Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. b.aglietti
    3. Post
    B

    b.aglietti

    @b.aglietti

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 1
    • Post 4
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    0
    Reputazione
    4
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da b.aglietti

    • RE: prestazioni occasionali - vendita oggetti

      sei forte Paolo !

      ti do del tu faccio prima ...
      volevo chiederti un' altra cosa ... un pò incasinata .. non sai mica se c'è nel forum ( o se lo sai te ) una sezione dedicata alle pensioni e alla convenienza o meno di rimanere a lavorare ....
      Io e mio padre abbiamo un snc ( edile ) . lui ha raggiunto i 35 anni di contributi ed il 1 aprile 2008 gli si apre la finestra x richiedere la pensione.
      Continua a lavorare ma non sappiamo se è meglio che faccia il collaboratore o il dipendente o magari se resti come ora ( socio al 60% , mentre io ho il 40% )
      La storia è abbastanza lunga perchè poi c'è mia madre che è impiegata nella nostra ditta e da quanto ho capito ( sono andata al patronato diverse volte ) fra due anni potrebbe decidere di andare in pensione con la nuova legge e prendere 200,00 misere al mese ( è impiegata part time ) ... forse le converrebbe passare full time ?

      se mi sapessi indirizzare a qualchuno .. perchè il mio commercialista mi ha fatto una gran confusione !

      grazie ancora

      postato in Consulenza Fiscale
      B
      b.aglietti
    • RE: prestazioni occasionali - vendita oggetti

      le mie ricevute le do al commercialista ( io sono socia in un' impresa ) e quanto ci pago di tasse ? che cosa fa il commercialista ?

      le spese che ho ( ad esempio i colori e le tele e i pennelli .. ) le posso detrarre ?

      avete mica un facsimile di ricevutina che così sto più tranquilla ... ma ci devo mettere il bollo ?

      Vi ringrazio tantissimo ! mi avete risolto in pochi minuti quello che cerco di sapere dal mio commercialista da giorni .. e poi mi ha detto che devo fare la ritenuta d'acconto !
      ma che lo pago a fare ?
      grazie ancora a tutti

      postato in Consulenza Fiscale
      B
      b.aglietti
    • RE: prestazioni occasionali - vendita oggetti

      magari uno al mese !!! .. è solo una passione !!!

      Grazie per la sua risposta .. quindi io rilascio la ricevuta al negoziante con scritto che sono esente IVa come dice lei e il negozio quindi deve fare o non fare poi lo scontrino ?

      postato in Consulenza Fiscale
      B
      b.aglietti
    • prestazioni occasionali - vendita oggetti

      Salve,:?
      occasionalmente mi piace dipingere e vendo anche qualche tela ad un negozio ( in conto vendita ) .. cioè lo lascio in vetrina e quando lo vendo prendo i soldi - metà e metà con il negozio -

      La domanda è questa .. cosa devo fare fiscalmente ?

      Ne vendo molto pochi quindi la partita IvA di certo non la prendo .. mi hanno detto che dovrei rilasciare una ricevuta per " prestazione occasionale " con la relativa ritenuta d'acconto !
      Ma la mia non è proprio una prestazione di un servizio ma una vendita di un bene ... non c'è qualche legge che visto l'entità della vendita ( veramente saltuaria ) esonera me da fare ricevuta e magari anche il negozio da fare lo scontrino ?
      INSOMMA QUALE E' LA COSA PIU' GIUSTA DA FARE ?

      GRAZIE 1000

      postato in Consulenza Fiscale
      B
      b.aglietti