Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. beppesan
    3. Post
    B

    beppesan

    @beppesan

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 14
    • Post 32
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Sito Internet www.beppesan.it Località Ul paes di Sguabass Età 43
    0
    Reputazione
    38
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    Post creati da beppesan

    • Privacy: gestione cookie

      Ciao a tutti,
      leggendo alcuni articoli presenti sul sito del garante della privacy, sembra che sia obbligatorio fornire agli utenti che navigano il sito la possibilità di scegliere quali cookie mantenere attivi e quali invece disattivare.

      Questo vale anche per i cookie di terze parti, ad esempio Google Analytics.

      Sembrerebbe inoltre che il modo di attivazione/disattivazione deve essere OPT-IN, ovvero il consenso deve essere preventivo.

      Avete indicazioni o maggiori informazioni in merito a questo aspetto?

      Grazie & :ciauz:!

      postato in Help Center: consigli per il tuo progetto
      B
      beppesan
    • RE: problema doctype su register.it

      Mi da dei problemi nelle altezze delle celle...
      Ma a quanto pare è un problema solo mio: ho fatto dei test da altre macchine e li funziona correttamente... si vede che al mio PC non va a genio register.... strano comunque...

      postato in Coding
      B
      beppesan
    • problema doctype su register.it

      Ciao a tutti,
      sto lavorando su un piano linux business su register.it ma ho il seguente problema:
      con il seguente doctype mi dà problemi di visualizzazione.

      <!DOCTYPE html PUBLIC "-//W3C//DTD XHTML 1.0 Strict//EN" "http // www .w3 .org/TR/xhtml1/DTD/xhtml1-strict.dtd">
      
      <html xmlns="http // www .w3 .org/1999/xhtml" xml:lang="it" lang="it">
      

      .... la cosa strana è che su altre macchine (in locale su macchina windows e su aruba-linux) funziona alla perfezione.

      Cosa potrebbe essere? E' la prima volta che mi capita una cosa simile...

      Grazie & :ciauz:

      postato in Coding
      B
      beppesan
    • Comunicati Stampa in Svizzera

      Ciao, dovrei pubblicare dei comunicati stampa su siti Svizzeri: avete dei portali (svizzeri) da indicarmi per questa operazione?
      Grazie & :ciauz:

      postato in Web Marketing e Content
      B
      beppesan
    • Collegare account Analytics ad AdWords

      Ciao,
      non riesco a collegare correttamente il mio account adword all'account analytics.

      L'account utilizzato è il medesimo e in analytics ovviamente sono impostato come amministratore.
      Il problema è che all'interno di google analytics (legati allo stesso google account) ho più account (gruppo sito A, gruppo siti B, ecc...).
      In google adwords mi collega solamente il primo di questi account ("gruppo siti A") e non riesco a vedere gli altri (che sono quelli che mi interessano).

      Come posso fare?

      postato in Google Ads & Advertising
      B
      beppesan
    • RE: DPS per sviluppatpori web

      Perfetto, chiarissimo!
      Grazie 😉

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      B
      beppesan
    • RE: DPS per sviluppatpori web

      Scusa se ne approfitto, ma visto che sei sicuramente più esterto di me ti pongo un'altra domanda:

      nel caso in cui codice sorgete e struttura del DB rimangano proprietà dello sviluppatore... in pratica si "affitta" lo strumento (ovvero il sito) al cliente.
      In questo caso i dati sono comunque di proprietà del cliente (ovviamente) mentre "l'infrastruttura" è dello sviluppatore. In questo caso come ci si dovrebbe comportare?

      (ps: credo che per poche centinaia di euro il DPS si possa stendere ugualmente per esser più tutelati... è giusto per capire se uno è obbligato, o se è solo uno scrupolo in più)

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      B
      beppesan
    • RE: DPS per sviluppatpori web

      Quindi, in parole povere
      lo sviluppatore non ha alcun obbligo, semmai tali oneri ricadono sulle spalle del cliente, anche nel caso in cui dominio e DB vengono mantenuti dallo sviluppatore ma sono di proprietà del cliente.
      (spero di aver capito correttamente)

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      B
      beppesan
    • RE: DPS per sviluppatpori web

      Però durante le fasi di sviluppo e di manutenzione si maneggiano i DB dei clienti... non conta questo? Varie copie di back-up, ecc...

