L'abbandono del tetto coniugale non è più reato. Può costituire causa di addebito in un giudizio di separazione se esso ha determinato la crisi del matrimonio, non se sia un effetto di una situazione già difficile tra i coniugi. Nel caso di specie, se vuole proprio allontanarsi dalla casa coniugale, Le consiglio di scrivere prima una lettera racc. a/r a Suo marito ove spiega le ragioni della Sua decisione.
Avv. Lavinia Tarli
- Home
- avv.laviniatarli
- Post
A
avv.laviniatarli
@avv.laviniatarli
0
Reputazione
5
Post
0
Visite al profilo
0
Da chi è seguito
0
Chi segue
User Newbie
Post creati da avv.laviniatarli
-
RE: abbandono del tetto coniugale è reato ?
-
RE: Mancati pagamenti dalla società e ritenute
Dovrebbe subito fare richiesta per iscritto di quanto le è dovuto ed inviarla alla società con raccomandata A/R.
Cordiali saluti.
Avv. Lavinia Tarli di Ascoli Piceno
-
RE: Denuncia per diffamazione
Probabilmente il suo avvocato si riferiva ai termini utili per effettuare una denuncia querela.
Cordiali saluti.
Avv. Lavinia Tarli di Ascoli Piceno
-
RE: Comunicazione sentenze extraterritoriali, devono essere comunicate?
Nel suo caso la notifica andava fatta nella cancelleria dell'ufficio dell'autorità competente che ha emesso la sentenza.
Cordiali saluti
Avv. Lavinia Tarli di Ascoli Piceno
-
RE: Bolli Auto intestati a mio nonno, devo pagarli io?
Molto probabilmente non è tenuto a pagare quella cifra per intero.
Sicuramente dovrà pagare per gli ultimi tre anni.[...]
Cordiali saluti
Avv. Lavinia Tarli di Ascoli Piceno