Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. axxe16
    3. Post
    A

    axxe16

    @axxe16

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 38
    • Post 213
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Sito Internet www.semanticstone.net/ Località Padova Età 48
    0
    Reputazione
    216
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Attivo

    Post creati da axxe16

    • [CERCO RETRIBUITO] WebDesigner CMSMS/Wordpress per attività full time su Mestre

      Ricerchiamo zona Mestre Web designer di età inferiore ai 29 anni, con competenze relative all'installazione, la personalizzazione e l'amministrazione di sistemi di gestione dei contenuti (nello specifico CMS Made Simple, Wordpress, SilverStripe) da inserire in un ufficio di comunicazione che fornisce servizi e consulenze alle aziende.
      Le competenze tecniche richieste sono le seguenti:

      • ottime competenze XHTML, HTML5, CSS
      • buone competenze in PHP/MYSQL (creazione e personalizzazione script php in autonomia)
      • buone competenze nella realizzazione di layout HTML/CSS/JS a partire da layout grafici complessi
      • a titolo preferenziale si ricercano competenze basilari in ambito sistemistico nella gestione di reti MAC

      La posizione è retribuita con un salario da definire in base alle competenze della persona selezionata.

      Contattare solo se altamente motivati, inviare via messaggio privato link a portfolio e curriculum.

      postato in Collaborazioni WEB e Lavoro: offro e cerco
      A
      axxe16
    • RE: problema opacity con I.E.

      Bhe se non vuoi sporcarti le mani con js e jQuery si 😄
      Comunque in pratica vuoi un effetto sull'immagine e ci vuoi collegare una lightbox. Lo script che ti ho scritto prima può essere modificato mettendo un animate al posto o assieme al fadeto. Ma indubbiamente la cosa diventa un po più complicata magari se ho tempo più tardi ti posto uno script

      postato in Coding
      A
      axxe16
    • RE: problema opacity con I.E.

      Si anche questo template usa jQuery per ottenere quell'effetto. Puoi usare uno script come questo:

      
      <img class="hoverEffect" src="h t t p : / / dhtheme.com/bsp/images/Demo/gallery/1.jpg" />
      <script src="h t t p : / / codeorigin.jquery.com/jquery-1.10.2.min.js" type="text/javascript"></script>
      <script type="text/javascript">
      $( ".hoverEffect" ).hover(
      function() {
        $(this).fadeTo( "slow" , 0.5);
      }, function() {
        $(this).fadeTo( "fast" , 1);});
      </script>
      
      
      postato in Coding
      A
      axxe16
    • RE: problema opacity con I.E.

      A parte ie10 le precedenti release non supportano le transizioni css3 quindi la soluzione è utilizzare un js (da avviare solo quando si utilizza ie o da sostituire alle transizioni css3). Dai un okkio a jQuery, la funzione animate dovrebbe fare al caso tuo api.jquery.com/animate/

      postato in Coding
      A
      axxe16
    • RE: Gestione leggera delle news

      Ciao Robyye ti consiglio CMSMS anche se io lo utilizzo per fare siti complessi può esserti utile per la sola gestione delle news. Infatti nulla ti vieta di creare un sito "statico" usando un template e poi dare l'accesso esclusivamente al modulo news (autonomo e molto ben fatto). Il sistema supporta il rewrite url, le multi categorie anche a gerarchia e campi custom.
      Dacci un okkio

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      A
      axxe16
    • RE: Decreto liberalizzazione wi-fi (discussione)

      I social network sono strumenti attraverso il quale si interagisce con altre persone e attraverso le quali si compie qualunque azione lecita ed illecita. Se si desidera rintracciare una persona che è attiva su più social è sufficiente incrociarli risalire agli ip e alla zona rispetto alla quale ci si connette. Dubito che l'utente utilizzi sempre e solo wifi liberi e anche se lo facesse anche questo permette di risalire alla zona coperta. Ma anche se non fosse possibile ci sono diversi casi in cui dei ladri sono stati rintracciati perché si vantavano delle proprie "gesta" su facebook e si è risaliti a loro attraverso le informazioni che incautamente hanno divulgato.

      Secondo me il punto è che obbligare all'autenticazione non limita assolutamente chi vuole delinquere. Queste persone un modo per accedere alla rete in forma anonima lo trovano comunque. E' come se per entrare in un centro commerciale fosse necessario lasciare all'entrata le proprie generalità con la presunzione che tu possa rubare in uno dei negozi.

      Viceversa individuare chi delinque attraverso l'analisi delle "malefatte" è comunque l'unica strada per risalire realmente all'autore. Sono generico perché, ripeto, non sono esperto in materia, tuttavia se paesi come la spagna, l'inghilterra e gli stessi USA non adottano queste forme di regolamentazione vorrà pur dire qualcosa. Se hanno i mezzi per violare la privacy dei pubblici cittadini (vedi PRISM, a quanto pare anche la Francia ha il suo...) a maggior ragione potranno utilizzare tali mezzi per individuare malfattori, terroristi e delinquenti.