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      B
      beppesan
    • DPS per sviluppatpori web

      Ciao a tutti,
      uno sviluppatore web, che non offre hosting ma solo ed esclusivamente lo sviluppo del codice (quindi dominio, hosting, DB sono a cura del cliente) deve redigere ugualmente il DPS?

      Nel momento in cui dovesse offrire anche il servizio di hosting appoggiandosi a società esterne (es. Aruba, register, ecc...) come deve comportarsi per il DPS?

      Grazie & :ciauz:

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      B
      beppesan
    • chat integrata nel sito

      Ciao,
      avrei bisogno di integrare nel sito una chat.
      Lo scopo è quello di "teleassistenza", quindi ci sono 2 tipologie di utenti

      • utente del sito (ovvero chi naviga e vuole contattare il centro assistenza)
      • assistente (ovvero il proprietario del sito che risponde alle richieste in chat)
        Gli utenti del sito non devono poter vedere se ci sono altri utenti on-line e non devono poter chattare fra di loro, ma solamente con l'assistente.
        L'assistente da parte sue deve poter chattare con più utenti contemporaneamente (quindi avere più finestre attive).

      La piattaforma può essere qualsiasi, unico vincolo il fatto che l'uente del sito non deve installare nulla sul proprio pc, ma deve usare solamente il browser.
      Avete qualche idea? Anche soluzioni a pagamento sono ben accette.
      Grazie & :ciauz:

      postato in Help Center: consigli per il tuo progetto
      B
      beppesan
    • IIS su disco di rete

      Ciao a tutti.

      Devo configurare IIS 7 (eventualmente anche un 6) per fare in modo che la wwwroot non sia nella classica
      c:\inetpub\wwwroot

      ma risieda su un disco di rete
      (nel caso specifico su questo disco di rete: **www . lacie.com/it/products/product.htm?pid=10955)

      E' tutto il giorno che ci sto sbattendo la testa... ma non essendo un sistemista e non avendo esperienza in questo tipo di configurazioni, non sono riuscito a risolvere nulla...:x

      Avete qualche dritta da darmi? Ripeto: sono ignorante in materia, quindi vi prego di non andare troppo sul tecnico (se possibile..)

      Grazie a tutti
      Ciao

      postato in Hosting e Cloud
      B
      beppesan
    • Aumentare impression

      Ciao a tutti,
      ho una campagna adword attiva solamente su alcuni CAP. Purtroppo l'area è limitata e, di conseguenza le impression sono poche (e quindi anche i click)

      Avete idee su come possa aumentare le impression?
      Le keyword inserire sono quelle pertinenti con la ricerca, e su CAP più popolati (tipo Milano) funzionano abbastanza bene; non vorrei correre il rischio di inserire delle keyword poco pertinenti e aumentare così la frequenza di rimbalzo..

      Avete idee, suggerimento, altro?

      postato in Google Ads & Advertising
      B
      beppesan
    • statistiche utilizzo internet

      Ciao, sapete dove posso trovare delle statistiche di utilizzo di internet?
      Del tipo

      • "quanti navigatori ci son stati nel 2007... e nel 2006"?
      • "in quanti hanno utilizzato i motori di ricerca l'anno scorso?"
        ... e magari anche delle previsioni per l'anno futuro.

      Per esempio ho trovato questo articolo molto interessante:
      mclink.it/personal/MC8216/dati/dati3.htm
      ... vorrei sapere se conoscete qualcosa di simile, anche per poter confrontare i dati.

      Grazie & ciao!

      postato in Web Marketing e Content
      B
      beppesan
    • RE: Buone regole per un buon questionario

      @alexs2k said:

      mi pare che il questionario vada bene ma mi sfugge il motivo per cui un visitatore dovrebbe inviartelo...

      Dato che i motivi sono praticamente inesistenti, vorrei evitare di mettere ulteriori ostacoli.

