito. Quindi per esempio se vendo un servizio/bene per conto di altri e voglio trattenermi il 5% come commissione, se il pagamento è di 100 mando 95 al produttore e 5 li tengo io.
      Appena saprò di più vi aggiornerò 😉

      postato in E-Commerce
      B
      bibi87
    • RE: caricare PDf - for dummies

      Vero, funziona alle perfezione. Minimo sforzo, massimo risultato 🙂 grazie mille

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      B
      bibi87
    • caricare PDf - for dummies

      Ciao a tutti,
      sono tre giorni che ci sbatto la testa e non so come uscirne. :arrabbiato:

      Tema Wordpres: CHEOPE + WOOCOMMERCE

      Voglio inserire un nuovo prodotto. Qualche prodotto è accompagnato da una scheda tecnica (in formato PDF).
      Ho creato un bottone verde con uno shortcode.
      [button href="indirizzo/file.pdf" colorstart="#000000" colorend="#FFFFFF" colortext="#FFFFFF" icon_size="12" class="" target="_blank" color="alfa-1" align="vertical"width="large" icon="icon-download" ]Scarica la Scheda Tecnica[/button]

      Quando ho una scheda tecnica la carico nella libreria media, mi incollo lo shortcode qui sopra nel post, cambio il percorso ed il nome del file e ho finito.

      Ovviamente c'è qualcuno che ritiene questo procedimento TROPPO DIFFICILE, e lungo. E difficile. E complicato.
      Mi ha chiesto di semplificargli le cose... ma non so come fare.

      Se utilizzo il tasto nel post "aggiungi media" , mi inserisce tranquillamente il PDF, ma sottoforma di link (infatti se passo dalla modalità visual alla testo vedo che scrive un <a href="percorsodelfile\titolo.pdf"> titolo del file </a>.

      Quindi nel post mi fa una scritta sottolineata. Vorrei che si vedesse il bottone verde oppure l'icona del PDF.
      Credo che ci siano due possibilità:

      1. modificare il punto in cui WORDPRESS scrive <a href""> quando clicco il bottone "inserire nel prodotto" dalla libreria media
      2. usare un plugin che inserisce un bottone nell'editor che mi permette di caricare il PDF e visualizzare l'icona nel post.

      Come faccio e cosa faccio??
      Esiste un modo ancora più semplice?
      Deve assolutamente essere FOR DUMMIES... :():

      Grazie

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      B
      bibi87
    • RE: Sitemap e posizionamento

      Ciao!
      Se installi wordpress seo la genera automaticamente e nelle impostazioni è possibile inviarla direttamente a Google e Bing.
      XML sitemap invece è un sito web che ti genera la sitemap in formato XML, la scarichi e la invii al motore di ricerca. La versione free ti limita ad un certo numero di link (forse 50??) altrimenti c'è la premium. :ciauz:

      postato in SEO
      B
      bibi87
    • RE: Sitemap e posizionamento

      Ciao :ciauz:
      serve più all'indicizzazione, comunque è sempre una cosa gradita ai motori di ricerca. Ci sono molti programmi che la generano automaticamente

      postato in SEO
      B
      bibi87
    • RE: woocommerce problema pagamenti

      Pagamento con paypal? se ti puiò aiutare c'è a sezione developer di paypal che ti crea dei conti fasulli per testare i pagamenti.

      postato in E-Commerce
      B
      bibi87
    • RE: quale soluzione e-commerce per debuttare sulla rete?

      Io posso solo riportarvi la mia esperienza : la titolare di un'erboristeria aveva fatto realizzare un sito e-commerce da un'azienda che utilizzava un prodotto sviluppato da loro (un CMS proprietario). Ha litigato con loro per diversi motivi e quando è migrata da noi... beh, non abbiamo potuto ne esportare i prodotti dal database, ne salvare il sito web. Morale della favola lo abbiamo rifatto utilizzando Wordpress e Woocommerce. Questa soluzione non comprende ne pubblicità ne spazio infinito su server, ma sicuramente per il tipo di attività che ha, (è un piccolo negozio) per i prodotti che vende (non infiniti nè con mille foto ciascuno) e per il giro di vendite che ha ora, è perfetto. Quando tutto ingranerà, passeremo a strumenti diversi.

      postato in E-Commerce
      B
      bibi87
    • RE: Come posso vedere il posizionamento all'estero?

      mmm ottimo suggerimento, provo subito 😉

      postato in SEO
      B
      bibi87
    • RE: Dividere un pagamento paypal

      non è un metodo molto pratico.... se hai 100 venditori attivi ti voglio vedere a gestire manualmente tutto 😮
      a meno che il conto paypal mi permette di definire degli accrediti su altri conti "programmati"....:wink3:

      postato in E-Commerce
      B
      bibi87
    • woocommerce + multi vendor

      Ciao a tutti.

      Qualcuno di voi ha provato/testato la piattaforma di ecommerce Woocommerce con il plugin Multi Vendor?
      Mi serve una soluzione come questa (ogni utente iscritto può vendere) anche più semplice.
      Se gratis ancora meglio :sun:

      Grazie mille. Ciao:ciauz:

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      B
      bibi87
    • RE: Dividere un pagamento paypal

      Qualcuno può suggerirmi un'alternativa?

      postato in E-Commerce
      B
      bibi87
    • Dividere un pagamento paypal

      Ciao a tutti, ho riscontrato una situazione del genere: c'è un portale di vendite on-line. Chi vuole può iscriversi gratuitamente e vendere qualcosa (tipo il suo cellulare usato, degli oggetti di decupage fatti, cianfrusaglie rimaste in garage da anni etc..). Ad esempio: bambolina di pasta di sale da appendere al muro decorata a mano ? 5,00. L'amministratore del portale guadagna una percentuale su ogni vendita (tipo il 4% o 5%). Quindi chi compra paga ? 5,00 ma il 96% va al venditore della bambolina e il rimanente al gestore del portale.:? C'è un **pulsante paypal o comunque un altro modo legato sempre a paypal **che permette in **automatico **ad ogni transazione di dividere l'importo e accreditare le somme sui due conti? Grazie in anticipo:ciauz:

      postato in E-Commerce
      B
      bibi87