      Obbligare alla registrazione significa bloccare tutta una pletora di servizi che, guarda caso, sono in diretta concorrenza con gli operatori telefonici...

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      A
      axxe16
    • RE: Informazione APP del sito

      bhe si una strada è anche quella. Sempre dello stesso genere c'è titanium accelerator

      postato in PC
      A
      axxe16
    • RE: Decreto liberalizzazione wi-fi (discussione)

      premetto che non sono un esperto ma navigando si lasciano sempre delle tracce. Oggi l'identità digitale è sempre più ricca e spesso più consistente dell'ip dal quale ci si collega per accedervi. Si può sapere molto dall'attività di un account twitter o facebook. Se poi l'utente ha registrato e utilizza domini o servizi online è possibile, anche se il diretto interessato ha usato identità false, risalire ai pagamenti ecc.
      La polizia postale i mezzi ce li ha

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      A
      axxe16
    • RE: Sito con posizionamento instabile e poche visite (critiche ben accette)

      Ciao,
      limitandomi alla home, a livello di struttura, il sito è tabellare e tutti i titoletti sono dei div (andrebbero cambiati con degli h2 o h3 a seconda dei casi). Manca anche un h1...
      Ma la cosa più grave che mi salta all'occhio è la mancanza di un title nelle pagine interne...
      Ti consiglierei di sistemare subito queste cose

      Per la campagna adwords se è il CTR ad essere basso prova a fare diverse tipologie di annunci giocando con titoli e descrizioni e tieni solo quelli ad alto rendimento (fai un A/B test)

      postato in SEO
      A
      axxe16
    • RE: Informazione APP del sito

      Potresti partire da un progetto già esistente gitHub ha una sezione dedicata all'objective-c abbastanza ricca. Per esempio potresti iniziare da qui: github.com / mwaterfall / MWFeedParser

      Se vuoi leggere il feed di wordpress esistono anche app già pronte. Fai un giro su codecanyon nella sezione IOS li trovi progetti già fatti e ben documentati a prezzi molto economici

      postato in PC
      A
      axxe16
    • RE: Decreto liberalizzazione wi-fi (discussione)

      Personalmente credo che chiunque sia in grado di compiere frodi abbia i mezzi per farlo aggirando l'autenticazione utente. Ad esempio comprando una sim dati prepagata acquistata con false generalità o fornirne di false durante la procedura di registrazione ad un internet caffè. Questi e altri espedienti sono alla portata di qualunque malintenzionato.
      Le misure di sicurezza oggi vanno prese non nel punto di ingresso ad internet ma sulla rete.
      Limitare la liberalizzazione del wifi non riduce il numero di frodi ma aumenta esclusivamente il digitalDivide.

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      A
      axxe16
    • RE: Potenzialità pagina Local

      Le pagine local ti permettono di guadagnare visibilità nelle ricerche locali soprattutto sui dispositivi mobili. Bisognerebbe attivarle d'ufficio per tutti i clienti che hanno attività a forte carattere locale (ristoranti, negozi ecc.). Forniscono un'ottimo punto di ingresso per valutare il servizio dando indicazioni spesso sparse sul sito (se esiste) come orari, posizione foto del locale/negozio ecc.
      Incentivano l'interazione con l'utente, influenzando la presa di decisione di quest'ultimo attraverso le recensioni ed i giudizi raccolti nell'omonima pagina.
      Sui dispositivi Android inoltre le indicazioni stradali si interfacciano direttamente con Google Maps e di conseguenza col navigatore integrato.

      In effetti è un argomento piuttosto vasto e i dettagli interessano anche me.

      postato in Web Marketing e Content
      A
      axxe16
    • RE: Sito web per eventi disco - consigli e suggerimenti per un inesperto :)

      xcloner non l'ho mai usato ma da quello che vedo è un plugin per effettuare backup e restore del blog. Personalmente preferisco fare backup periodico dei file e del database e affidarmi allo snapshot del server per il resto.

      Se il problema è la messa online del blog una volta completato in locale i tutorial a riguardo si sprecano e come tutti i cms alla fine la procedura si riduce nell'esportare/importare il database, trasferire i file via ssh o ftp sullo spazio web dell'hosting e modificare il config.php di wordpress con i dati del nuovo db.

      Buon lavoro 🙂

      postato in Hosting e Cloud
      A
      axxe16
    • RE: Aiuto e consiglio da locale a remoto

      "Il file puó" essere compresso vuol dire che se vuoi (o se supera il mezzo mega) puoi zippare il file altrimenti carichi l'sql

      postato in Help Center: consigli per il tuo progetto
      A
      axxe16
    • RE: Sito web per eventi disco - consigli e suggerimenti per un inesperto :)

      Tutti gli script php girano moooolto meglio sotto linux. Quindi a meno che tu non abbia un ottimo motivo NON prendere un hosting su server windows

      postato in Hosting e Cloud
      A
      axxe16
    • RE: Sito web per eventi disco - consigli e suggerimenti per un inesperto :)

      per le tue esigenze uno vale l'altro (io usavo easyphp anche se ultimamente lavoro direttamente online).

