Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. barongonzo
    3. Post
    B

    barongonzo

    @barongonzo

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 5
    • Post 11
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Sito Internet webmarketing-aziende.myblog.it/ Località milano Età 51
    0
    Reputazione
    12
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    Post creati da barongonzo

    • RE: Eliminare la richiesta di geolocalizzazione del browser

      ciao gigi, grazie per la risposta. Io già lo chiedo direttamente ma gli utenti non leggono e non si attivano e preferiscono scrivere al servizio clienti per dire che non vedono le offerte...

      @Gigi991 said:

      Se non è necessaria una localizzazione troppo precisa puoi invece determinare il luogo dall'IP con uno script. Metodo aggirabile se si usa un vpn.

      Con questo metodo che suggerisci posso geolocalizzarli senza che il browser faccia comparire il messaggio di alert? Pazienza per le vpn...

      grazie ancora

      postato in Help Center: consigli per il tuo progetto
      B
      barongonzo
    • Eliminare la richiesta di geolocalizzazione del browser

      Ciao a tutti, gestisco un sito che propone offerte commerciali di una rete di negozi sul territorio. Queste offerte sono diverse da provincia a provincia pertanto quando l'utente arriva non posso fargli vedere nulla ma devo prima spingerlo a farsi identificare geograficamente.

      Per questo il browser chiede se vuoi abilitare la geolocalizzazione e, se il cliente dà l'ok la pagina si riempie delle offerte della provincia supposta (mi appoggio ai servizi google di identificazione) altrimenti continua a non vedere nulla.

      Volevo chiedere se esiste un modo per geolocalizzarlo senza chiedere l'ok in modo da fargli vedere subito le offerte di dove si suppone lui si trovi. Grazie per l'aiuto
      bg

      postato in Help Center: consigli per il tuo progetto
      B
      barongonzo
    • Se filtro IP come vedo i dati di report

      Ciao a tutti, la mia è una domanda veloce veloce di cui non ho trovato risposta ne nell'help di gg ne sul forum: ho bisogno di splittare i visitatori a un sito tra "esterni" e "dell'azienda" che stanno sotto proxy.

      Se imposto il filtro sul proxy aziendale, le visite mi verranno splittate nel report oppure dal totale mi toglie quelli del filtro e non saprò mai quanti sono?

      grazie dell'aiuto.

      bg

      postato in Google Analytics e Web Analytics
      B
      barongonzo
    • RE: Rifacimento sito web: gara di agenzie

      @ChiccoSmile said:

      Non t'invidio, è un'operazione FARAONICA

      Auguri!:fumato:

      Grazie degli auguri, ahime me ne sto accorgendo proprio in questi giorni...

      postato in Web Marketing e Content
      B
      barongonzo
    • Rifacimento sito web: gara di agenzie

      Ciao a tutti, dopo tanti anni di lavori di piccola caratura, mi ritrovo ora in mano un lavoro di rifacimento di un sito web con milioni di visitatori unici mese e decine di milioni di pagine lette.

      E' il più grosso tra i siti che gestisco e fino ad ora non avevo le risorse per il rifacimento. Ora il budget c'è e mentre l'IT sta svolgendo una gara per gli applicativi (CMS, DB ecc) a me spetta la gara di agenzia di webmarketing.

      Ora, per siti minori, in base dall'obiettivo ho sempre identificato l'agenzia adeguata fin da subito. Per un lavoro così però ho la necessità di coinvolgere più agenzie. Il mio quesito è: come organizzare questa gara? cosa chiedere?

      Io pensavo di chiedere (ante sviluppo sito web), uno studio di usability, positioning, navigabilità, immagine e comunicazione, disposizione dei contenuti, templating, analisi della concorrenza e non so che altro si possa chiedere [magari se esiste una guida per questo mi farebbe comodo].

      Dopodichè, l'agenzia, dovrebe affiancare nell'implementazione lo sviluppo IT per mettere in pratica quanto proposto.

      Siete d'accordo? voi fareste così?

      Grazie per ogni suggerimento

      postato in Web Marketing e Content
      B
      barongonzo
    • RE: Gioco a premi

      in ogni caso non è solo il costo dei premi che devi mettere in conto.
      Dovrai pagare l'imposta sostitutiva del 20% sul valore di acquisto dei premi, o, se questi li acquisti sottocosto, sul valore medio di mercato che ti dovrà certificare il venditore.

      Dovrai poi pagare:
      1 - chi ti effettua la verifica di conformita' del concorso che, essendo fatto online, deve avere dei requisiti di pari opportunità di vincita per i partecipanti
      2 - il funzionario camerale che partecipa all'estrazione o comunque certificazione dei vincitori

      Io ne ho organizzati molti ma devo dire che non è così difficile come detto sopra, una volta capito il meccanismo poi diventa tutto più semplice.

      Poi ci sono molte scappatoie per non rientrare nel dpr.... ma questo è un altro discorso.

