Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. AutomatiKing
    3. Post

    AutomatiKing

    @AutomatiKing

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 1
    • Post 10
    • Migliore 8
    • Gruppi 1
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Sito Internet www.youtube.com/channel/UCD12nDs8_JTLRZ-XnDxrosQ?sub_confirmation=1 Località Las Palmas de Gran Canaria
    32
    Reputazione
    10
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Classe 1980, fondatore di Automatiking.com, la prima e unica academy in Europa pensata per chi vuole automatizzare il proprio business. Innamorato del marketing fin da giovanissimo. Specializzato nella creazione di strategie e processi per aumentare le vendite di PMI e professionisti. Formatore e speaker internazionale. Padre di Diego & Alessia.

    Post creati da AutomatiKing

    • RE: [AUTOMAZIONE DI BUSINESS] 🚀 Vendi di più senza stress con AutomatiKing

      📌 CURIOSITÀ:

      L'ultimo video che ho pubblicato fa parte di un esperimento. Il dato curioso è che nella "classifica degli ultimi 10 video pubblicati", YouTube mi segnala che la durata di visualizzazione media è più bassa del solito (1:01 minuti contro i 6:29).

      Schermata 2022-02-14 alle 08.57.00.png

      Il punto è che normalmente pubblico tutorial e video lunghi (tra i 20 e i 40 minuti) mentre questo è di soli 1:53 minuti.

      👉 La domanda è: mi confermate che quel dato riporta in modo "ignorante" solo il tempo medio di visualizzazione SENZA tenere in considerazione la durata del video?

      Schermata 2022-02-14 alle 08.59.50.png

      Ripeto, la mia è solo una curiosità tecnica, giacché il video in tutte le metriche sta performando bene 🚀

      PS: se vi può essere utile, al termine vi riporto i risultati dell'esperimento.
      PPS: da notare la faccia intelligente dello screenshot qui sopra 😂😂😂

      postato in Road To 10.000
      AutomatiKing
      AutomatiKing
    • RE: [AUTOMAZIONE DI BUSINESS] 🚀 Vendi di più senza stress con AutomatiKing

      🎯 AGGIORNAMENTO

      La strategia iniziata a settembre 2021 di mescolare i dati di Tubebuddy (Piano Legend) e i volumi di VidIQ (Piano Free) stanno portando i primi frutti.

      Schermata 2022-02-04 alle 13.44.23.png

      ☑ Tutte le metriche sono i costante crescita, e questo ha impattato sul numero di iscritti e soprattutto sul tempo di visualizzazione.

      Schermata 2022-02-04 alle 13.50.53.png

      Validata questa strategia, nelle prossime settimane inizieremo a pubblicare gli Short, con l'obiettivo di accrescere la visibilità "di base" del canale. La lezione che Giorgio ha pubblicato ultimamente cade a fagiolo.

      🤞 Finger crossed!

      postato in Road To 10.000
      AutomatiKing
      AutomatiKing
    • RE: [AUTOMAZIONE DI BUSINESS] 🚀 Vendi di più senza stress con AutomatiKing

      @giorgiotave daje! 🚀

      postato in Road To 10.000
      AutomatiKing
      AutomatiKing
    • RE: [AUTOMAZIONE DI BUSINESS] 🚀 Vendi di più senza stress con AutomatiKing

      @fabioantichi oh oh, piacere mio!

      postato in Road To 10.000
      AutomatiKing
      AutomatiKing
    • [AUTOMAZIONE DI BUSINESS] 🚀 Vendi di più senza stress con AutomatiKing

      ➡ URL Canale: https://youtube.com/automatiking
      ➡ Iscritti Attuali: 2.720
      ➡ Data apertura: ufficialmente il 6 ago 2018, ma abbiamo iniziato a pubblicare video a novembre 2020
      ➡ Numero di video: 188
      ➡ Target: professionisti e PMI italiane
      ➡ Budget: circa 350€/mese per promozione video, ma in modo incostante (diciamo 8-9 mesi su 12)
      ➡ Difficoltà: il nostro business principale è la vendita di corsi di formazione sul mondo dell'automazione di business. Utilizziamo il canale YouTube e il nostro Magazine online per formare il target sul mondo del marketing (digital e non) e delle vendite, per creare la cultura di base e poter poi "upsellare" la vendita dei corsi. La difficoltà principale è da un lato creare contenuti di qualità con ospiti di qualità, e dall'altro fidelizzare il pubblico (pubblicando strategie e tutorial di tool diversi si rischia di disperdere gli interessi della community)
      ➡ Altro: al canale lavoriamo io e altre 2 persone del mio team. Da settembre 2021 pubblichiamo 3 video a settimana e registriamo i video ogni venerdì (giornata che dedichiamo completamente alla produzione dei corsi e alla registrazione dei video, appunto). Per massimizzare la produttività, abbiamo creato un piccolo studio fisso in ufficio, lavoriamo a 15/20 giorni di anticipo sulla data di pubblicazione e cerchiamo di creare video "buoni la prima" (nel senso che studiamo le keyword e la scaletta dei video col dovuto anticipo, oltre ad "automatizzare" i cambi di scena e le animazioni con lo StreamDeck).