      tuttoeventitalia funziona eccome 😉 www tuttoeventitalia it fralaltro la cosa figa del sito e delle app è che sono tutte geolocalizzate e quindi ti presentano gli eventi vicino a te prossimi alla scadenza

      postato in Hosting e Cloud
      A
      axxe16
    • RE: Sito web per eventi disco - consigli e suggerimenti per un inesperto :)
      1. installi uno di questi software che di fatto ti configurano un sistema WAMP (windows, apache, mysql,phpMyadmin) o MAMP con il quale puoi far girare siti dinamici come wordpress in locale (inserendo i file del progetto nella cartella che risponde all'indirizzo localhost; per i dettagli segui le guide del software che sceglierai). Si xamp va benissimo.
      2. aruba, nella soluzione shared hosting non ti garantisce un certo livello di performance (appunto perchè molto economico). Shared sta appunto per condiviso. In pratica ti viene noleggiato uno spazio su di un server. Se il server ospita siti a basso traffico e sei fortunato il tuo sito avrà più risorse se invece finisci su un server oberato ne avrai meno. Per avere garanzie sulla banda e le altre risorse dovresti scegliere soluzioni che le esplicitino (seeweb ha il pacchetto cloudhosting ad esempio ma parliamo di cifre più alte)
        3a. aruba ha migliaia di guide. E' configurato per far funzionare la maggior parte dei cms. Ha un pannello minimale per effettuare tutte le configuraizoni del caso in base ai prodotti acquistati. Tutti i passaggi e le conversioni da un pacchetto all'altro si possono fare online ecc.
        4 errore mio intendevo l'apertura di un blog su wordpress.com l'org ti fa scaricare il cms e non ti fornisce l'hosting
        5 che io sappia è ottimo, infatti lo paghi. Inoltre per chi sa dove mettere le mani è possibile fare diverse personalizzazioni. Puoi sempre testare la trial

      PS: quel sito non va --> quale?

      postato in Hosting e Cloud
      A
      axxe16
    • RE: Aiuto e consiglio da locale a remoto
      1. esatto metti il contenuto di "luca" in httpdocs e mantieni la posizione delle cartelle che hai in locale
      2. Su file zilla tasto destro ultima opzione "premessi file..." puoi cambiare i permessi della cartella/file specifico o ricorsivamente di tutte le cartelle e/o file contenuti
      postato in Help Center: consigli per il tuo progetto
      A
      axxe16
    • RE: Aiuto e consiglio da locale a remoto

      In linea di massima mi sembra tutto. Dipende anche dall'hosting (server linux?)

      1. carichi i file
      2. apri phpMyadmin locale esporti il file sql e poi lo imposti in uno dei 5db che ti vengon forniti
      3. cambi i parametri di connessione del db mettendo l'host fornito da Aruba (non è localhost) nome db fornito (non puoi creare db con nomi arbitrari), user e password
      4. verifichi che i path usati in locale rispecchino le medesime posizioni in remoto (se hai usato path relativi non dovresti avere problemi)
      5. se riscontri degli errori verifica non ci siano problemi di permessi nelle cartelle (ad esempio il tuo script deve scrivere in una cartella ad esempio ulploads e la cartella dovrebbe essere 755 o 777)
      postato in Help Center: consigli per il tuo progetto
      A
      axxe16
    • RE: Sito web per eventi disco - consigli e suggerimenti per un inesperto :)

      Ciao Fabrizio,
      wordpress è ottimo e fa al caso tuo considerando anche il tema del sito web, ma ti consiglio di usare il CMS è non aprire un blog su wordpress.org (o forse ho capito male).

      1. come sopra. Usa Wordpress scarica il CMS tradotto in italiano e installalo in locale usando un pacchetto LAMP come easyphp (PC) o MAMP (mac) in modo da impratichirti e fare tutte le prove del caso
      2. vedi punto 1
      3. se sei alle prime armi ti consiglio comunque di pensare a un hosting economico come Aruba che non brilla certo come performance ma estremamente semplice da usare. Prendi un pacchetto dominio + hosting linux + backup file e db a meno di 50 euro l'anno.
      4. wp.org non mi risulta ti obblighi a prendere l'hosting a meno che tu non voglia un dominio personalizzato ( cosa che ti consiglio ma non con wp.org, direttamente per conto tuo vedi punto 3)
      5. se sei interessato a wp e vuoi poter mettere le mani sui temi (che puoi comunque comprare a poco prezzo) devi sicuramente saper decentemente html/CSS e nozioni di PHP. In alternativa a quanto detto finora puoi rivolgerti a servizi come squarespace per creare siti professionali senza dover pensare al codice.
        Inoltre se hai intenzione di promuovere eventi per discoteche ti consiglio di dare un okkio a tuttoeventitalia . it che permette di promuovere eventi sia attraverso il sito che attraverso l'app per iPhone (e a breve per Android)
      postato in Hosting e Cloud
      A
      axxe16