Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. baldscogni
    3. Discussioni
    B

    baldscogni

    @baldscogni

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 3
    • Post 6
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Età 46
    0
    Reputazione
    6
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    badges

    0
    Bookmarks
    0
    Voti
    0
    Ringraziamenti
    0
    Miglior risposte
    Inizia una nuova discussione
    di cosa vuoi parlare?

    Discussioni create da baldscogni

    • Topic
      Post
      View
      Votazioni
      Post
      Attività
    • B

      Ritenute d'acconto
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • baldscogni  

      2
      659
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      L

      Ciao Anna e Benvenuta nel Forum GT.
      In teoria la pubblicazione di banner pubblicitari sul tuo sito internet non potrebbe essere risolta con prestazioni occasionali. I banner non sono presenti occasionalmente, ma immagino per un determinato periodo. Questo vale anche qualora tu inserissi gli adsense. A riprova di ciò la Legge richiede che per siti commerciali (o comunque a scopo di lucro) sia riportato in homepage il numero di partita iva.

      Fatto salvo quanto detto sopra, e fatto salvo che le ricevute devono essere emesse dal titolare dell'attività (in questo caso il titolare del sito), se fatturasse tuo marito i redditi da vendita occasionale andrebbero a sommarsi a quelli da dipendente; a seconda dell'entità dei ricavi potrebbe saltare all'aliquota fiscale successiva.

      Per quanto riguarda "l'iva della ritenuta", non c'è nessuna iva, in quanto la ritenuta è un'anticipo sull'irpef da versare; con l'iva non c'entra nulla.
      Se il tuo cliente è un soggetto obbligato a operare come sostituto di imposta, tu indicherai nella ricevuta anche la ritenuta, che il medesimo dovrà versare entro il giorno 16 del mese successivo. Entro il 28 febbraio dell'anno successivo dovrà inoltre farti avere una certificazione delle ritenute da te subite e da lui versate.

      Ma ripeto... l'attività che descrivi non può essere esercitata con prestazioni occasionali, in quanto è una vera e propria attività commerciale. Richiede l'apertura della partita iva, della relativa posizione in camera di commercio, e l'iscrizione alla gestione inps commercianti.

    • B

      Informazioni per le ritenute d'acconto..
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • baldscogni  

      1
      556
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • B

      P.iva o ritenuta d'acconto??
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • baldscogni  

      8
      1978
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      8
      Post

      A

      Salve, mi accodo al thread perché vorrei avere una gentile conferma.

      Gestisco insieme a un'altra ragazza un sito web che pubblica eventi su territorio locale dedicati alle famiglie.

      La nostra non è né un'associazione, né una società, io probabilmente il prossimo anno aprirò partita iva per attività commerciale, ma al momento ancora non ce l'ho.

      Per "tamponare" le spese vive del servizio di hosting e quelle per la stampa di promocard pubblicitarie (per sponsorizzare il nostro sito), e avere un minimo di rendiconto per il tempo che passiamo ad aggiornare il sito, vorremmo poter ospitare qualche banner pubblicitario.

      Capisco che sia meglio organizzarsi con partita iva, in ogni caso, ma per questi mesi possiamo "pezzare" con la ritenuta d'acconto? Quello che mi interessa sapere è se è legale. Mai e poi mai vorrei incorrere in problemi di genere fiscale, nè mettere gli inserzionisti in difficoltà.

      Grazie per una vostra gentile risposta.

      Nota aggiuntiva: attualmente il sito ospita dei banner pubblicitari a titolo gratuito: ovvero aziende che hanno in qualche modo contrubuito alla diffusione del nostro sito, quindi diciamo che si tratta di uno scambio di favori. Questo potrebbe darci dei problemi, dato che in effetti non essendoci stati pagamenti, non esistono neanche documenti contabili?