- Home
- Categorie
- Impresa, Fisco e Leggi
- Consulenza Legale e Professioni Web
- abbandono del tetto coniugale è reato ?
-
abbandono del tetto coniugale è reato ?
Ciao a tutti , ringrazio fin d ora chi saprà darmi un consiglio o come poter procedere al meglio .
Sono sposata da 3 anni ma nell ultimo anno e mezzo le cose con mio marito vanno malissimo , si è isolato ( casa-lavoro casa-lavoro) , non cura la sua persona , non usciamo più perchè lui non interessato a fare niente di niente con me , mi trascura ( anche nell intimità) e spesso quando sono in casa con lui è come se fossimo due estranei.
Sono mesi che cerco di parlargli del problema , del mio essere infelice in questa relazione , del suo cambiamento , prima era un ragazzo vitale attivo e pieno di vita ora un pantofolaio. Quando gli parlo scrolla le spalle o non mi ascolta minimizza a volte ride , finiamo sempre per litigare ( nemmeno si alza dal divano per parlarmi )
Ho provato di tutto per salvare la relazione, ma da parte sua trovo solo indifferenza e disinteresse; la cosa peggiore è che abbiamo solo 26 anni ho paura del futuro con lui e per fortuna non abbiamo figli !!!
Ha rifiutato anche la terapia di coppia che gli ho proposto dicendo che non ha nessun problema , non ce nessun problema che lui è soddisfatto e felice , non gli importa della mia sofferenza ;è un muro dove mi ripete di continuo che lui è felice così e che non posso imporgli di fare ciò che non vuole ,che non intende cambiare niente , nemmeno trovare un compromesso , ma io mi sento frustrata poco amata poco desiderata.. e questo ha avuto ripercussioni sulla mia salute.. ansia e pressione alta
Ora ho decisio di dargli una scossa e prendermi una pausa andare via di casa , è l ultima cosa che mi resta , anche perchè ho bisogno di capire se ho voglia di stare con questa persona che nega il mio disagio e non mi ascolta ,e che è totalmente diverso dall uomo che ho sposato 3 anni fa e che amo e non so se me la sento di continuare in questo modo. Lui tutte queste cose le sa ma è come se gli importasse nulla o forse è convinto che le cose siano questa e debba accettarle per forza .
Ora se io andassi via di casa , sarebbe reato? Cosa dovrei fare perchè non lo sia?
Voglio solo dargli una scossa riflettere io e magari sperare che lui faccio lo stesso anche se orami ho perso ogni speranza , poi non so se tornare e riprovare o chiederò la seprazione
mi hanno consigliato di fare un esposto in commissariato prima di andare via
un altra persona di scrivere una lettera a mio marito con ricevuta di ritorno dove spiego le mie ragioni , non co come comportarmia casa con lui sto male , ho bisogno di staccare dalla vita da reclusi che facciamo
vi ringrazio per il tempo dedicatomi
-
L'abbandono del tetto coniugale non è più reato. Può costituire causa di addebito in un giudizio di separazione se esso ha determinato la crisi del matrimonio, non se sia un effetto di una situazione già difficile tra i coniugi. Nel caso di specie, se vuole proprio allontanarsi dalla casa coniugale, Le consiglio di scrivere prima una lettera racc. a/r a Suo marito ove spiega le ragioni della Sua decisione.
Avv. Lavinia Tarli
-
Lei deve contestare a suo marito che le è impossibile proseguire nella convivenza causa la crisi che si è determinata nel vostro rapporto coniugale per sua esclusiva colpa dato il totale disinteresse e la mancata assistenza morale nei suoi confronti. Quindi, per tutelare la sua salute psicofisica lascerà l'abitazione coniugale il... per il periodo necessario ad una attenta riflessione circa la decisione sulla prosecuzione del rapporto matrimoniale.
Il reato lo sta commettendo suo marito e precisamente il reato di mancata assistenza morale previsto all'art. 570 cp.
Se lei è in una situazione di disagio psicologico che si riversa sulla sua salute si può far attestare da un medico la circostanza e, se del caso, procedere a querela o comunque ad un esposto.
In ogni caso consiglio di farsi comunque attestare da un medico il suo stato di salute.
Resta inteso che lei non può rimanere lontana a lungo senza prendere alcuna decisione se suo marito non avalla questa condotta.
-
la ringrazio entrambi per la risposta , il mio intento era quello di stare via di casa per un paio ndi settimane anche per vedere se le cure prescritte avranno effetto in casa non riesco a essere serena , e in questo periodo decidere o meno se riprendere la convivenza o chiedere la separazione
seguirà le vostre indicazione ringrazio di nuovo per il consiglio