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      B
      barongonzo
    • RE: siti e iscrizioni

      Questo detto, siamo ancora nell'ambito legale, certo, ma nel pratico, nessuno avrà mai interesse a perseguire un singolo utente che ha scaricato un unico elemento da un sito web.

      Inoltre se il sito riesiede su server estero, anche le indagini si complicano e le procure devono cominciare a fare i conti con costi e benefici prima di perseguire il creatore del sito.

      In soldoni, sì è illegale scaricare materiale protetto da copyrights ma la possibilità di subire le ire funeste della legge italiana sono davvero minime.

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      B
      barongonzo
    • RE: Awstats

      Sei proprio sicuro di volerlo usare?
      Io con AWSTATS ho sempre avuto notevoli problemi. Mi spiego meglio.
      Attualmente ho in monitoraggio 5 siti con awstats montato da due anni.
      Il più importante di tutti, conta 2.000.000 di visite mese e 5.000.000 di pagine.
      Così, tanto per, provo a mettere oltre ad awstats altri tool e scopro che:

      • URCHIN 5, produce stessi dati di awstats
      • GOOGLE ANALYTICS, mi da valori pari alla metà di quelli soprariportati
      • Nielsen Site Census, valori mediamente superiori del 20% a ANALYTICS

      ne ho provato anche altri ma non c'è monogeneità tra loro.
      Da alcuni indizi,su cui non mi voglio dilungare, però alla fine ho ritenuti più attendibili i dati di G.Analytics.

      Ora, i miei siti sono puramente di brand, quindi non vendo pubblicità (non ancora) nè faccio commerce, ma se mi fossi fidato dei dati di awstats, ora sarei con le pezze al...

      ciao ciao

      postato in Google Analytics e Web Analytics
      B
      barongonzo
    • RE: Campagna DEM

      @Pennywise83 said:

      Inoltre in base a quali condizioni si stabiliscono i prezzi?

      sulla retroattività delle policy di registrazione, dipende sempre dalle CGU che al tempo in cui partisti condividesti con gli utenti. Solitamente per un servizio free si usa una frase generica del tipo "le presenti condizioni generali di utilizzo possono cambiare in ogni momento senza preavviso".

      Sulla quotazione è più semplice, dipende dalla profilazione richiesta dal committente e dalla numerica a disposizione.

      Io ad esempio per una dem sui miei utenti profilata per sesso+età+città chiedo intorno ai 15 euro per mille. A volte, dipende dall'inserzionista, ottengo anche di più. Non vendo a meno di 10 (questo in caso di nessuna profilazione).

      ciao

      postato in Web Marketing e Content
      B
      barongonzo
    • Generato SITEMAP

      Ciao a tutti, ho generato con GSITE CRAWLER il sitemap, e le indicazioni relative alle pagine del sito appaiono in questo modo:

      <url>
      −
      <loc>
      http://www.miosito.it
      </loc>
      <lastmod>2007-11-19T09:44:45+00:00</lastmod>
      <changefreq>daily</changefreq>
      <priority>0.50</priority>
      </url>

      Non ho settato io nè l'orario di aggiornamento delle pagine, che non capisco da dove lo prenda, non avendo log sul server in merito, ne la frequenza di aggiornamento che però è correttissima.

      A questo punto mi viene un dubbio:
      Se io carico questo XML e gli spider cominciano a considerarlo, ora va più che bene come indicazioni, ma in futuro, riporterà una data di ultimo aggiornamento vecchia, non essendo aggiornabile se non con una nuova produzione dell'XML.

      A questo punto mi viene il sospetto che il file vada creato con frequenza quantomeno mensile, può essere?

      grazie per l'aiuto.

      BG

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      B
      barongonzo
    • Cambiare CMS fa ripartire da 0 tutto?

      Ciao a tutti, dopo un duro lavoro di ottimizzazione "a mani legate", finalmente il mio sito ha un direi buon 30% di visite che proviene dalle SERP.
      Dico a mani legate perchè il sito ha un CMS per la gestione dei contenuti che è davvero arcaico e che quindi non permette di mettere molto mano alla forma o alla lunghezza dei contenuti, per non parlare delle URL generate che hanno delle sequenze numeriche impressionanti.

      Ora finalmente ho racimolato i fondi per un nuovo CMS che chiaramente avrà una gestione delle url molto piu user friendly.

      Ma ora il dubbio: tutte le risultanze buone che ho ottenuto con il seo negli ultimi due anni, legate a url indicibili, verranno perdute? Dovrò ricominciare tutto da capo?

      Quello che vedo per capirci con, un esempio, nel mio prossimo futuro è passare da una url ben posizionata sulle keyword "fai da te""Bricolage""trapani" del tipo www.miosito.it/sdfasgaagf/235435262/dfgdsgsdg/3344 a una url
      www.miosito.it/trapani-in-offerta/fai-da-te

      volevo semplicemente esportare tutti i contenuti, ma mi sa che non servirà, corretto?

      grazie

      BG

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      B
      barongonzo