      🎯 L'obiettivo è continuare a crescere con qualità, ampliare la rete di esperti che ospitiamo e conquistare almeno 5.000 iscritti nel 2022.

      Grazie a @giorgiotave, a @MarcoCarovana e a chiunque voglia condividere opinioni, spunti e riflessioni con noi! 💛

      postato in Road To 10.000
      AutomatiKing
      AutomatiKing
    • RE: (Esperimento) Può una banale funzione "hackerare" l'algoritmo di YouTube?

      @giorgiotave assolutamente vero! 🎯

      La prova provata di quello che dici è che, infatti, nelle mie indagini preliminari ho trovato numerosi esperimenti simili a questo (in 4 lingue diverse, per l'esattezza) e solo pochissimi avevano "numeri veri".

      Vi tengo aggiornati 🤞

      postato in YouTube
      AutomatiKing
      AutomatiKing
    • RE: (Esperimento) Può una banale funzione "hackerare" l'algoritmo di YouTube?

      ✔ Secondo piccolo aggiornamento: dopo circa 20 giorni dalla pubblicazione, il video ha ottenuto buone prestazioni in termini di visualizzazione (1.210 impression) e, invece, prestazioni normali in termini di tempo di visualizzazione.

      Schermata 2021-10-22 alle 16.01.11.png

      La Percentuale di clic delle impressioni resta stabile al 5,3%.

      ❌ Al momento l'esperimento NON risulta validato.

      CONSIDERAZIONI PERSONALI:
      Credo serva più tempo all'algoritmo per conteggiare in maniera "sballata" il tempo di visualizzazione. Al momento infatti solo negli ultimi giorni il video ha superato il suo tempo di "visualizzazione naturale" (3:57) raggiungendo picchi di 15 minuti.

      Schermata 2021-10-22 alle 16.08.34.png

      Al momento per fortuna nessun problema sull'account a livello di avvisi @giorgiotave 🚀

      Ringrazio ancora una volta @MarcoCarovana per la condivisione.
      Stay tuned! ✌

      PS: @domenico-pacifico ho letto con attenzione e interesse diversi tuoi post, e ti stimo molto. In questo caso specifico preferisco NON entrare nel merito della discussione e concentrare le mie risposte esclusivamente sull'esperimento.

      D'altronde questo video e questo post vertono esclusivamente su questo, dal mio punto di vista.

      postato in YouTube
      AutomatiKing
      AutomatiKing
    • RE: (Esperimento) Può una banale funzione "hackerare" l'algoritmo di YouTube?

      Primo piccolo aggiornamento: il video continua a essere troppo "giovane", ma al momento ha un'ottima percentuale di visualizzazione media (66,5%) con un prevedibile picco (93%) quando inizia l'hack.

      ✔ Sono in attesa che quel picco superi il 100%, ovvero della prova dell'effettiva efficacia dell'hack.

      Stay tuned! ✌

      Schermata 2021-10-01 alle 09.51.24.png

      postato in YouTube
      AutomatiKing
      AutomatiKing
    • RE: (Esperimento) Può una banale funzione "hackerare" l'algoritmo di YouTube?

      Grazie @MarcoCarovana! 🙏

      Il video è stato pubblicato da troppe poche ore per avere già dati significativi (vi aggiornerò tra qualche settimana con i dati).

      👉 Vi invito seguire anche voi le linee guida contenute nel video così da aiutarmi a validare questo esperimento. Se vi va, mi farebbe anche piacere ricevere un vostro feedback.

      A prscindere, grazieeeeee!
      S.

      postato in YouTube
      AutomatiKing
      AutomatiKing
    • RE: Calo inspiegato delle iscrizioni giornaliere

      Ciao @ciraolone!

      Per la cronaca, ho avuto lo stesso identico avviso nei giorni successivi al 12 aprile e, cosa più interessante, lo stesso identico andamento degli iscritti.

      👉 Dal 6 al 12 aprile infatti l'andamento degli iscritti rispetto ai mesi precedenti è stato anomalo, facendo registrare in quei giorni iscritti in negativo.

      👉 Il 27 aprile, è stato il giorno con più iscritti del canale (pensa che in quei giorni era uscito un video proprio con @giorgiotave e qualche settimana dopo gli ho scritto per chiedergli se avesse promosso il video o fatto qualcosa di particolare, perché non mi spiegavo quel picco d'iscrizioni).

      Schermata 2021-06-19 alle 05.43.15.png

      Anche nel mio caso NON si registrano variazioni in termini di video pubblicati, impressioni o tempo di visualizzazione e, verificando come diceva @domenico-pacifico nella sezione "Origine Iscrizione > Altro", confermo che le anomalie vengono da li.

      Detto ciò, credo che il tutto sia dovuto a una modifica di come l'algoritmo conteggi gli iscritti. E non lo dico per intuito, lo dico perché da qualche giorno nella dashboard mi appare questo avviso:

      Schermata 2021-06-19 alle 05.46.42.png

      Che sia vero oppure no, personalmente non mi importa. L'importante, per uno curioso e avido di dati come me, è che ora grazie a te e alla Community ho una spiegazione plausibile per questo episodio.

      I miei 2 neuroni vi sono grati ♥

      postato in YouTube
      AutomatiKing
      AutomatiKing