Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. argo740
    3. Post
    A

    argo740

    @argo740

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 11
    • Post 14
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    0
    Reputazione
    14
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    Post creati da argo740

    • erogazioni liberali alle onlus

      Il caso è questo:

      La onlus si è costituita il 26/07/06 secondo tutti i crismi.

      Ha ricevuto una donazione il 29/07/06 ed un' altra il 27/12/06.

      La onlus ha presentato domanda di iscrizione all'Anagrafe unica delle Onlus presso l'Agenzia delle Entrate 27/12/06, ottenendo regolare iscrizione.

      Secondo Voi, ai fini della deducibilità/detrazione delle erogazioni:

      a) la Onlus può certificare tutte le donazioni ricevute prima dell' iscrizione all'Anagrafe;

      b) la Onlus può certificare soltanto quella ricevuta in data 27/12/06;

      c) La Onlus non può certificare nessuna donazione.

      Grazie a tutti quelli che mi risponderanno.

      postato in Consulenza Fiscale
      A
      argo740
    • RE: Nota di credito

      Un mio cliente trimetrale ha emesso nel mese di giugno tre fatture saltando un numero di fattura.

      Poichè ha gia emesso delle fatture a luglio riportando erroneamente una numerazione diversa da quella esatta ( ad esempio n.10 invece di n.9) come posso fare adesso per correggere questo errore?

      Grazie mille a quanti mi risponderanno

      postato in Consulenza Fiscale
      A
      argo740
    • RE: mancato invio CUD

      Non è possibile chiederLo alla società perchè non risponde più a telefono e sembra scomparsa!

      :ciauz:

      postato in Consulenza Fiscale
      A
      argo740
    • RE: mancato invio CUD

      Cara Martina la mia domanda era un'altra.

      Dal momento che devo fare comunque il modello Unico 2006 perchè sono un consulente informatico con partita IVA, volevo sapere come comportarmi per quanto riguarda i compensi co.co.pro. per i quali non ho ricevuto il CUD.

      Stai benissimo cl cappello di Babbo Natale!!!!!! :ciauz:

      postato in Consulenza Fiscale
      A
      argo740
    • Credito IRPEF da compensare

      Dal modello Unico 2006 risulta un credito IRPEF DI 2500 EURO.

      Vorrei sapere se secondo Voi è giusto utilizzare questo credito per pagare parte dei contributi INPS 2^ rata scad. 16/08/2006.

      Il codice tributo (Irpef a credito) da usare è 4001 e anno di riferimento 2006 o 2005 ?

      Grazie

      postato in Consulenza Fiscale
      A
      argo740
    • mancato invio CUD

      Se una società, presso la quale sono stati svolti 4 mesi di lavoro a progetto, non invia il CUD 2006 è necessario dichiarare questi redditi in UNICO 2006 ( trattasi di un professionista con reddito da lav. autonomo) oppure essendo stati già tassati si possono anche omettere?

      Grazie a tutti soprattutto a Paolo che è sempre gentilissimo!

      postato in Consulenza Fiscale
      A
      argo740
    • Vendita beni ammortizzabili

      Un professionista che ha dei beni ammortizzabili (costo storico 18.000) che vuole vendere nel 2006 ad un privato per un valore residuo pari a 2000 euro quali adempimenti deve fare? Deve applicare comunque l'IVA al 20% ?

      Mille Grazie!

      postato in Consulenza Fiscale
      A
      argo740
    • Beni ammortizzabili e regime contabile

      Un architetto con beni ammortizabili pari a 15.000 euro (costo storico), avendoli già tutti ammortizzati nel 2005, può chiedere di adottare il regime forfetario o vale sempre il limite dei 10.000 euro per i beni ammortizzabili ?

      Grazie e distinti saluti

      postato in Consulenza Fiscale
      A
      argo740
    • mancato invio CUD per anno 2005

      Vi sottopongo un altro dei miei tanti quesiti sperando che ci sia ancora qualcuno che abbia la pazienza di rispondermi.

      Un consulente informatico con redditi da lavoro autonomo non ha ricevuto il CUD per l'anno 2005 relativo a 4 mesi di lavoro presso un'azienda con contratto a progetto e la società risulta scomparsa. egli dispone soltanto di 2 buste paga del periodo in questione.

      Come deve fare per dichiarare i redditi da lavoro dipendente in Unico 2006?

      Grazie e distinti saluti

      postato in Consulenza Fiscale
      A
      argo740
    • Studio di settore SK27U

      Essendo un consulente informatico (cod. attività 72.60.0) in regime forfettario ed al secondo anno di attività, Vorrei sapere se sono tenuto comunque alla compilazione ed all'invio dello studio di settore mod. SK27U.

      Grazie mille!

      postato in Consulenza Fiscale
      A
      argo740
    • Compilazione Unico 2006

      Sono un consulente informatico con due cod. attività:

      72.60.0 ( attività principale) e 72.10.0 (attività secondaria).

      Poichè tutto il volume d'affari (5000 euro) è in gran parte relativo al codice 72.60.0, vorrei sapere se è corretto compilare un unico prospetto RE con cod. attività 72.60.0 e un unico modello IVA con cod. 72.60.0 o bisogna compilarli per entrambi i codici ?

                                              Grazie e distinti saluti
      postato in Consulenza Fiscale
      A
      argo740
    • errato versamento contributi INPS

      Caro Giorgio Tave

      Nel 2005 ho eseguito una compensazione in F24 tra il credito IVA 2004 (risultato poi inesistente) e la seconda rata di acconto dei contributi INPS per l'anno 2005.

      Vorrei sapere come posso fare per correggere questo errore non avendo alcun credito da utilizzare in compensazione.

      E' possibile pagare nel 2006 la seconda rata di acconto dei contributi INPS 2005 e poi aspettare la sanzione per il ritardato versamento ?

      E' possibile, in alternativa, chiedere all' Agenzia delle Entate l'annullamento dell' errato versamento e fare il conguaglio dei contributi INPS 2005 direttamente in dichiarazione Unico 2006?

                                                                     Grazie infinitamente!
      postato in Consulenza Fiscale
      A
      argo740
    • Errori in Unico 2005

      Nell'Unico 2005 è stato indicato erroneamente un credito IVA 2004 maggiore di quello reale e poi tale credtio è stato anche utilizzato per compensare l'acconto ed il saldo IRPEF e dei contributi INPS.

      Che si può fare oggi per correggere questo errore?

      Grazie mille del preziosissimo consiglio.

      postato in Consulenza Fiscale
      A
      argo740
    • errori formali F24

      Vorrei sapere se è possibile correggere il codice fiscale indicato in F24 per il pagamento di una ritenuta d'acconto ( nel caso specifico nel mod. F24 è stato indicato il codice fiscale del professionista che ha emesso la fattura anzichè quello del sostituto d'imposta).

      Grazie e distinti saluti.

      postato in Consulenza Fiscale
      A
      argo740