Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. aximili
    3. Post
    A

    aximili

    @aximili

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 5
    • Post 14
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Età 36
    0
    Reputazione
    14
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    Post creati da aximili

    • Informazioni su società snc

      Ciao a tutti,

      a breve ho deciso con un'amico di costituire una snc, o più che abbiamo deciso, sarebbe meglio dire "stiamo valutando"

      Ma non essendo espertissimi del settore sono qui per chiedere qualche delucidazione...

      Come posso avere una stima del guadagno NETTO che avrà ognuno dei singoli soci, partendo dal peggiore dei casi, ovverò senza avere alcuna spesa da detrarre e dedurre, il tutto sapendo unicamente il fatturato?

      Inoltre è possibile detrarre/dedurre le spese per il carburante di un'auto intestata a uno dei due soci ma non alla società?

      La tassazione supponendo di avere un fatturato di 100.000?/annui può essere equiparata alla stessa tassazione che subirei se avessi fatturato 150.000? e avessi 50.000? di fatture passive?

      Grazie mille a tutti.
      Rudy

      postato in Consulenza Fiscale
      A
      aximili
    • RE: iva e regime dei minimi

      quindi se avessi un compenso annuo totale di 10000?
      e 1000? di spesa per benzina,
      alla fine il calcolo delle tasse lo farei su 9500?... giusto?

      postato in Consulenza Fiscale
      A
      aximili
    • RE: iva e regime dei minimi

      Beh e' ottimo nel caso in cui le spese che devi sostenere all'interno di un anno sono minime e il tuo lavoro si occupa di fornire servizi.

      Inoltre la deduttibilità delle spese mi pare si possa anche fare su importi superiori ai 14240? anche sull'inps.

      I vantaggi sono di pagare una imposta sostitutiva, non tenere registri ecc... ma ne vale la pena?

      Altra cosa... i costi sostenuti come per la benzina... sono deducibili al 100%?

      postato in Consulenza Fiscale
      A
      aximili
    • iva e regime dei minimi

      Salve,

      volevo sapere se acquistando un computer con p.iva per svolgere la mia attività (ipotizziamo costi 1000? + iva) è possibile dedurre i 1200? per il pagamento delle tasse o solo 1000??

      Inoltre, per quanto riguarda l'iva a fine anno avrò l'iva a credito (non fatturando iva)?

      postato in Consulenza Fiscale
      A
      aximili
    • Regime dei minimi & codice attività

      Buongiorno a tutti,

      Volevo sapere se all'interno del regime dei minimi era possibile indicare più codici attività. Grazie.

      postato in Consulenza Fiscale
      A
      aximili
    • RE: Apertura partita iva e spese

      Apri partita iva 😉

      postato in Consulenza Fiscale
      A
      aximili
    • RE: Calcolo tasse con regime agevolato...

      Esiste una documentazione riguardo al regime agevolato che indichi quello che mi stai indicando?E

      postato in Consulenza Fiscale
      A
      aximili
    • RE: Apertura partita iva e spese

      [...]

      Sotto i 5000? esiste la ritenuta d'acconto...

      postato in Consulenza Fiscale
      A
      aximili
    • RE: Calcolo tasse con regime agevolato...

      @OEJ said:

      Ho idea che tu abbia sbagliato sezione... qui si parla del regime agevolato per le nuove iniziative, mentre dai tuoi calcoli pare evidente che tu abbia invece aderito al regime dei contribuenti minimi.
      Comunque, se gli input sono corretti, l'imposta sostitutiva è pari a ? 1.030,00 (poichè in dichiarazione si arrotonda all'unità di euro), dunque il tuo commercialista ha sostanzialmente ragione.

      Non garantisco però, sull'esattezza dell'INPS (dovrei andare a verificare)...

      Nono io mi riferisco proprio al regime agevolato...
      L'inps dovrebbe essere 2848? fino a un importo di 14240? di reddito per importi superiori ai 14240? il 20%
      Il mio dubbio era se anche l'inps andava dedotta per il calcolo dell'imposta sostitutiva.

      postato in Consulenza Fiscale
      A
      aximili
    • Calcolo tasse con regime agevolato...

      Buonasera,

      ho parlato poco fa con il commercialista ma ricercando su internet ho trovato pareri discordanti... volevo avere una conferma da qualcuno per quanto riguarda le tasse da pagare con il regime agevolato come artigiano.

      Il mio commercialista mi ha ipotizzato:

      totale fatture: 10000?
      inps: 20% con minimale di 2848?
      spese: carburante+pc: 2000?
      imposta sostitutiva: calcolata su totale fatture - inps - spese (1030,4?)

      postato in Consulenza Fiscale
      A
      aximili
    • RE: Apertura partita iva e spese

      [...]

      Esatto. in quanto si "crede" che un artigiano che fatturi meno di 14240?/anno, lavori in nero...

      postato in Consulenza Fiscale
      A
      aximili
    • RE: Apertura partita iva e spese

      Fantastico... non ci sto sempre capendo nulla...

      postato in Consulenza Fiscale
      A
      aximili
    • RE: Apertura partita iva e spese

      Quindi vediamo partendo dall'ipotesi di aver incassato 20'000? (iva esclusa) e aver speso 5000? (iva inclusa)

      P.s. dovrei essere artigiano.

      Le mie spese saranno le seguenti:

      IMPOSTA FISSA:
      20% su netto: 3000?

      INPS:
      2850? contributi fissi
      6000?*20% = 1200 contributi per redditi superiori a 14000?

      totale 7050? tasse.

      Non devo pagare altro? tipo irpef ecc?
      Secondo il tuo ragionamento alla fine dell'anno dovrei quindi trovarmi con in mano 7950? puliti... giusto?

      edito aggiungendo:
      forse per iniziare e' meglio aprire la partita iva agevolata anzikè ai regimi dei minimi? (ma cosa cambia? sinceramente non ho capito la differenza...)

      postato in Consulenza Fiscale
      A
      aximili
    • Apertura partita iva e spese

      Buongiorno,

      Volevo porvi una domanda, in quanto parlando col commercialista non sono riuscito a capire molto. E con l'anno nuovo sarei intenzionato ad aprire la partita iva (ovviamente per iniziare rientrerà nel regime dei minimi).

      La cosa che mi sono però chiesto, è quanto ammonteranno alla fine le spese che dovrò sostenere (tasse, inps, ecc ecc...)

      Inoltre le fatture che andro a fare, saranno di questo tipo:

      Importo 1000
      Ritenuta d'acconto 200
      Netto 800

      è corretto? nel senso io non mi occupero di pagare ne iva ne null'altro... e i soldi che andro' ad incassare sarà pari al netto?

      Inoltre ipotizzando in un anno di aver fatturato un totale di 20000? + iva... quanto alla fine andro' a pagare? come posso calcolare le spese che dovro' sostenere ipotizzando di avere 5000? di spese per beni strumentali?

      Vi ringrazio in anticipo nel caso qualcuno sia in grado di togliermi tutti i dubbi 🙂

      postato in Consulenza Fiscale
      A
      aximili