      La mia idea era quella di analizzare come procede la situazione.
      Se fra un po' vediamo che nessuno compila il questionario si potrebbe pensare di "offrire" qualcosa all'utente (uno sconto, un gadget, ecc...) in modo da invogliarlo un po'

      :ciauz:

      postato in Web Marketing e Content
      B
      beppesan
    • RE: Buone regole per un buon questionario

      @alexs2k said:

      Ciao Beppe, perdonami ma non ho compreso chi esattamente deve rispondere a questo questionario (dato che può essere anonimo)

      Al questionario può rispondere qualsiasi navigatore del sito.

      postato in Web Marketing e Content
      B
      beppesan
    • Buone regole per un buon questionario

      Ciao, mi accingo a creare un piccolo questionario in cui si richiedono le impressioni del nuovo sito di un cliente.
      Le domande sono solamente 3 e per ognuna è sufficiente scegliere fra 3 possibili risposte (suff - medio - buono).

      Il questionario ha il duplice scopo di avere dei feedback dai visitatori e in più la possibilità di avere nuovi contatti.

      La pagina vorrei strutturarla così:

      • richiesta mail (facoltativa) --> se vuole lascia un recapito, un identificativo, altrimenti rimane nell'anonimato
      • domande
      • casella di testo per scrivere tutto quello che si vuole
      • privacy
      • pulsante submit
      • del testo che spiega lo scopo di questo questionario (qui ho un dubbio sul posizionamento: metterlo qui, all'inizio o alla fine? Il cliente lo vuole assolutamente e non lo vuole modificare.. il testo è di circa 70 parole)
      • altri campi facoltativi (nome / cognome / ecc..) -< in fondo alla pagina in quanto sono secondari... diciamo che l'importante è avere almeno l'email, il resto è tutto in più.

      Al submit compare a video un messaggio di ringraziamento e se l'utente ha inserito anche l'indirizzo gli viene inviata una mail per ringraziarlo.

      Ho dimenticato qualcosa secondo voi? Cambiereste la disposizione dei vari elementi? Idee, sugerimenti?

      Grazie & :ciauz:

      postato in Web Marketing e Content
      B
      beppesan
    • RE: Posizionamento in cinese

      Molto bene.... 😞

      Hai per caso sottomano il link, magari la tua fonte è più aggiornata di quella che ho trovato io.

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      B
      beppesan
    • RE: Posizionamento in cinese

      Ho fatto qualche ricerca qua e là.
      Ne è emerso che

      • baidu è ancora il motore di ricerca maggiormente utilizzato
      • la maggior parte delle ricerche vengono effettuate in cinese (quindi è d'obbligo una traduzione)
      • le linee sono abbastanza lente (quindi eliminare flash, eliminare immagini superflue e troppo pesanti, ecc...)

      Focalizzandoci su baidu:

      • sembra tenere in maggior considerazione i domini cinesi .com.cn e .cn
      • meglio se il sito è hostato direttamente in cina (costi bassi, ma assistenza in cinese o inglese... non è proprio il massimo della vita)
      • i filtri cinesi potrebbero bloccare siti provenienti da host esteri
      • i fattori interni hanno ancora il loro bel peso
      • c'è il form per la segnalazione del sito, ma il crawler è lento

      Ho dimenticato qualcosa da tenere in considerazione per una buona analisi (purtroppo immagino già che i costi di realizzazione saranno più alti del budget a disposizione del cliente... 😢 .... ma per curiosità personale e professionale mi interesserebbe approfondire l'argomento)

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      B
      beppesan
    • RE: Posizionamento in cinese

      @Giorgiotave said:

      Devi capire se la traduzione ti basta o no 🙂

      Mi sa che il sito non deve essere solo tradotto, ma anche localizzato e quindi ti serve una persona.

      Poi chi risponde alle email? 😄

      Cosa intendi di preciso per localizzato?
      Il mio cliente ha dei contatti in cina, quindi nessun problema per le traduzioni... e per le mail.

      Grazie & :ciauz:

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      B
      beppesan